Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: annodare la yuta

  1. #1
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito annodare la yuta

    avendo notato che la domanda si ripete in svariati post spero di fare cosa gradita aprendo un topic con inserite delle foto a mò di step per fissare la yuta alle nostre ghillie col metodo più usato e a parer mio più efficace,ovvero la bocca di lupo:

    1-prendete il mazzetto di fili,lunghezza e numero a vostra discrezione

    2-piegate il mazzetto a metà

    3-infilate la metà nel pals/buco/trama/rete ottenendo un occhiello

    4-ripiegate l'occhiello allargandolo e afferrate i fili sottostanti

    5-tirate i fili attraverso l'occhiello

    6-otterrette questo risultato

    7-tirate ancora i fili

    8-fino a stringere

    9-e otterrete il nodo






    con questo tipo di nodo risparmierete più tempo rispetto alla classica asola o all'incollare e cucire,e in più ogni qual volta vi impiglierete tirando il nodo si serrerà automaticamente,come già detto sopra per me è il metodo migliore per fissare la yuta,scusate se le foto non sono ottime e se ho usato un jungle al posto di una rete,ma non ne avevo a portata di mano

  2. #2
    Doc
    Doc non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di Doc
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,189

    Predefinito


  3. #3
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    hola doc.....ho pure imparato a ridurre le foto......

  4. #4
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    grazie flaka...
    ma dimmi un po', tu tendenzialmente fai sempre mazzetti così grossi?
    io li faccio meno folti (ed effettivamente forse questo mi fa perdere maggior tempo), se il risultato fosse migliore mi "sprecherei" anche a perderci più tempo...ma se alla fine il risultato fosse lo stesso, allora farei meno ciocche ma più folte

    p.s. tendenzialmente ogni ciocca che annodo ha da 3 ai 4 fili di juta

  5. #5
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    in linea di massima il risultato è lo stesso,conta che più usi la ghillie e più la yuta si sfibra e si "pasticcia",dipende anche dallo spessore dei fili,comunque di solito faccio mazzetti da 10 fili circa,dopo varie ghillie comunque vado a occhio...

  6. #6
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Nov 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito

    ciao scusate se ritiro fuori questo post ma avrei bisogno di un'info =D il pezzo di juta che hai usato per fare la foto l'hai tinto te?? se si che colore hai usato?? sto cercando quel tipo di verde ma non trovo nulla, grazie mille!!

  7. #7
    Spina L'avatar di TFPX
    Club
    task force phoenix
    Età
    32
    Iscritto il
    15 Dec 2008
    Messaggi
    189

    Predefinito

    Per colorare la juta o anche la stoffa si usano tinte solubili in acqua io ti consiglio i colori DEKA cerca si internet e troverai molti negozi che li vendono costano 2.50 € a busta più o meno oppure cerca nei ferramenta o nelle drogherie.

  8. #8
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Nov 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito

    grazie mille ma la mia domanda era un po più specifica. Volevo sapere che tipo di verde è quello nella foto cosi da comprare la tintura giusta =D Ma per tingere basta un secchio la vernice e acqua calda giusto??

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.