Pagina 97 di 277 primaprima ... 47879596979899107147197 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 961 a 970 su 2768

Discussione: Dogana: problemi e domande varie...

  1. #961
    Recluta
    L'avatar di RAGNATELA
    Club
    Rebels Softair Team
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    599

    Predefinito

    dipende con che servizio ti hanno spedio sè è pacco o raccomandata

  2. #962
    Recluta L'avatar di lemorragia
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    10 Apr 2007
    Messaggi
    681

    Predefinito

    la direttiva che alza l'importo tassabile da 50 a 150 euro....ma tanto nessuno l'applicherà mai è un meccanismo troppo contorto e fatto in modo che se vuoi avere la roba alla svelta paghi e basta

  3. #963
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ragnatela Visualizza il messaggio
    dipende con che servizio ti hanno spedio sè è pacco o raccomandata
    data l'ansia ho telefonato alle poste...è stato convertito in "pacco ordinario"cmq' l'importante è che ha passato la dogana senza intoppi...tranne le tasse
    grazie lo stesso!

  4. #964
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    su internezioniali ems

  5. #965
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da viper07 Visualizza il messaggio
    su internezioniali ems
    negativo, almeno a detta dell'operatore del call center..
    la storia è questa. aspettavo 2 pacchi, 1 è quello di cui sopra che ormai è nelle mie mani
    l'altro tracking di cui mi sono informato a detta dell'operatore è non tracciabile poichè a suo dire è convertito in "pacco"ordinario e quindi non tracciabile ...

  6. #966
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lemorragia Visualizza il messaggio
    la direttiva che alza l'importo tassabile da 50 a 150 euro....ma tanto nessuno l'applicherà mai è un meccanismo troppo contorto e fatto in modo che se vuoi avere la roba alla svelta paghi e basta
    quello vale per le franchigie ed è in vigore dal 1° dicembre 2008.

    viene applicata si, ma soltanto per quanto riguarda il dazio.. mi spiego:.

    acquisti un bene di valore massimo 22 euro = non paghi dazio e iva

    acquisti un bene di valore superiore ai 22 euro = non paghi il dazio (3,7%) ma l'iva del 20% te la becchi tutta !!

    è tutto spiegato qui:

    https://www.agenziadogane.it/wps/wcm...df?mod=ajperes


    o in breve qui:

    https://incautoacquisto.com/2008/12/...a-liva-rimane/

  7. #967
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da die graüne wölfe Visualizza il messaggio
    negativo, almeno a detta dell'operatore del call center..
    la storia è questa. aspettavo 2 pacchi, 1 è quello di cui sopra che ormai è nelle mie mani
    l'altro tracking di cui mi sono informato a detta dell'operatore è non tracciabile poichè a suo dire è convertito in "pacco"ordinario e quindi non tracciabile ...
    con le poste oramai è guerra aperta..

    guarda ho ordinato un pacco dall'america contenente la mia amatissma fenix p2d... ebbene dipo 4 mesi e dopo aver perso le speranze (dato che mi han detto che quel numero di tracking estero non risultava nel db delle conversioni con codice "nazionale") ho ricevuto il pacco.....

    da li ho detto: o corriere espresso o nisba....

  8. #968
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    dal sito delle dogane:


    quesito – regalo proveniente da paese extra ue:


    un privato mi ha speditoda un paese che non fa parte della unione europea, un oggetto in regaloed ho avuto la sorpresa di dover pagare le spese doganali anche se sulla bolla di spedizione era stato espressamente indicato gift (regalo). vorrei sapere come vengono calcolate in questo caso le spese doganali.


