domande e risposte su soc16/socom
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti.. questa è la mia triste storia.. ieri dovevo scendere in campo col mio nuovo soc.. ma causa alluvione non s'è giocato.. allora con la mia ragazza ed un mio amico siamo andati a fare un pò di tiro statico, che con l occasione avrei settato il dot.. sparo i primi 10 colpi, do una girata all hop up, vado a verificare... sgranato..
ma è possibile?
ci tengo a precisare che il fucile è nuovo pagato 410 cucuzze
hai usato i pallini bioexcel di safarà?
azz... sfiga totale!
mi spiace sul serio.
hai contattato il rivenditore?
la mia prima partita era a riskio elevato sgrano con il soc, ho usato i pallini di safarà, che mai piu' usero sul soc, e si incastravano che era una bellezza....
finivo per spararne tre alla volta, e addirittura un paio di volte ho sparato stile shotgun due pallini frantumati....-_-
alla fine ho optato per nn riskiare e sparare pokissimo e a colpo singolo...
ieri ho cambiato pallini, i guarder 0,25 quelli nella bottiglietta da 2500 pz. all'inizio mi sn spaventato perke si incastravano ugualmente ogni tanto, ma sicuramente c'era la canna sporca da avantieri o magari qualche pallino di safarà spalmato nella canna:d
bè dopo 200 colpi circa ha ripreso a sparare perfettamente, penso si sia pulita la canna, ed ho potuto giocare dalla mattina al pomeriggio con il fucile che sparava da dio.
solo marui raga solo marui come pallini
io uso quelli di club che sono i new.
mai avuto problemi.
ultimamente stanno diventando scadenti... li fanno fare ai cinesiQuote:
Originariamente inviata da capt john h. miller
si cazzo ho usato proprio quelli... tra 3 buste proprio quelli.. che c'è da fare secondo voi? devo portarlo al rivenditoree e fammelo pulire?
cazz, hai fatoti l mio stesso errore ma io sn stato piu fortunato...
la canna magari è ancora sporca, quei pallini skifosi lasciano una patina di plastica dentro la canna.....
io ho risolto solamente cambiando pallini, ho preso i guarder 0,25 e ci ho sparato 300bb per pulire la canna, ovviamente vacci piano cn le raffiche all'inizio, e poi è andato da dio...
il fatto è ke il soc ha di serie la canna di precisione da 6.04..
io una volta nella busta di bioexcel ci ho trovato una decina di pallini deformati completamente, immaginati una mora, colorata dello stesso colore dei pallini e della stessa dimensione.....lol
nonostante tutto nn danno problemi se li usi cn canne standard!
ma tienili lontani dal soc!!!
mmm..pero'...ce l'ho da due gg il soc, e ho azzekkato subito il motivo della sgranatura:d.
il rivenditore nn credo posso fare molto....alla fine hai scelto tu di usare quei pallini ti dirà....
o ti procuri qualcosa per pulire la canna, o fai come ho fatto io...poi facci sapere
io stasera mi metto da buona lavandaia a pulire la canna (cazzo nnlo sapevo che di serie usciva co quella di precisione..).. credi che il problema sia solo quello? nn vorrei che qlc pezzo (di mexxa) di pallino (del caxxo) sia andato dentro il gb!
item number : s.o.c 16
weight (kg) 4.00
size :
material : aluminum/abs/zinc/steel
remarks : weight: 3800g
overall length 930mm
receiver material: aluminum
magazine: 470 rounds
handguard/grip: abs
stock: abs
gear box material: zinc
gear set material: steel
bushing material: brass
hop-up chamber: metal
motor: 25000 rpm hi-torque
piston nylon/fiber
spring guide: original
inner barrel length 520mm
inner barrel internal diameter: 6.04 mm ---------------------------------
fuse: yes
muzzle velocity:80-90 m/sec w/0.2g bb
vedi sopra il punto che ho segnato, queste cmq sn le caratteristiche del soc di fabbrica.
secondo me c'e una buona possibilità che sia stato solo il problema dei pallini a farlo sgranare, ovviamente associato ad una sfiga tremenda...
vai rimettilo subito in sesto il poverino :wink2:
mi dispiace per l'inconveniente. io, sin dal suo battesimo al fuoco, ho utilizzato gli 0,25 ksc sul mio soc 16. per ora, dopo circa 1000 colpi sparati posso dirti che non ho avuto alcun problema, anzi, soltanto soddisfazioni... spero tu risolva presto il tuo problema... ciao e buona caccia, hal
stasera mi metto giù di scovolino... vi tengo informati ^^
per la cronaca.. sgranato un ingranaggio e il pezzo ceh toglie il grilletto (praticamente finchè non gli torna il pezzo spara solo a raffica...)
