Visualizzazione stampabile
-
G3 sg1 VS. steyr aug....
grazie della vostra attenzione come sempre ragazzi... la mia domanda penso sia alquanto semplice per voi esperti... volevo sapere quale tra i 2 fucili da me sopra indicati era migliore in termini di precisione, potenza, affidabilità e quant'altro vogliate aggiungere... pregi difetti consigli ecc... p.s. vi dico già che prediligo un ruolo di copertura o cecchino...
grazie milleeee!!!!!!!! :d :d :d
-
sono due fucili estremamente diversi, solo apparentemente simili nella loro possibilità di ricoprire il ruolo di sniper/freeman.
ora parliamo dei due modelli marui, che ho entrambi posseduto ed usato a lungo. ma stanno uscendo i corrispettivi classic army (l'aug è già uscito) e questo potrebbe in qualche modo rendere non più valide le mie asserzioni.
iniziamo dall'sg1. ha dalla sua il prezzo abbastanza contenuto, gli strabilianti caricatori da 500 colpi della serie g3 che non perdono un pallino. può essere customizzato in mille modi, ha un look aggressivo e (almeno da originale) un peso non elevato nonostante le dimensioni. ha una discreta potenza e una buona gittata e precisione (stiamo sempre parlando di fucili originali). può portare batterie large. ha il bipiede (pessimo) di serie.
di contro, è ingombrante, molto scricchioloso (non fragile!) ha un aspetto assai "retro" che potrebbe non piacere ai più. inoltre è rumoroso, e non è possibile risolvere questo problema.
l'aug ha dalla sua una meccanica di 3a generazione molto migliore come affidabilità. può essere silenziato egregiamente, anche se del suo è molto rumoroso, soprattutto per l'operatore che spara. ha una gittata e una precisione se possibili superiori all'sg1, una buona raffica e una struttura molto solida, anche se a lungo andare con l'uso alcune plastiche cedono creando dei fastidiosi giochi. ha poche custom disponibili, a parte i costosi kit phantom, degli introvabili ras e la possibilità di montare dot o ottica. e' più pesante dell'sg1 ma molto più maneggevole in realtà. ha il selettore singolo/raffica integrato nel grilletto.
di contro, oltre ai difetti delle plastiche già elencati (a lungo andare compromettono anche il buon pescaggio dei caricatori) ha dei caricatori meno capienti, e soprattutto un vano batteria ridicolo.
nel complesso per fare lo sniper puro, ammesso e non concesso che questo ruolo abbia un significato nel softair e con un fucile a raffica, consiglio nettamente lo steyr aug che ha dalla sua anche un look molto particolare, che a me personalmente piace tantissimo.
per fare supporto e copertura, per "truzzarlo" all'infinito, per non dover incazzarsi con batterie custom e modifichette di ottimizzazione, allora decisamente l'sg1.
-
beh tom non ho parole :shocked: ...
come sempre non deludi nessuno.. :d
sei veramente un grande!!!!
ave a tom :allah3
cmq mi sembra di aver intuito da quanto scrivi che fecendo i conti alla fine il migliore sia il g3...
-
probabilmente, estetica a parte, sì.
-
premetto che quoto tom in pieno!!
da possessore di entrambi posso dirti che estetica a parte,
l'aug ha una ergonomia ed un bilanciamento fantastico, il g3 ha una peculiarita': il caricatore da 500 che non perde mai un colpo!!!!!! non si puo' dire lo stesso dei 330 dell'aug!
-
g3sg1....forever!!
il mio primo fucile. il mio primo custom. mangia pallini che è una bellezza! bello rozzo e cattivo....
-
io ho uno steyr che ti dico a fare come la penso ??
-
2 miei compagni hanno l sg1
spara come un mg, se te lo compri ti devi comprare una bella scorta di car. e di bb
senno e molto preciso e affidabbile, il bipiede puo essere molto comodo ma mi da l impressione che si stia staccando perche non e fisso ma e fatto per muoversi un po attorno all asse della canna
-
Quote:
Originariamente inviata da stratos
io ho uno steyr che ti dico a fare come la penso ??
grazie dei consigli....
certo che voglio sapere come la pensi, che discorsi.... mi spieghi pro e contro che hai riscontrato nello steyr?
tra l'altro a me piace moltissimo.... e a me attirava il discorso che è molto preciso anke se è relativamente corto perchè praticamente è tutta canna..... e poi per il fatto che si può silenziare moltissimo....
