Visualizzazione stampabile
-
lo usate il "bipiede"?!
spero di non rendermi troppo ridicolo con questa domanda..ma voi lo usatè così tanto il bipiede?!mi spiego meglio: fino all'anno passato ero un felicissimo possessore di m14..da subito mi sono accorto che il bipiede (scusate la ripetizione) pesava e non mi era molto utile...l'ho tolto e ho cominciato a girovagare con un sacchetto delle dimensioni di quelli da farina,con dentro gomma piuma..da utilizzare ove necessario..potreste darmi eventualmente qualche consiglio o\e alternativa voi che siete più pratici del settore?
-
Quote:
Originariamente inviata da
gangrel
spero di non rendermi troppo ridicolo con questa domanda..ma voi lo usatè così tanto il bipiede?!mi spiego meglio: fino all'anno passato ero un felicissimo possessore di m14..da subito mi sono accorto che il bipiede (scusate la ripetizione) pesava e non mi era molto utile...l'ho tolto e ho cominciato a girovagare con un sacchetto delle dimensioni di quelli da farina,con dentro gomma piuma..da utilizzare ove necessario..potreste darmi eventualmente qualche consiglio o\e alternativa voi che siete più pratici del settore?
dipende se sei un guerriero "itinerante" magari ne fai a meno (pesa anche un bel pò), invece se sei un attendista "intrappolante" e devi rimanere superimboscato per un pò allora il bipiede è migliore di qualsiasi sacchetto
-
buona l'idea del sacchetto di gommapiuma ma un pò troppo ingombrante.
personalmente non uso il bipiede anche se pensavo prima o poi di prenderlo. generalmente utilizzo quello che trovo sul posto, rami secchi, fogliame, cespugli.. insomma, tutte cose che oltre ad essere sempre reperibili aumentano il mimetismo.
-
mai usato,,,ingombrante e peso inutile e una volta aperto sei costretto a rimanere fisso e muoverti per cercare un altro bersaglio puo renderti bersaglio tu ,,da cacciatore diventi preda,,lo trovo ingombrante anche nei movimenti!!!
-
io ho cominciato ad usare il "sacchetto" quando ho visto che col bipiede ero un po lentino..ma senza non potevo poggiarmi su qualsiasi superfice..con la gomma piuma pensavo di aver trovato un bun compromesso..ma c'è sempre qualcosa di meglio..ed è per questo che mi sono rivolto a voi...8-)
-
per i lunghi appostamenti può tornare comodo, ma lasciarlo sempre attaccato al fucile appesantisce l'arma e la sbilancia ulteriormente in avanti.
io ho la fortuna di avere un l96 della well provvisto di slitta anteriore ad innesto rapido quindi inserire e togliere il bipiede è veramente veloce, e mi permette quindi di poterlo adattare a ogni situazione di spostamento / ingaggio
in sostituzione al sacchetto di gommapiuma avevo trovato una volta su un manuale per sniper da softair (con basi prese dagli sniper reali) l'utilizzo di un calzino di lana pieno di sabbia, posizionandosi in posizione sdraiata e sorreggendo il calzino è possibile aumentare l'altezza del tiro compimendo il calzino. e' un'alternativa a quello tuo della gommapiuma, magari un po più portatile e maleabile.
-
eh già..al calzino non avevo pensato...è da provare..ma se va bene a loro...:snipersmile:
-
il calzino con la sabbia si usa anche per le armi vere ed è un'ottima soluzione. il bipiede in boschivo secondo me non è molto utile, dato che le superfici non sono mai liscie, mentre in urban ritorna utile!
-
ti riporto di seguito quello che ho trovato nel manuale reperibile sul sito sniperseal.com, un sito veramente ben fatto, semplice e con un sacco di recensioni di prodotti sempre nuovi e interessanti. ti consiglio di andare nell'area download e scaricarti i manuali, alcuni scritti dal gestore del sito, sulla bella arte del cecchino, c'è roba veramente stupenda e utilissima.
