Visualizzazione stampabile
-
AVALON - VFC Mk18 Mod.0
siccome sono un utente "serio" e se dico che faccio una recensione.... la faccio....:wink2: ecco qui la descrizione dell'ultimo acquisto "impulsivo ed irresponsabile" :) di casa calcifer....
e' necessaria una premessa..... a prima vista appare come l'ennesima copia cqb della serie colt.....
in parte questo è vero, dato che siamo oramai abituati a vedere versioni cqb dell'm4, replicate direttamente da case più o meno famose, o customizzate con l'aggiunta di kit after-market.
e allora dove sta la particolarità di questa asg.....?
per prima cosa questa è la riproduzione della versione mk18 ottimizzata ed assemblata dalla crane , adottata dai reparti della navy seals statunitense.
in secondo luogo la ricercatezza di ogni minimo dettaglio (loghi inclusi) la rende una delle repliche meglio costruite che mi sia capitato di tenere in braccio finora.
ma partiamo con la descrizione....
innanzitutto l'imballo.... non la solita scatola in cartone con polistirolo sagomato, ma (come per la serie scar della vfc) una valigetta rigida in plastica.
https://farm2.static.flickr.com/1113...94e94e17_b.jpg
che contiene la replica, il libretto di istruzioni, il caricatore maggiorato da 300, l'impugnatura anteriore,il silenziatore ad innesto rapido ed una anello per dot (marchiata wilcox). purtroppo nella versione che ho acquistato questi ultimi due elementi sono assenti, a causa di un disguido tra il negoziante e l'importatore.... li riceverò in seguito ed editerò la recensione.
https://farm2.static.flickr.com/1122...404ae128_b.jpg
la replica è naturalmente full-metal, e da subito l'impressione di essere molto solida, ben costruita ed ottimamente bilanciata.
https://farm2.static.flickr.com/1253...a5d2c071_b.jpg
tutti i loghi sono riportati fedelmente, quelli "classici" della colt
https://farm2.static.flickr.com/1131...fd3dc412_b.jpg
quelli "knight armament" sulle guancette copri-ris
https://farm2.static.flickr.com/1341...668a98cc_b.jpg
ed all'interno del ris
https://farm2.static.flickr.com/1043...9516946d_b.jpg
quelli "lmt" su gruppo di mira posteriore
https://farm2.static.flickr.com/1137...fc6635c6_b.jpg
(a paragone la versione real steel)
https://img.photobucket.com/albums/v...55/mk18_03.jpg
e sul calcio di tipo crane
https://farm2.static.flickr.com/1377...47118857_b.jpg
oltre naturalmente al marchio della crane sul lato dx dell'asg.
https://farm4.static.flickr.com/3111...1ae79a53_b.jpg
(anche qui a paragone il real-steel.... mancano solo le punzonature...)
https://img.photobucket.com/albums/v...55/mk18_02.jpg
lo smontaggio, come da tradizione oramai consolidata sulle asg della vfc, è semplice e veloce. basta sfilare il perno anteriore (che non fuoriesce comunque dalla sede, ma rimane bloccato fine corsa) e si può sfilare, tirandolo in avanti, uttto l'upper receiver.
questa operazione potrebbe permettere di sostituire in soli 2 minuti (con un po' di pratica) tutto l'upper receiver, con un altro modello (tipo spr o m4 ris etc. etc.) che la vfc intende commercializzare a breve, così come si farebbe sul campo con la versione real-steel.
https://farm2.static.flickr.com/1298...e5f11b27_b.jpg
il selettore di tiro è "passante" , nel senso che agendo sul selettore montato di default sul lato sx, anche l'indicatore riportato sul lato dx si sposta.
esiste in commercio una levetta aggiuntiva da poter montare sulla dx ed avere sempre la replica in configurazione ambidestra (come sul pdw).
l'outer barrel è in un pezzo unico, bello massiccio, ed è relìplicato fedelmente anche il tubo di recuper gas
https://farm2.static.flickr.com/1063...7efdc17e_b.jpg
il bolt-catch è funzionante e... oltre al lato puramente "ludico" di sentire il "clack" (che piace tanto a snake...:wink2:) quando si preme il pulsante, ha l'unico lato funzionale di permettere una comoda regolazione dell'hop up senza dover tenere indietreggiata la leva d'armamento.
