Visualizzazione stampabile
-
Confronto Tot/Src
salve a tutti ragazzi,
per togliermi uno sfizio personale mi sono preso qualche minuto e ho fatto la comparazione obbiettiva tra pistone+testa tot magic box e pistone+testa src,a mio parere un'ottima concorrente.
la testa della src(in rosso) è dichiarata essere in alluminio avional, componente utilizzato per parti e strutture che richiedono elevati rapporti resistenza/peso.
la testa tot(in blu) è dichiarata essere in ergal(una lega di alluminio con aggiunta di zinco),utilizzato per strutture aeronautiche e mezzi di trasporto, ed in generale per parti molto sollecitate.
entrambe presentano ben 2 o-ring,per garantire una perfetta adesione al cilindro e al contempo un perfetto allineamento.
confronto tra le 2 teste:
https://img149.imageshack.us/img149/...aconfronto.jpg
particolari testa src:
https://img149.imageshack.us/img149/7442/src.jpg
particolari testa tot:
https://img149.imageshack.us/img149/3674/totyty.jpg
lascio a voi ulteriori considerazioni.
a mio parere oltre all'ottima fattura di entrambe,e il peso praticamente identico,la testa tot è leggermente più spessa(+ alta)oltre ad avere una diversa foratura per il sistema anti vuoto.
https://img413.imageshack.us/img413/...tedidilato.jpg
in questa foto si possono vedere anche i profili dei 2 pistoni,rappresentanti la versione high-speed delle rispettive case.
nota riguardante il pistone src(verde):si evidenzia la presenza di guide autolubrificanti e protuberanze plastiche che si trovano sulla guida interna del pistone,non mi è chiara l'utilità di quest'ultime...pensavo una possibile funzione inerente sempre alla lubrificazione.
il materiale è abbastanza morbido,e al tatto ricorda molto il mitico marui.
lo danno resistente per molle fino m110 e raffiche da 30bb/s.
https://img2.imageshack.us/img2/2856...tesidilato.jpg
nota sul pistone tot(giallo):mancanza dell'ultmo dente e le scanalature laterali discontinue tipiche degli high-speed.
l'ultimo pistone a destra è un a&k messo per confronto,con testa guarder.
per ultima una foto frontale,con i 3 pistoni a confronto.
https://img2.imageshack.us/img2/2084/tuttifronte.jpg
ps: naturalmente la prova siringa per entrambe le teste a confronto è stata ineccepibile.
bye
commo
-
bravo, non sapevo la src facesse queste teste così. buono a sapersi, per caso i pezzi src si possono acquistar da qualche parte?
-
ma la testa src esce di serie su ogni replica o bisogna acquistarla aftermarket?
-
avional e ergal :crazy:
come prezzi a quanto stiamo?...
-
ce un terno negozio a sm (oltre i 2 piu famosi) che vende prodotti src
-
Quote:
Originariamente inviata da
vulpe
ma la testa src esce di serie su ogni replica o bisogna acquistarla aftermarket?
questi sono pezzi aftermarket.
per mittolo:avional e ergal sono leghe di alluminio,costicchiano,ma le caratteristiche sono fenomenali....
-
Quote:
Originariamente inviata da
commo
questi sono pezzi aftermarket.
per mittolo:avional e ergal sono leghe di alluminio,costicchiano,ma le caratteristiche sono fenomenali....
eh lo so, infatti sto pensando al perno ruota della mia moto che mi sono fatto rifare in avional e mò me lo ritrovo pure sulle asg :roftl:
-
ottimo confronto!!! grande... i pistoni a livello di durata e prestazioni come stanno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
diossina_jrsat
ottimo confronto!!! grande... i pistoni a livello di durata e prestazioni come stanno?
grazie!
come durata purtroppo non so dirti,poichè al momento sono come nuovi,in ogni caso come prestazioni sono entrambi dati per raffiche da 30bb/s.
la durata del pistone verde src mi è stata parecchio pompata mmmh vedremo.
ps:che io sappia i migliori della categoria sembrano essere il g&g bianco nano alloy e il super core,ma qui i prezzi lievitano se non erro sopra i 40.
