Allora, una domanda a chi ha praticato prove del genere dato che io non ne ho mai sentito l'esigenza ma ora mi potrebbe tornar comodo attingere dall'esperienza altrui
Mi piacerebbe sapere se qualcuno conosce la variazione di potenza ottenibile (in J o in m/sec con relativi bbs ) su di una molla in base 100 (m100, sp100,etc...) a seconda dei mm di spessore aggiunti. Va da se che i cambiamenti difficilmente saranno lineari data la natura delle molle che spingono i nostri pistoni, ma sono convinto che per i primi mm la "non linearità" non si faccia sentire molto e quindi che i risultati siano assimilabili in una sorta d'equazione(ovvero tot mm = tot m/sec o tot 0,J).
Thanks a lot
J.