Visualizzazione stampabile
-
Army R85A1 (SA80)
premessa:
non mandatemi pm chidendomi:
- <"come si smonta...">;
- <"come si fa...">;
- <"mi sai dire perchè...">;
- etc...
questo e' un forum, ci si aiuta si l'uno con l'altro, ma evitatemi di dover rispiegare 200 volte le stesse cose, quindi postate sul 3d perche' non rispondero' piu' ai pm!
grazie ;)
Allora, premetto che questa ASG è usata, ma viste le condizioni pari alle nuove, tranne per qualche fesseria, ho deciso di recensirla , quindi:
l'ASG è tutta in metallo, tranne le guancette anteriori, l'impugnatura, il poggiaguancia e il il terminale del calcio (queste ultime 2 sono in gomma morbida):
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0023.jpg
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0022.jpg
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0030.jpg
impugnare l'arma sembra scomodo, sia per il peso che chiaramente per la forma, ma una volta in mano il puntamento è rapido e istintivo, e il peso non si fa sentire più di tanto
Ora, andiamo di particolari:
-la finta camera di espulsione dei bossoli ballicchia e l'asta d'armamento sembra attaccata alla meno peggio, quindi basta stringerla bene o mettere un goccio di colla (lavoro fatto dall'expropetario)
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0024.jpg
per bloccare l'asta d'armamento in posizione arretrata bisogna giochicchiare con la levetta in basso a sinistra, una volta bloccata possiamo agire sulla crociera hop-up in plastica e monoblocco identica alla serie Colt;
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0025.jpg
-l'impugnatura anteriore è il vano che contiene le batterie mini o custom (io ho messo una 9.6 2500Mah a farfalla) e contiene un finto otturatore cromato;
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0031.jpg
nonostante abbia delle plastiche solide e ben fatte è male attaccata alla canna ed è quindi soggetta ha un pò di gioco, ma niente di che;
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0026.jpg
-La leva del selettore è un pò scomoda data la posizione, e quando si passa a colpo singolo perde i primi colpi perchè non fa bene contatto (non so se lo fa solo il mio o tutti )
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0028.jpg
-il maniglione e la tacca di mira anteriore sono ben fatte e rifinite in un metallo di qualità, ma risultano scomode poichè per levarle è necessario l'uso di un giravite piatto:
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0027.jpg
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0029.jpg
direi che è l'ora di aprirlo in 2
-l'apertura è a scorrimento, basta sfilare questo perno e tirare la parte superiore in avanti, mantendeo la presa su quella inferiore:
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0032.jpg
eccolo aperto:
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0033.jpg
particolare della canna con Hop-Up (quella in basso è quella di un M4 usata come paragone):
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0034.jpg
Canna monoblocco:
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0035.jpg
La guida per la crociera hop-up:
https://i245.photobucket.com/albums/...w/Foto0037.jpg
Scheda pregi e difetti:
Pro:
-Canna lunga;
-velocità di puntamento;
-bilanciato;
-caricatori capienti (COLT);
-GearBox con blocco aria estraibile come negli ICS;
-è un l85
Contro:
-Spistonamento dovuto all'effetto fresa provocato dal settoriale;
-è praticamente impossibile cambiare batteria senza svitare la vite che unisce il paramano;
-parte ingranaggi del GearBox parecchio difficile da "operare";
Una volta sostituito il settoriale diventa (forse, in base a quanta fortuna avete :D) una signora ASG, con una raffica mostruosa, è lungo quanto un M4A1 ed ha la canna dell'M16, lo sconsiglio a un nubbio per la difficoltà di smontaggio.
Voto 6+
EDIT:
La modifica/cambio del settoriale non sembra funzionare con tutte le ASG di questa serie, alcuni hanno sistemato come da guida e usano una 11.1v senza spistonare, altri spistona dopo due raffiche, quindi Boh?!?! :asd:
guida smontaggio!!!
-
questo è il link dove viene spiegato come modificare il gear box cambiando il settoriale:
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=42704
-
...
ottima recinsione topo:wink2:
vedo che ti sei messo a recensire un po tutto he..bravo bravo!
ripeto questa asg e da dio poi con lo scarrelamente e ancora più mostruosa:ops:
ciauz maciste style:robot:
-
ma scusa la domanda niubba ma la marca è army? quanto costa nuovo per sapersi...
cioè appartiene alla fascia dei low-cost o è a livello del g&g?