-
il pistone giallo della tot e' il modello 2006, ormai fuori produzione, sconsigliabile per batterie superiori alle 9,6. e sicuramente non per high speed.
-
Quote:
Originariamente inviata da
smog
il pistone giallo della tot e' il modello 2006, ormai fuori produzione, sconsigliabile per batterie superiori alle 9,6. e sicuramente non per high speed.
molto strano, visto che il suddetto pistone a me ed altri utenti era stato venduto e consigliato da varie persone ( senza fare nomi ) come componente adatto a raffiche iper veloci .
quindi o sono stato preso per i fondelli , oppure c'è qualcosa che non torna.
-
qualcuno potrebbe mandarmi in pm un negozio dove poter trovare i ricambi src??
-
Quote:
Originariamente inviata da
smog
il pistone giallo della tot e' il modello 2006, ormai fuori produzione, sconsigliabile per batterie superiori alle 9,6. e sicuramente non per high speed.
confermo che è il modello vecchio.
ma l'eliminazione dell'ultimo dente serve a cosa?
nella mia umile esperienza sapevo che serviva come accorgimento per cercare di evitare il riaggancio del pistone ad alte velocità...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mittolo
avional e ergal :crazy:
come prezzi a quanto stiamo?...
le teste src sono sui 20-22 ad un negozio a lissone (mi)
-
Quote:
Originariamente inviata da
brigge
molto strano, visto che il suddetto pistone a me ed altri utenti era stato venduto e consigliato da varie persone ( senza fare nomi ) come componente adatto a raffiche iper veloci .
quindi o sono stato preso per i fondelli , oppure c'è qualcosa che non torna.
il suddetto pistone puo' funzionare come componente adatto a raffiche veloci, e difatti lo ha fatto, ma solo se si ha la capacita' di montare in modo egregio tutti i pezzi. per questo la ditta' si e' evoluta di anno in anno, per aiutare tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
smog
il suddetto pistone puo' funzionare come componente adatto a raffiche veloci, e difatti lo ha fatto, ma solo se si ha la capacita' di montare in modo egregio tutti i pezzi. per questo la ditta' si e' evoluta di anno in anno, per aiutare tutti.
non per contraddirti, e tantomeno per darti contro ma cosa vorrebbe dire montare in modo egregio tutti i pezzi ?
una volta controllato che non ci siano sbavature nelle guide, controllato la scorrevolezza del pistone, spessorato in maniera adeguata e montata una molla giusta per evitare il riaggancio in corsa , montare un pistone equivale a montarne un altro nel senso che a meno di sfighe derivanti da pezzi fallati se un pistone ha una vita più lunga e non si rompe vuol dire che è fatto meglio di altri , un po' come capita facendo una comparazione tra pistone marui e systema area 1000.
poi detto sinceramente questo miglioramento non mi pare così evidente nei pistoni tot, visto che alcuni utenti sul forum argonauti hanno constatato l'impossibilità di montare il nuovo pistone bianco high speed con la testa tot, a causa del maggior spessore di quest'ultima rispetto a quelle standard con oring singolo.
alcuni pezzi tot sono fatti in maniera decisamente superba, mentre altre piccole e più o meno grandi mancanze mi lasciano l'amaro in bocca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
brigge
non per contraddirti, e tantomeno per darti contro ma cosa vorrebbe dire montare in modo egregio tutti i pezzi ?
una volta controllato che non ci siano sbavature nelle guide, controllato la scorrevolezza del pistone, spessorato in maniera adeguata e montata una molla giusta per evitare il riaggancio in corsa , montare un pistone equivale a montarne un altro nel senso che a meno di sfighe derivanti da pezzi fallati se un pistone ha una vita più lunga e non si rompe vuol dire che è fatto meglio di altri , un po' come capita facendo una comparazione tra pistone marui e systema area 1000.
poi detto sinceramente questo miglioramento non mi pare così evidente nei pistoni tot, visto che alcuni utenti sul forum argonauti hanno constatato l'impossibilità di montare il nuovo pistone bianco high speed con la testa tot, a causa del maggior spessore di quest'ultima rispetto a quelle standard con oring singolo.