-
Quote:
Originariamente inviata da tom
probabilmente, estetica a parte, sì.
beh dai vuoi dirmi che è brutto????
https://img280.imageshack.us/img280/1229/g35le.jpg
a me piace moltissimo anke questo... :wink2:
-
allora io inizio, spero di fermarmi, perche da quando lo uso, non posso dire nulla se non che lo adoro.
prima di tutto hai una canna che è piu corta solo rispetto a un psg1, e parliamo 3-4 cm, poco o nulla in pratica.
è preciso e silenzioso, dentro hai molto spazio che ti consente di insonorizzarlo, io sono arrivato al punto in cui, se sparo senti un rumore sordo, come se picchiassi su della gomma piuma, se va bene lo senti sotto i 10 mt.
il vano batteria è piccolo, verissimo, ma ho risolto subito allungando il tappo, ora ci sta quasi tutto, basta pochissimo credimi, e in ogni caso vendono le custom che ci stanno dentro perfette.
cosa dirti in piu vediamo, ah si ecco, piccolo esempio, domenica scorsa in game mi sparava solo a singolo, credevo fosse andata qualche cosa in mezzo ai contatti, che si fa?? non giochi piu? mai.... è cosi stupido da aprire che in 3 minuti netti, hai diviso canna, reciver, gusci e gb in mano, provaci con un colt ti serve mezzora. si era rotto un contattino di rame, ho preso un filetto che avevo dietro ( avevo pure un giravite per l'ottica che ho usato per levare il tappo che ferma il gb) e l'ho rifatto in loco, se si scassa il selettore di un altro fucile, devi fare per forza un ordine e cambaire pezzi, da me non esiste proprio.
pesa un po, 3800 a secco, ma è cosi ben bilanciato che me lo porto dietro per 6-7 ore e non mi affatico neppure,anzi se mi stanco lo impunto sotto l'ascella e riposo il braccio tanto è ergonomico, lo imbracci e sei gia in linea con l'ottica, è semplicemente perfetto.
giusto per dirti quanto sia preciso, sparo alle sorpresine dell'ovetto kinder da 20 mt e non sbaglio colpo ( al chiuso ovviamente).
andiamo alla cosa su cui i coltisti si fanno forti per denigrarlo, i caricatori, (pensassero ai loro gusci che si aprono come una noce se scivolano sull'erba).
il caricatore che non pesca è tipico, tutti a dire " e ma non pesca come giochi?"..... si risolve in tre modi, con il primo metodo compri stucco metallico, piu il suo fissante, li mischi, e lo metti sul fermo, gli dai la forma inserendo e levando il caricatore, aspetti 5 minuti e il problema è un ricordo.
se sei insicuro con lo stucco, come me, hai due modi in piu, o metti una rondella sotto la vite che blocca il fondello del caricatore in modo da sollevare la meccanica, o fai un giro di nastro nella parte esterna del caricatore che poi entra nel guscio ( modifica invisibile) cosi lo stabilizzi.
in tutti e tre i casi perdi si e no 10-15 minuti, ed è l'unico vero difetto del fucile.
ti diranno...certo un colt lo puoi customizzare, un aug no.... mai sentita cavolata piu grossa, allora hai la versione con il kit phantom
https://img406.imageshack.us/img406/...hantom46vy.jpg
quello era di tom
poi il lancia granate
https://img406.imageshack.us/img406/...tommain8im.jpg
e la versione piu corta
https://img406.imageshack.us/img406/...ilyacce0lr.jpg
puoi metterci tutte le ottiche che vuoi, laser, luce.
insomma che devo dirti di più, io la prima volta che l'ho visto, nel mio primo game ho detto è strano non so se mi paice, ma era un military, poi ho visto l'urban e mi piaceva molto, poi l'ho provato ed è stato amore a prima vista.
ultima cosa, sappi che è lungo come un normale m4, ma essendo bullpop, se ti serve piu corto te lo infili per metà sotto il braccio, e diventa come un sas, io lo uso cosi, quando, giocando in urban, devo bonificare le case e le stanze piccole.
se vuoi altre info chiedi.
ti avverto solo che ti puo venire scomodo se sei molto basso, quello è giusto che tu lo sappia
-
grazie stratos... sei stato veramente fantastico nella spiegazione.. inanzi tutto per togliere il primo proble ma, sono alto 1,90 x cui vado bene....
il problema dei caricatori l'avevo sentito anche io... sia x il pescaggio sia perche non li fanno capienti come quelli x i colt...
ho senito anke però che il kit phantom costa una sborsa di soldi o sbaglio... quello nero lhai colorato tu o lo fannno ggià così?? e' veramente stupendo con quel kit li!!!! tu usi quello li?? un'altro mi problema è che non essendo molto esperto in fatto di asg e non avendo mai smontato uno, spero non risulti un problema la modifica al caricatore o quella per la batteria.......