//////////////
il calzino.un metodo facile e veloce per crearsi un supporto è quello di riempire un calzino con
della terra o della sabbia. l’ideale è un calzino nero,marrone o
verde oliva in lana, riempiendolo per ¾ e annodandolo può
facilmente essere utilizzato come supporto nelle posizioni
prone. il calzino può essere anche utilizzato per ammorbidire
il contatto con un supporto solido in modo da non rovinare
l’arma. lo sniper fa le opportune variazioni d’altezza
comprimendo o schiacciando il calzino.
//////////////
-
Quote:
Originariamente inviata da
kaine
ti consiglio di andare nell'area download e scaricarti i manuali, alcuni scritti dal gestore del sito, sulla bella arte del cecchino, c'è roba veramente stupenda e utilissima.
//////////////
il calzino.un metodo facile e veloce per crearsi un supporto è quello di riempire un calzino con
della terra o della sabbia. l’ideale è un calzino nero,marrone o
verde oliva in lana, riempiendolo per ¾ e annodandolo può
facilmente essere utilizzato come supporto nelle posizioni
prone. il calzino può essere anche utilizzato per ammorbidire
il contatto con un supporto solido in modo da non rovinare
l’arma. lo sniper fa le opportune variazioni d’altezza
comprimendo o schiacciando il calzino.
//////////////
grazie della dritta kaine
-
e si...sul forum di sniperseal ci sono cosine interessanti...vero flaka?!
il bipiede nel bosco non serve, anche per appostamenti lunghi ci sono soluzioni migliori...tipo due rami incrociati e legati da una camera d'aria o elastico nero.
ricordatevi che non abbiamo rinculo da necessitare un bench rest esagerato.
-
come hanno già detto, il bipiede non è di grande utilità nel boschivo. forse un poco meglio negli urban(superfici d'appoggio più regolari) ma mai indispensabile.
le alternative che ti hanno offerto sono tutte valide, io non uso nulla in genere e mi arrangio come dice mcmirko con quello che trovo..
ma a mio avviso, se proprio ti serve un appoggio "portatile" la migliore l'hai trovata proprio tu.. :ok:
Quote:
Originariamente inviata da
gangrel
..l'ho tolto e ho cominciato a girovagare con un sacchetto delle dimensioni di quelli da farina,con dentro gomma piuma..da utilizzare ove necessario..potreste darmi eventualmente qualche consiglio o\e alternativa voi che siete più pratici del settore?
il calzino con la sabbia è ottimo, ma prende spazio e sopratutto peso, mentre la gommapiuma pesa di meno, e lo spazio può essere notevolmente ridotto dotando il "sacchetto" di cinghie di compressione :d
-
grazie!! beh io ora ho fatto pure "il calzino ripieno" come consigliatomi,provvederò ad aggiungere qualcosa per poter ridurre l'ingombro della gomma piuma come mi suggerisci tu.. e vediamo un pò cm mi trovo mettendoli a confronto...per il momento grazie a tutti quelli che hanno risposto..ovviamente se ci sono consigli o soluzioni alternative continuate a scrivere eh!
-
io non uso il bipede, ma tengo un pezzo di stoffa mimetica intorno alla canna, le cui dimensioni sono larghe abbastanza da permettergli di scorrere lungo di essa, ma troppo strette per scivolare oltre lo spegnifiamma/silenziatore.
in questo modo ho un pezzo di stoffa che oltre a proteggere la parte della canna che appoggio sulle superfici, elimina anche il più lieve suono metallico (o plasticoso) nel caso di aggiustamenti della canna sulla superficie d'appoggio, e in più, posso regolarlo all'altezza che voglio, a seconda del punto esatto su cui la canna poggia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
falcio
io non uso il bipede, ma tengo un pezzo di stoffa mimetica intorno alla canna, le cui dimensioni sono larghe abbastanza da permettergli di scorrere lungo di essa, ma troppo strette per scivolare oltre lo spegnifiamma/silenziatore.
in questo modo ho un pezzo di stoffa che oltre a proteggere la parte della canna che appoggio sulle superfici, elimina anche il più lieve suono metallico (o plasticoso) nel caso di aggiustamenti della canna sulla superficie d'appoggio, e in più, posso regolarlo all'altezza che voglio, a seconda del punto esatto su cui la canna poggia.
se hai bisogno di alzare il fucile e non hai punti d' appoggio come fai?
