è da un pò che voglio prenderne una ma nn so quale, voi quale usato/consigliate???
ciao ciao
feldy
Visualizzazione stampabile
è da un pò che voglio prenderne una ma nn so quale, voi quale usato/consigliate???
ciao ciao
feldy
un cinghia "bungee" della g&p... costa poco e rende molto!
con gli attacchi del sig va bene? perchè quelle che ho visto hanno l'attacco troppo grosso...
facendo così nn c'è il riscio che si stacchi???
proprio un attimo fa ho trovato una cinghia della marui che sembra essere compatibile, sai dirmi più o meno com'è la qualità?
graie
feldy
è una cinghia 3 punti... la qualità alla fine è sempre la stessa... la cinghia 1 point è comoda per il cambio spalla, la 3 point ti ci fà impiccare...
per il rischio che si stacchi, dipende da che nodo fai col paracord... se ne fai uno a "cappio" non si stacca nulla... e cmq, "quelli veri" adottano spesso questa soluzione...
in fin dei conti ho optato per una 3 punti, credo sia una g&p, mi arriva in settimana, poi vi dico come mi trovo...
ciao ciao
feldy
è possibile mettere una canna da sniper al 552 o serve un lavoro artigianale?
sono niubbo di questo fucile :allah:
l'ho solo usato su counterstrikesource
:-d
ciao, puoi mettere una canna di precisione, però nn ci guadagno molto, piuttosto spendi i soldi in altre migliorie.
parere personale chiaramente!!! ;)
ciao ciao
feldy
ha un bel motore il marui 552.
per quanto riguarda l'aumento della gittata?
cosa si può fare?
oltre al carrellino per l'ottica,l'ottica(dot).
aggiungerei le parti in metallo.no? voi che lavori vorreste fare su un modello del genere?
su un modello della marui...per renderlo il più possibile metallico che parti devo comprare e soprattutto di che marca?
parti in metallo ci sono solo i gusci e il ris anteriore...
ciao ciao
wolf
e dove li trovo i gusci? devono essere della marui o anche altre marche?tipo classic army...
esistono solo quelli della hurricane, li trovi in tutti gli shop ben forniti...
ciao ciao
feldy
avendo soldi da spendere, io aggiungerei:
-gusci in metallo hurricane
-impugnatura verticale
-ottica acog o eotech (inutile ma bellissima)
-ris proud
verrebbe così
https://www.proudtacticalgear.com/im.../sig_552_1.jpg
se invece ti piace più la modalità sniper, le basi su cui lavorare sono gli altri sig (550, 551..)
spero di esserti stato utile!!
sinceramente preferisco variare durante il gioco.questo fucile è ottimo anche come mitragliatrice per gl'incontri ravvicinati.concordo assolutamente sull'impugnatura verticale e sui gusci.
ragazzi....siccome sono niubbo....cos'è il ris? :d
il ris è la parte frontale del fucile, quella con le 4 slitte
ciao ciao
feldy
quindi nella foto che c'è sopra è la parte del fucile sopra l'impugnatura verticale..dove sono montate le slittine per eventuali accessori.
esattamente!!!
iea...forse combino il sig...solo che avevo guardato anche per uno steyr ca....datemi del traditore :d
salve, in attesa dei soldi per i gusci in metallo, volevo magari mettere mano al ciufile e farlo diventare un frullino, ma non troppo, parlo di 20-25 pallini al secondo.
consigli su quali pezzi montare?
poi altro problema, la batteria:
ovviamente per farlo frullare ci vuole una 9,6 ma nel box ci sta solo una mini (io odio le fly che spuntano fuori) esistono mini da 9,6?
contate che gioco al 90% solo la domenica mattina, e anche nel caso volessi fare una 24h preferirei averne 2 che un mostro esterno:-d
ciao... guarda questa pagina e qualche pagina in dietro, trovi tutto quello che ti serve
https://www.softairmania.it/showthre...t=3231&page=28
buona serata
feldy
salve ragazzi...
ho acquistato una canna di precisione della classic army, "premetto che il mio sig è un golden bow e che la canna montata di serie è lunga 267mm quella ca è da 247mm"
ieri ho montato quella nuova con gommino nuovo, risultato: bb che vanno a vento... una rosata impressionante, si spostano di 2/3 metri tra dx e sx, a colpo singolo nemmeno ve lo dico... mi sembra di sparare coriandoli !!!
cmq, ho notato una cosa: la finestra x il pressore della ca è più piccola rispetto alla finestra della canna che monta il fucile, poi, osservando bene la canna nuova e facendola rotolare su un piano di marmo mi sono reso conto che forma una pancia di 1,5 mm circa...
finale: ho rimontato la sua originale e funziona benissimo..
qualcuno di voi ha avuto problemi simili?? avete montato canna di precisione di marca diversa??
ciao, io personalmente ho la canna originale marui e va bene, fino a quando lo farà non la cambio anke perchè su una lunghezza così ridotta una canna di precisione migliorerebbe di pochissimo veramente il tutto. io valuterei l'opzione di tenere montata la sua canna. se proprio però vuoi metterla nel forum trovi già delle discussioni che ti possono chiarire le idee su che canna montare.