-
bhe il kit phantom costa molto ma ci sono alternative meno costose
https://forum.softairmania.it/viewtopic.php?t=10829
-
magna il fucile che ti ha postato stratos nella prima foto era mio, prima che lo vendessi.
e' un aug srt (la versione nera con slitta, non quella verde con ottica) con kit phantom laylax, poi montavo un'ottica royal 3x12ir e un bipiede king arms. e un aslitta picatinny artigianale creata da osso appositamente, in sostituzione della staffa weaver di serie. ti mando un pm...
-
ma stiamo scherzando?
confrontare un fucile dall'ingombro di un 733, con una canna da m16, silenziabile veramente contro un bestio di + di un metro ingombrante e cigolante?
... :s
dai... nn scherziamo.
sempre e cmq a.u.g.!
-
allora ora ti spiego tutto intanto il kit phantom oltre alle versione fai da te che puoi farti, ce ne sono due eccoli qui
https://www.softair.arcoefrecce.it/d...p?codice=11413
https://www.softair.arcoefrecce.it/d...p?codice=12669
andiamo ai caricatori, non pescano per un motivo, semplice, in pratica il perno che farma il caricatore, è dalla parte opposta al beccuccio da cui escono i pallini, per cui se si allenta, resta dello spazio libero e non pesca piu.
https://img177.imageshack.us/img177/...magwell1so.jpg
per cui o spessori il gancio, o fissi il caricatore, o sollevi la meccanica.
il metodo della rondella consiste nello svitare il fondello e mettere una rondellina sopra la vite di chiusura
https://img64.imageshack.us/img64/67...icatore5bb.jpg
per il metodo con il nastro ti faccio vedere una foto di un caricatore mio.
https://img64.imageshack.us/img64/29...70618417nr.jpg
se lo vuoi aprire per arrivare al gear box, cosa che devi fare solo se si rompe, devi levare solo due vitine, idiote, che stanno li dentro.
https://img64.imageshack.us/img64/94...artment3vo.jpg
levi il tappo e ti scivola in mano.
tieni presente che lo steyr ha la il gb di terza generazione, ovvero uno dei piu resistenti come originale, per cui è pure uno dei piu duraturi.
per allargare il tappo dietro ci sono piu metodi, io odio pero' quelli invasivi, per cui ho costruito con del cartone da carpetta ( quelle con gli anelli ) una prolunga.
e' semplice, si fa cosi, tagli due strisce di altezza pari a 2.5 cm, la prima la formi sulla parte interna del tappo di gomma, la seconda sul bordo esterno dello stesso, dopo di che le incolli, prendi vinavil e acqua in proporzione 1 e 2 con un cicchiaino di sapone licquido in modo che non diventi lucido, e gli dai due o tre passate, in modo da irrigidirlo, poi io ho usato il nastro isolante per farlo diventare nero, ma si puo pure sbombolettare con un po di acrilico opaco, dopo di che per non perdere il tappo ho messo 4 piccole viti, sui 4 angoli, che entrano nel tappo di gomma ( tranquillo che se lo fai con accortezza non si spacca.
per il resto puoi sempre chiedere a me, o visto che si è gia fatto vivo, al guro dello steyr, tom, che è quello che piano piano mi sta insegnando tutto.
-
ecco il mio :d
https://forum.softairmania.it/viewtopic.php?t=10049
credo che il g3 lo si prenda sopratutto per un fatto emotivo.
-
non smetterò mai di ringraziarvi per tutte le complete spiegazioni che mi fornite grazie a tutti veramente!!! cmq ti prendo sul serio stratos... se ho problemi vengo da te nel pm ok? :d
-
se vuoi dire che ti prend lo steyr ci sto
benvenuto nello steyr rules lo possiamo dire?
ehehhee
-
quoto tutto quello che ha detto stratos: recensione impeccabile.
aggiungo solo un paio di mie osservazioni personali. ho lo steyr da 2 anni e non ho ancora avuto problemi ai caricatori. ne di pescaggio (se quelli dello steyr non pescano allora quelli del p90?), ne tantomeno di sgancio del caricatore. essendo di plastica presto più attenzione quando lo inserisco, ma mi è capitato anche di lanciarli per terra sotto il fuoco. il fatto che siano di plastica trasparente ti permette con un colpo d'occhio in ogni momento di sapere quanti bb hai ancora.
tra le altre cose è un fucile che va bene sia se sei destro sia se sei mancino (come me).
l'unico vero difetto che ho trovato è che avendo il caricatore arretrato, tocca quando sei sdraiato.
