Pagina 4 di 18 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 174

Discussione: Gear Box Systema Revolution

  1. #31
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Robysas
    Club
    SAS Soft Air Seniugallia-Fano
    Iscritto il
    18 Mar 2009
    Messaggi
    589

    Predefinito

    volevo sapere invece, una cosa, al quanto importante, ma gli eventuali pezzi di ricambio dove si reperiscono???
    perchè non si trovano da nessuna parte

    -la versione a 3 ingranaggi ha solo il centrale identico, al centrale usato dagli altri fucili, mentre il conico potrebbe girare lo stesso anche quello non specifico per il revolution, mentre ingranaggio "selettore" deve essere specificatamente quello originale revolution, in quanto ha un piccolo forellino, che permette al sensore ottimo di regolare il tiro a colpo singole e ha raffica (come lo fà non lo sò eheheheh), l'asta guida molla ha la base differente, mentre le boccole/cuscinetti sono intercambiabili

    -la versione 4 ingranggi, bè questi si possono sostituire solo con quelli specifici revolution in quanto hanno dimenzioni leggeremente più ridotte rispetto hai classici ingranaggi dei gb non revolution,

    quindi in caso di rottura cosa si fà??
    Ultima modifica di Robysas; 08/05/2009 a 10:53

  2. #32
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    ciao robysas
    per la prima domanda al momento i pezzi di ricambio puoi trovarli solo dal luporosso...di seguito il link https://www.redwolfairsoft.com/redwo...cesearchresult per il seguito non ho capito se sono affermazioni oppure congetture..
    nella prima ipotesi...attenzione perchè non è corretto
    nella seconda.........astenersi perchè potrebbero essere prese per dati di fatto.
    uno è lieto di servire

  3. #33
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Robysas
    Club
    SAS Soft Air Seniugallia-Fano
    Iscritto il
    18 Mar 2009
    Messaggi
    589

    Predefinito

    lupo innanzi tutto grazie per il link, molto utilissimo, peccato che qui in ufficio non reisco ad aprire il sito, ci proverò stasera a casa

    mentre per la seconda parte, forse non ho scritto ben chiaro, voleva essere una "semplicistica" spiegazione di come sono fatti gli interni dei gb revolution, perchè li ho aperti entrambi, nessuna congettura,
    era solo un discorso di reperibilità pezzi di ricambio, che al momento in italia non si trovano,
    credo che sia una grossa lacuna da parte dei rivenditori italiani, dato che il gb revolution è un ottimo prodotto,
    Ultima modifica di Robysas; 08/05/2009 a 10:55

  4. #34
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Robysas
    Club
    SAS Soft Air Seniugallia-Fano
    Iscritto il
    18 Mar 2009
    Messaggi
    589

    Predefinito

    sono andato sul sito che mi hai postato, qui ha proprio tutto, peccato che qui da noi nessun venditore è così rifornito

  5. #35
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    caro robysas
    ...solitamente non amo dilungarmi "anche perchè comporta tempo" ma nel tuo caso mi è doveroso farlo onde evitare che qualche altro "utente" possa trovarsi in difficoltà.
    le tue affermazioni "semplicistiche" sono del tutto inesatte...anche perchè,a seconda del modello,vengono montati quattro tipi di ingranaggi (standard-high speed-torque up-ultra torque up) e comunque non sono compatibili con gli ingranaggi che montano le asg di seguito il link f.a.q. della systema dove dice (nella seconda risposta e tradotto scherzosamente) che i gb revolution sono compatibili (per dimensioni e forma) con i le asg che montano i gb di ii generazione.....che non vi salti in mente di mettere i componenti di questi ultimi all'interno del revolution https://www.zshot.com/rev_faq.asp e di seguito il link con le specifiche dei vari modelli https://www.zshot.com/download/revol...cification.pdf
    detto questo....ti saluto cordialmente.
    uno è lieto di servire

  6. #36
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    come promesso ecco il video
    ps non mettetevi a fare commenti che già mi sentivo abbastanza cretino da solo
    https://www.youtube.com/watch?v=w6yhd14mzuq
    uno è lieto di servire

  7. #37
    L'uomo che sussurrava alle vanghe In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    14 Jan 2008
    Messaggi
    1,862

    Predefinito

    bella storia, e bel video.
    p.s. piccola curiosità, come mai scrivi sempre "uno è lieto di servire"?