https://farm2.static.flickr.com/1364...157e226a_b.jpg
una particolare menzione la merita la qualità delle plastiche..... sia impugnatura, che copri ris che in particolare il calcio crane (sotto a paragone con una versione economica, più lucida) sono costruiti con materiali realistici e dalla bella finitura opaca
https://farm2.static.flickr.com/1167...79777bb8_b.jpg
il gruppo hop-up è insolitamente costruito in plastica trasparente (che da l'idea di fragilita..... ma è solo un'idea...)
https://farm2.static.flickr.com/1308...1e997ace_b.jpg
ho deciso di dotare questa replica dell'oramai famosa batteria li-po 11,1v 12c 1200 mah che si può inserire all'interno del tubo del calcio... da cui sporge solamente di un paio di centimetri
https://farm4.static.flickr.com/3132...43a80179_b.jpg
https://farm2.static.flickr.com/1035...ffb261d6_b.jpg
e che permette comunque al calcio si accorciarsi fino al penultimo scatto.
https://farm2.static.flickr.com/1206...4fa1efef_b.jpg
la replica è dotata di un motore high-speed, quindi la raffica con la lipo da 11,1 era veramente un po' troppo esagerata..... quindi ho deciso di dotare la batteria di un riduttore a diodi che dovrebbe abbassare il voltaggio fino a ca. 10 volts..... l'operazione è favorita dal fatto che il calcio crane, come nelle repliche di buon livello, si può aprire anche posteriormente.
https://farm2.static.flickr.com/1249...a911f11a_b.jpg
https://farm2.static.flickr.com/1427...404e0533_b.jpg
https://farm2.static.flickr.com/1150...bd4d1510_b.jpg
se devo essere onesto, però, dopo l'applicazione del riduttore non mi pare che il rof sia calato sensibilmente.... mi doterò quanto prima di un tester per verificare l'effettivo calo di voltaggio.
un altro particolare che mi colpito in particolar modo è l'anello per l'attacco di cinghie ad 1 punto tipo "bungee sling" con loghi della close quarters defense
https://farm2.static.flickr.com/1078...1e257238_b.jpg
provata in campo domenica scorsa, l'asg conferma le sensazioni iniziali. e' ben bilanciata, maneggevole, affidabile e bella, molto bella, tanto da aver meritato nel mio espositore il posto che fu del compianto sc 70/90 nato works....-.-
https://farm2.static.flickr.com/1265...f152f376_b.jpg
chiuderò dicendo che la replica "esce" a 0,98 j , costa 450 eur (versione delux) , scusandomi per la cattiva qualità delle foto (la mia digitale sta tirando gli ultimi) e ripromettendomi di recensire più approfonditamente la parte meccanica quando (e se) un giorno avrò bisogno di metterci mano.
salut
edit : per ovviare al problema del rof troppo elevato con lipo da 11,1, ho sostituito il motore originale (high speed, assolutamente anonimo, di colore nero, senza alcuna scritta), con un eg1000 marui, che dovrebbe essere un high torque.
la situazione è migliorata, ma non di molto. registrato con campionatore audio, i risultati sono questi :
batteria : lipo firefox 1200mah 12c + riduttore 2 diodi. tensione finale : 12,3v
bb : 0,23 g
motore hs vfc : 29bb / sec.
motore eg 1000 : 28bb / sec.
sicuramente, in tale configurazione, l'mk18 non è una asg con cui "attaccarsi al grilletto", ma da utilizzare con brevi raffiche. solo il tempo saprà dire se la meccanica è in grado di sopportare tali sollecitazioni senza conseguenze.
altro appunto riguarda l'efficacia dell'hop up. superato il periodo di "rodaggio", la regolazione dell'hop up risulta ancora difficoltosa e non estremamente efficace. anche con regolazione portata al massimo, non si riesce ad ottenere l'effetto "impennata" del pallino che si ha invece, per esempio, sui marui. proverò a verificare la tenuta della t ed eventualmente la sostituirò con una aftermarket.
