
Originariamente inviata da
RedFoxy
Normalmente i Virtual Server sono dei "computer virtuali" ottenuti "suddividendo" le caratteristiche del server originale in tante sotto macchine emulate, ad esempio un server con 8 core a 3,4ghz con 64gb di ram, può contenere 8 virtual machine da un core l'una da 3,4ghz e 8gb di ram, questo teoricamente.
I vantaggi di un server virtuale, in termini di gestione, sono molteplici, i più importanti, a mio aviso, riguardano la portabilità e la sicurezza, se vogliamo spostare un server virtuale da una macchina all'altra (per questione economiche o per problemi tecnici), essendo totalmente slegata dall'hardware fisico della macchina, non serve reinstallare tutto, ma semplicemente spostare il blocco della macchina virtuale su un altro server con virtualizzazione (naturalmente deve usare lo stesso virtualizzatore, come virtuozzo o parallels), in più, il backup può essere effettuato a livello di intero server e non di singoli file, permettendo cosi' di ripristinare la macchina per intero (al posto dell'attuale o come macchina nuova o anche altrove).
La differenza sostanziale tra un server con virtualizzazione e comprare una virtual machine in stile aruba o simili sta' nelle risorse assegnate alla macchina virtuale stessa, come per l'esempio di prima, un server con 8 core non per forza viene suddiviso 1 a 1, praticamente sempre viene diviso anche il tempo per core che la virtual machine può usare, cosi' che si riescano a creare più macchine virtuali da un solo server.
Queste sono, molto alla leggera e nemmeno tutte, le differenze tra una virtual machine (di quelle vendute in giro) e un server virtualizzato.
Non preoccuparti che i soldi per le macchine di SAM non avanzano ne ci intaschiamo qualcosa

Mi piacerebbe mettere su un sistema in load ballancing con due server web in clustering, questo ci avrebbe risolto tantissimi problemi di velocità e sicurezza (e ieri non saremmo caduti), ma costa... Se ti domandi "ma allora perché il server di SAM sembra un pellegrino?", cerco sempre chi ci da più a prezzi più bassi (o uguali se ci danno piu' banda o piu' servizi)