-.-
per fortuna era in garanzia..
la comunione quando?Quote:
Originariamente inviata da hal 9000
:d
prossima domenica, questa piove da me...
ragazzi mi date un consiglio? (credo di avervelo già chiesto...)
allora il mio prossimo ciufile sarà sicuramente un m14, o meglio un soc 16. di prendere il g&g non mi va proprio, siccome il soc, come ben saprete, c'è solo g&g ho pensato di prendere un tm https://www.gm-softair.com/page_view...dlin=10&pos=32 e "trasformarlo" in soc 16
ora, vi volevo chiedere una cosa, mi potreste linkare i pezzi che mi servirebbero?
la cosa è fattibile, oppure mi faccio poche seghe mentali e aspetto il soc tm?
grazie a tutti, ciao!
se aspetti un po' esce il socom della marui
https://www.softairmania.it/viewtopi...ht=m14&t=21532
ho visto.. ma quanto ci vuole ancora?
non resisto mica fino a natale!
a proposito che batterie ci vuole?
io ho il soc della g&g e ti posso dire che nn da probemi...
nonostante tutti mi dicessero perdite aria di qua di la... caricatori che non pescano...non mi ha dato di questi problemi..
per altro ha una raffica da paura superiore rispetto all'm14 marui
sarà meno potente del marui ma sto parlando di un 0,4 o roba del genere...la gittata cmq è mooolto buona e idem x la precisionel
un ottimo fucile , mi sta togliendo tante soddisfazioni.
uppo confermo e sottoscrivo.. l unico inconveniente del soc g&g sono i 4kg e spicci..
però è una branda.. considerando anceh il rapporto qualità prezzo (componenti interne, motore, canna, dot, slitta, anelli) il g&g vince..
magari se puoi fatti un salto a san marino e risparmi ;)
altrimenti aspetti che esca il marui..
gente mi dite questa misura https://img177.imageshack.us/img177/...lassmx7js8.jpg
non vorrei essere corto...
sull'm14 marui da fine calcio a grilletto sono 33.5 cm.
scusa ma corto in che senso?
nel senso che se è troppo lungo non riesco a vederci bene nell'ottica.. :(
novità?
nessuno sa ancora niente?
ciao ragazzi, ho un problema, volevo far mettere la molla da 100 sul mio soc16 geg e stamattina il tecnico mi chiama dicendomi:
"ciao, senti il gearbox ha due viti spanate, se vuoi provo ad aprirlo comunque facendoci il taglio con il cacciavite sulle viti spanate, ah, poi ha le boccole in plastica, se metto la molla al 99% si spaccano, missà che non ha tutto l'ambaradan che ti hanno detto :cry3: "
alchè demoralizzato e dubbioso vi chiedo_:
a parte le viti spanate... puo' darsi che il mio essendo la vecchia versione abbia le boccole di plastica di serie???o le aveva comunque in metallo o ottone?
io leggendo le caratterstiche sul sito della geg, trovo le seguenti caratteristiche:
s.o.c 16
weight (kg) 4.00
size :
material : aluminum/abs/zinc/steel
remarks : weight: 3800g
overall length 1120mm
receiver material: aluminum
magazine: 470 rounds
handguard/grip: abs
stock: abs
gear box material: zinc
gear set material: steel
bushing material: brass
hop-up chamber: metal
motor: 25000 rpm hi-torque
piston nylon/fiber
spring guide: original
inner barrel length 520mm
inner barrel internal diameter: 6.04 mm
fuse: yes
muzzle velocity:80-90 m/sec w/0.2g bb
ma volevo sapere, se qualcuno lo sa, queste caratteristiche sono per la nuova o vecchia versione? e se si cosa c'era nella vecchia versione? il mio è del 2005, cosa doverebbe avere dentro il gearbox? e in che materiale? stasera vado da lui e lo apriamo insieme, spero di trovare solo le boccole in plastica...
il marui mi hanno detto che uscirà già con il dot incluso...
anke il g&g ha già un aimpoint di serie.. :wink2:
ma fossi in te aspetterei il marui, senza nemmeno pensarci!
eh infatti, a me l'aimpoint mi fa shifo!
non ho voglia di aspettare chissà quanto tempo per prendere il soc della marui, oltretutto ho visto nello shop del klaus green team che non è neanche previsto per l'inizio del 2007! maledetta marui! allora mi son deciso via, mi fo un m14 scout come quello del buon vecchio wotan va!
ragazzi mi potreste fare un paio di foto dello spegnifiamma/mira dell'm14?
grazie
non capisco come si faccia a levare... :oops:
ma è tutt'uno con lo spegnifiamma?
cmq grazie vipera, gentilissimo :wink2:
devi prima di tutto svitare la brugolina che tiene ferma la ghiera filettata. la vedi davanti alla tacca di mira, in prossimità della base (un forellino).
una volta allentata quanto basta la brugolina, sviti la ghiera filettata (occhio che la filettatura è al contrario, ovvero per svitarla devi girarla come se la avvitassi).
fatto questo lo spegnifiamma viene via.
ecco indicate le parti di cui ti ha già spiegato wotan:
https://www.accipitres.it/imgvarie/ggvstm/spegni3.jpg
amazza com'è complicato, grazie mille ragazzi
+ semplice da fare che da spiegare
:wink2:
ci credo
senti un'altra cosa wotan, te per fare il tuo scout hai dovuto cambiare canna giusto?
quanto è lunga la canna originale?e ora?
ma il cilindro l'hai cambiato? perchè mi hanno detto che se superi i 40cm ci vuole il cilindro bucato a 3/4, e meno di 40 quello bucato a 1/2, pieni per il kurz ecc.. quindi di serie dovrebbe montare un 3/4 giusto?
grazie
guarda io di cilindri non so assolutamente nulla, io ho solo cambiato la canna esterna, quella interna è rimasta la stessa.
adesso il tutto è lungo circa 10/12 cm in meno e spara esattamente come prima.
:wink2:
allora la lunghezza della canna originale è circa 51cm, quindi la lunghezza della tua canna "dovrebbe" essere stata circa 40 cm, bene allora non c'è bisogno di cambiare il cilindro
ma con la canna dentro lo spegnifiamma non hai paura di piegarla con un colpo?