-
Quote:
Originariamente inviata da
torok
ma scusa la domanda niubba ma la marca è army? quanto costa nuovo per sapersi...
cioè appartiene alla fascia dei low-cost o è a livello del g&g?
credo che costi sui 185 euro se non erro...
non credo che si puo paragonare alla g&g...
e sempre se non erro la g&g a questa replica:wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
maciste
credo che costi sui 185 euro se non erro...
non credo che si puo paragonare alla g&g...
e sempre se non erro la g&g a questa replica:wink2:
okay grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviata da
torok
okay grazie mille!
de nada:wink2:
ciauz maciste style:robot:
-
bella recensione e bel fucilazzo :-)
-
@ torok: se maciste evitassa di dare fiato alla bocca senza sapere :)
allora la marca è army ed hanno copiato in tutto e per tutto il modello della g&g anche nei difetti, e visto che comunque bisogna metterci mano, consiglio quello della army che costa la metà del g&g...
@diduz92: grassie :)
-
di niente ma ke caricatore ha su?
-
il caricatore maggiorato del fucile, un colt da 450bb :)
-
si lo sapevo ma io intendevo la marca!!!cmq era per quello ke "esce dal fucile"
-
allora, è il caricatore della army, viene fornito con r85 :)
non perde un pallino, ma non credo che si trovi in giro... poi non so ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
maciste
credo che costi sui 185 euro se non erro...
non credo che si puo paragonare alla g&g...
e sempre se non erro la g&g a questa replica:wink2:
ciao:-d, io le ho smontate entrambe e davvero non riesco a trovare differenze.. a tal punto che mi e' venuto il dubbio che escano da lla stessa fabbrica.
considera che la g&g e' di hk ...
non mi stupirei che avesse commissionato la produzione a qualche fabbrica esterna che poi ha pensato bene di marcare diversamente ed immettere sul mercato oppure, cosa assai piu' probebile , che la stessa g&g abbia prodotto un gran numero di l85 per ammortizzare i costi . dato il limitato successo ottenuto dalla replica che , e' e rimane un prodotto di nicchia, abbia ceduto alla army la vendita in versiona lowcost cioe' con packaging ridotto al minimo . i due prodotti sono assolutamente identici tranne che per alcune componeneti interne ed entrambi sono afflitti dai medesimi problemi...
la grande differenza la farebbe un puntuale servizio di assistenza da parte dei rivenditori g&g rispetto a quelli del prodotto low cost. dato che per esperienza personale, cosi' non e' ( il g&g di un compagno di squadra ha sganato 3 volte ed e' da 4 mesi nelle mani dell' importatore ufficiale .....) , mi sento tranquillamente di consigliare quello della fantomantica army.:right:
-
come la classic army con la a&k
-
Quote:
Originariamente inviata da
berzerker
come la classic army con la a&k
cioè?questa nn la sapevo e da possesore di a&k sono curiosissimo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
berzerker
come la classic army con la a&k
ho aperto sia ca che a&k, e ti posso dire che sono 2 marche che in comune non hanno proprio niente...
:)
-
hhhmm...ho trovato un post qui su sam , dove paragonano i ca agli ultimi nati di casa a&k : gli sd25...dicono che sono praticamente uguali , poi nn so , ho smontato molte volte il mio ma mai un ca.
-
comunque bella recensione a me 'sto fucile piace trooooppo....poi nel mio club usiamo anche le dpm inglesi quindi ci starebbe benissimo...
-
ma dove c'è l'alloggio del maniglione c'è una slitta? ci si può attaccare accessori o si deve predere un adattatore o qualcosa del genere? dalle non riesco a capire..
-
spero di nn dire una boiata, ha una slitta : ma è tutta sua devi metterci un "adattatore"
-
-
no......gli army hanno una slitta 20mm weaver compatibile.
-
ok, grazie
ho letto che lo scarrellamento non è "nocivo" se usato con il colpo singolo.. vi risulta?
-
io lo scarrellamento l'ho tolto ma ti posso assicurare che se hai un sa80 la prima cosa che devi guardare è quella meccanica di derivazione psg\1 che è da togliere.
io per adesso ho testa e pistone marui(con 10mm di spessore tra testa e pistone) e settoriale "normale" della g&p.il fucile adesso và benone e spara bene.
il problema è che,almeno sul mio army,il cilindro oltre che ad essere più lungo è anche più largo (booooooooh).
adesso vi chiedo....posso montargli il cilindro del psg1 marui?
