Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: Domanda su Scarica batterie

  1. #1
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    10 Oct 2007
    Messaggi
    10

    Predefinito Domanda su Scarica batterie

    nn mi intendo dielettronica, elettrotecnica o qualunque disciplina sia che prevede l'elettricità e le batterie e per questo mi è venuto il dubbio di aver fatto una ca*****a e di dover così buttare via la batteria del mio fucile.

    per scaricare io faccio così: attacco i due poli (rosso e nero) di una ventola da dissipatore per un pc ai due poli della batteria con il risultato che la ventola gira per ore intere senza accennare nemmeno a rallentare.

    ho fatto una ca*****a o no? sarebbe forse meglio metterla in carica e basta? e se facessi un ponte diretto tra i due poli della batteria senza passare per la ventola sarebbe meglio?

    se la ventola non è una cattiva idea come posso fare a diminuire il tempo che la batteria ci mette per scaricarsi?

    grazie a chiunque mi risponde!

  2. #2
    mav
    mav non  è collegato
    Recluta

    L'avatar di mav
    Club
    Non Affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    07 Nov 2007
    Messaggi
    1,176

    Predefinito scaricare le batterie

    ciao,ti consiglio di non utilizzare metodi approssimativi per scaricare le tue batterie,alcuni attaccano una normalissima lampadina da 12 volt ed attendono che si spenga,il problema però è che la lampadina scarica totalmente la batteria con il rischio di una inversione di polarità,mentre se tu acquisti uno scaricabatterie dedicato non rischi nulla,il controllo elettronico dell'apparechhio non permette alla batteria di scaricarsi completamente ma mantiene un minimo accumulo per facilitare la ricarica senza danneggiare le celle che compongono l'accumulatore,premetto che gli scarica batterie li trovi a dei prezzi veramente convenienti,da 8 a 11 euro,e non rischi di fare danni irreparabili. mi permetto di consigliarti il sito di militaria,ha dei modelli intorno alle 10 euro,ne ho accquistati 2 e sono totalmente soddisfatto.
    ciao e buona serata.

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Fox ITA
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Jul 2007
    Messaggi
    2,208

    Predefinito

    è esattamente come dice mav...non usare metodi fai da te, tanto costa pochissimo uno scaricabatteria (io ho compralo quello marui a 10€) e vai tranquillo

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Just a sniper
    Club
    10° REGGIMENTO "ARTUS"
    Età
    42
    Iscritto il
    30 Jan 2006
    Messaggi
    194

    Predefinito

    quoto mav e fox... non pensare assolutamente di cortocircuitare (ovvero collegare) polo positivo (rosso) e polo negativo (nero) della batteria: la bruceresti. per quanto riguarda gli scaricabatterie fai come ti hanno detto: 10 eur e ti passa la paura. in alternativa và in un negozio di elettronica e compra una lampadina alogena, ed un faston, con un pò di cavo. butta la plastica del faston e conserva gli spinotti... colleghi la lampadina con il cavo agli spinotti del faston (non c'è bisogno di saldatore), e gli dai un giro di nastro isolante per evitare cortocircuiti. attacchi la lampadina alla batteria e te la scarica. quando vedi che la luce è piuttosto debole, prossima allo spegnimento della lampadina, toglila dalla carica: in tal modo non si rovina (ne rimane un pò). il best comunque rimane il caricabatterie-scaricabatterie che trovi nei negozi di modellismo ad una 50ina d'euro (forse pure qualcosa in meno): fanno tutto loro! spero ti sia stato d'aiuto! ciao!

  5. #5
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    10 Oct 2007
    Messaggi
    10

    Predefinito

    ok, grazie a tutti!

  6. #6
    Spina

    L'avatar di doc.francesco
    Club
    mercenari pescara
    Iscritto il
    19 Feb 2007
    Messaggi
    328

    Predefinito

    la regola della lampadina ke hai detto vale anke per quelle ad incandescenza normale da 14v?
    grazie

    ciao

  7. #7
    Recluta L'avatar di mr.white
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Aug 2007
    Messaggi
    602

    Predefinito

    le batterie al ni-cd andrebbero scaricate fino a circa 0.6v per elemento
    scaricarle troppo potrebbe rovinarle;
    lasciandole cariche si và incontro all'effetto memoria.
    investite 10€ in uno scaricabatterie per la cura delle vostre batterie


    p.s. se cercate nel forum ci sono diversi schemi per realizzare ottimi scaricabatterie!
    Ultima modifica di mr.white; 13/01/2008 a 12:23

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    0,6v per cella

  9. #9
    Recluta L'avatar di mr.white
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Aug 2007
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vega lgm Visualizza il messaggio
    0,6v per cella
    giusto...edito subito :-d

  10. #10
    Recluta
    Club
    ASD Folgorati Soft Air Club Tavernelle
    Età
    41
    Iscritto il
    24 Nov 2006
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    scusate se intervengo da nubbio ma, da ignorante in materia di elettrotecnica mi chiedo: se il mio pacco batterie è da 9,6v e la lampadina è da 12v è possibile che quando la batteria arriva ad un livello troppo basso non riesce a tenere accesa la lampadina, che richiede una carica elettrica maggiore; quindi la lampadina si spegne ma la batteria ha comunque un livello di carica minimo che consente di poterla ricaricare. sbaglio? premetto che non sono certo i 10 euro a cambiare la vita, solo il gusto di poter dire questo l'ho fatto io!

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.