Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 86

Discussione: g&g cqb-r

  1. #1
    Soldataccio
    L'avatar di Ciclope
    Club
    N.A.
    Iscritto il
    19 May 2006
    Messaggi
    2,306

    Thumbs up G&g g4 cqb-r

    mi accingo a scrivere la mia prima recensione su un’asg quindi andateci piano con gli insulti
    l’asg in questione è il cqb-r della g&g .
    cominciamo con la scatola: una megafoto stile fotomodello mette in risalto l’asg, e gli accessori a lui + consoni.


    una volta aperta la scatola, ci si trova di fronte un bel giocattolo e a dire il vero abbastanza leggero.
    il contenuto è questo:


    una volta uscito il tutto dal “solido” polistirolo ecco cosa presenta la confezione:


    in particolare:

    - vertical grip “classica” riportante la scritta della g&g


    - 2 pannelli copriris neri


    - chiavetta per la regolazione del delta di mira anteriore


    nel delta di mira anteriore si nota infatti un piccolo “pulsante” che, a mezzo di questa chiavetta, si può schiacciare e successivamente con la chiavetta stessa si può ruotare il mirino al fine di regolarlo in altezza


    - devgru classico con regolazione sia in verticale che in orizzontale e doppio mirino (per tiro da precisione e per tiro normale)






    - particolare delle scritte sotto il caricatore (con caricamento classico della molla a mezzo di rotella) di serie da 450bb


    - spegnifiamma “assault type”


    - loghi sul guscio riportante: logo g&g, nome del modello, calibro (che secondo me potevano evitare) e numero di serie


    - passacinghia in metallo (meno male) ad altezza della grip motore


    - tubo del calcio “tagliato” (penso che sia utile x chi usa le lipo)



    come si nota nella foto del guscio con i loghi, la superficie non è propriamente “satinata” come nelle altre asg ma risulta un po’ “ruvida” (non so come altro definirla) tipo la carta vetrata finissima.
    il materiale è magnesio quindi si ha resistenza e leggerezza al contempo: sono rimasto piacevolmente sorpreso nell’imbracciare il fucile e notare la differenza con un m15a4 cqb della classiarmy. il peso del fucile a caricatore vuoto e innestati infatti è di 2,4kg.
    nel ris anteriore si trova anche un finto recupero gas di piacevole estetica.
    il cavo all’interno del tubo è decisamente kilometrico ma non ho riscontrato nessun surriscaldamento con raffiche abbastanza lunghe mettendo su una 9,6 e svuotando in pochi secondi il caricatore di serie.
    unica nota negativa da evidenziare: appena ho sganciato l’upper reciever mi son trovato di fronte da un hopup di serie in plastica che a dire il vero fa cmq il suo sporco lavoro anche se sarebbe meglio cambiare quanto meno il pressore x rendere l’hopup un po’ più efficace.
    a quanto detto da alcuni anche la molla sarebbe da cambiare ma per ora preferisco vedere come si comporta così per come è costituito.
    fino ad adesso ho sparato una decina di caricatori senza alcun problema sia in termini di surriscaldamento che al livello di prestazioni. ho usato una intellect 9,6v 1400mah e devo dire che pur restando nel joule fa davvero paura sia la raffica che il colpo singolo. ottimo anche il selettore.
    come caricatori, fin ad adesso ho montato : classicarmy, marui, vfc senza avere problemi né nell’aggancio né nel pescaggio.
    non sono riuscito ancora a testarlo durante un game ma sono sicuro che mi darà parecchie soddisfazioni.

    aggiornamento 11/09/2009: nel tubo del calcio va precisa la lipo 7,4 del bannato italiano

    Ultima modifica di Ciclope; 11/09/2009 a 08:11

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Alcoholic Bullets
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    439

    Predefinito

    hai sbagliato sezione ^^

  3. #3
    Soldataccio
    L'avatar di Ciclope
    Club
    N.A.
    Iscritto il
    19 May 2006
    Messaggi
    2,306