edit n°2 : a distanza di qualche mese, mi pare doveroso ri-aggiornare sugli sviluppi...... già da qualche mese ho abbandonato le lipo 11,1 per passare alle più tranquille 7,4 a due celle separate, che stanno comodissimamente negli alloggiamenti laterali del calcio crane, permettendo a quest'ultimo di accorciarsi fino all'ultimo scatto. il rof in questo modo è molto più "umano", e comunque a livello di un'ottima 9,6v con chimica al nickel. ho giocato con l'avalon 3 tornei, di 6, 18 e 24 ore, trattandolo con ben pochi riguardi, e la replica non ha mai accusato il minimo malfunzionamento. la cattiva regolazione dell'hop-up è stata risolta smontando e ri-montando il gruppo hop-up. non ho cambiato nessun pezzo... semplicemente e magicamente tutto è andato a posto.
nell'ultimo torneo l'mk 18 è rimasto sotto l'acqua per almeno 15 ore di fila............. nemmeno un filo di ruggine.
la replica in questione è stata acquistata da sas modellismo, di nerviano (mi), ed il suo prezzo (a gennaio 2009) era di eur 450 (versione delux con anello wilcox e silenziatore qd)
-
bello, molto bello, e inaccessibile per alcuni... :( complimenti ma....nell'ultima foto... cosa c'è sul calcio e che cos'è quell'affare montato sul cantilever sotto il ris :roftl:
dai è tutta invidia :wink2: complimenti :right:
-
wow, una superrecensione! complimenti, e gran bel giochino... a prima vista sembra proprio "il solito cqb" ma guardandolo nei dettagli è bello, soprattutto il confronto tra i due calci crane è impietoso :d
-
:) grazie, simò.....
comunque hai ragione... nell'ultima foto sul calcio c'è la sacca esterna porta batteria per metterci la lipo 7,4v (non avevo ancora il riduttore per la 11,1..)
quello sul ris... è una torcia cinese a led da ben 2,50 eur , da me dipinta di nero ed adattata tramite anello porta-dot.....:wink2:
edit
grazie anche a te, steps
-
spettacolo. la cura dei particolari è a dir poco strabiliante! :allah:
mi piacerebbe sapere di più cosa monta internamente, ma cmq ottima recensione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
piadakid
spettacolo. la cura dei particolari è a dir poco strabiliante! :allah:
mi piacerebbe sapere di più cosa monta internamente, ma cmq ottima recensione!
molto brevemente ti dirò che monta boccole da 8 mm. in acciaio, ingranaggi auto-spessoranti, guidamolla con cuscinetti anti-torsione, pistone in policarbonato, testa pistone antivuoto in alluminio. (letto su un'altra recensione....... sul mio, finchè va, non metto mano....!!!:wink2:)
-
complimenti per l'acquisto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziofester
complimenti per l'acquisto!
grazie, zio...!
-
mi puoi dire in pm dove l'hai comprato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
sn4k3r69
mi puoi dire in pm dove l'hai comprato?
pm inviato.
-
bello bello ho notato che parecchie parti sono in comune conl'sr16, cmq ultimamente la vfc ha fatto replichea dir poco strabilianti sotto l'aspetto estetico
-
e' moooolto bello.
vfc n°1 non ci sono storie.
una cosa mi "perplime".... ma sull'mk18 perchè il logo colt ar15?!
dovrebbe starci il lower dell'm4a1...
https://rm45.com/l119/m4_lower-body.jpg
bho?!?
-
@ 7even :
boooh.... non ti saprei rispondere..... sono perplimuto anch'io....!:wink2:
-
seven imho ha ragione, essendoci i loghi dell'm16a1 non capisco perchè non c'è il maniglione fisso, forse hanno scambiato i receiver...
