Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: il mio fucile riparato da me

  1. #1
    Recluta L'avatar di heartbomb
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Jan 2007
    Messaggi
    1,485

    Predefinito il mio fucile riparato da me

    sfortunatamente non molto tempo fa mi si è sgranato il mio fucile m4 della g&p

    non avendo mai riparato da solo un fucile da solo,ho pensato che questa potesse essere la volta buona per tentare,ovviamente non prima di aver consultato un po' di guide

    dato che penso possa essere utile a tutti,ho pensato di postare un po' difoto sulle varie fasi della riparazione(che riguarda il gear box)

    bene per cominciare dopo avere smontato i gusci(cosa che nell'm4 è decisamente più facile che nell'mp5)sono arrivato al gear box

    eccolo aperto,con le varie parti ben in vista:
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">

    come potete ben vedere il vecchio grasso è stato rimosso,insieme alla sporcizia e ai frammenti di ingranaggio sgranato

    notare l'ingranaggio centrale sgranato:

    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">
    gli ingranaggi guarder nuovi acquistati da ladroni e balestre:
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">
    costo 37,70€

    gli spessori systema:
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">
    presi da anrancio fiammeggiante
    costo 4€

    il grasso della cfg che sperimenterò per voi:
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">
    occhio che non si tratta di grasso specifico per asg, ma che tuttavia dovrebbe essere abbastanza adatto essendo molto fluido e adesivo
    preso da brico,costa 4,50€

    bene ora procediamo a spessorare gli ingranaggi

    questo procedimento,che è abbastanza noioso,richiede parecchi tentativi,oltre a un pizzico di pazienza,dal momento che è necessario agire su ogni singolo ingranaggio per volta

    ho cominciato con l'ingranaggio centrale,inserendo inizialmente uno spessore da 0,5 e uno da 0,3 su ogni lato,dopodichè ho posizionato questi all'interno del gear box(che per questo momento deve essere privo di gruppo aria,asta spingipallino,anti reversal e motore)

    eccolo,è quel coso nero che si intravede attraverso la struttura del gb
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">
    da qui,con l'ausilio di un bastoncino,ho provato a muovere l'ingranaggio

    ovviamente ,avendo messo un elevato spessore non ha girato come avrei voluto,anzi diciamo pure che era praticamente bloccato

    ho provveduto sostituendo gli spessori con altri più sottili,e ritentando ogni volta

    ho capito che l'ingranaggio era stato spessorato nella giusta misura quando provando a muovere quest'ultimo esso girava fluidamente e senza alcun movimento laterale

    lo stesso procedimento è stato effettuato con gli altri due ingranaggi rimasti

    ecco gli ingranaggi con i loro relativi spessori

    conico
    lato a uno da 0,5
    lato b due da 0,3
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">

    centrale,lato a uno da 0,5 e uno da 0,2
    latob uno da 0,5
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">

    settoriale
    lato a uno da 0,5 e uno da 0,2
    lato b uno da 0,5
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">

    dopo aver provato singolarmente i vari ingranaggi, ho provato infine a mettrli tutti e tre insieme nel gb e a farli girare

    dal momento che girano fluidamente tra di loro,senza impuntarsi e senza quasi mostrare il minimo segno di attrito,posso dire di aver concluso con successo l'operazione di spessoramento degli ingranaggi

    ok ecco gli ingranaggi ingrassati,spero solo che il grasso che ho preso faccia il suo dovere
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">

    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">

    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">

    il gear box con le varie parti lubrificate(tra cui anche il gruppo aria e alcune minuterie)
    screen.width-200)this.width = (screen.width-200)">

    detto questo,ho rimontato il tutto,collegato la batteria e provato a sparare a vuoto alcuni colpi


    non è esploso,meno male

    sembra che per ora il tutto scorri abbastanza bene, più avanti farò qualche prova più approfondita

    a voi commenti/suggerimenti
    Ultima modifica di heartbomb; 30/05/2008 a 17:18

  2. #2
    Recluta L'avatar di candy
    Club
    divisione napoli borbonica
    Età
    42
    Iscritto il
    24 Nov 2006
    Messaggi
    1,002

    Predefinito

    come vanno gli ingranaggi della guarder?
    che batteria usi?

    io ho messo gli ics

    cmq
    ben fatto, complimenti!

  3. #3
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    a pere che hai esagerato con il grasso
    metterne tanto non fa certo bene

    te lo ritrovi in tutti quei punti dove non deve andare

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    sei sicuro che gli ingranaggi che hai sostituito perchè sgranati fossero della g&p? a me paiono dei normalissimi marui!!

  5. #5
    Recluta L'avatar di sniper1
    Club
    Ragbags (Bereguardo)(PV)
    Iscritto il
    24 Feb 2007
    Messaggi
    712

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
    sei sicuro che gli ingranaggi che hai sostituito perchè sgranati fossero della g&p? a me paiono dei normalissimi marui!!
    sembrano proprio ingranaggi marui,comunque complimenti x le foto e work
    in progress.)

  6. #6
    Spina L'avatar di Quercia64
    Club
    NolimitsRovigo Softait
    Iscritto il
    02 May 2006
    Messaggi
    276

    Predefinito

    il filo rosso sotto a l'ingranaggio mi senbra spelato o sbaglio?

  7. #7
    Recluta




    Club
    Skorpion Team
    Età
    58
    Iscritto il
    18 Mar 2006
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    non sbagli.....ottimo lavoro comunque.....

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    si, hai ragione! e' proprio spellato!
    del resto se si è usato un cavo di quella sezione è normale che succeda.

    ovviamente è una condizione "a rischio" che dovrebbe essere subito sanata, altrimenti la situazione potrebbe degenerare pericolosamente.

  9. #9
    Pod
    Pod non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Pod
    Club
    A.S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    11 Nov 2006
    Messaggi
    1,606

    Predefinito

    confermo, ingranaggi marui.
    tantopiù che quelli della g&p hanno un settoriale con i buchi di alleggerimento, un nottolino più grande e la pinna dell'astina spingipallino è fatta in modo diverso.
    oltretutto se avessi davvero avuto ingranaggi g&p l'unico problema che avresti potuto avere con gli ingranaggi sarebbe stato il loro disalberamento (si spezza l'albero degli ingranaggi), cosa riscontrata nel 100% dei fucili g&p da me visti.
    per il resto ottimo lavoro, a parte il grasso in quantità industriale (tra l'altro, pare quello che mettono i cinesi)

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    19 Apr 2008
    Messaggi
    350

    Predefinito

    io cmq con quel grasso li(che uso anke io) mi ci trovo molto bene!!! ogni volta che ho aperto il gb il grasso era sempre li!!!..non era andato in giro dappertutto..

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads52483-il-mio-fucile-riparato-da-me

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.