Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 44

Discussione: Come scegliere il peso dei pallini? quali sono quelli giusti

  1. #21
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mr.old Visualizza il messaggio
    c'è un altro thread in cui c'è il link ai risultati di uno studio che dice che gli 0,30 vanno più lontano degli 0,20 poichè essendo più pesanti trattengono meglio l'energia che gli viene impressa, a favore della gittata ma a discapito della velocità d'uscita alla volata che è inferiore..io credevo il contrario, ma i risultati non mentono...ciao!

    i pallini più pesi mantengono una velocità maggiore a lunghe distanze
    ma inevitabilmente cadano prima

    è anche vero che se gli 0.20 vanno più lontano hanno anche meno precisione sopratutto nel l'ultimo tratto

  2. #22
    Spina L'avatar di budhell1
    Club
    MAS1
    Iscritto il
    05 May 2008
    Messaggi
    157

    Predefinito

    di fisica non ne capisco granchè ma con la pratica ho capito che i miei fucili tirano molto meglio con gli 0,25 guarder che con gli 0,20. sia in precisione che in gittata.

  3. #23
    Recluta
    L'avatar di red.devil
    Club
    i Mercenari Lecco
    Età
    41
    Iscritto il
    03 Aug 2007
    Messaggi
    746

  4. #24
    Soldataccio


    L'avatar di vyper
    Club
    Wild Boars S.A.T.
    Età
    36
    Iscritto il
    20 Nov 2007
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    ragazzi, faccio fisica all'università......cmq, i pallini da 0,25 hanno più gittata, ma perdono in velocità, mentre quelli da 0,20 atterrano prima(di poco), ma con una velocità iniziale più alta....se fate un paragone l'energia è sempre la stessa...cambia la velocità

    un esempio....dua macchine(una leggera e una pesante) scattano sul semaforo...entrambe con la stessa energia....chi va più veloce e chi arriva più lontano??
    la risposta è logica...la macchina leggerà andrà più veloce ma farà meno strada, quella pesante andrà molto èiù avanti a causa del suo peso e della forza d'inerzia!
    ciao

  5. #25
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di barbaro76
    Club
    vstpadova
    Età
    49
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    100

    Predefinito

    di inverno 0,25 ,la gente è più vestita se cerano 0,30 usavo quelli
    di state 0,20

  6. #26
    Secessionista delle ASG Low Cost
    L'avatar di Larkin il pazzo
    Club
    Indians Ascoli
    Iscritto il
    04 Jul 2008
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    intervengo poichè gli assurdi fisici in questa discussione si sono sprecati.
    la verità assoluta dal punto di vista fisico è che deve essere trovato un equilibrio, masse minori per innescare il moto hanno bisogno di meno energia di quelle maggiori (qui non ci piove), il quantitativo di forza gravitazionale che viene esercitata sulla massa non dipende dalla massa stessa (questo è stato ampiamente dimostrato in un celebre esperimento)
    quindi dal punto di vista balistico e teorico un pallino più leggero sprecherà meno energia per rompere il suo stato di quiete, per cui avrà e conserverà sempre una velocità maggiore (l' influenza gravitazionale è identica) e una maggiore gittata; questo dal punto di vista convenzionale.
    c'è da dire però che l' atmosfera in cui viviamo è immersa nell'aria e tale aria per essere spostata ha bisogno di prendere con sè un certo quantitativo di energia: partendo dal presupposto (inoppugnabile) che un oggetto x con più massa di un oggetto y perde meno energia in tale operazione ecco che si viene a formare un grafico di forze a parabola dove x è la massa e y è la distanza.
    esempio:se spariamo una pallina di polistirolo sprecherà pochissima energia per partire e volerà con una velocità impressionante, purtroppo l' attrito dell' aria prosciugherà subito tutta la forza che ha acquisito e come risultato avremo una gittata di 10 cm.(forza sottratta dalla partenza 1%
    forza sottratta dall' aria 98%)
    apice opposto:
    se spariamo una palla di cannone la forza che gli viene sottratta dall' aria è irrisoria, ma comunque avrà già speso moltissima energia nell' innescare il proprio movimento e la gittata sarà comunque di 10 cm.(forza sottratta dalla partenza 98% forza sottratta dall' aria 1%)
    per i motivi di cui sopra termino con l' affermare che per una massima gittata lasciando invariata la potenza deve essere raggiunto un equilibrio di massa.
    ma comunque nel softair è bene sacrificare un pò di gittata per avere più precisione (che corrisponde a un minore attrito con l' aria )
    e adesso rileggete e capirete io mi ritiro

  7. #27
    Guy
    Guy non  è collegato
    Spina

    Club
    Bad Company Adria
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    461

    Predefinito

    ok, penso che questa sia la spegazione definitiva ai nostri dubbi, al di là del buon senso che ha guidato fino ad ora i nostri "assurdi fisici". grazie per l'illuminazione.
    io personalmente preferisco 3 colpi al posto giusto piuttosto che 300 con una rosa di 1 metro. al massimo, nel caso non se ne fosse accorto, ne sparo altri 3 dove l'highlander li sentirà di sicuro (di solito le chiappe o i guanti)

  8. #28
    Secessionista delle ASG Low Cost
    L'avatar di Larkin il pazzo
    Club
    Indians Ascoli
    Iscritto il
    04 Jul 2008
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da guy Visualizza il messaggio
    al massimo, nel caso non se ne fosse accorto, ne sparo altri 3 dove l'highlander li sentirà di sicuro (di solito le chiappe o i guanti)
    l' idea delle chiappe mi aggrada

  9. #29
    Spina In attesa della conferma e-mail
    Club
    Fraggers Palermo
    Iscritto il
    03 Jun 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito

    se posso aggiungerei un piccolo particolare:cn l'hop up si va ad aggiungereuna rotazione al pallino ke comporta x il teorema di bernoulli(..nn sto vaneggiando,faccio ingegneria!!) una spinta dal basso verso l'alto,detta spinta di galleggiamento o boincy(mi sembra ke in imglese si scriva così), proporzionale alla massa del pallino.a causa di questo altro fattore e dell'inerzia meccanica, la gittata di un bb 0,25 aumenta cn l'inserimento dell'hop up in misura maggiore di uno 0.20, pur mantenendo la stessa precisione....

  10. #30
    Soldataccio In attesa della conferma e-mail
    Club
    NONA Legio Hispana
    Età
    31
    Iscritto il
    13 Aug 2008
    Messaggi
    1,866

    Predefinito

    ragazzi che ne pensate dei pallini royal da 0,25 in ceramica? quelli che vendono su ilsemaforo. fatemi sapere. dove posso trovare dei pallini buoni? in che sito?

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

pallini

https:www.softairmania.itthreads20106-Come-scegliere-il-peso-dei-pallini-quali-sono-quelli-giusti

http:www.softairmania.itthreads20106-Come-scegliere-il-peso-dei-pallini-quali-sono-quelli-giustipage4

https:www.softairmania.itthreads20106-Come-scegliere-il-peso-dei-pallini-quali-sono-quelli-giustipage4

http:www.softairmania.itthreads20106-Come-scegliere-il-peso-dei-pallini-quali-sono-quelli-giusti

http://www.softairmania.it/threads/20106-Come-scegliere-il-peso-dei-pallini-quali-sono-quelli-giusti13hpeso0.251h
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.