come da titolo, thread per le vostre foto.
inserite la kit-list, mi raccomando.
Visualizzazione stampabile
come da titolo, thread per le vostre foto.
inserite la kit-list, mi raccomando.
contractor set-up w/o armor (ottimo per leggere partite domenicali):
https://img89.imageshack.us/img89/79...tractorce4.jpg
kitlist:
1th level
maglietta termica
5.11 tactical pants
north face-entrant dermizax
rigger belt hsgi
scarponcini da lavoro australiani blundstone
hsgi killer cap
nomex flight gloves hatch
oklaey m-frame 2.0
2th line
source hydration
custom sling one point made in au
uk shemag tan
su rigger belt:
hsgi radio pouch (palmare)
paraclete orizontal 4 mag
tactical tailor orizontal utility zippered (real=quicklot, nel mio caso=pallini, batteria di ricambio)
i pantaloni sono un pò giù....(dovevo stringere meglio la cintura :asd:)
é un set-up invernale superleggero, lo stretto necessario. nel giubbino sono stati inseriti degli inserti in velcro per fondina e portamag, in modo da non dover indossare utility a vista. (come ho fatto solo per comodità) fosse stata estate avrei scambiato solamente il giubbino con con un photojournalist vest sempre 5.11
che dici? un paio di jeans sarebbero fuoriluogo?..aspetto un tuo parere...;)
dipende...diciamo di ni.
per ora, tranne pochi casi i jeans li ho visti solo durante le sessioni di addestramento.
questo perchè, operatore ha 2 motivi per non scegliere i jeans:
1.ha a sua disposizione una varietà infinita di capi più tecnici, che fidati, funzionano meglio dei jeans.
2.nei moderni teatri di guerra, anche senza la volontà di occultarsi, diciamo che un paio d jeans sono uno dei modi migliori per farsi notare.
ciò non toglie, che a difesa di obiettivi caldi, e scorte vip motorizzate, i jeans appaiono in varie occasioni. per esempio, in un setup come quello della mia foto, ci sarebbero potuti stare tranquillamente...
in fondo, per i contractors va bene praticamente di tutto, non esiste un issued. il modo migliore di "imitarli" nell'abbigliamento e provare a pensare come loro.
infatti provo a pensare come loro, infatti uso come copricapo un berretto blu dei ny yankees che lo vidi usare da un operatore in una foto nel we (se la trovassi)..però non vorrei cadere in una banalizzazione dell'operatore...ora domani entro la settimana ventura posto una foto del mio setup..;)
non mi piace solo l'asg :)
l'asg era un ripiego :asd: la mia preferita giaceva su di un tavolo in 16.000 pezzi...:-(
e poi era solo un innocente partitella domenicale.
l'ultima volta che ho giocato avevo indosso questo setup (in barba alla flecktarn di associazione:-d).....
https://img256.imageshack.us/img256/...0493ej0.th.jpg
scarpe nike air zoom od e bianche (sono di una comodità pazzesca e hanno un buon grip...in urbano sono perfette)
pantaloni woodland (penso siano tarocchi, ma sulla targhetta interna c'è scritto usmc trousers/survival)
felpa in pile quechua verde (nonostante il prezzo ridicolo è un ottimo capo)
shemag in bl/od
saav in od
baseballcap black water
mancano nella foto i guanti e le ginocchiere entrambi neri
vorrei cmq modificare questo setup....il saav non mi convince....vorrei configurare il setup con un body armour semplicissimo (tipo quello delle guardie giurate delle banche),cinturone con portacaricatori cosciale, buttpack e un paio di utility....probabilmente cambierò anche pantaloni, passando a qualcosa in desert.....voi che ne dite?pareri?consigli?
1.elimina il saav, in modo letterale :asd:
2.compra pantaloni non mimetici, qualcosa in tinta unita, magari 5.11, o un paio di jeans.
3.non indossare ginocchiere
4.se riesci, sostituisci le nike con un paio di calzature da trekking.
le ginocchiere le metto per comodità....ho problemi al menisco quindi tendo a metterle sempre....l'antiproiettile che cerco io dove posso trovarlo?
la maggioranza dei pantaloni 511 le ha integrate sotto, non si vedono e fanno lo stesso lavoro
sicuramente sulla baia, si trovano i cover per i paca e altri second chance simili.
ecco un link, ma i cover dei paca si trovano anche a 30 euro:
https://cgi.ebay.it/ws/ebayisapi.dll....cwat.m240.lvi
si tanto è + x scena che x altro...mi piace l'idea che il setup sia meno milspec possibile
mio setup contractor:
cappellino quechua od
faccia da avvinazzato real (la nebbia è il fumo delle braciole, ero a 2lt di birra, grappa e vino alle ore 10:30)
shemag od
giacca dpm
pantalone quechua da trekking marrone
scarpone crispi oasi
tasca porta digicam hama
kalash rk01
https://img180.imageshack.us/img180/...img0032mh7.jpg
ahahahaha che faccia da babbo natale!