-
ciao a tutti, rispondo solo ora perchè sono stato in crociera (alla faccia vostra hehehe :))
allora:
1-per lo scarrellamento so che è nocivo e basta, non ho aspettato di mangiare un pistone per vedere come funzionasse :)
2-per il cilindro, si è più largo dei normali, ma non vedo perchè montare il cilindro del psg-1 dato che dovrebbero essere uguali
-
due domandine...
- il gruppo aria va bene così.. nel senso è decente di fabbrica? ci si può giocare tranquillamente?
-leggendo la guida di smontaggio ho notato che hai sostituito il motorino... era così schifoso o (come sopra) ci si può giocare tranquillamente?
grazie in anticipo!!
-
io confermo quello che ha detto caligola un nostro amico ho un g&g che da quando l'ha preso ha sempre avuto problemi.
io ero intenzionato a prendere la replica low cost della army ma vedo che puntualmente da gli stessi problemi. peccato perche' la ritengo una replica bellissima, lo scarrellamento è moolto fico ma si sente dire in giro che è meglio non impostarlo per non romperlo quindi design molto bello replica accattivante ma a questo punto nn la comprerei mai sapendo di doverci metter mano
-
complimenti bella recensione.
bel bulpup.
-
ragazzi ho sostituito il centrale di questoi fucile o meglio al g&g che sono uguali che aveva sgranato il centrale è + piccolo ma ci si monta benissimo quello del m14 marui io l'ho preso dellla guarder in acciaio. spero di esservi stato utile ciao.
-
Quote:
Originariamente inviata da
skottex
due domandine...
- il gruppo aria va bene così.. nel senso è decente di fabbrica? ci si può giocare tranquillamente?
-leggendo la guida di smontaggio ho notato che hai sostituito il motorino... era così schifoso o (come sopra) ci si può giocare tranquillamente?
grazie in anticipo!!
1-il gruppo aria va solo cambiato l'oring della testa pistone, poi tutto ok.
2- il motorino l'ho sostituito perchè avendo un eg1000 a casa risultava migliore del cinese ;) ma si può benissimo giocare anche con quello di serie
concludo dicendoti che bisogna metterci mano, non è sicuramente un asg che puoi prendere dalla scatola e giocarci ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
sniper1
complimenti bella recensione.
bel bulpup.
grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nnsuonopernndisturbare
ragazzi ho sostituito il centrale di questoi fucile o meglio al g&g che sono uguali che aveva sgranato il centrale è + piccolo ma ci si monta benissimo quello del m14 marui io l'ho preso dellla guarder in acciaio. spero di esservi stato utile ciao.
il problema di questo fucile non riguarda la rottura degli ingranaggi, il problema è che il settoriale mangia il pistone... e va quindi sostituito :)
-
si ma tante volte doveste sgranare cosa che non vi auguro, il centrale è + pikkolo ed è perfetto quello del m14 marui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nnsuonopernndisturbare
si ma tante volte doveste sgranare cosa che non vi auguro, il centrale è + pikkolo ed è perfetto quello del m14 marui.
vero :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
robybmw
ho aperto sia ca che a&k, e ti posso dire che sono 2 marche che in comune non hanno proprio niente...
:)
e hai aperto una minimi a&k e una classic?
oppure un sr25 a&k e un classic?
soltanto questi due modelli sono in comune..
la vecchia serie colt della a&k è improponibile...
-
allora ricapitolando..
pistone e settoriale psg1-sr25
centrale m14
altre compabilità?
-
Quote:
Originariamente inviata da
berzerker
e hai aperto una minimi a&k e una classic?
oppure un sr25 a&k e un classic?
soltanto questi due modelli sono in comune..
la vecchia serie colt della a&k è improponibile...
non capisco, hai riconfermato quello che ho detto io precedentemente??
cmq ho aperto la minimi a&k, ma non la classic.
quando avevo messo la recensione, l'sr-25 della a&k non era ancora uscito...
-
si ma intendevo dire che la collaborazione tra classic army e a&k si limita solo alle minimi e agli sr25 (l'sr25k è uscito prima a&k che classic!!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
berzerker
allora ricapitolando..
pistone e settoriale psg1-sr25
centrale m14
altre compabilità?
confermo solo quello in rosso,
si settoriale va bene uno normalissimo, e pistone basta lasciare quello di serie o cambiarlo con uno classico da 16 denti con 1cm di spessore tra testa pistone e cilindro:
https://i245.photobucket.com/albums/...mw/pistone.jpg