  8. #38
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    ciao giulianov89
    così.....guarda l'uomo bicentenario e capirai
    uno è lieto di spiegare

  9. #39
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Robysas
    Club
    SAS Soft Air Seniugallia-Fano
    Iscritto il
    18 Mar 2009
    Messaggi
    589

    Predefinito

    dunque anch'io ho un revolution, lo uso da 2 mesi, per la precisione versione 2, ed ho sostituito il centrale revolution con uno normale ed il systema gira lo stesso, senza perder un colpo,
    mentre ho provato ha sostituire quello di selettore, in questo caso dato che non ha il forellino per il sensore ottico, (come ho già scritto sopra non ho ancora capito come funzione questo tipo di sensore), bene in questo caso non funziona il colpo singolo, quindi se si mette il selettore o a colpo singolo o a raffica e tirando il grilletto, il gb revolution gira tranquillamente, ma nel momento in cui si rilascia il grilletto, non gira più, occore spostare il selettore in sicura e rimetterlo a colpo singolo e tirando il griletto il gb gira nuovamente, praticamente rimettendolo in sicura si resetta il sistema elettronico, logicamente per un game non è di sicuro bene, ma credo che non faccia bene neanche al revolution, sopratutto alla sua elettronica, poi non è pratico resettare ogni volta il sistema, c'è anche da dire che ingranaggio di selettore normale ha un dentino in più rispetto a quello del revolution, il forellino è difficile da riprodurre perchè è piccolissimo e si trova a filo tra due dentini della parte retrostante

    penso che valga lo stesso discorso anche per la versione 1 revolution, mentre non si può fare con le versioni 3/4/5 pech hanno i 4 ingranaggi completamente diversi nelle misure

    vers 1 = m90
    vers 2= m110
    vers 3 = m130
    vers 4 = m150
    vers 5 = m160

    ora uno si chiede, perchè una persona si mette a smontare il revolution e fà delle prove, perchè dato che in italia non si trovano ancora i pezzi di ricambio, nel caso di rottura del o degli ingranggi (cosa che mi è capitato) che fai??? butti via il revolution, butti via 400€ circa a seconda dei modelli, questo no, però ora che ho il sito americano dove si trova i pezzi di ricambio il problema è risolto, grazie a lupo,

    quindi si fà delle prove, certamente prima di sostituire gli ingranggi li ho confrontati ho guardato le misure x vedere se c'era qualche compatibilità e li ho poi provati, con il risultato che sopra ho descritto,
    un'altra cosa che cambia sono i materiali degli ingranggi, il centrale ed il conico sono di colore nero e lucentissimi, mentre il selettore grigio anodizzato composto da due sezione invitati tra loro tramite viti a testa cilindrica, svitabile con una broculina, quelle che trovi all'interno della scatola, inoltre la parte dell'ingranggio semidentato è incamiciato, non per intero, da una specie di anello, mnetre quelli classici systema sono di un'altro tipo di colore nero,

    motorino: confrontato con un motorino di altra marca è identico si per fattezze e misure, ho usato il motorino su un normalissimo gb systema e gria tranquillo ho fatto viceversa un motorino classic army su revolution e gira tranquillamente, quello che cambia sono le prestazioni

    importante invece, quando si monta il revolution, al posto di un gb normale è sostituire il discetto che sta dietro al selettore con quello fornito all'interno della scatola, i due tipi di dischetto non sono compatibili, in quanto uno non riesce a completare bene intero percorso mentre l'altro si impunta nella posizione di sicura
    Ultima modifica di Robysas; 10/05/2009 a 18:44

  10. #40
    Recluta L'avatar di sberla101
    Club
    Mercenari del Gargano
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Jul 2008
    Messaggi
    1,031

    Predefinito

    lupo, una domanda che forse ti ho già fatto...non ricordo bene, ma il giocattolino ha il mosfet integrato nella scheda del grilletto?????

Pagina 4 di 18 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads94936-Gear-Box-Systema-Revolution

revolution

17http:www.softairmania.itthreads94936-Gear-Box-Systema-Revolutionpage13http://www.softairmania.it/threads/94936-Gear-Box-Systema-Revolutiongranohttp:www.softairmania.itthreads94936-Gear-Box-Systema-Revolutionpage14http:www.softairmania.itthreads94936-Gear-Box-Systema-Revolutionpage10systemachiwawa
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.