imho il vero spirito del sa, divertirsi.
avrei tolto la dpm e messo un softshell.
ecco il mio ultimo set-up blackwater lrc (long-range contracts) on hpc.
https://img230.imageshack.us/img230/...ckwaterqa7.jpg https://img237.imageshack.us/img237/...hwater2pw9.jpg
https://img511.imageshack.us/img511/...rfiancopx9.jpg https://img229.imageshack.us/img229/...erretrorf0.jpg
progettato per 12h-18h
emula i set più pesanti utilizzati nelle missioni a lungo raggio (chiamati appunto long-range contracts) e che nella maggior parte sono missioni "sporche" :asd:
premessa: sono mancino.
kit-list:
1°line:
maglietta tecnica
propper combat pants
rigger belt hsg
scarponcini da trekking in gore-tex
guanti pilot tag-1 wiley-x
hsg killer-cap
shemag
oklaey m-frame 2.0
2°line:
paraclete hpc w/cummerbounds (regolato male sul fianco destro :asd:)
maxpedition mega-rollypolly
3°line:
on hpc:
hsg mini-radio pouch
hsg modular mag pouch modificata (flap eliminati e a breve inserti in kydex)
bhi upright pouch
maxpedition tactile pouch-big
tt utility pouch on tactile
hsg medical pouch
ibrid long pouch kifaru
contenuto:
radio pouch: midland g7 con modifica 3w
mag pouch: indovinate voi...
tactile: bussola cartografica, blocco impermeabile, penna, batterie di scorta, fascette da elettricista.
tt utility: pezza occhiali, cibo (barrette, razioni k), posate da campo
medical pouch: kit medico
upright (fleece cap, pallini di riserva)
long pocket kifaru: polartech k-way
niente arma?
poi davvero pochissimi caricatori, niente secondaria, niente comms. troppe utility.
non sei un mercenario, sei un guerrigliero. i contractor guadagnano dai 1000$ ai 2800$ al giorno, quindi possono permettersi il meglio che la tecnologia negli equip possa esistere. anche perchè quei capi softshell sono più performanti, caldi, impermeabili, tattici di una dpm, quindi non è vezzo (per loro) ma necessita. una dpm semplicemente non è realistica su di un set up contractor.
non smettero mai di ripetere che "contractor" non significa "vestirsi casual per andare a giocare la domenica", ma identifica una particolare tipologia di equipaggiamento, spesso superiore a qualsiasi altro che un esercito regolare possa offrire.
sotto porto un maglia maniche lunghe antisudore e termica della nike.
la dpm è l'ideale per il boschivo, quindi necessaria.
non avevo tattici, perchè presidiavo una postazione, previlegiando agilità e leggerezza.
mi parrebbe meno realistico uno vestito in tan e nero, che non è mimetico ne nel deserto e nemmeno in città.
forse va bene per fare la scorta, ma non il soldato.
io dico ok a copiare un setup militare, ma ad ogni setup un suo territorio.
mai visti militari (generalmente) in desert nel bosco, o in woodland nel deserto.
:-d:wink2:
allora hai solo sbagliato sezione...
non stiamo parlando di militari, ma di contractors, vai a vederti un pò di foto.
i contractors non hanno nessuna necessità di mimetizzarsi.
in tutta la mia vita, le uniche immagini di un contractors con una mimetica (una danese desert, solo pantaloni) sono un unica foto di chris neidrich.
contractors è solo un modo meno crudo o più politiccally correct di chiamare i mercenari.
mettiamoci daccordo.
se vuoi foto di mercenari in mimetica o simili, te le posso anche trovare.
be ragazzi ovviamente stiamo prendendo solo operatori che sono impiegati in urban è normalissimo che se vengono impiegati per fare qualche "lavoro" che non sia scorta...
vorrei vedere se non mettono una mimetica anche solo i panta.....ma è ovvio che nel bosco devono pur mimitizzarsi,anche se non vogliono essere cambiati per un esercito regolare-.....
mai visto contractors in un bosco
ora.
negli anni 80 in sud america e africa ce ne erano.
la visione moderna dei contractors è diversa da quella pre caduta del muro
qualcosa mi dice che non erano in dpm...
hai scoperto l'america! :asd: stiamo parlando di equipaggiamenti, la mia obiezione era diretta al giustificare la mia affermazione sulla non pertinenza del setup postato. nessuno aveva accennato alla parola "ideali" prima del tuo post e spero che nessuno lo faccia ancora.
in effetti è vero...durante la guerra fredda i mercenari erano più che altro una prerogative delle vecchie potenze coloniali europee, paesi come francia gran bretagna portogallo ecc... se ne sono sempre serviti per mantenere il controllo soprattutto sull'africa. i vari bob denard, jhon callan rolf steiner, solo per ricordare i capitani di ventura piu famosi, erano al servizio dei vari governi che li incarcavano del "lavoro sporco" salvo poi sbarazzarsene e disconoscerli quando le cose si mettevano male...