io monto una batteria 9,6v 1100 e non ho mai avuto problemi. ho insonorizzato completamente il gb con materiale fonoassorbente e sopra i 10m si ha difficoltà a sentirmi (chiedete al buon kame che generalmente mi fa da spotter). paragonato ad un m14 sono più silenzioso e canna più lunga. tieni presente però che avendo il gb vicino all'orecchio ti sembrerà sempre di fare un bordello. per capire veramente devi farti tirare contro :).
a mio parere non conviene scegliere il fucile in base alle customizzazioni. le steyr ne ha pochissime. però può essere insonorizzato e hai una canna lunghissima nello spazio di un m4. il resto non ti serve.
se poi convenga un marui o un ca penso sia presto per dirlo (uscendo il ca teoricamente dovremmo avere pezzi di ricambio più facilmente reperibili).
ovviamente tra le due la versione srt (quella con la slitta), così decidi tu cosa montarci (generalmente monto un'ottica ma l'ho apprezzato anche con il dot). sniper o assaltatore a seconda di come vuoi giocare.
spezzando una lancia a favore del g3, posso dire che anche se non l'ho mai provato, esteticamente non mi dispiace.
avendo già un aug però...
-
mi inchino, in effetti è vero, potresti non avere mai il problema dei caricatori, e poi è cosi stupido da sistemare che definirlo tale è ridicolo.
per il resto credo che ti abbiamo detto tutto, almeno sullo steyr.
mi viene solo da chiedere a shodan: come lo hai insonorizzato tu?
perchè non mi fai vedere la foto del tuo? ( colleziono le foto degli steyr ^_^)
-
la marui dovrebbe farci avere degli sconti dopo questa campagna pubblicitaria. una recensione così non la trovi nemmeno nel manuale!
il mio è stato insonorizzato con materiale fonoassorbente. l'ho fatto fare da un negoziante che è perso più di noi per lo steyr. il risultato è decisamente ottimo.
per quanto riguarda l'estetica non ha nulla di particolare. il mio sogno è di farlo diventare hbart...
cercherò di farti delle foto, magari dell'interno, così si vede l'insonorizzazione.
da qualcuno a favore del g3!!!!
-
io sono a favore del g3!
nonostante il mio amore appassionato per gli steyr... ma per un principiante è meglio un g3.
-
Quote:
Originariamente inviata da shodan
la marui dovrebbe farci avere degli sconti dopo questa campagna pubblicitaria. una recensione così non la trovi nemmeno nel manuale!
il mio è stato insonorizzato con materiale fonoassorbente. l'ho fatto fare da un negoziante che è perso più di noi per lo steyr. il risultato è decisamente ottimo.
per quanto riguarda l'estetica non ha nulla di particolare. il mio sogno è di farlo diventare hbart...
cercherò di farti delle foto, magari dell'interno, così si vede l'insonorizzazione.
da qualcuno a favore del g3!!!!
allora per quelli della classic army vi facciamo lo stesso spot se ci date quello vostro in omaggio cosi lo proviamo che ne dite???
-
Quote:
e quelli dello steyr non pescano allora quelli del p90?
i caricatori standar per il p90 sono perfetti. tuttavia la loro capienza di soli 68 colpi ne limita l'utilizzo. per essere pignoli il caricatore maggiorato a piano inclinato è una soluzione che la marui dovrebbe ritirare dal mercato per pudore o almeno cercare alternative. quelli si' che non pescano nulla.
ciò si risolve col box laylax stranoto.
lo possiedo e salvo - a detta di alcuni - dubbia estetica con un caricatore per m16 anche esso non perde un pallino ed aumenta in modo mostruoso la capacità combattiva del p90.
torno sull'argomento del topic.
anche io come tom voto a favore del g3sg1.
lo steyr sicuramente è piu' compatto e l'ultima versione ca anche da un punto di vista prettamente tecnico risulta superiore al g3sg1 marui.
valgono le solite considerazioni sulla meccanica classic army e l'indubbio vantaggio di non dover operare a scatola aperta alcuna modifica.
da questo punto di vista se si vuole evitare di spendere altro denaro, spesso proprio questo ferma le potenziali "reclute" a darsi al softair, uno steyr ca può essere la soluzione.
come scritto nessun upgrade al gearbox,magari qualche caricatore in piu' se non basta quello già maggiorato.
tuttavia per un semi cecchino il g3sg1 è un arma versatile che si può configurare anche come supporto leggero all'occorrenza.
quando uscirà il sar - taktik rifle ii tutto in metallo e con i vantaggi di cui sopra i fucili della yick fung industrial international ltd sono dotati credo,almeno personalmente,di esaurire la diatriba steyr vs g3sg1 marui a favore del taktik rifle ii.
ma forse ora è prematuro.. passerà ancora un pò di tempo prima del lancio. magari nel dubbio attenderei.
