Visualizzazione stampabile
-
Glock elettrica con lipo
questa guida è da parecchio che l'ho fatta però l'ho postata nella sezione sbagliata e pochi l'hanno notata...ora ho deciso di ripostarla ma in una sezione più adeguata
pistole elettriche hanno fondamentalmente 2 limitazioni:
1 la potenza
2 la batteria
alla potenza si può sopperire sostituendo la molla standard con una delle nineball o deepfire, ma facendo questa operazione la batteria standard non va molto bene e anche la batteria della marui 7,2v 500mah potenziata non offre lunga durata. esiste come soluzione quella di mettere una batteria standard da asg esternamente dentro una finta torcia attaccata alla pistola o con altri metodi che però sono una scocciatura
da qualche mese mi sono passato ad usare le lipo e mi sono messo alla ricerca di una batteria che potesse sostituire quelle standard e stare dentro il vano della mia glock cyma. la ricerca inizialmente andava male, tutte le batterie in commercio erano troppo larghe, fino a quando non ho iniziato a trovare la strada giusta e ho trovato modelli che ci stavano come dimensioni ma poco potenti. le prime ricerche quasi valide davano:
una lipo 7,4 800mah 20c di dimensioni 70mm 25mm 12mm jp ener-g 10c lipo 7.4v 800mah jst safeguard...mmm 1 mm di troppo
una 7,4 200mah 20c 35mm 21mm 12mm...ok ne metto 2 in parallelo arrivo a 400mah...ma non dispone del cavo di bilanciamento
ma alla fine le mie ricerche sono state premiate con una flightpower evolite v2 800mah 7,4v
20c 20a continui, 30c 24a burst, nel sito dove l'ho trovata davano come misure 85 x 24 x12, perfetta e faccio l'ordine
quando la batteria arriva noto che le misure non erano quelle per colpa del termorestringente che faceva bozzi e allungava la batteria, però schiacciando il bozzo del termorestringente la batteria è entrata, molto stretta stretta ma è entrata
ora passo agli interventi necessari per utilizzare la batteria
1) ho usato attacchi tamya senza però la copertura in plastica, ma coprendo i dentini con del termorestringente e per evitare possibili contatti come copertura c'è un pezzetto di tubbetto siliconico trasparente
https://img16.imageshack.us/img16/3342/1234955023.jpg
2) rimozione della copertura in plastica del cavo che va al bilanciatore, per cui i cavetti che vanno al bilanciatore sono liberi, coperti con del termorestringente per evitare contatti, e come ulteriore sicurezza ho fatto sempre col termorestringente una spece di cappuccetto
3) eliminato il blocco contatti vecchio per le batterie 7,2vnimh e sostituito con fili elettrici con attacco tamya femmina con lo stesso sistema che ho usato per la batteria
https://img530.imageshack.us/img530/5793/1234954946.jpg
4) eliminazione di 2 pezzi di plastica interni al carrello che mi stavano tranciando i cavi della batteria
5) eliminazione della gommapiuma interna alla pistola che evitava che le vecchie batterie ballassero
6) rimozione della copertura in plastica della canna, tanto serve solo a non fa vede la canna in ottone da fuori, e tappato la copertura con della carta plastificata nera
https://img14.imageshack.us/img14/1818/1234955022.jpg https://img16.imageshack.us/img16/9959/dsc0005n.jpg
7) smadonnamenti vari ed eventuali
alla fine di tutto lo spazio residuo è praticamente nulla, il groviglio di fili fa disposto bene altrimenti non si chiude il carrello, una volta sistemati bene i fili il carrello si chiude senza troppi problemi
https://img16.imageshack.us/img16/7599/1234954752.jpg
ecco il risultato a fine lavoro, esternamente non si vede assolutamente nulla, l'unica cosa che si vede se la si va a guardare bene è la copertura del punto 6
https://img16.imageshack.us/img16/9707/1234954751.jpg
ed ecco una prova di rof, la pistola monta la molla della nineball
https://img8.imageshack.us/img8/4708/1234957598.jpg
ecco anche l'audio
https://www.youtube.com/watch?v=oazjm8irt4q
ormai la batteria che è usato è difficile da reperire
se cercate online dovete cercare lipo pc 7,4v 800mah sicuramente così sarete facilitati nella ricerca
-
grandissimo.. stavo cercando di metterne una nella mia usp.. oggi oridno la batteria!