alcuni pezzi tot sono fatti in maniera decisamente superba, mentre altre piccole e più o meno grandi mancanze mi lasciano l'amaro in bocca.
io uso pezzi tot ... o almeno quelli che loro vendono ... e anche src ,
e ti assicuro che la qualità è alta in entrambi !
il pistone bianco tot è valido ed è robusto anche se morbido ! ottimo per gli hi speed da 30 bb sec in su !
anche il pistone src rosso è valido , e pure il verde ! il rosso è decisamente + rigido , invece il verde è morbido tipo marui ma robusto perchè ha il ' sedere ' rinforzato e le guide continue ;)
diciamo che tot è valida ma i pz. src costano meno di molti altri , tot compresa , e diciamocela , sono pressochè identici .
:)
-
ma riusciamo a fare anche una comparativa sui prezzi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
brigge
non per contraddirti, e tantomeno per darti contro ma cosa vorrebbe dire montare in modo egregio tutti i pezzi ?
una volta controllato che non ci siano sbavature nelle guide, controllato la scorrevolezza del pistone, spessorato in maniera adeguata e montata una molla giusta per evitare il riaggancio in corsa , montare un pistone equivale a montarne un altro nel senso che a meno di sfighe derivanti da pezzi fallati se un pistone ha una vita più lunga e non si rompe vuol dire che è fatto meglio di altri , un po' come capita facendo una comparazione tra pistone marui e systema area 1000.
poi detto sinceramente questo miglioramento non mi pare così evidente nei pistoni tot, visto che alcuni utenti sul forum argonauti hanno constatato l'impossibilità di montare il nuovo pistone bianco high speed con la testa tot, a causa del maggior spessore di quest'ultima rispetto a quelle standard con oring singolo.
alcuni pezzi tot sono fatti in maniera decisamente superba, mentre altre piccole e più o meno grandi mancanze mi lasciano l'amaro in bocca.
quoto.
Quote:
Originariamente inviata da
tex_zen
ma riusciamo a fare anche una comparativa sui prezzi?
per fare una comparativa al volo ti dico:come teste pistone i prezzi sono simili,si viaggia sui 20-22 per entrambe,ma per quanto riguarda i pistoni gli src sembrano costare meno con una media sui 20 euro,nello specifico costa meno il verde e di più il modello rosso(sui 25,adatto per molle più dure,e ha metà dei denti in metallo).
senza togliere nulla ai pistoni tot,come quello nuovo in pom,che è sicuramente eccezzionale sia dal punto di vista del materiale sia dell'ottima fattura,che ho visto nel sito di un noto rivenditore san marinese attorno ai 35 euro,ma il suddetto come diceva brigge in qualche post precedente è incompatibile con la testa tot blu,cosa che lascia basiti.
-
io sono un diffidente per natura.
nonostante tutto, posso anche credere alla conversione di s. paolo sulla strada di damasco ma mi riesce alquanto difficile credere che la src abbia modificato la qualità dei suoi pezzi da un anno a questa parte.
sulla tot non mi sbilancio più di tanto ma, se hanno spacciato una li-ion da 1100mah per una lipo da 11,1v-1600mah, permettetemi di pensare che possano aver utilizzato la stessa politica anche per alcuni loro prodotti "superbi".
oddio.... tutto è possibile.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
luky
io sono un diffidente per natura.
nonostante tutto, posso anche credere alla conversione di s. paolo sulla strada di damasco ma mi riesce alquanto difficile credere che la src abbia modificato la qualità dei suoi pezzi da un anno a questa parte.
sulla tot non mi sbilancio più di tanto ma, se hanno spacciato una li-ion da 1100mah per una lipo da 11,1v-1600mah, permettetemi di pensare che possano aver utilizzato la stessa politica anche per alcuni loro prodotti "superbi".
oddio.... tutto è possibile.....