-
:bho: raga non ci capisco più nienteeee!!! da una parte prenderei lo steyr dall'altra il g3 e dall'altra ancora aspetterei come dice joker per sto fucile che sembrerebbe risolvere tutti i miei problemi...
cmq le foto le voglio anke io :cry2: .......... :wink2:
-
Quote:
bho??? raga non ci capisco più nienteeee!!! da una parte prenderei lo steyr dall'altra il g3 e dall'altra ancora aspetterei come dice joker per sto fucile che sembrerebbe risolvere tutti i miei problemi...
cmq le foto le voglio anke io pianto .......... wink
il g3sg1 classic army porterà il nome di taktik rifle ii.
se non hai problemi di attesa effettivamente risolve la situazione.
ma non ti so dire quando uscirà..
vedi te,magari nella attesa hai modo di provare altre asg e farti una idea tu stesso di quel che ti serve.
https://www.classicarmy.com/photo/731_pi1_ca010m_s.jpg
-
fai una cosa: metti i pro e i contro di ogni singolo fucile. ovviamente partendo dal modello base così come esce dalla scatola.
g3sg1:
pro: caricatori da 500 perfetti, canna lunga, batteria large, bipiede (se vuoi fare cecchinaggio da postazione fissa, altrimenti è un inutile peso), facile reperibilità dei pezzi di ricambio.
contro: troppo lungo, scricchioloso, gear-box (esclusa meccanica) non troppo resistente.
steyr:
pro: canna 5cm più lunga del g3, dimensioni contenute (23cm più corto del g3), gear-box (esclusa meccanica) indistruttibile, brandeggiabile con una sola mano, slitta weaver già montata di serie, tiro singolo e raffica ottenibile con la sola pressione del dito sul grilletto, possibilità di smontarlo in due parti per facilitarne il trasporto.
contro: caricatori poco capienti, probabili problemi di pescaggio dei pallini dovuti all'usura dei dentini del caricatore, pochi pezzi di ricambio disponibili, batteria non troppo performante
nell'eventualità tu volessi portare al joule la replica ed avere una buona affidabilità, dovresti intervenire in questo modo (modifica base) :
g3sg1: boccole, ingranaggi, gear-box
steyr: boccole, ingranaggi
ora la decisione spetta a te.
ciao.
-
bhe caricatori e batteria per lo steyr, prende quello nuovo classic army e ha risolto, o no?
-
solo perchè sono un possessore di un g3a3... g3!
il box se lo lasci originale ti durerà una vita cmq. e non è detto che lo dovrai cambiare appena cambi molla.
ciao!
-
avete percaso altre foto oltre a quelle gia postate dei 2 asg??? custom magari.... :wink2:
-
-
:azz: :azz: :azz: :azz: non saprei quale sciegliere :azz: :azz: :azz:
-
il primo bellizzimo :snipersmile:
-
per il cecchinaggio mi sembra migliore lo styer silenziato
per fare una bella copertura l'sg1
anche se,secondo me la miglior soluzione
il compromesso una via di mezzo (cioe nessuno delle due)
hk51 :twisted:
ecco una foto del mio
https://img205.imageshack.us/img205/318/hpim00634mc.jpg
-
ma non è possibile insonorizzare anche l'sg1?
-
Quote:
Originariamente inviata da reeks
ma non è possibile insonorizzare anche l'sg1?
no. non con risultati apprezzabili, almeno.
si può ridurre un po' il rumore meccanico con un kit di teste silenziate e ingranaggi elicoidali, si può mettere un buon silenziatore, ma non raggiungerà mai il livello di un aug preparato con insonorizzazione completa.
-
il terzo è bellissimo... cmq anke io punto tanto sulla silenziosità perche facendo spesso urban (the best :twisted: ) è veramente una cosa fondamentale x conto mio... cmq tom se tu per caso senti lupo mi avverti per favore??? thanks..
-
ora non per insistere ma io faccio solo urban e lo steyr è perfetto :megalol:
parlavamo con tom di questo, e dicevo che se cambiassi il mio steyr, lo cambierei solo per un altro steyr magari, quello classic army.
poi saro' fissato io, ma è comodo, funzionale, multifunzione.
-
Quote:
Originariamente inviata da tom
tom l'msg90 e bellizzimo...ma esiste un kit per la trasformazione oppure no?
me ne sono follemente innamorato :shocked: