mi accingo a scrivere la mia prima recensione su un’asg quindi andateci piano con gli insulti
l’asg in questione è il cqb-r della g&g .
cominciamo con la scatola: una megafoto stile fotomodello mette in risalto l’asg, e gli accessori a lui + consoni.
una volta aperta la scatola, ci si trova di fronte un bel giocattolo e a dire il vero abbastanza leggero.
il contenuto è questo:
una volta uscito il tutto dal “solido” polistirolo ecco cosa presenta la confezione:
in particolare:
- vertical grip “classica” riportante la scritta della g&g
- 2 pannelli copriris neri
- chiavetta per la regolazione del delta di mira anteriore
nel delta di mira anteriore si nota infatti un piccolo “pulsante” che, a mezzo di questa chiavetta, si può schiacciare e successivamente con la chiavetta stessa si può ruotare il mirino al fine di regolarlo in altezza
- devgru classico con regolazione sia in verticale che in orizzontale e doppio mirino (per tiro da precisione e per tiro normale)
- particolare delle scritte sotto il caricatore (con caricamento classico della molla a mezzo di rotella) di serie da 450bb
- spegnifiamma “assault type”
- loghi sul guscio riportante: logo g&g, nome del modello, calibro (che secondo me potevano evitare) e numero di serie
- passacinghia in metallo (meno male) ad altezza della grip motore
- tubo del calcio “tagliato” (penso che sia utile x chi usa le lipo)
come si nota nella foto del guscio con i loghi, la superficie non è propriamente “satinata” come nelle altre asg ma risulta un po’ “ruvida” (non so come altro definirla) tipo la carta vetrata finissima.
il materiale è magnesio quindi si ha resistenza e leggerezza al contempo: sono rimasto piacevolmente sorpreso nell’imbracciare il fucile e notare la differenza con un m15a4 cqb della classiarmy. il peso del fucile a caricatore vuoto e innestati infatti è di 2,4kg.
nel ris anteriore si trova anche un finto recupero gas di piacevole estetica.
il cavo all’interno del tubo è decisamente kilometrico ma non ho riscontrato nessun surriscaldamento con raffiche abbastanza lunghe mettendo su una 9,6 e svuotando in pochi secondi il caricatore di serie.
unica nota negativa da evidenziare: appena ho sganciato l’upper reciever mi son trovato di fronte da un hopup di serie in plastica che a dire il vero fa cmq il suo sporco lavoro anche se sarebbe meglio cambiare quanto meno il pressore x rendere l’hopup un po’ più efficace.
a quanto detto da alcuni anche la molla sarebbe da cambiare ma per ora preferisco vedere come si comporta così per come è costituito.
fino ad adesso ho sparato una decina di caricatori senza alcun problema sia in termini di surriscaldamento che al livello di prestazioni. ho usato una intellect 9,6v 1400mah e devo dire che pur restando nel joule fa davvero paura sia la raffica che il colpo singolo. ottimo anche il selettore.
come caricatori, fin ad adesso ho montato : classicarmy, marui, vfc senza avere problemi né nell’aggancio né nel pescaggio.
non sono riuscito ancora a testarlo durante un game ma sono sicuro che mi darà parecchie soddisfazioni.
aggiornamento 11/09/2009: nel tubo del calcio va precisa la lipo 7,4 del bannato italiano


Portale
Lo staff





























