Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si pu !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;

....... Mi sembra chiaro il mio intervento e non capisco le risposte infatti. Sfruttando particolari condizioni in questo fenomeni si riescono ad avere trasferimenti di potenza (JOULE) superiori al pallini usando la stessa molla per questioni di trasferimento di energia migliore (permanenza nella canna per esempio). Detto questo quindi che l energia cinetica sul bb viene aumentata, mettendoci bb da Mezzo kg comunque l energia cinetica in pi non controbilancia la grande perdita di velocit alla volata. Almeno secondo me. Non vedo errori nel mio ragionamento ma oscuramente sbaglier qualcosa che mi sfugge, l importante nn fare i furbetti con pallini che 0.5 che a due metri ti sfondano la maschera e a 30 li vedi arrivare al rallentatore...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Come immaginavo leggendo anche questa risposta ho capito che non hai ben compreso il discorso. Se con la medesima asg misuri alla volata la velocit del bb usando prima 0.20 e registri 90msec e poi 0,25 secondo te con gli 0,25 avrai una minore o maggiore velocit ?

In condizioni normali? Cio senza "joule creep" ?gli 0.25 escono pi lenti con uguale potenza (j). Se parliamo di joule creep e magari aumentiamo ancora la grammatura aumenter anche la potenza (j), ma la velocit non aumenta, scende, anche se meno dell aumento di potenza ottenuto (non pi lineare l equazione) ma scende comunque! No?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Succede nel 99 % delle potenze softair in italia inferiori al joule , ovvero sulla medesima asg, se aumenti il peso dei bb questi diminuiscono la loro velocit e logicamente la potenza la stessa.Quindi l'energia cinetica la medesima, e il danno che pu fare un bb + pesante rispetto ad uno pi leggero esattamente il medesimo.
Su potenze softair al limite del joule si pu manifestare il fenomeno del joule creep,ma raro , e se si usano bb un po' pi pesanti come gli 0,25 g pu succedere che questi possano rendere over l'asg, ma si parla di poca roba.Ovvero se con bb 0,20 si aveva 0,99 Joule, con bb 0,25 si pu avere 1,02 joule. Questo quello che mi capitato di osservare direttamente durante prove e test asg.
Il discorso del joule creep, per armi ad aria compressa superiori di parecchio al joule , li possono verificarsi aumenti significativi di potenza