-
hum.
17-18 bb/sec.
non male davvero. con che molla?
-
-
io ne conto 16 di pallini...
cmq veramente ottimo x una aep... ma a quanto esce con la nine ball, xke' volevo montarla su un mp7a1 marui
-
Quote:
Originariamente inviata da
la volpe
io ne conto 16 di pallini...
cmq veramente ottimo x una aep... ma a quanto esce con la nine ball, xke' volevo montarla su un mp7a1 marui
eppure per me sono 17-18... :)
-
ora non ricordo il valore preciso...dovrebbe essere 0,7j
-
superbo! prego hilog di darmi il link dove comprare la batteria, grazie!anche io le cerco da secoli!
-
-
-
ciao hilig potresti piemmarmi la batteria anche a me?
-
-
ciao ho appena acquistato la batteria per effettuare la modifica da te effettuata,un paio di domande siccome dalle foto non mi è chiaro:
i contatti che vanno alla pistola sono fissi? hai la possibilità di fare una foto migliore? la molla dove la posso trovare ho dato uno sguardo da gm ma nulla..
grazie handwar
-
ciao a tutti,volevo aggiornare questa fantastica guida con,la mia modifica alla mia glock 18 marui..
allora,ho seguito quasi tutti i punti tranne la fine cioè non ho modificato la pistola,cioè ho utilizzzato una vecchia batteria fusa di una glock cyma ho tolto la parte superiore(quella che va ad infilarsi nei contatti della pistola) ho saldato i due fili positivo e negativo e piano piano sono riuscito ad inserire batteria e attacco standard nella pistola senza levare la copertura della canna come ci aveva illustrato l'amico..
domani alla luce del sole faccio delle foto e le posto..
hand
-
vai handwar!!! sei tutti noi!!!! :right:
foto!!!!
-
avevo già letto questa soluzione e mi era rimasto un unico dubbio: il gearbox tiene con quella molla? tu da quando usi questa soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lucianohex
avevo già letto questa soluzione e mi era rimasto un unico dubbio: il gearbox tiene con quella molla? tu da quando usi questa soluzione?
eheh da ieri sera... sinceramente non lo so se regge,non vedo comunque il perchè non dovrebbe siccome siamo passati da una 7.2v ad 7.4v ho provato un paio di raffiche e va da paura :crazy:.. ora metto le foto
-
-
guarda ormai è da gennaio/febraio che la uso...logicamente essendo una pistola viene usata poco...e quelle poche volte che la uso in gioco è a colpo singolo
tutta via un mesetto ho riaperto la pistola per sistemare un problemino di pescaggio dovuto a una vite stretta male, quando ho rimontato tutto ho vuotato 2 caricatori maggiorati caricati con 50bb e quello standard in 3 raffiche continue...e la pistola non ha battuto ciglio
tuttavia io per mia sicurezza evito di stressarla con la raffica
handwar ora ti faccio le foto migliori
-
-
scusa hilog se ti ho inserito un "po' di foto" nel tuo post,e grazie ancora di aver fatto questa guida!!
hand
-
image shack mi fa le bizze e non mi carica le immaginii...ora come posso le carico, cmq ottimo lavoro
la mia però si chiude meglio :p
sono contento del ottimo risultato
hai fatto bene ad aggiungere le foto della tua modifica ;)
io ho dovuto togliere la copertura perchè li ora ci passano i fili e necessitavo per forza di spazio, a te non è servito quello spazio usando con il connettore originale
ah la molla della nineball la puoi trovare da wgc shop oltre che saddafa...ah un ulteriore modifica ti consiglio di farci, senza che la riscrivo metto il link https://alcoholicbullets.forumfree.net/?t=40199862 , per migliorare l'hop up...ora conta come gittata l'ho confrontata con un mp5 sd marui originale, entrambi utilizzavamo pallini da 0,25 e avevamo la stessa gittata
-
grazie!..è molto casino smontare per cambiare la molla?