ciao e buona giornata
feldy
grazie,
bhe in realtà non hai torto, ma ormai l'ho comprata...
si si, chiaro...eheheh...prova a chiedere nel tech center come potresti fare, magari li sanno darti una mano...;)
o se cmq riesci a risolvere scrivi pure che almeno se un giorno uno di noi avrà il tuo stesso problema saprà come risolverlo...;)
ciaooo
rieccomi, non sono riuscito a trovare gran che su quanto mi serve nel tech center, ma credo d'aver capito quale può essere il problema.. ho solo bisogno di alcune info e conferme..
feldy e/o chi può.. potreste farmi una cortesia, mi direste se sul vostro 552 "marui" la canna finisce così come questa foto allegata e nel caso la misura del terminale???
da quanto mi è stato detto: la canna del 552 marui è di 247mm mentre sul golden bow è di 267mm, vorrei capire dove sono questi 2cm di differenza, che in fondo non sono pochi in termine di clonazione...
grazie
non vorrei dire cavolate, ma mi sembra che la canna nel nel marui si ferma prima, ti do conferma questa sera quando vado a casa, ora sono in ufficio...;)
buona giornata
feldy
molto probabilmente la quantità d'aria erogata dal pistone del 552 jg è leggermente superiore a quella del 552 marui e viene "assorbita" da quei due centimetri di canna.
pertanto se la canna che hai montato è più corta, quando il pallino lascia la volata molto probabilmente il pistone non sarà ancora giunto a fondo corsa e la quantità di aria in più erogata andrà ad interferire sulla traiettoria del bb deviandolo e causando, quindi, la perdita di precisione del fucile.
ad esempio la stessa cosa succede se si monta un cilindro senza finestrella di compensazione su di un m4 o su di un mp5 o un akbeta .
credo che il problema sia quello.
potresti risolvere adottando il cilindro ed il pistone di un sig 552 marui ma credo che la soluzione migliore sia, come ha scritto feldy, di lasciare la canna originale.
cavolo che spiegazione!!!;)
grazie delle info che ci hai dato!!! non si finisce mai di imparare!!!
ciao ciao
feldy
grazie...
buona giornata anche a te...
ti ringrazio cowboy,
le tue info mi saranno sicuramente preziosissime...
ma come dicevo prima: ormai l'ho comprata... (e purtroppo sono un pò di coccio... mi son messo in testa di doverla provare e vorrei farlo.. magari la faccio sostituire con una più lunga e poi dal tornitore la faccio tagliare e svasare alla perfezione..)
cmq, io credo che la volata del bb a dx o sx di un bel pò sia dovuta anche al fatto che la canna interna non entri in quel gommino che si trova al termine della canna esterna, facendo cosi che la stessa interna non sia perfettamente centrata e/o immobile...
magari mi sbaglio, non lo so..
per quanto riguarda pistone e cilindro ci avevo pensato a sostituirlo (e lo farò) con uno marui "che a detta di tutti è il migliore in circolazione" cmq, devo dire che quello montato "confrontandolo con un marui" è fatto benino..
magari continuo a sbagliare...
bhe ragazzi, alla fine se ci riesco so di non avere avuto chissà cosa, solo un qualche cm di precisione in più "almeno spero" ma sicuramente tanta soddisfazione nell'aver risolto e/o imparato altre cose...
ovviamente anche grazie a voi!!!
si, ti capisco, anke io sono così, quando voglio fare una cosa la faccio, sicuramente troverai la soluzione!!!;)
ciaooo
feldy
credo che un qualche giro di nastro isolante riesci a compensare lo spessore e quindi il gioco della canna, hai provato a fare così???
è un'idea che mi è venuta in mente adesso...eheheh...magari non funzia...
saluti
feldy
in termini di rapporto canna-pistone 2 cm sono assolutamente irrilevanti, quindi io penso che il problema sia derivante da una tara di fabbricazione della ca(la pancia di 1,5 mm)oppure, essendo piu' corta potrebe "ballare"nell' outer barrel, ma non avendo mai avuto un sig nn so dirlo.
credi che con il nastro isolante si risolva???
il jg ha la canna esterna da spessorare di 1,5mm... come avevo scritto da qualke parte é assolutamente necessario fare questa modifica.
il tm non so se ha lo stesso difetto
no feldy, non ho provato...
ma quando vado ad inserire la canna con relativo hop up nell'outer barrel (ho imparato un'altro termine) a differenza della sua originale che va ad incastrarsi nel gommino, la nuova non si incastra, e x spiegarmi meglio, se giro la replica la canna con hop up scivola via dalla sua sede..
ciao gotrek,
il meccanico del rivenditore mi ha detto che 1,5 mm non è molto, è una pancia abbastanza irrilevante.. ma se voglio me la cambia.. quindi a questo punto preferisco prendere una più lunga e tagliarla com'è l'originale.. e non so il xchè, ma qualcosa mi dice che il problema sta nel fatto che la canna non si blocchi perfettamente nell'outer barrel..
raga visto che ci siamo mi consigliate canna teflonata o ottone lucido cromato? madbull, classic army o guarder???
uso bb 0,25 della guarder
grazie.