-
come già detto da r6 e mcmirko.....i rami incrociati sono la cosa migliore,la dove invece mi mancano pochi cm per avere lo schioppo appoggiato in punta,bhè,il sacchetto coi pallini che tutti abbiamo dietro va a compensare quasi come il calzino....rimane però che se appoggiate bene il gomito sx non vi serve nulla,nella lunghe attese ,non sto con lo schippo sospeso,uso la mano sx come perno e faccio appoggiare la canna a terra,lentamente la rialzo per tirare....usate ciò che mamma natura vi regala
-
wow flaka pensavo di essere l'unico a fare in quel modo invece anche te lo fai :d ...bhè sapere che lo fa uno sniper esperto come te mi fà sicuramente piacere :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
delta-forces
uno sniper esperto come te mi fà sicuramente piacere :)
piano coi complimenti che poi ci credo......va la,leggo e provo,se ti faccio la lista delle caxxate che ho fatto in passato cadi dal ridere.....è l'esperienza non le capacità
-
Quote:
Originariamente inviata da
larkin il pazzo
se hai bisogno di alzare il fucile e non hai punti d' appoggio come fai?
stringo i gomiti e alzo il collo :roftl:
chiaramente se devo stare fermo per più di 15 minuti, mi trovo una posizione che il punto d'appoggio lo abbia, altrimenti lo costruisco io con quello che trovo.
il mio umile sistema può essere utile a favorire leggerezza e mobilità, in quanto il pezzo di stoffa non lo senti nemmeno, però il resto dipende da come uno si trova meglio, chiaramente. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
flaka
piano coi complimenti che poi ci credo......va la,leggo e provo,se ti faccio la lista delle caxxate che ho fatto in passato cadi dal ridere.....è l'esperienza non le capacità
sicuramente le cazzate servono ad imparare :)
comunque tornando in topic...qualcuno ha fatto qualche foto mentre è in postazione con questi rametti? giusto per capire come è meglio metterli :)
(purtroppo sono perfezionista :) )
-
Quote:
Originariamente inviata da
flaka
piano coi complimenti che poi ci credo......va la,leggo e provo,se ti faccio la lista delle caxxate che ho fatto in passato cadi dal ridere.....è l'esperienza non le capacità
infatti ha detto "sniper esperto", non sniper "capace"
hahahahahahaha
scusa papino ma mi vengono così.....
-
uè...a letto senza cena e ninete paghetta del fine settimana.....
scusate l'ot ma non ho resistito a sgridare il figliulo
-
flaka dai lo sappiamo tutti che 'un sei bono a 'na sega! :grins:
comunque scherzi a parte, qui sappiamo le cose per esperienze sul campo, la cosa straordinaria è che pur non avendo il vantaggio straordinario del forum e del poter leggere e inglobare (cosi come invece potete fare voi "regazzini") siamo arrivati tutti alle stesse conclusioni, merito di teste battute sugli stessi muri innumerevoli volte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
doc
comunque scherzi a parte, qui sappiamo le cose per esperienze sul campo, la cosa straordinaria è che pur non avendo il vantaggio straordinario del forum e del poter leggere e inglobare (cosi come invece potete fare voi "regazzini") siamo arrivati tutti alle stesse conclusioni, merito di teste battute sugli stessi muri innumerevoli volte.
amen fratello....alleluja alleluja
-
bhè allora a che servono i forum e quelli come voi? ad imparare a chi ne ha voglia e testa ;)
potreste dire..."bhè come mi sono rotto il c+++ io ad imparare ora fallo te..." non sarebbe neanche sbagliato...ma il softair è anche condivisione giusto? ;)
-
hai voglia! e non ce lo dire a noi... :omaggio:
-
dai doc...ma possibile che in ogni topic mi prendi per i fondelli???