-
no, decisamente no, il lower reciver è quello dell'm16 a1 anche nell'originale, è questa una delle cose che lo contraddistingue dal cqbr... quindi è giusto così :right:
-
simò, sei un "pozzo di scienza"....!!!:right:
purtroppo t'ho già dato troppa reputazione, per la prossima devi aspettare ancora un po'....!:wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
simò, sei un "pozzo di scienza"....!!!:right:
purtroppo t'ho già dato troppa reputazione, per la prossima devi aspettare ancora un po'....!:wink2:
non mi dire così, che comunque sono tutte cose assimilate dai guru del special forces fan club :right: e poi c'è una discreta passione dietro che mi porta a informarmi, per la rep... mi fa piacere anche a parole non ti preoccupare :wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
simò
no, decisamente no, il lower reciver è quello dell'm16 a1 anche nell'originale, è questa una delle cose che lo contraddistingue la cqbr... quindi è giusto così :right:
secondo me il lower dovrebbe essere del più recente m4a1 semmai potrebbe provenire da un surplus di lower m16a1, convertiti in cqbr.
usare lower ar15 è possibile, ma non coerente con la realtà.
https://www.dtic.mil/ndia/2003smallarms/john.ppt
-
@7even
questa è la foto dell'mk18 real steel in dotazione ai seals....https://img.photobucket.com/albums/v...55/mk18_05.jpg
non si vede benissimo, ma il lower è quello dell' m16a1
ora.... un motivo ci sarà.... e non credo che per la dotazione al reparto seals l'us army vada a fare economia raccimolando fondi di magazzino......:)
la bellezza della replica vfc sta anche e proprio in questi particolari.... assoluta fedeltà all'originale... ed il lower dell'ar15 è un particolare che avrebbe potutto facilmente sfuggire, dato che sarebbe comunque, come di ci tu, più coerente un lower più moderno....
in questa foto, si vede anche l'anello wilcox.... quello in dotazione alla replica vfc (anche se non mi è ancora arrivato) dovrebbe essere il wilcox originale..... evidentemente gli costava meno acquistare quello, che riprodurlo acquistandone i diritti del marchio...
-
invece mi sbagliavo..... (mi contraddico da solo.....)
per gli mk18 hanno usato dei surplus di lower di m16a1......
https://209.85.129.132/search?q=cach...ient=firefox-a
-
e.... stica......
solo l'anello wilcox costa al dettaglio 160$...!!!!!
https://www.wilcoxind.com/tds%20docs...-m%20mount.pdf
https://www.wilcoxind.com/index_file...2009-01-12.pdf
mi viene il dubbio che sia davvero originale.....
-
comunque surplus o no, coerente o no, i mk18 mod 0 dei navy seal's hanno il lower receiver degli m16 a1 e non dell'm4a1 come nel cqbr...
quello dell apresentazione postata da 7even è un cqr non un mk 18...
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
appunto.. cosa ti fa pensare che sia originale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
plucco
appunto.. cosa ti fa pensare che sia originale?
quello che c'è scritto qui......
https://www.sasmodellismo.com/art.as...0&idsc=169&s=1
però..... ci potrebbe anche stare.....
160$ sono il prezzo al dettaglio per un anello... mettiamo che per un acquisto di un lotto consistente, abbiano fatto alla vfc uno "sconto" del 30%..... = 112 $ : 1,5 = 74 eur..... se consideri che il pacchetto delux costa ca. 100 eur in +.....
boh, in ogni caso, poco importa.
-
se non gli abbini un lbt sono soldi buttati via...:roll:
:d
-
nice nice!! 8-) complimenti per la recensione!
curiosità: è compatibile con i caricatori marui?
-
Quote:
Originariamente inviata da
killabees
se non gli abbini un lbt sono soldi buttati via...:roll:
:d
hai ragione , killa.... finchè non raccimolerò altri 250 baiocchi per comprare un lbt usato, eviterò di portarlo di nuovo in campo.....
:)
come dicevi tu in altra sede..... "bello far spendere i soldi agli altri..."!!!!
ma non ti darò più soddisfazioni...!8-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
stars and stripes
nice nice!! 8-) complimenti per la recensione!
curiosità: è compatibile con i caricatori marui?
la compatibilità c'è.
diciamo che su un caricatore classic army ho dovuto spessorare un attimo la finestrella di aggancio col nastro isolante, per tenere il caricatore più alto e farlo pescare meglio..... ora è ok.
ma il fatto che saltasse qualche colpo penso fosse dovuto più che altro al rof elevato.
col suo car vfc va come un treno.