eppure a vederli e prenderli in mano i nuovi pezzi src sono fatti davvero bene, il gruppo aria ha una tenuta pazzesca, anzi, sembra addirittura fare più presa del tot, anche se tutti e due superano la prova con un bel 10/10; infatti sia che si spinga il pistone veloce sia con molta lentezza questo non si muove di 1 mm .
per quanto mi riguarda devo quindi dire che i pezzi inerenti al gruppo aria hanno fatto il salto di qualità, mentre non posso dire lo stesso delle altre parti meccaniche visto che non le ho viste di persona.
per i più smanettoni vi riferisco un'altra chicca ....ovvero uno spingipallino sempre in avional con oring ...pezzo di ricambio che al momento mi invoglia tantissimo.....
inoltre parlando con un ragazzo che lavora presso un importatore di src e altre marche di fucili è venuto fuori che i pezzi tot , visto che non possiedono una loro linea di produzione e si affidano ad altre case, sono prodotti dallo stesso stabilimento src ... prendete cmq questa notizia con le pinze....
per quanto riguarda le fregature con le lipo-lion tot non posso far atro che quotarti.... una vera carognata....
-
Quote:
Originariamente inviata da
brigge
inoltre parlando con un ragazzo che lavora presso un importatore di src e altre marche di fucili è venuto fuori che i pezzi tot , visto che non possiedono una loro linea di produzione e si affidano ad altre case, sono prodotti dallo stesso stabilimento src ... prendete cmq questa notizia con le pinze....
per quanto riguarda le fregature con le lipo-lion tot non posso far atro che quotarti.... una vera carognata....
chiunque è benvenuto a venire a taiwan, come altri hanno fatto, e vedere dove producono i pezzi magic box e andare allo stabilimento src. conoscere wistler, il tecnico della src e conoscere sau fang della magic box, che tra l'altro è l'unico che fino ad ora si è presentato di persona in italia.
le batterie cilindriche tot sono lipo e non lion.
-
Quote:
Originariamente inviata da
smog
chiunque è benvenuto a venire a taiwan, come altri hanno fatto, e vedere dove producono i pezzi magic box e andare allo stabilimento src. conoscere wistler, il tecnico della src e conoscere sau fang della magic box, che tra l'altro è l'unico che fino ad ora si è presentato di persona in italia.
le batterie cilindriche tot sono lipo e non lion.
cerchiamo di essere seri ,non mi riferisco alle batterie cilindriche, ma alle batterie provate da alcuni utenti qui su sam.
vendute come 11,1 x 1600 una volta tolta la guaina termorestrigente le celle recavano la scritta 1100 lion.
-
Quote:
Originariamente inviata da
brigge
cerchiamo di essere seri ,non mi riferisco alle batterie cilindriche, ma alle batterie provate da alcuni utenti qui su sam.
vendute come 11,1 x 1600 una volta tolta la guaina termorestrigente le celle recavano la scritta 1100 lion.
in effetti sono un bel pacco ...............
-
Quote:
Originariamente inviata da
brigge
cerchiamo di essere seri ,non mi riferisco alle batterie cilindriche, ma alle batterie provate da alcuni utenti qui su sam.
vendute come 11,1 x 1600 una volta tolta la guaina termorestrigente le celle recavano la scritta 1100 lion.
e sono state testate? e comunque, e una bella cavolata, visto che la differenza principale tra una lipo e una lion e che per contenere una lion ci vuole l'ivolucro di metallo!
-
e' proprio perchè sono state testate che si è svelato l'arcano.
quando sono state provate da chi le ha comprate, ci si è resi conto che le prestazioni di quelle batterie non erano paragonabili a quelle lipo.
una volta "sguainate" è uscita fuori la verità.
resta comunque il fatto che tu mi vendi una cosa che non è quella che dici che sia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
smog
e sono state testate? e comunque, e una bella cavolata, visto che la differenza principale tra una lipo e una lion e che per contenere una lion ci vuole l'ivolucro di metallo!
si, furono testate, e il valore di carica ricevuta, secondo il caricabatterie ultramat utilizzato, dava un valore molto vicino a quello scritto nell'etichetta nascosta. :tapiro:
ad avvalorare ancora di più la validità del test (non ricordo chi lo fece) potremmo aggiungere che per le altre batterie usate nel test i valori erano sostanzialmente congrui (in tutte il valore di carica ricevuta era un filino, ma un filino, inferiore all'etichetta).
