ciao, dato che ho letto nelle istruzioni che il ghiaccio secco dei kit è altamente nocivo, una volta utilizzato dove và smaltito???
:-d
Visualizzazione stampabile
ciao, dato che ho letto nelle istruzioni che il ghiaccio secco dei kit è altamente nocivo, una volta utilizzato dove và smaltito???
:-d
mantenuto integro nello zaino e poi consegnato ad una farmacia o parafarmacia in cui hanno gli appositi contenitori per rifiuti medico-chimici.
mai sentito di contenitori appositi per i rifiuti medico-chimici.
in ospedale ho sempre visto solo i bio-box dove vanno tutti i rifiuti contaminati.
purtroppo credo che la questione dello smaltimento dei sacchetti di ghiaccio rapido sia come quella dello smaltimento dei fumogeni da barca (obbligatori) scaduti...vigili del fuoco?...no....capitaneria di porto?...no...."spararli" a capodanno?!...per tutto il resto c'è mastercard!
idem...Quote:
mai sentito di contenitori appositi per i rifiuti medico-chimici.
in ospedale ho sempre visto solo i bio-box dove vanno tutti i rifiuti contaminati.
in ogni caso noi utilizziamo il ghiaccio "farmacare"..ma pìù o meno sono tutti uguali e sulla confezione è riportato:
testuali parole:
"smaltimento
-non forare il sacchetto nè prima ,nè dopo l'uso (salvo per lo smaltimento)
-smaltire il liquido nel wc e la busta assieme ai rifiuti solidi urbani"
durante la mia attività non ho mai visto particolari precauzioni nello smaltire il ghiaccio istantaneo..che di solito (ripeto di solito ma non sempre) non viene a contatto con liquidi o materiali organici dell'infortunato e quindi non è classificato come un rifiuto contaminato come affermato da seal1.
ciao!!
bah... il cassonetto dei farmaci scaduti credo sia ottimo!
eh, quello che dicevo, il cassonetto dei farmaci scaduti. io li ho sempre visti dentro le farmacie quindi...
non sapevo che il liquido nella "sacchetta" fosse nocivo.. l'altra settimana mi è scoppiato sul viso e mi ha bagnato tutta la maglietta.. :(
scusate ma che roba c' è dentro?
non è anidride carbonica?
perchè dovrebbe essere nocivo?
non capisco
è nocivo perché c'è scritto sopra e perché contiene mi pare un solfato... ci sono scritti anche gli ingredienti sul sacchetto quindi non resta che leggere.
mi informerò meglio sul fatto che contenga qualcosa altro
ma dire che è nocivo "perchè c' è scritto sopra", mi sembra riduttivo
anche sull' acqua minerale scrivono, incredibilmente, "scade il 070115"
anche se sono date approssimate in effetti anche l' acqua in bottiglie di plastica e vetro scadono... cioè, diventano sanitariamente insicure. hai presente l' acqua marcia nella classica vasca dell' orto del nonno? un po' diluita ma diventa così dopo anni.
dovrebbe esserci del nitrato d'ammonio...
giusto, è una reazione chimica tra nitrato di ammonio ed acqua...
per lo smaltimento non ho mai visto nulla di particolare nemmeno io!
composizione contenuto
nitrato di ammonio ad alta concentrazione 34,50 %
azoto ammoniacale 17,25 %
azoto nitrico 17,25 %
composizione della busta
involucro esterno a base di tnt (tessuto non tessuto) composto da cellulosa di prima qualità a fibra
lunga, assemblata mediante una mescola di lattici naturali.
faccia interna della busta in tnt realizzata in polietilene.
caratteristiche microbiologiche
carica batterica (bioburden) inferiore a 700 ufc/g. — prodotto non sterile.
smaltimento:
il sacco gelo può essere smaltito come rifiuto normale in quanto non inquinante anche se incenerito.
l’involucro interno è composto da:
• bolla in polietilene (se incenerita sviluppa vapore acqueo ed anidride carbonica)
• acqua contenente un additivo a base ammoniacale per accentuare la reazione endotermica.
all’interno del sacco gelo vi è il nitrato di ammonio che non è inquinante.
l’involucro esterno (busta) è a base di tnt composto da cellulosa di prima qualità a fibre lunga, assemblata
mediante una mescola di lattici naturali.
la faccia interna della busta in tnt è realizzata in polietilene.
detti materiali non sono inquinanti e possono essere assoggettati ai rifiuti urbani.
spero di essere stato d'aiuto!
chiaro come il sole.....anke noi in ospedali li gettiamo nei bidoni dei rifiuti urbani
ciao!
sei stato chiarissimo.
noi, una volta usati li buttiamo nel contenitore materiali infetti.
una volta sono riuscita a spaccarne tre buste (erano difettati) e nonostante mi sia caduto il liquido sulle mani non è successo niente.
comunque le buste le fanno sia in pvc che in tnt.
noi abbiamo quelle in pvc che costano di meno.
il contenuto della busta di ghiaccio è nocivo solo se ingerito.
bacioni
ely
secondo me se seguite le indicazioni riportate sulla busta fate prima