-
oh ma c'hai i complessi?
dimmi cosa ci hai visto di presa per il culo.
-
io per scoprire certi trucchetti sono andato a fare alcuni "corsi" da chi aveva più esperienza...il forum ha il vantaggio di donare questa esperienza a gratis.
-
Quote:
Originariamente inviata da
doc
oh ma c'hai i complessi?
dimmi cosa ci hai visto di presa per il culo.
non era un modo per acusarti...ho dimenticato di mettere la faccina :d alla fine della frase :d
-
ah! :ok:
comunque non ti offendere perchè qui capita che ci prendiamo un po' tutti per i fondelli, se si dovesse stare sempre seri pretenderemmo uno stipendio!
-
no figurati!!!!!! non me la prendo mica per certe cose...ci mancherebbe se non ci si diverte in un forum ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
doc
ah! :ok:
comunque non ti offendere perchè qui capita che ci prendiamo un po' tutti per i fondelli, se si dovesse stare sempre seri pretenderemmo uno stipendio!
era non so da quanto che doc non sparava post goliardici....che la sniper area sia sulla retta via nel vero senso della parola???:wink2:
-
a me e' capitato in boschivo di dovermi alzare di scatto dalla posizione d'aspetto, ovviamente con il bipiede aperto. (chi avrebbe avuto il tempo di chiuderlo?) il risultato e' che ho preso un albero di striscio con il bipiede e crack..distrutta una gambina. lo vuoi nuovo? 50 euro pls :d continua ad usare il sacchetto.
-
io uso il bipiede e trovo che sia molto comodo...
noi giochiamo in un boschivo con molte buche (utilizzabili come trincee)
quindi mi viene facile appostarmi per falciare quelli che tentano di avanzare.
dipende un po' dai gusti! bisognerebbe aprire un sondaggio :wink2:
-
pure io lo usavo ma si impigliava sempre ovunque e così mi sono ritrovato ad usare il sacchetto di gomma piuma..forse non è esteticamente bello,xò come funzionalità non ho nulla da ridire..se mi serve lo piazzo altrimenti ciccia..rimane in saccoccia e via..
-
anche io, dopo essermi accorto che il bipede pesava troppo, ho optato per il sacchetto.
tra l'altro a quanto ho letto, i veri sniper non usano il bipede ma il sacchetto perchè rende il fucile più stabile riducendo al minimo le fluttuazioni della canna dopo lo sparo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
marte
tra l'altro a quanto ho letto, i veri sniper non usano il bipede ma il sacchetto
dipende da dove,come,quando e perchè
Quote:
Originariamente inviata da
marte
perchè rende il fucile più stabile riducendo al minimo le fluttuazioni della canna dopo lo sparo :)
cosa che ovviamente noi non dobbiamo calcolare:wink2:
-
alcuni anni fà comprai un bipiede. lo avrò tenuto montato sul fucile per circa 1 mese e non ho mai avuto occasione di usarlo (noi giochiamo in boschivo). la sola volta che l'ho aperto è stato per sbaglio. nello strisciare si è agganciato un piede nella vegetazione e... stak! si è aperto facendo un gran casino... segue secchiata di pallini e bestemmie...
ora il mio bipiede riposa da qualche parte in soffitta con gli snowblade, le scarpe con le molle, il guanto da baseball e tutti gli altri ammennicoli oramai dimenticai... :d
-
uhm, bipiede si assolutamente. il terreno in cui gioco favorisce il tiro da sdraiato. l'ho però modificato perchè si chiuda con le zampe verso il fucile e non verso la canna. in questo modo non sporge nulla ed è ugualmente stabile.
ciao
mav