qualcuno ne sa qualcosa?ci sono periodi che me lo prendo una domenica si e una no (se vado a giocare nel bosco).
Visualizzazione stampabile
qualcuno ne sa qualcosa?ci sono periodi che me lo prendo una domenica si e una no (se vado a giocare nel bosco).
l'ho avuto anche io, è tremendo... da quel che so è causato da acari parassiti dei cinghiali...
quando l'ho avuto facevo degli impacchi (mi pare) con acqua borica diluita... e poi applicavo (sempre mi pare) il gentalyn beta. ma ci vuole comunque il suo tempo per guarire....
cmq credo che lavare spesso la mimetica e farsi la doccia prima possibile dopo la fine del gioco aiuti molto....
anni fa conobbi un veterinario (era il cognato dell'allora mia ragazza) che lavorava in un paese a 70km da roma.
lavorando quasi esclusivamente in stalle o in altri posti dove c'era abbondanza di animali, si prendeva questa irritazione cutanea (peraltro molto fastidiosa) praticamente una settimana si e l'altra pure.
mi disse che è un batterio che nasce dagli escrementi degli animali e che, generalmente, sparisce entro una manciata di giorni (dipende dalle difese immunitarie del colpito).
probabilmente tu giochi in un ambiente che, normalmente, è adibito a pascolo.
se è così faresti bene a prestare attenzione ad un altra insidia dei pascoli: la zecca. ancora è freddo e quindi non corri pericoli ma, in estate, potrebbe essere un problema.
ciao.
mha.....e' un bosco dove nn credo pascoli chissa' che...io ho intravisto qualche lepre e qualche fagiano..ma nn animali da pascolo.
cmq il farmacista mi ha dato una bottglietta di benzoile benzoato al 20%, ma funziona il giusto.
è quello, mi ero sbagliato..non l'acqua borica.... il benzoile benzoato al 20%....puzza di petrolio da fare schifo e dà giusto un lieve sollievo lì per lì...
minkia non sapevo esistesse una roba del genere! :shocked:
cambio sport..... :shocked: :shocked:
ciao ragazzi.
allora, devo onestamente dirvi che non ho al momento la possibilità di parlarvi dettagliatamente di questo problema che pare essere una dermatite da contatto.
tutto quello che si ritrova on-line su questa patologia cutanea è questo:
<il "selvaggiume" è un'irritazione cutanea non pericolosa ma molto fastidiosa, prodotta da funghi che prolificano sugli escrementi dei mufloni. il caldo umido del periodo ne favorisce lo sviluppo; per quanto possibile si deve evitare di transitare nei luoghi dove si scorgono evidenti tracce di escrementi. il problema si risolve comunque in pochi giorni con un po'(?) di prurito alleviato da impacchi di acqua salata e acidulata con aceto>
ma non mi è dato il potervi confermato quanto sopra, almeno fino a domani quando parlerò col mio "selvaggiologo" personale!
io l'ho preso allo zoo
ma sei sicuro? non è che si attacca anche venedo a contatto con gli escrementi di "cobra"? :giggle: :giggle: :giggle: :giggle: :giggle:Quote:
Originariamente inviata da tarantola
ss c'era pieno di asini mufloni era estate e io accarezzavo accarezzavo
i mufloni??? :shocked: :shocked: :shocked:
https://www.paolazerbi.com/img/med/mufloni2.jpg
:shocked: :shocked: :shocked:
si allo zoo di pistoia c'e pieno asini mufloni cervie quelle belle bestioline li...
salve ragazzi, allora, ho chiesto in giro ma con sto nome "sembra" non esistere nulla...anzi, mi hanno pure preso in giro per il termine poco medico!
cmq, resta il fatto che da quel poco che abbiamo scoperto si tratta di un batterio o fungo che cresce preferibilmente sugli escrementi di animali selvatici, nel loro ambiente naturale e non.
la patologia potrebbe essere una dermatite da contatto o una qualche forma di ipersensibilità nei confronti di questi parassiti, anche perchè, non è che tutti quelli che vanno in campagna nei pascoli si ritrovano a grattarsi per i successivi tre gg!
quindi direi cmq di contattare il proprio medico in caso di "presunto" contatto con l'ovvio sintomo del prurito. molto probabilmente l'irritazione verrà trattata con una pomata antibiotica (nel caso sia un batterio) o antimicotica(nel caso di funghi) e probabilmente con una pomata cortisonica - vedi il gentalyn beta chiamato in causa qualche post sopra che è gentamicina e betametasone.
se riesco (sabato) chiedo anche ad un veterinario.
un saluto.
seal1.....prima del gentalyn anche il benzile benzoato....
cmq è davvero una cosa sgradevole. la prima volta che l'ho avuto mi ha svegliato nel cuore della notte dal prurito selvaggio. davvero insopportabile!!!!
prima di darmi benzile o robe simili vorrei capire di che cosa si stia parlando...e per ora le cose molto chiare non sono :wink2:
cmq anche utilizzare un cortisonico prima che il medico abbia visto l'eventuale eritema è sconsigliato perchè inquina i sintomi che possono essere momentaneamente "soffocati" quando invece non è ancora risolta la patologia, rendendo la diagnosi più difficile.
