aaaaaaaaaahhhhhhhhhhh.
dovrebbe essere un urlo, dovuto all'aver letto 7 pagine in 10 minuti scarsi.
dunque.
gioco dal '93 circa, ho visto e sentito una barca di cose e persone.
e sono arrivato a certe conclusioni che, pure essendo personali, mi fanno gestire il mio team e il rapporto con gli altri team in un certo modo.
premetto che i videogiochi in rete sono lontani anni luce dal soft-air.
come lo sono giocare a guitar hero e suonare in un gruppo.
il soft-air e la naia, come la chiama qualcuno, hanno una unica cosa in comune.
se il soft-air è fatto come si deve e le persone sono fatte come si deve, si crea quel cameratismo ( nell'accezione positiva del termine ) che è classico del militare che patisce rancio, levate notturne, istruttori idioti, lontananza da casa e amici, che crea un legame tra individui.
riprendendo il discorso generale.....
probabilmente ( non so ) il proliferare di team è dovuto all'abbassamento dei prezzi delle asg, del mercato dell'usato, e comunque a questioni economiche.
ma è anche vero che bisogna aver sentito parlare di soft-air, per volerci giocare. quindi anche la "pubblicità" fa il suo dovere.
non mi dispiace questo aumento di squadre; non si riempirà mai di giocatori di sa, perchè chi deve durare dura, ma la maggior parte perde di quelli che giocano male o sono idioti spariscono molto in fretta.
non mi dispiace che i nuovi formino da 0 una squadra; anzi, sono il primo a consigliare che se si raggiunge un numero di 6/8 persone, è meglio un team nuovo.
questo per una serie di motivi.
-ho visto squadroni da 40/60 persone, giocare a quantità e non a qualità; li ho visti dividersi in due squadre interne che non mischiano mai i giocatori; li ho visto litigare, e dividersi in due team nuovi nuovi, che però si portano i rancori dietro e non giocano mai insieme, e si tirano pure merda alla prima occasione utile.
-molte gare sono recon, da 6/8 giocatori; se formi una bella squadra da 10/12 persone giochi benissimo
-non ri riesce ad allenare come si deve una squadra che supera i 16 elementi; il mio team ha due "brick" da 6, e si gioca benissimo
-come ha detto qualcuno, è più bello avere una cosa "tua", quindi un nome tuo, una patch tua, etc etc....
il solo consiglio che mi sento di dare, e che in realtà do sempre è quello di cercarsi una squadra seria, organizzata, che gioca da molto tempo ( come si deve, logicamente ), chiedere consigli, provare ad allenarsi con loro.
noi nel '93 avevamo contattato i sardinia island di cagliari ( qualcuno di voi li conosce sicuramente, vista la r&r ) ed erano stati gentilissimi; non ci hanno mai forzato ad entrare da loro, ci hanno aiutato, hanno giocato con noi anche se noi avevamo 2 elettrici e 10 pistole, e loro erano già organizzatissimi.
e' così che ci si dovrebbe comportare in generale, con rispetto, senza pregiudizi.
in questo modo anche molti bm diventano normali, considerando che tutti noi siamo stati bm in qualche cosa.
non ci credo che nessuno di voi abbia mai fatto provare qualche cacciatore..."io so sparare"... io so sparare un par di balle... tu spari a uno che scappa, mica che si gira a renderti piombo...
e le guardie giurate ? vogliamo parlarne ? quindi non etichettiamo bm solo i "piccoli" o i "nuovi".
per quanto riguarda la questione dei minorenni, è molto difficile da gestire.
noi per un periodo abbiamo avuto un paio di minorenni, ma non sono riusciti a starci dietro e hanno rinunciato. altri sono rimasti e ora sono in squadra.
se uno prende il sa nel verso giusto, come un gioco di squadra, e sopratutto di squadre, non ci sono problemi.
e ricordiamoci che il sa non è una cosa seria, che non crepiamo davvero, che non siamo eroi, che la parola onore va riservata a gente che la vita la rischia davvero.....