Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Come fare danni a un G36 in un pomeriggio

  1. #1
    Utente con Restrizioni Lv.2 L'avatar di Pi.Greco
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Apr 2009
    Messaggi
    389

    Predefinito Come fare danni a un G36 in un pomeriggio

    ragazzi oggi pomeriggio io avevo deciso di montare le boccole,reingrassare,rispessorare e tagliare la molla.
    quindi io e mio padre armati di tutti gli attrezzi e tanta buona volontà con il computer davanti su 2 guide di smontaggio e rimontaggio diverse ci siamo messi a smontare il mio g36ke della golden bow (jg).
    lo abbiamo smontato con molta cura,viti e pezzi li abbiamo messi da parte man mano con molto ordine e precisione...al momento di aprire il gb è andato tutto bene non è saltato niente e tutti i pezzi al loro posto.
    abbiamo tolto tutti gli ingranaggi,molla,pistone,asta spingipallino e spingipallino; puliti per bene abbiamo cominciato a fare lo spessoramento,abbiamo messo il centrale con due spessori grande richiuso tutto e abbiamo visto che ballava...allora messi altri e 2 spessori solo da una parte richiuso tutto (senza viti stringevamo con le mani) e non si muoveva più...fatto il resto per gli altri abbiamo reingrassato con del grasso al litio bianco che usiamo sulla barca e del grasso al silicone spray professionale.
    abbiamo combattuto circa 1 ora per richidere tutto...fra anti reversal,grilletto e molla è stato un gran macello.
    quando c'è l'abbiamo fatta abbiamo visto con il giravite che gli ingranaggi girano solo con molta forza...rimontato il motore e provato non spara,il motore prova a girare ma non c'è la fa.

    quale puo' essere il problema?!?!?!?


    mi metto nelle vostre mani

  2. #2
    Spina L'avatar di Navman
    Club
    EXCALIBUR
    Età
    40
    Iscritto il
    14 May 2008
    Messaggi
    489

    Predefinito

    quasi sicuramente avete sbagliato lo spessoramento. a quanto pare avete messo troppi spessori. provate a rifarlo e ogni volta che spessorate un ingranaggio, chiudete il gearbox con le viti (e non solo con le mani) per verificare che gli ingranaggi girino senza problemi!

  3. #3
    Veterano
    L'avatar di Hyppo
    Club
    OverJoule SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,776

    Predefinito

    avete messo troppi spessori e il motore non riesce a farli girare, togline qualcuno, e quando il gearbox e chiuso prova a farli girare come hai fatto, ma non devi fare fatica cioe devono girare facilmente.

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,408

    Predefinito

    riparti dallo spessoramento del centrale con uno spessore solo dalla parte "di sotto", quella del grilletto, di max 0,3 mm. il gioco che ha lo compensi dalla parte opposta con altri spessori. poi il settoriale e per ultimo il conico. sono boccole in acciaio e nn cuscinetti perciò quando il gb sarà chiuso con gli ingranaggi, senza motore e gruppo aria, dall'apertura del cilindro che nn c'è, dandogli una "spinta" con un dito al settoriale ti dovrebbe fare minimo un giro completo.
    buona fortuna!

  5. #5
    Utente con Restrizioni Lv.2 L'avatar di Pi.Greco
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Apr 2009
    Messaggi
    389

    Predefinito

    domani rifaccio tutto e vi dico...grazie mille dei consigli...

    ma il gioco laterale da quale parte lo devo compensare?

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Feb 2009
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da xraptorx Visualizza il messaggio
    domani rifaccio tutto e vi dico...grazie mille dei consigli...

    ma il gioco laterale da quale parte lo devo compensare?
    ambo le parti

    comunque gli ingranaggi devono girare liberamente , cioè basta una piccola forza per farlo girare e non si deve fermare subito

    se si ferma subito metti del grasso siliconato da tutte e due le parti oppure togli degli spessori che bloccano gli ingranaggi

  7. #7
    Utente con Restrizioni Lv.2 L'avatar di Pi.Greco
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Apr 2009
    Messaggi
    389

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da magico1990 Visualizza il messaggio
    ambo le parti

    comunque gli ingranaggi devono girare liberamente , cioè basta una piccola forza per farlo girare e non si deve fermare subito

    se si ferma subito metti del grasso siliconato da tutte e due le parti oppure togli degli spessori che bloccano gli ingranaggi
    uso il grasso al litio per gli ingranaggi no quello siliconato...non va bene?

  8. #8
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Feb 2009
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da xraptorx Visualizza il messaggio
    uso il grasso al litio per gli ingranaggi no quello siliconato...non va bene?
    non so , non me ne intendo dei componenti

    io uso del grasso al silicone , credo che il grasso al litio sia troppo viscoso e non faccia scorrere bene gli ingranaggi

  9. #9
    Recluta L'avatar di Raizer
    Club
    dragonkorps
    Iscritto il
    10 Mar 2008
    Messaggi
    898

    Predefinito

    lo spessoramento è una delle poche cose che da solo è difficile imparare.
    dallo spessoramento dipende tutta la vita del fucile.

    le guide che trovi su internet sono spesso incomplete e frettolose, cerca qualcuno in zona che ti possa insegnare o preparati a comprare un bel po di ingranaggi e pistoni.

  10. #10
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    togli gli spessori, rispessora bene, reingrassa, e controlla l'altezza del motore, se è troppo spinto in alto, verso il conico, la meccanica resta inchiodata!
    per taglaire la molla, non c'è un metodo, lo fai con le tronchesine, in maniera rozza, e devi sperare che la molla sia rientrata nel joule, non c'è una legge fissa per il taglio!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.