mi sa che verrò anch'io in dpm domenica... ma stammi lontano con quel basco ( = faro nella notte)
mi sa che verrò anch'io in dpm domenica... ma stammi lontano con quel basco ( = faro nella notte)
ihihih.....
ho pure messo la spilletta del brevetto!!! poi cmq il basco è comodo....non ti si appannano mai gli occhiali e poi fà stile![]()
eheheh ma sbaglio o mancano le union jack?
non avrai mica il camo-wrap o come cavolo si chiama addosso vero? è orripilante...vai giù di trucco se proprio vuoi mascherare la faccia![]()
lo stile sarà lo stile, ma un basco amaranto o i flash regimentali, io nel bosco non li voglio addosso... puoi diventare un autentico magnete attira-pallini...
prendo lo spunto per lanciare una discussione: fra noi del bsfc, quanto è lo spirito softgunner e quanto quello re-enactor...?
voglio dire, cosa si sacrifica e cosa si esalta...? esempio: io metto sopra a tutto il gioco. non andrei a giocare con un mk6, perchè non serve a niente, è peso in più da portare, falsa la percezione auditiva. stesso discorso per simulacri di baionetta o simili. il basco non ripara dal freddo nè dal caldo, fa sudare e basta. mi piace l'equipaggiamento brit, perchè innanzitutto lo reputo efficace e funzionale allo scopo (tranne i fastex del plce vest), ma sicuramente non mi metto addosso qualcosa solo perchè "fa stile"... se fa "anche" stile, bene, ma prima di tutto il set-up deve fare bene il suo lavoro...
i vostri pareri...?
mi ha appena chiamato mia moglie da casa. il cane mi ha fatto a brandelli il mio nuovissimo boonie a falda corta... posso bestemmiare...?
dipende. se devo fare una 24h o comunque qualcosa di impegnativo, prediligo la praticità/comodità/funzionalità, e quindi limito al minimo peso e accessori.
per la giocata della domenica magari posso anche portarmi qualcosa di meno utile ma più bello, tipo il basco o il lancia granate. anche se, tendenzialmente, cerco di giocare sempre con una dotazione da torneo, per abituarmi ad avere addosso un certo peso e per essere già pratico di dove sono le cose quando le userò in quel contesto
se ne era già parlato...personalmento cerco di utilizzare il setup coerente alla giocata in funzione di cosa indosserebbere nella realtà i veri soldati di sua maestà:-d ovvio che poi si può essere più vicini allo stile dei reenactor o più da torneisti. io lo ripeto faccio prima rievocazione e poi softair anche se penso alle due cose come collegate...ma ripeto questa e una mia visione.
x il ragazzo che ha messo le ultime foto... tutto perfetto ma ti prego, leva quella retina dalla faccia...sembra un sacco di patate:d:d piuttosto prendi accendino e sughero e truccati con quello...:d
infatti bw il bello è quello: giocare, ma giocare con una certa coerenza nell'equipaggiamento, anche se io prediligo la praticità all'aspetto rievocativo. tu comunque nel tuo campo sei un fuoriclasse... il woolly-pully con la cravatta sotto è un tocco da maestro...!
il discorso reenactment-softair è mooolto soggettivo. dipende secondo me molto dall'impronta che si vuol dare all'attività softairistica.
ho giocato qualche volta in "assetto completo", con paraschegge, mk6 e plce (senza ancora l85 purtroppo) assieme al compagno fox, anch'egli cultore del british style, ma ormai del tutto assorbito dall'attività calcistica: vedere davanti a se un altro giocatore così conciato è veramente uno spettacolo :d
alla fine l'unico accessorio veramente "dannoso" è proprio l'mk6: al primo abm provai a tenerlo in capo il più a lungo possibile, ma arrivato a sera lo randellai bellamente in tenda![]()