Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: Scar jls

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    L'avatar di Hitman
    Club
    Sport e Natura
    Età
    37
    Iscritto il
    26 Sep 2006
    Messaggi
    735

    Predefinito Scar jls

    e' da un pò che pensavo di prendere una seconda asg da affiancare al mio ak74, per avere più praticità in assalto. cercavo un fucile polivalente in tutte le situazioni, ora l’ho trovato!
    come club abbiamo deciso di fare un bell’ordine di low cost per vedere se veramente valgono quello che costano, così ho avuto la possibilità di prendere lo scar della jls in versione black a un prezzo davvero ridicolo: 145€ scontato da ciscato (a listino 185).
    veniamo allo schioppo:
    il fucile arriva in un anonima e orrenda scatola di polistirolo con coperchio di cartone marrone. la prima impressione non è granchè, il fucile sembra essere stato incastrato a forza nel polistirolo e ci sono palline dappertutto che ricoprono il fucile. incastonati assieme al fucile ci sono anche un caricatore grigiastro da 300bb senza alcuna scritta, un vertical grip con bipiede a scatto/scomparsa, una batteria aks marchiata kan 8,4x1100 nimh, un caricabatterie cinese da 400mha e un anonima busta di bb bianchi. lo spegnifiamma è coperto dal solito tappo rosso.
    una volta fuori il fucile si presenta bene, le plastiche sono robuste e non scricchiolano o ballano, la prima cosa che noto è che è in versione lunga, ma in seguito mi rendo conto che la parte anteriore dell’auther barrel si svita, rivelando una filettatura su cui avvitare lo spegni fiamma, consentendoci così di passare tra la versione lunga e corta, e nella configurazione corta col calcio abbattuto misura solo 50cm. non presenta alcun marchio, né della casa produttrice e né del fucile stesso.
    il fucile è per buona parte in plastica, dovrebbe essere in resina tutto l’upper receiver, mentre il lower è proprio quello di un m4 in abs, fatta eccezione per il selettore che è messo al contrario. tramite la leva di armamento si accede alla regolazione dell’hop-up ma bisogna tenere quest’ultima con una mano, poichè non c’è modo di bloccare lo sportello aperto. il gb si vede dal vano caricatore ed è in metallo grigio.
    la batteria, come detto prima è una aks ed alloggia sopra la canna, a differenza del ca che la porta nel calcio, ma non escludo che con qualche piccola modifica la si possa portare dietro.
    le slitte sono abbondanti e tutte in metallo, come l’outher barrel,lo spegni fiamma, la leva d’armamento, lo sportello dell’hop-up, le mire flip-up , la cerniera del calcio, il pulsante di sgancio caricatore, il selettore di fuoco e il grilletto con la relativa guardia. purtroppo buona parte delle parti in metallo è leggermente sverniciata sugli spigoli, ma ciscato afferma che vengono direttamente così dalla cina, e che sia un loro voluto effetto estetico, non so se credergli ma per me non è un problema.
    una volta imbracciato il fascino aumenta, il fucile è ben bilanciato e non troppo leggero, la presa è solida e le mire sono disposte bene, quella anteriore porta il classico foro in stile mp5 in alto, e un foro + piccolo in basso, quella posteriore è bivalente, alzata presenta un foro “di precisione” mentre abbattuta ci presenta i 2 pallini bianchi come nelle pistole, tra cui collimare il forellino + piccolo presente in quella anteriore.
    il vertical grip in dotazione è ben fatto, ma è pur sempre in plastica, la vite che lo stringe se stretta troppo si sbana facilmente, devo sostituirla al + presto.
    il calcio abbattibile è la singolarità dello scar, ed è anche il motivo per cui mi piaceva, all’inizio non mi fidavo del sistema di aggancio per mantenerlo abbattuto, avevo paura che si sganciasse in game, dato che lo vedevo poco robusto, poi mi sono dovuto ricredere. c’è da inserire una nota dolente: chi ha le mani grandi può avere difficoltà ad inserire l’indice sotto al calcio per sganciare il caricatore, infatti quello della jls non ha i comandi per mancini, cosa che il ca sembra avere.

    prova in game:
    domenica ho portato lo scar sul campo per testarlo, c’è da dire che ho ricevuto anche qualche complimento, segno che non tutti lo considerano brutto.
    ho utilizzato la sua batteria in dotazione, che avevo caricato 3 giorni prima e con cui avevo già sparato un paio di caricatori a casa, ma non mi ha lasciato appiedi e, anzi, dopo aver sparato un migliaio di bb in game conserva ancora parte della carica a distanza di 2 giorni e dopo altri 2 caricatori sparati sia in singolo che a raffica in giardino.
    il fucile in game si rivela subito molto pratico, rapido nel puntamento e snello nei movimenti, nonostante la canna (in ottone) lunga attorno ai 20cm è abbastanza preciso, i bb da 0,20 a 20 mt sono concentrati nel cerchio della mira anteriore, con una rosata attorno ai 25cm, ma a 30 mt già iniziano a calare o a farsi prendere dal vento, colpa anche dei bb troppo leggeri, ma cadono a terra dopo mi 35mt. l’hop up funziona abbastanza bene solo se caricato quasi al massimo, ma mantiene bene la regolazione, sembra identico al marui, quindi nel caso, lo si cambia con poco. la velocità d’uscita dà l’idea di essere altina, ma non avevamo il crono per misurarla, cmq ho un leggero timore che sia over. la raffica, con la batteria di serie è snella, anche se non molto veloce, però c’è da dire che non perde un bb e sostiene bene le raffiche lunghe. quando canta si fa sentire abbastanza bene. il calcio l’ho tenuto abbattuto durante i 3 o 4 game in assalto e non s’è mai sganciato, mentre s’è rivelato molto solido nelle difese quando è stato aperto. il bipiede a scomparsa è molto comodo e abbastanza solido.