se non ricordo male poi, in africa la de beers (quelli dei diamanti) usò dei pmc per ripulire certe zone dai ribelli
quelle sono un pò leggende metropolitane :asd: ma c'è sempre un fondamento di verita. molte pmc hanno trascorsi negli anni 80-90. però per quanto riguarda le multinazionali, ci sono tante storie sui "favori" concessi dal governo americano... (vedi alla voce missioni seal-delta nell'africa subshariana 80-90 ;-) )
mica tanto leggenda, ne trattaioil caso per un esame di giornalismo :asd: (quello della de beers dico)
assolutamente vero, altro che leggende...
la de beers (ma non solo...anche texaco,chevron, rio tinto) non solo stipulò un contratto con executive outcomes (inizialmente per la protezione degli impianti di estrazione in angola) ma ebbe un parte importante nell'accordo che il governo sottoscrisse con eo per liberare le zone minerarie dalle truppe dell'unita (ricavandone in cambio parte dei diritti di sfruttamento)
ma questa è solo la punta dell'iceberg, executive outcomes (la progenitrice delle moderne pmc) creò un vero e proprio impero di società satellite...un esempio? la branch oil o la canadese diamondworkers erano società direttamente legate alla compagnia di barlow:
eo forniva i proprio servigi ai governi e poi, qualora il governo non potesse far fronte al pagamento, chiedeva in cambio diritti per lo sfruttamento minerario e petrolifero (appaltandoli ad una delle sue compagnie satellite)
ci sto scrivendo la tesi, quindi sono un minimo ferrato nell'argomento 8-)
p.s.
per chi volesse approfondire l'argomento consiglio "il mestiere della guerra. dai mercenari ai manager di sicurezza" di pagliani gabriella (studio sulle operazione in congo, angola e sierra leone) o l'ottimo saggio di francesco vignarca "mercenari s.p.a." (un quadro generale sulle pmc)
in realtà (sembra strano) ma c'è differenza fra mercenari, guerriglieri e operatori pmc
mercenari: nel senso classico del termine, sono soldati di ventura pronti ad arruolarsi per soldi
volontari (come i guerriglieri ceceni in iraq):esclusi dalla convenzione di ginevra se le loro motivazioni sono idealistiche e non finanziarie (difficile stabilirlo)
pmc: società corporative che stipulano contratti con governi, possono distaccare forze in combattimento anche se il numero di pmc che lo fa è molto limitato (praticamente nessuna, nel passato si sono distinte sotto questo aspetto le "gemelle" eo e sandlines). oggi offrono una serie di servizi come consulenza, addestramento, supporto logistico, personale per il monitoraggio, sminamento e sicurezza vip.
comunque penso che sia caduti nell'off topic piu totale...:-d
volete foto? ecco il mio setup bw collezione autunnale...
https://i295.photobucket.com/albums/...efinitivo1.jpg https://i295.photobucket.com/albums/...efinitivo2.jpg
kitlist:
kit-list:
1°line:
maglietta tecnica ua
polartec fleece cb
propper combat pants
rigger belt hsg
scarponcini da trekking in gore-tex
guanti pilot tag-1 wiley-x
hsg killer-cap
oklaey m-frame 2.0
2°line:
tactical tailor mav con x-harness
maxpedition mega-rollypolly
3°line:
on mav:
hsg mini-radio pouch
hsg modular mag pouch modificata (flap eliminati e a breve inserti in kydex)
bhi upright pouch
maxpedition tactile pouch-big
tt utility pouch on tactile
hsg medical pouch
ibrid long pouch kifaru
logistic pouch spec-ops (non è il suo posto, l'ho messa lì perchè l'ho avuta la domenica stessa e volevo metterla da qualche parte :-d)
one point sling custom made in au
contenuto:
logistic pouch spec-ops: palmare e portafoglio
radio pouch: midland g7 con modifica 3w
mag pouch: indovinate voi...
tactile: bussola cartografica, blocco impermeabile, penna, batterie di scorta, fascette da elettricista.
tt utility: pezza occhiali, cibo (barrette, razioni k), posate da campo
medical pouch: kit medico
upright (nyalgene, fleece cap)
long pocket kifaru: parka ecws
curiosità:
la upright è stata slittata di 2 file di pals per permettere una mira comoda e non costringermi alla chicken wing
all'ak manca lo spegnifiamma...:-s
essendo mancino ho dovuto studiare uno strano giro della cinghia sul calcio, la cinghia è stata fatta apposta su mio progetto, e presenta un anello fermato da velcro e con triglides di regolazione per poterla fissare in maniera salda sul calcio.
__________________
manzin,, ma perchè porti due taglie più grandi? fa più mercenario!?!
:p