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da burzum Visualizza il messaggio
    hai sbagliato sezione ^^
    non direi, leggi qui https://www.softairmania.it/showthread.php?t=21157

  4. #4
    Recluta L'avatar di DarkMat90
    Club
    Non Affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    12 Jun 2008
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    esteticamente sinceramente non mi piace da morire...certo col 551 fa la sua porca figura! cmq sembra un ottimo schioppo...informazioni sulla meccanica?cmq complimenti bella recenzione :d ah piccolo appunto!i gusci in magnesio si sono più leggeri ma sono cmq meno resistenti...quelli classic army sono migliori come resistenza anche se più pesanti...teoricamente se l'arma cadesse da una certa altezza potrebbe non resistere mentre le probabilità per dei gusci ca di resistere è maggiore

  5. #5
    Soldataccio
    L'avatar di Ciclope
    Club
    N.A.
    Iscritto il
    19 May 2006
    Messaggi
    2,306

    Predefinito

    come meccanica frulla da bestia e sinceramente x ora non ho proprio voglia di aprire il gb nuovo di zecca.
    i gusci in magnesio sono meno resistenti dei ca ma cmq penso che una caduta "seria" non lasci intatto neanche la + resistente delle nostre repliche.
    personalmente "a me, me piace" :-d

  6. #6
    Recluta L'avatar di DarkMat90
    Club
    Non Affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    12 Jun 2008
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    lols no vabbè però se cadi e il fucile ti vola su una pietra a qualche metro....si fa a 2 pezzi se non di più...cmq ripeto bell'aggeggio...e si ti capisco che non lo vuoi aprire non lo farei nemmeno io xd

  7. #7
    Recluta L'avatar di ongo
    Club
    Decima Regio
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    974

    Predefinito

    bello e ottima rece! quand'è che ci mostri se dentro monta qualcosa di paricolare?

  8. #8
    Soldataccio
    L'avatar di Ciclope
    Club
    N.A.
    Iscritto il
    19 May 2006
    Messaggi
    2,306

    Predefinito

    penso di non aprirlo x ora finchè (spero il più tardi possibile) non mi darà delle noie.
    appena lo farò cmq posterò tutte le foto a riguardo "dell'autopsia"

  9. #9
    Soldataccio





    L'avatar di pretoriano75
    Club
    JumpingJackFlash
    Età
    50
    Iscritto il
    26 Nov 2007
    Messaggi
    2,621

    Predefinito

    bella recensione
    io invece ho avuto problemi col gruppo aria
    ciclope una domanda
    quando sparo io sento un tonk forte della molla o meglio mollona
    anche a te succede?
    non so se mi son spiegato bene
    intendo dire che si sente un rumore forte di arretramento del pistone che fa vibrare i gusci e fa un rumore sordo tipo cinesoni
    vorrei capire perche quando l'ho preso da arcoefelce il gruppo aria faceva schifo l'hanno cambiato compreso hu ora spara bene ma ho notato questo rumore

  10. #10
    Soldataccio
    L'avatar di Ciclope
    Club
    N.A.
    Iscritto il
    19 May 2006
    Messaggi
    2,306

    Predefinito

    la molla si sente parecchio questo è vero ma d'altronde è una caratteristica dei g&g però non ho riscontrato vibrazioni "fuori dal normale"
    fino ad adesso non sto riscontrando nessun problema neanche con l'hopup di serie (che cambierò quanto prima) che cmq fa il suo sporco lavoro
    in ogni caso la cosa migliore sarebbe mettere una sp90 come molla e sostituire gruppo aria ed hopup (cosa che tu hai già fatto) ma personalmente x ora me lo tengo così come mamma g&g l'ha fatto

Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cqbr

http:www.softairmania.itthreads61127-g-amp-g-cqb-r

2

CQB-R

7

8

http://www.softairmania.it/forum/threads/61127-g-amp-g-cqb-r

http://www.softairmania.it/threads/61127-g-amp-g-cqb-r

spegnifiamma

6

11

G4-CQB-R

4

g&g

gr24

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.