Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 56

Discussione: M14 G&P , potenza diversa tra singolo e raffica

  1. #41
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Fatte diverse prove con nuovo cilindro , testa cilindro e gommino HU.
    E' rimasto di nuovo tutto uguale anche se è migliorata la tenuta tra testa cilindro e spingipallino.

    A questo punto rimane solo una cosa da cambiare... la molla.

    Possibile magari che il pallino esca prima che il pistone arrivi a fine corsa?
    Che non mi convenga provare con una molla meno potente che crei meno pressione all'interno del cilindro? non so se mi sono spiegato...
    Stasera provo con la molla che era originariamente nel fucile , di cui però non so il vero valore , oppure con una SP90.

  2. #42
    Spina
    Club
    Black Eagles Matese
    Iscritto il
    23 Mar 2015
    Messaggi
    180

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    Fatte diverse prove con nuovo cilindro , testa cilindro e gommino HU.
    E' rimasto di nuovo tutto uguale anche se è migliorata la tenuta tra testa cilindro e spingipallino.

    A questo punto rimane solo una cosa da cambiare... la molla.

    Possibile magari che il pallino esca prima che il pistone arrivi a fine corsa?
    Che non mi convenga provare con una molla meno potente che crei meno pressione all'interno del cilindro? non so se mi sono spiegato...
    Stasera provo con la molla che era originariamente nel fucile , di cui però non so il vero valore , oppure con una SP90.
    Ma per caso sul settoriale monti un deleyar? Non so se te lo hanno già chiesto ma per sicurezza te lo richiedo.

  3. #43
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nico18 Visualizza il messaggio
    Ma per caso sul settoriale monti un deleyar? Non so se te lo hanno già chiesto ma per sicurezza te lo richiedo.
    Si , essendo il settoriale G&P c'è il suo di serie. Se non erro non credo di poterlo smontare..e cmq è montato anche di serie.

  4. #44
    Spina
    Club
    Black Eagles Matese
    Iscritto il
    23 Mar 2015
    Messaggi
    180

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    Si , essendo il settoriale G&P c'è il suo di serie. Se non erro non credo di poterlo smontare..e cmq è montato anche di serie.
    Dovresti provare a fare una prova senza deleyar, se riesci a toglierlo, anche se a te alla fine il problema è all'incontrario cioè la raffica va più su di potenza rispetto al singolo. In ogni cosa prova a cambiare molla con un sp90. Il Cronografo con il quale misura la potenza è affidabile perché mi inizia a venire il dubbio anche su di esso.

  5. #45
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nico18 Visualizza il messaggio
    Dovresti provare a fare una prova senza deleyar, se riesci a toglierlo, anche se a te alla fine il problema è all'incontrario cioè la raffica va più su di potenza rispetto al singolo. In ogni cosa prova a cambiare molla con un sp90. Il Cronografo con il quale misura la potenza è affidabile perché mi inizia a venire il dubbio anche su di esso.
    Ricapitolo una volta per tutte.
    Potenza diversa tra singolo e raffica ora è risolto. Montando la sua asta originale g&p non ho più problemi.

    Ora il problema è la bassa potenza nonostante la SP100.
    Adesso il gruppo aria da inizo a fine è:
    - guidamolla g&p cuscinettato
    - molla SP 100 guarder
    - pistone SHS (?) denti metallo
    -testa pistone element (?) cuscinettato
    - cilindro modify pieno
    - testa cilindro KA
    - asta g&p
    - spingipallino element
    - HU g&p
    - gommino verde g&g
    - canna 510 mm Cyma

    Prova siringa ok con e senza spingipallino.
    Asta si muove senza intoppi.
    HU tiene aria , problemi di pescaggio meno di zero.
    I tiri sono stabili tra 67 m/sec e 69 m/sec.
    Il crono è perfetto te lo garantisco.

    Assodato questo mi viene da dire che non ho problemi di perdita di aria ma problemi di "spinta" (molla) o pressione ( cilindro ).

    Stasera faccio 2 prove:
    -1)montare un cilindro con foro 3/4 (dovrei aspettarmi un aumento di potenza indipendentemente dalle turbolenze che si possono creare)
    -2) provare una SP90 e vedere che differenza di potenza si crea e tirare le conclusioni..

  6. #46
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    Ricapitolo una volta per tutte.
    Potenza diversa tra singolo e raffica ora è risolto. Montando la sua asta originale g&p non ho più problemi.

    Ora il problema è la bassa potenza nonostante la SP100.
    Adesso il gruppo aria da inizo a fine è:
    - guidamolla g&p cuscinettato
    - molla SP 100 guarder
    - pistone SHS (?) denti metallo
    -testa pistone element (?) cuscinettato
    - cilindro modify pieno
    - testa cilindro KA
    - asta g&p
    - spingipallino element
    - HU g&p
    - gommino verde g&g
    - canna 510 mm Cyma

    Prova siringa ok con e senza spingipallino.
    Asta si muove senza intoppi.
    HU tiene aria , problemi di pescaggio meno di zero.
    I tiri sono stabili tra 67 m/sec e 69 m/sec.
    Il crono è perfetto te lo garantisco.

    Assodato questo mi viene da dire che non ho problemi di perdita di aria ma problemi di "spinta" (molla) o pressione ( cilindro ).

    Stasera faccio 2 prove:
    -1)montare un cilindro con foro 3/4 (dovrei aspettarmi un aumento di potenza indipendentemente dalle turbolenze che si possono creare)
    -2) provare una SP90 e vedere che differenza di potenza si crea e tirare le conclusioni..
    Per caso monti la testa element silenziata ? Per capirci quella con la gomma a mo di fungo sopra ? Sono pessime e portano a perdite notevoli nonostante la prova siringa sia stagna ....

  7. #47
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Per caso monti la testa element silenziata ? Per capirci quella con la gomma a mo di fungo sopra ? Sono pessime e portano a perdite notevoli nonostante la prova siringa sia stagna ....
    No è praticamente identico a questo:

  8. #48
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Color mattone ?

  9. #49
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Color mattone ?
    No nero identico alla foto... cmq un classico antivuoto cuscinettato in POM... nulla più...

  10. #50
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    No nero identico alla foto... cmq un classico antivuoto cuscinettato in POM... nulla più...
    ho spesso avuto problemi con teste element, ma con questo modello nero no , altro spingipallino un pelino piu lungo non te ne ritrovi ?

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.