Visualizzazione stampabile
-
marui hi capacity 4.3
salve
volevo qualche info su questa pistola, non ho mai avuto pistole a gas ma di recente ho avuto modo di provare una sig 226 marui e sono rimasto piacevolmente impressionato dalla qualità marui.
dal momento che purtroppo la marui non fa una usp stavo pensando ad una marui hi capacity 4.3.
qualcuno mi sa dire come si comporta?
-
ciao nervo!
io le ho tutte e due, la 4.3 e la p226, scegli quella che più ti piace esteticamente, perchè entrambe funzionano molto bene.
se devo trovare qualche difetto, la 4.3 devi tenerla davvero molto pulita, altrimenti lo scarrellamento può non essere completo, a me l'ha fatto un paio di volte, poi mai più.
ps: la marui non ha fatto la usp scarrellante, però elettrica si!
-
e lo so, solo che elettrica non mi sfagiola, è un po "moscia".
comunque grazie per la tempestività del consiglio
-
dimenticavo:
a entrambe puoi montare la torcia sotto la canna,
per la 4.3 puoi usare anche i caricatori a co2 (compatibilità ok, però poi non so se rischi di spaccare tutto),
sulla p226 puoi comprare il copricanna con il filetto per montarci il silenziatore/full auto tracer,
la p226 ha il tasto per abbattere il cane, la 4.3 no.
ciao, de nada!
-
e la funzione di abbattere il cane che comporta?
comunque il green gas mi sembra più che sufficente, preferisco l'affidabilità alla performance
-
Quote:
Originariamente inviata da
nervo
e la funzione di abbattere il cane che comporta?
comporta che se lo vuoi abbattere senza sparare non devi togliere il caricatore per farlo.
mi spiego, io per sicurezza metto sempre un paio di pezzi di scotch sotto al caricatore per evitare di perderlo (uso una fondina cosciale), ora, se devo sparare un paio di colpi poi mi rimarrebbe la pistola nella fondina col cane alzato, e per non farci entrare della polvere/foglie/ecc dovrei togliere il nastro, il caricatore, sparare a vuoto, reinserire il caricatore, rimettere lo scotch e via...
-
perciò,se ho capito, ogni volta che la uso il cane rimane alzato e quindi una volta utilizzata la pistola dovrei levare il caricatore e poi rimetterlo altrimenti se ne starebbe nella fondina con il cane alzato
-
esatto, come quasi tutte le semi-automatiche!
la p226 ti permette d'abbatterlo dopo ogni colpo, le altre no, e anche se provi ad accompagnarlo (cioè premendo il grilletto tenendo il cane) il cane della 4.3 rimarrebbe comunque a metà strada...
-
ho capito! e ascolta a riguardo della pulizia? kraven mi aveva dato un infarinata mostrandomi la sua sig sul mettere silicone spray sulle parti scorrevoli dello scarrellamento, sull'hop up, e di lasciare sempre un caricatore inserito con il gas dentro. c'è da fare altro per la 4.3?
-
mah, io sulla 4.3 devo solo tener pulite le guide del carrello, gas nel caricatore mai lasciato, così come non ho mai lubrificato l'hop-up neanche nei fucili elettrici... comunque penso che male non faccia!
ps: 10 anni fa circa ho conosciuto qualcuno di voi nel negozio che c'è vicino alla piazza del mercato di viareggio, magari c'eri pure tu, i miei saranno 15 anni che affittano una casa a lido di camaiore, volevo giocare con voi ma mi è stato detto che facevate la pausa estiva causa troppo caldo...
-
effettivamente l'estate fa troppo caldo e troopo umido. non riusciamo proprio a continuare.
sicuramente io non c'ero, sono nei lupi solo dal 2000.
a quale negozio ti riferisci? l'unico che trattava softair era il crazy shop ma ormai è anni che ha chiuso i battenti.
-
e allora senz'altro era quello lì!
ricordo che era in una vietta vicino al mercato, ma già l'anno scorso l'ho cercato senza trovarlo, ecco perchè!
aveva due vetrine, e se non ricordo male non trattava solo soft-air.
comunque chissà, magari scrocco qualche giorno di vacanza in casa dai miei il prossimo agosto e vengo a conoscerti dai... anzi, dal 19 al 30 novembre mio padre terrà una mostra sulla passeggiata di lido, magari una domenica potreste ospitarmi!!!:shake:
ciao
-
sarebbe un piacere! magari intorno a quella data fammi sapere se vieni giù così ci si organizza ammodino! grazie mille ancora per i consigli