-
anello,ris,compri ris,allenno per cinghia,calcio insomma tutto è una replica
nulla a che vedere con l'originale
mantiene solo forma e i loghi
-
ecco le differenze tra cqb-r e mk18mod0 (ora l'ultimo adottato è mk18mod1 totalmente diverso)
https://img77.imageshack.us/img77/37...051ovp1cn0.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
anello,ris,compri ris,allenno per cinghia,calcio insomma tutto è una replica
nulla a che vedere con l'originale
mantiene solo forma e i loghi
ne sei sicuro, grundig...??? non metto in discussione l'anello e gli altri componenti.... ma l'attacco cinghia sembra davvero ben fatto.... ed originale costa "solo" 30$
https://www.cqd.net/cqdrsm.php
costruire uno stampo di trancia ed acquisire la concessione per riprodurre il marchio, credo sarebbe una decisione del tutto anti-economica, a maggior ragione su una serie "limitata" come l'mk18....
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
ecco le differenze tra cqb-r e mk18mod0 (ora l'ultimo adottato è mk18mod1 totalmente diverso)
quindi in nessuno dei due casi il lower è ar15, ma m4a1 o m16a1 o mi sbaglio?!
-
quello originale non monta (come tutti gli anelli simili) sulle repliche sono diversi
anelli come quello,replica e senza loghi,già esistevano e venivano vendute da varie marche
la vfc a semplicemente stampato il loro marchio,pagando la licenza(come ha fatto con il pdw e hk416)
costo che va a pesare sul prezzo finale del fucile
-
Quote:
Originariamente inviata da
7even
quindi in nessuno dei due casi il lower è ar15, ma m4a1 o m16a1 o mi sbaglio?!
ar-15 da se non vuol dire nulla
è la famiglia nel quale rientrano tutti questi fucili (esistano oltre un centinaio di ditte che producano ar-15)
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
ar-15 da se non vuol dire nulla
è la famiglia nel quale rientrano tutti questi fucili (esistano oltre un centinaio di ditte che producano ar-15)
in questo caso colt...
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
quello originale non monta (come tutti gli anelli simili) sulle repliche sono diversi
anelli come quello,replica e senza loghi,già esistevano e venivano vendute da varie marche
la vfc a semplicemente stampato il loro marchio,pagando la licenza(come ha fatto con il pdw e hk416)
costo che va a pesare sul prezzo finale del fucile
grazie per il chiarimento, grundig. :right:
-
ecco l'anello vero
https://www.bravocompanyusa.com/v/vs...d%20rsm-2t.jpg
e la replica della vfc
https://airsoftglobal.com/images/mid/vfc-sm-cqd-ag.jpg
vedendo che anche i loghi non sono proprio li stessi ci sta che non devono pagare nulla come diritti
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
ar-15 da se non vuol dire nulla
è la famiglia nel quale rientrano tutti questi fucili (esistano oltre un centinaio di ditte che producano ar-15)
ar15 è il modello dell'armalite da cui tutto è partito, ok.
ma non è questo il punto, la mia osservazione si riferisce al logo colt con affiancato ar15 su un cqbr mk18 mod.0.
colt produce e denomina ar15 quei fucili semi-automatici destinati all'uso civile.
nell'ambito militare colt produce e marchia receiver come m4 o m16... hai capito perchè non mi pare corretto un lower ar15 su mk18?
-
ma per fare i mk 18 usano vecchi m16, non è che producono nuovi receiver dell'm16 a1, comunque dai un'occhiata qui https://www.ar15.com/lite/topic.html?b=3&f=123&t=294264 :right:
-
Quote:
Originariamente inviata da
7even
ar15 è il modello dell'armalite da cui tutto è partito, ok.
ma non è questo il punto, la mia osservazione si riferisce al logo colt con affiancato ar15 su un cqbr mk18 mod.0.
colt produce e denomina ar15 quei fucili semi-automatici destinati all'uso civile.
nell'ambito militare colt produce e marchia receiver come m4 o m16... hai capito perchè non mi pare corretto un lower ar15 su mk18?
scusa, 7even, ma mi pare che tu stia un po' "puntando i piedi"...... cerca sul net delle foto dell' mk18 mod.0 real steel, come quella che ho pubblicato... i loghi sono ar15, e sono identici a quelli della replica...