Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: King Arms A3 CBQ Troy - N.2

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito King Arms A3 CBQ Troy - N.2

    king arms è un altro produttore di asg che si sta lanciando nel settore delle repliche di un certo livello. ma la qualità sarà al pari delle altre marche più blasonate?
    vediamo di scoprirlo.

    il modello in questione è a replica del colt m4 rivisto dal
    customizzatore statunitense troy.

    versione close quarter battle, a prima vista si presenta come
    essere una replica abbastanza accurata, per lo meno nel gruppo ris.

    la replica è in metallo verniciato con un colore nero opaco
    dall’effetto abbastanza realistico, i loghi sulla cassa sono eseguiti al laser ma sualcuni pezzi immessi sul mercato presentato degli errori di scrittura…. occorre ripassare forse la lingua inglese?

    il gruppo ris replica fedelmente il sistema di fissaggio della troy, e sembra un monolita assieme ai gusci: nessun gioco o movimento fastidioso, il gruppo canna è ben solido.

    ho provveduto a sostituire la tacca di mira anteriore a trapezio, con la replica sempre di king arms della tacca di mira vltor.

    durante questa fase ho avuto occasione di appurare che la verniciatura della replica è molto debole. la vernice si scalza fin troppo facilmente.
    non solo: bastano 3 aperture dello sportello anti polvere dell’otturatore, per vedere la cassa “scorticata”.

    il calcio telescopico stile vltor, replicato abbastanza bene: peccato per la totale assenza di loghi.

    il calcio è parecchio ballerino ed in fase di mira questo infastidisce non poco.

    la replica è stata arricchita con un finto otturatore che si apre a mezzo dellaprocedura real steel di armamento e si richiude tramite il bolt catch.
    questo permetto un comodo accesso al gruppo di regolazione dell’hop up.

    gear box:

    il gearbox della mia replica non è esente da problemi, anzi…
    il pignone motore è assoggettato ad un orrendo attrito con l’ingranaggio conico:
    questo produce un fastidioso rumore e soprattutto l’usura prematura e continua del pignone…. mi ricorda i vecchi mp5 ics
    a nulla è valso modificare i rasamenti o sostituire gli ingranaggi…. pare proprio
    un problema di fusione del power box.

    il power box è del tipo rinforzato, con boccole cuscinettate da 7mm.
    gli ingranaggi sembrano abbastanza robusti, ed il sector gear è dotato di nottolino in plastica per il timing.
    il pistone è molto robusto, vari strapazzi a cui lo ho sottoposto me lo hanno dimostrato, mentre la prova siringa è molto buona…. se la si rende perfetta, con un cilindro systema, si guadagnano 5 m/s in più.
    la molla è progressiva ma non è temprata.
    il guidamolla in plastica nera è molto sottile e si è rotto alla prima prova.
    nel mio modello, lo spingipallino è risultato sottodimensionato e durante i test si sono verificati dei mancati pescaggi di pallini: nell’eventualità basta sostituirlo con uno spingipallino systema x m4 che è 1mm più lungo.

    il gommino hop-up si è rivelato non all'altezza delle aspettative e l'ho sostituito.










    Ultima modifica di Bandit; 12/10/2008 a 17:19

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.