    considerazioni finali:
    considerando che costa solo 185€ al listino di ciscato; che dovrebbe (dico dovrebbe perché non l’ho smontato) avere ingranaggi in metallo tipo ca, testa antivuoto, molla da 1j e tutto ciò che ormai i cinesi ci danno di serie; che è robusto e spara bene, sembra tener bene l’aria e non mi ha dato motivi di smontarlo; e, infine, che oltre la jls lo fa solo la ca e se lo fa pagare tra il doppio ed il triplo, concludo che lo scar della jls è, a mio parere un ottimo fucile d’assalto, senza troppe pretese e troppi dettagli, ma ben fatto, ben bilanciato e realizzato per chi cerca un arma adatta in tutte le situazioni di gioco. su 5 game avrò mietuto una decina di vittime, in particolare in una sola difesa ho steso 4 assaltatori di cui uno fuori portata.

    pro:
    costa poco
    ben accessoriato di serie
    tante slitte in metallo
    robusto
    buona raffica
    abbastanza preciso
    potente
    versatile
    caricatori colt
    pesca bene
    sia in versione lunga che corta in un solo fucile (la classic lo fa solo lungo)
    polivalente in tutte le situazioni

    contro:
    da vedere nel tempo la resa
    sgancio caricatore non comodissimo
    calcio abbattuto non troppo stabile
    batteria di serie non potentissima (ma la ca non la da proprio)

    ecco alcune foto fatte col cell:





    Ultima modifica di Bandit; 12/10/2008 a 15:17

  2. #2
    Soldataccio
    L'avatar di Lenny
    Club
    Angeli Neri SAT
    Età
    39
    Iscritto il
    03 May 2006
    Messaggi
    3,247

    Predefinito

    bella recensione.. ma.. qualche foto?

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di illu
    Club
    Sniper CLub (PN)
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Mar 2006
    Messaggi
    1,547

    Predefinito

    bella rece, bell'acquisto!

  4. #4
    Spina L'avatar di cataphractos
    Club
    SSK "Spartans" - Roma
    Età
    35
    Iscritto il
    05 Sep 2006
    Messaggi
    314

    Predefinito

    buona rece. un appunto: la differenza tra l e h sta nel calibro (rispettivamente 5.56 e 7.62), non nella lunghezza della canna

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di Hitman
    Club
    Sport e Natura
    Età
    37
    Iscritto il
    26 Sep 2006
    Messaggi
    735

    Predefinito

    chiedo scusa... sono un casinaro . ho corretto e inserito qualche foto fatta col cell.

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di trabakko
    Club
    Gray Fox S.A.T.
    Età
    35
    Iscritto il
    23 Jun 2007
    Messaggi
    572

    Predefinito

    scusa ma in ogni caso la canna interna è corta no?

    be cmq se volessi un canna lunga so ke nn devo coprire cn silentiatori...

    nn male, pensavo fosse solo canna corta...

    per la canna interna lunga va bene quella da 33 cm per m4?

    scusa ma sei sicuro per la gittata? 35 mt dovrebbe cm minimo farli tesi, forse anke di +.

    conta ke un m4 marui ne fa circa 40 o poco meno.

    (io parlo di tiri tesi, poi quando termina lo spin dell'hop up il pallino cade nel giro di 2 mt)

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di Hitman
    Club
    Sport e Natura
    Età
    37
    Iscritto il
    26 Sep 2006
    Messaggi
    735

    Predefinito

    si, la canna interna è corta, come quella di un cqb, quindi poco + di 20cm, l'estensione serve appunto nel caso volessi inserire una canna più lunga, credo che quella dell'm4 ci vada precisa.
    dubito che un m4 marui faccia 40mt reali e tesi, altrimenti l'ak74 ne farebbe 50 e il vsr 65-70 tutto ciò per dire che sono abbastanza sicuro delle mie stime.

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di trabakko
    Club
    Gray Fox S.A.T.
    Età
    35
    Iscritto il
    23 Jun 2007
    Messaggi
    572

    Predefinito

    tieni conto ke un m4 marui sta sui 0.75 0.8j...
    se il tuo è al j avra nn + di 5 mt in +.

    insomma almeno 40 mt dovrebbe farli (ripeto tiro teso, cioè finkè ha effetto lo spin, se poi la rosa si allarga nn c'entra)

  9. #9
    Spina L'avatar di cataphractos
    Club
    SSK "Spartans" - Roma
    Età
    35
    Iscritto il
    05 Sep 2006
    Messaggi
    314

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da trabakko
    tieni conto ke un m4 marui sta sui 0.75 0.8j...
    forse uno molto vecchio... un 2006 che ha sparato molto non scende sotto i 0.85j.

    stando ai fucili che ho confrontato finora, la gittata non è solo questione di potenza, ci sono un sacco di fattori, tra cui qualità canna, gommino, gruppo aria e pallino (non tanto il suo peso quanto la sfericità).

  10. #10
    Recluta


    L'avatar di Lele(ITA)
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    52
    Iscritto il
    31 Jul 2006
    Messaggi
    751

    Predefinito

    bella recensione, il fucile è sicuramente molto comodo e completo, peccato che esteticamente lo scar io non lo digerisco proprio.... ho visto una foto di uno scar vero a cui era stato montato un lanciagranate particolare, fatto apposta x lo scar, beh, quello si esteticamente mi attizza......

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/23319-Scar-jls/page3

reentractor

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.