-
altro discorso sarebbe quello delle asg con meccanica tot che, al limite del j al cronografo, tiravano da paura a raffica.
poi qualcuno si mise a testare (con cronografi che lo permettono) anche le variazioni di potenza tra il colpo singolo e la raffica... scoprendo che in full auto il ciufile andava over.
ma questa è un'altra storia...
nb: io non voglio dire che i prodotti tot siano poco buoni, solo le leggi della fisica sono le stesse per tutti e che i miracoli vanno lasciati a padre pio...
-
scusate ma come fa a passare da una potenza all'altra quando si passa da singolo a raffica:o??? dovrebbe essere la stessa la potenza no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
tugi
scusate ma come fa a passare da una potenza all'altra quando si passa da singolo a raffica:o??? dovrebbe essere la stessa la potenza no?
effetto scia.. nelle raffiche sostenute i pallini la sentono
-
in italia un gearbox src 8mm rinforzato viene venduto alla misera cifra di 28 euro.. certo è sicuramente una "buona notizia" ma sull affidabilità ci possiamo davvero contare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
carra
effetto scia.. nelle raffiche sostenute i pallini la sentono
si, pero' la potenza aumenta in dodo irrilevante..circa un paio di m/sec.
-
quindi la risposta all'incremento potenza non è l'effetto scia! tra l'altro se così fosse non ha più senso misurare in singolo la potenza ai tornei..che sia il vero segreto dei preparatori tot questo boost in raffica?
-
Quote:
Originariamente inviata da
brigge
non per contraddirti, e tantomeno per darti contro ma cosa vorrebbe dire montare in modo egregio tutti i pezzi ?
una volta controllato che non ci siano sbavature nelle guide, controllato la scorrevolezza del pistone, spessorato in maniera adeguata e montata una molla giusta per evitare il riaggancio in corsa , montare un pistone equivale a montarne un altro nel senso che a meno di sfighe derivanti da pezzi fallati se un pistone ha una vita più lunga e non si rompe vuol dire che è fatto meglio di altri , un po' come capita facendo una comparazione tra pistone marui e systema area 1000.
poi detto sinceramente questo miglioramento non mi pare così evidente nei pistoni tot, visto che alcuni utenti sul forum argonauti hanno constatato l'impossibilità di montare il nuovo pistone bianco high speed con la testa tot, a causa del maggior spessore di quest'ultima rispetto a quelle standard con oring singolo.
alcuni pezzi tot sono fatti in maniera decisamente superba, mentre altre piccole e più o meno grandi mancanze mi lasciano l'amaro in bocca.
come si fa a scegliere una molla giusta per evitare il riaggancio in corsa...? deve essere per caso un po' precompressa in modo da far arrivare il pistone prima della cremagliera?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviata da
the lover
come si fa a scegliere una molla giusta per evitare il riaggancio in corsa...? deve essere per caso un po' precompressa in modo da far arrivare il pistone prima della cremagliera?
grazie
deve essere una molla corta, tipo quella della classic army!
e togliere il dente subito dopo quello grosso al pistone!
-
ah ok, perfetto allora, erano accorgimenti che usavo già :d
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr.old
deve essere una molla corta, tipo quella della classic army!
e togliere il dente subito dopo quello grosso al pistone!
piu che corta, la molla dovrebbe essere dura...
deve cioè far arrivare il pistone a finecorsa prima che il settoriale riagganci, per far questo serve una molla che scarichi velocemente, una molla dura...
le c.a. come le eta secondo me non sono cosi indicate, sermono molle da 100 o superiori per darti garanzie
ne stavamo giusto parlando qui!
-
scusa se ti scasso le walle, è una domanda per capire una compatibilità, per i ptw,
se li hai smontati, mi sapresti dire la misura di diametro degli or grandi?