uhm.. con le zecche ho dimestichezza ma con sto "selvaggiume" no, come si manifesta? sintomi?
inoltre io so che le creme a base cortisonica possono rafforzare l'infezione da funghi.
si manifesta con prurito piuttosto intenso, accompagnato da la comparsa di piccoli bollicini .se li strizzi non risolvi nulla....esce un liquidino incolore tipo del siero.
comunque io mi faccio la doccia subito dopo aver pranzato e assicuro che non serve a niente, se ti deve venire ti viene ugualmente.
https://www.paradisola.it/fauna-sard.../mufloneth.jpghttps://www.recensionidilibri.it/ima...8880895753.jpg
ajoooooooooooooooo nonnoooooooooooooooo ....i mufloniiiiiii
:giggle:
ma a me sembra più una reazione allergica... a me era venuta una roba simile quando sono finito sopra ad una pianta tipo edera... il dermatologo che dice?Quote:
Originariamente inviata da rezzonico
@seal: ho citato il benzile benzoato perché, assieme al gentalyn, era quanto mi è stato venduto dal farmacista al quale (in piena notte) ho fatto vedere "lo sfogo" che avevo.
volevo solo raccontare la mia esperienza, non intendevo dire "questa è la cura, prendete e servitevi di ciò" :shocked:
cmq il farmacista adoperò proprio il termine "selvaggiume"....boh!
ma certo stinger :d
cmq non mi sono dimenticato di questo topic, se riesco a sapere qualcosa di preciso vi faccio sapere! 8)
una domanda per chi ha avuto questa irritazione:
avete avuto sulla pelle sei piccoli segni leggermente più scuri della vostra carnagione ed un prurito pazzesco in proprio in corrispndenza di essi?
mi sono informato un pochino e credo di aver capito di cosa si tratta però non ne ho la certezza, se gentilmente potete rispondermi, ve ne sarei grato, in modo da potervi dare una mia versione, della patologia.
per intenderci, vi è capitata una cosa del genere?
https://upload.wikimedia.org/wikiped...asis_itch.jpeg
però con questa parte arrosata dall'irritazione?
giocare in ambienti come la campagna, strisciare sull'erba, sudare, un pò di sole ed il gioco è fatto. mi sembra difficile che si tratti di un infezione causata dalla presenza di sterco, domenica scorsa nuotavamo nelle basse di merda di vacca eppure ne siam usciti tutti sani come pesci.
per fare chiarezza, il selvaggiume, ben noto a cacciatori, fungaioli etc si chiama eritema autunnale causato da un acaretto figlio di xxxszsa e questo è il periodo ideale per beccarsi questo fastidioso problemuccio.
allego un link che tratta l'argomento molto dettagliatamente (si può?):
https://www.lucianoschiazza.it/docum...mbiculosi.html
minkia andiamo bene! cmq fin adesso ho giocato anche in posti dove c'erano animali (in una vecchia stalla di porci) e mi andato tutto bene. quindi oltre il prozek per le zecche dovremmo metterci di sopra anche della polvere di zolfo per stare tranquilli. così facendo ci viene davvero un accidente! cmq il nome dice già tutto:
trombiculosi :-d:-d:-d:-d
ragazzi, ma parlarne col proprio medico per consigli ed evenuali accorgimenti/profilassi?
non c'è da allarmarsi, non è niente di che basta evitare di andare in bosco sbracciati o in ciabatte e se proprio vogliamo essere pignoli darsi autan o simili.
comunque...gelido inverno io ti invoco stermina tali parassiti e rinvigorisci le nostre membra...ehm :glu:
aspettate aspettate, ma il prozek che roba è? contro le zecche? non lo sapevo... puzza come l'autan?!
si ha un odore nausente e se lo inali ti rincoglionisce, però basta che ne metti poco nei punti + sensibili e che lo lasci un pò stare nella mimetica e vai tranquillo, perchè poi non lo senti +, ed i risultati sono mostruosi. in pratica addio zecche, pulci, acari ed insetti vari. questo prodotto dura per ore, giorni quindi per le 24 - 48 h te lo spruzzi e viaggi tranquilo.
https://www.qualazampa.biz/prozek-an...2d5d4fd33a0bc9
ma è per cani e gatti! :| non è che può essere irritante per gli esseri umani? :bho:
se te lo spruzzi sulla pelle, credo proprio di si, ma tu lo devi solamente spruzzare nei punti + sensibili della mimetica (collo, caviglie, polsi e girovita). dopo averlo spruzzato in quei punti lasci la mimetica per un pò tipo mezzoretta max un'oretta, il tempo che la stoffa assorbe il prodotto e poi la indossi. io faccio sempre così e non ho mai avuto problemi.
ahhhh, ok, non avevo capito, pensavo nei punti sensibili dove potrebbero entrare animali nella mimetica ma spruzzata sulla pelle! :p
ok, grazie per il consiglio! :)
eheheheh, no, ma che ne so, sul collo, polsi, caviglie... :)
grazie per la dritta! :)