Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 50

Discussione: funzionamento gruppo aria canne cilindri fori teoria

  1. #31
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Jul 2013
    Messaggi
    4

    Predefinito

    La forza F1 della molla a lunghezza L1 cioè da dove pratichi il buco in poi e' uguale alla lunghezza della molla meno la parte compresssa moltilpicato x il fattore di rigidità della molla

    esempio

    lunghezza molla 100

    fattore di rigidità 1

    Con la molla compressa a lunghezza 10 cioè il massimo che si può


    La forza F1 che spinge il pallino fuori viene

    F1= (100-10) X 1 =90

    mentre compressa diciamo a 75 ( cioè a 3/4 del cilindro ) la forza F1 viene

    F1 = ( 100-75 ) X 1 = 25

    Questo intendevo che dite?!

  2. #32
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Dico che dal tuo messaggio vuoi farti pubblicità!

  3. #33
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    dico che se non arrivi al punto della questione qua stiamo perdendo tempo...hai fatto dei calcoli ma non li stai applicando al nostro concreto quindi, arriviamo al punto?

  4. #34
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Speed Vyper Visualizza il messaggio
    La forza F1 della molla a lunghezza L1 cioè da dove pratichi il buco in poi e' uguale alla lunghezza della molla meno la parte compresssa moltilpicato x il fattore di rigidità della molla

    esempio

    lunghezza molla 100

    fattore di rigidità 1

    Con la molla compressa a lunghezza 10 cioè il massimo che si può


    La forza F1 che spinge il pallino fuori viene

    F1= (100-10) X 1 =90

    mentre compressa diciamo a 75 ( cioè a 3/4 del cilindro ) la forza F1 viene

    F1 = ( 100-75 ) X 1 = 25

    Questo intendevo che dite?!
    Quindi dai tuoi calcoli serve una molla da 175 e non da 100....are you crazy?

  5. #35
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Jul 2013
    Messaggi
    4

    Predefinito

    No nn intendevo una molla da 100 o 175 i miei numeri erano ipotetici per far combaciare meglio i calcoli, quello che volevo mettere in evidenza era che senza foro il pallino era spinto da una forza pari a 90 mentre con il foro al cilindro la forza che colpiva il pallino calava a 25 non so se sono riuscito a rendere l'idea volevo semplicemente discutere di questo punto di vista, se nn sono riuscito a spiegarmi bene vi posto dei disegni

  6. #36
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    tu stai dicendo che in un sistema standardizzato cioè a parita di canna e molla, un cilindro pieno ha un rendimento di SISTEMA maggiore di uno bucato...sempre e comunque , giusto?
    stai dicendo questo?
    Ultima modifica di TEX_ZEN; 25/07/2013 a 11:18

  7. #37
    Recluta L'avatar di Wakiki
    Club
    Non Affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    21 Feb 2013
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Tex volevo aggiungere una domanda, perchè sullo SRE c'è il cilindro pieno con canna da 363? immagino sia dovuto alla corsa che deve fare la molla,ma soprattutto cosa devo fare se voglio mettere su una canna da 455?

  8. #38
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wakiki Visualizza il messaggio
    mmagino sia dovuto alla corsa che deve fare la molla,....

    in che senso?
    spiegami sta frase please...

  9. #39
    Recluta L'avatar di Wakiki
    Club
    Non Affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    21 Feb 2013
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Immagino di aver detto una cappellata,oltre al fatto che la molla non fa nessuna corsa.Intendo che il fatto che la molla è appoggiata nel tubo,al di fuori del GB e che deve accollarsi anche il lavoro della massa battente per il rinculo.Comunque lo chiedevo a te, ignorandolo e andando per supposizioni.

  10. #40
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    non capisco dove vuoi arrivare co sto discorso....prova a farmi domande specifiche su cosa non ti torna cosi vediam di spiegare

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads146047-gruppo-aria-canne-cilindri-fori-teoria

cilindro

cilindri
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.