Tutto sta a conciliare soldi e desideri. Se si vuole, si può montare il kit su una pistola a salve con pressostato. Praticamente lo stesso che fanno i militari... Oppure montarlo su un telocomando dentro una busta di plastica e giocare sott'acqua.
Un replica a livello "top", sarebbe un marui sopmod modificato lasertag interno con caricatori e gearbox attivo (entrambi i sistemi in commrcio). Costa circa 900€-1000€...
Un replica full metal cinese, sempre con caricatori e gear attivi si aggira sui 400-500€...
Un plasticone "raffazzonato" già modificato, pur acquistandolo usato, si aggira sempre sui 150-200€, e il mercato "usato" nel lt è limitato...
Bisogna ancora riconoscere il limite della giovinezza del lasertag. Spesso viene paraganota al softair, che però ormai ha alle spalle 20 anni di evoluzione! Nel lasertag, non esiste ancora uno sviluppo serio del gioco: i più prendono una ltg e giocano come a softair. Gli stessi giocatori di laser stanno cominciando solo adesso ad approfondire la parte "tattica". Va da se che non esistono ancora i game adatti a testarlo...
Quanti anni di prove a richiesto il regolamento FTH? Che impatto avrebbe un giocatore accanito di fth a fare un game rubabandiera in un campetto da 50x50metri?
Calcifer, in un game laser serio, a 30 metri non dovresti neanche arrivarci, e se ci arrivi dovresti risolvero a colpi di bombe a mano o di fucile a pompa (con rosa di sparo corta e ampia).