-
diciamo che il mio timore era più per il gb che per il pistone (chiaramente mi riferisco al cambio molla non alla batteria)
-
beelloo!!! gran lavoro ragazzi! rep + 1 entrambi! :right:
infatti, come dice il buon luciano, anche io mi sono chiesto come può reagire la meccanica a queste sollecitazioni più intense...
altra cosa, con questa lipo quanti bb di autonomia si hanno (all'incirca ovviamente...)
gracias!
-
smontare il gb è abbastanza facile,occhio solo quando la aprì alla disposizione degli ingranaggi,per quanto riguarda il pistone li è un incognita, anche se ormai è tanto che l'ho modificata la mia e ancora zero problemi,logicamente essendo una pistola lo stress che deve sopportare è zero io confronto ad un asg. autonomia invece nn ti so dire nulla al numero dei pallini,di sicuro supera è di gran lunga superiore alle batterie standard, stiamo usando un batteria molto performante che sforza poco. con una standard 5 caricatori da 100 e la batteria è a terra,la prima carica mi è durata 3 mesi
-
-
tanta roba hilog +:right:
-
ragaz brutta notizia...quella batteria non si trova più da nessuna parte!!!:(:(:(
qualcuno sà indicarmi una batteria simile...vorrei realizzare la modifica anche io!
-
Quote:
Originariamente inviata da
mrbud
ragaz brutta notizia...quella batteria non si trova più da nessuna parte!!!:(:(:(
qualcuno sà indicarmi una batteria simile...vorrei realizzare la modifica anche io!
credo di aver acquistato io l'ultima,ne stavo cercando un'altra per un compagno di club ma nulla a quanto pare è fuori produzione.. :worry:
per lo meno qui in italia!
-
ho cercato dappertutto in rete e non si trova nulla, l'unica che ho trovato è su un sito australiano...non rimane che vedere se viene fuori qualche alternativa valida...se sapete qualcosa postate!!!
-
ciao a tutti ragazzi ^^
mi sto impelagando nel tentativo di liparela mia glock ma non trovo la batteria che avete usato voi... le uniche di piccole dimensioni che ho trovato sono queste:
xtreme lp 2s 850 mah blade
e poi
duremax 2s 800mah 15c/12a scarica 25c/20a di picco
che dite sono accettabili o cerco altro?
poi ho trovato questa ma non so se è lei
evolight flight power 7.4v 2s 800mah
hot tolto i link perchè mi sono ricordato del regolamento ^^ se servono mando via pm
-
Quote:
Originariamente inviata da
gianky
la seconda è lei...sto chiedendo la disponibilità!
se c'è la prendo!!!
:right::right::right:
-
il secondo link intendi? mettici al corrente dei risultati se disponibile o meno intendo ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
gianky
il secondo link intendi? mettici al corrente dei risultati se disponibile o meno intendo ^^
si il secondo link...ho mandato una mail attendo conferma..è possibile che il sito non sia aggiornato acnhe perchè la casa inglese che le produce è fallita!
aggiornerò in seguito!
niente nessuna risposta...è un problema reperire le batterie!!! se qualcuno sà qualcosa...condivida!;-)
-
https://www.venditamodellismo.it/ven...oducts_id=4418
ho girato un pochino e da quello che ho capito non è che è fallita la flyght power che la serie evo lite non viene più prodotta
per cui bisogna cercare una sostituta
-
ragazzi . io avevo lo stesso "problema " con una scorpion. ho cercato una batteria ed ho trovata una batteria per elicotteri che dovrebbe adattarsi. andate su ebay e scrivete lipo cx. sono delle 800 ma da 7,4.
ne ho ordinate due ma mi devono ancora arrivare.
nel frattempo s equalcuno mi da il link per trovare una molla "potenziata" mi fa un favore. non ho ancora aperto la scorpion ma mi sa che le molle per asg normali non vanno bene e ci vogliono quelle della pistola.
-
si ci vuole o quella della nineball o quella della deep fire per aep
-
finalmente l'ultimo tassello che mi mancava per la ricerca...per quale tipo di modellino elettrico vanno bene...integrerò questa informazione nella guida per la gioia di tutti i pistoleri elettrici ;)
-
apettiamo con ania hilog, tra l'ltro sonimasto anch io a bocca asciutta...