    risposta: sotto il profilo doganale,la normativa in vigore prevede la franchigia dai diritti all'importazione quando:
    • la spedizione avviene da un privato ad un privato
    • sia priva di carattere commerciale
    • sia effettuata a titolo gratuito
    • non superi i 45 euro per spedizione
    (regolamento cee n. 918/83, decreto ministeriale 5 dicembre 1997 n. 489 articoli 7/9).
    per avere ulteriori informazioni al riguardo si può consultare la circolare n.22/d del 05/05/04. reperibilesul sito web di questa agenzia (www.agenziadogane.gov.it)nella sezione "norme doganali" - circolari - anno 2004".
    nel caso in cui la spedizione non rientri in tale ambito, si fa presente che, in linea generale, all'atto dell'introduzione in italia di merce con origine extra ue, si dovrà provvedere al pagamento:
    • dei dazi (se previsti), che sono calcolati sul “valore della transazione” (valore comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione) e le cui aliquote variano a seconda della merce che si intende importare;
    • dell'iva (normalmente al 20%) calcolata sul “valore della transazione”, aumentato dell'eventuale aliquota daziaria.
    si evidenzia, tuttavia, che è necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico, sia per l’applicazione dell’esatto trattamento daziario e fiscale, sia per accertare l’eventuale necessità di licenze o l’esistenza di limitazioni all'importazione.
    informazioni utili in proposito si possono acquisire consultando il sito web di questa agenzia (www.agenziadogane.gov.it), alla pagina "la tariffa doganale (taric)" .
    si fa presente, comunque, che la classifica definitiva della merce viene determinata direttamente dai funzionari doganali solo all'atto della presentazione della stessa in dogana.


    quesito – acquisto di oggetti di scarso valore tramite internet:


    spesso effettuo acquisti di scarso valore tramite internet ed a volte ho la sorpresa di dover pagare delle spese doganali. vorrei sapere come vengono calcolate queste spese doganali?

    risposta: sotto il profilo doganale, la vigente normativa comunitaria (art.27 del reg.cee n.918/83) consente l'ammissione in franchigia dal dazio all'importazione per le spedizioni composte da merci di valore trascurabile spedite da un soggetto residente in un paese extra ue ad una persona che si trova nella comunità, sempreché il valore della stessa spedizione non superi il valore di 150 €.
    sono esclusi dalla fruizione della franchigia in questione i prodotti alcolici, i profumi e l’acqua da toletta, i tabacchi ed i prodotti del tabacco.
    sotto il profilo fiscale, si precisa che, diversamente dalla franchigia ai fini daziari (fissata a 150 €), la franchigia ai fini dell’iva è fissata in 22 € (art.5 del dm n.489/97); ad esempio, per l’acquisto di un bene avente un valore compreso tra i 22 ed i 150 €, sullo stesso verrà applicata la franchigia ai fini daziari mentre verrà regolarmente applicata la relativa aliquota iva.
    appare opportuno precisare che se il valore del bene supera i limiti di franchigia il soggetto importatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l'intero valore del bene acquistato.
    pertanto, nel caso in cui non si verificano le citate condizioni, in linea generale, al momento dell'introduzione in italia di merce con origine da un paese extra ue, l'importatore dovrà provvedere al pagamento:
    1. dei dazi (se previsti), che sono calcolati sul “valore della transazione” (valore comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione) e le cui aliquote variano a seconda della merce che si intende importare;
    2. dell'iva (normalmente al 20%) calcolata sul “valore della transazione”, aumentato dell'eventuale aliquota daziaria.
    si precisa, tuttavia, che è necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico, sia per l’applicazione dell’esatto trattamento daziario e fiscale, sia per accertare l’eventuale necessità di licenze o l’esistenza di limitazioni all'importazione che, comunque, non vengono applicate quando le merci possono godere della franchigia.
    informazioni utili in proposito si possono acquisire consultando il sito web di questa agenzia (www.agenziadogane.gov.it), alla pagina "la tariffa doganale (taric)".
    si fa presente comunque che la classifica definitiva della merce viene determinata direttamente dai funzionari doganali solo all'atto della presentazione della stessa in dogana.
    Ultima modifica di Viper07; 02/04/2009 a 07:42

  9. #969
    Recluta L'avatar di lemorragia
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    10 Apr 2007
    Messaggi
    681

    Predefinito

    ecco dov'era il trucco: lxkaelxl mi devi na birra

  10. #970
    Soldataccio L'avatar di HOOT
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    25 Oct 2007
    Messaggi
    1,607

    Predefinito

    spero possiate rispondermi a una domanda che non è esattamente legata al softair:

    fanno storie in dogana anche con un coltello a lama fissa ? arriverebbe dagli usa.

    gracias ! :d

Questa pagina è stata trovata cercando:

0270203701

0270203702

dogana

0331662418it277101compradallacinawww.speedpost.com.sg.itslianoISPEZIONIEREhttp:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage165848.800.898c_2004_22d.pdf023561794.848.800.898.rq.........sgDOOGANAhttp:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage204tarichttps:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage276https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage2https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage128https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage230rbxxxxxxxxhkaliexpressturdellonirsov.hk
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.