g 36 k classic, a 1,15 j di potenza, con batteria lipo da 11 volts 2 ah, autocostruita, che sta perfettamente nell'astina originale.
https://www.asataa.it/lipotest/lipo%20test%20001.jpg
https://www.asataa.it/lipotest/lipotest003.avi
Visualizzazione stampabile
g 36 k classic, a 1,15 j di potenza, con batteria lipo da 11 volts 2 ah, autocostruita, che sta perfettamente nell'astina originale.
https://www.asataa.it/lipotest/lipo%20test%20001.jpg
https://www.asataa.it/lipotest/lipotest003.avi
:shocked:
cadenza di tiro approssimativa?
ma con una raffica del genere non si liscia il pistone? :d
della serie piccoli etabeta crescono... :d
logicamente userai caricatori da 20, vero? :d
certo...uno ogni mezzo secondo!Quote:
Originariamente inviata da igor91
mi incarto nel cambio rapido.
:shocked: nma era gia finito il caricatore quando gli hai detto bassta?
credo che abbia una cadenza vicina ai 1600 colpi al minuto,è ancora più alta del cqb ca,veramente impressionante... :shocked:
alla faccia della raffichetta leggera...
ma la batteria ha poi una durata pari a quelle normali a 2 ah oppure dura meno?
la durata è sovrapponibile a una 2 ah nicd.Quote:
Originariamente inviata da kaine_fa
lo spunto iniziale supera di 7 volte circa quella di una nicd pari amperaggio.
il caricatore non era pieno. ci saranno stati dentro 150 colpi più o meno.
comunque, la cadenza si aggira intorno ai 1300 colpi minuto.
azz,eta vuoi dire che lo spunto iniziale è 7 volte inferiore per esempio a quello di una 2000 rc che ha già uno spunto di 3.5 mohm se non vado errato?comunque la cadenza mi sembrava molto ma molto più alta,non è un fucile è un frullatore.scusa la mia ignoranza,ma con un tale spunto e una velocità del genere,non si strappa il pistone o peggio non si liscia direttamente con una raffica prolungata come quella del video?
p***a p*****a!!!
se si riuscisse a mettere una batteria del genere sotto il ris del cqb... ghaaaaa (sbava copiosamente sulla tastiera)
:giggle:
turi, 7 volte superiore, non inferiore.
guarda, io le uso ormai da circa 4 mesi, su tutte le mie asg, e fino ad ora pistoni non ne ho rotti.
ho un ak 47 che gira da tre anni, con una rc 12 volts!
ollà, complimenti, finalmente qualcosa di verametne valido come batteria!!!
ciao eta!
complimenti vivissimi!!!
senti ma mi spieghi come fai a non distruggerli con quelle raffiche??
anche il mio lo vorrei akkittare così! :giggle: :giggle:
ciao grazie!
ciao carissimo, veramente impressionante la cadenza.
prezzo di una di queste batterie? ma vanno trattate con qualche particolare precauzione o sono di normale utilizzo.
sono batterie delicate, almeno per quanto riguarda il ciclo di carica che va fatto con il caricabatterie apposito.
i prezzi stanno scendendo molto. se pensi che le prime che ho testato sull'umg le ho pagate quasi 70 euro, quelle che ho messo sul g36 sono costate circa 50 euro, sensa connettori.
poi ho dovuto modificarle per adattarle all'astina.
possono esplodere ed incendiarsi, ma in casi estremi: foratura della copertura, oppure inversione di polarità, oppure carica sbagliata o con caricabatterie non idoneo.
ormai le ho su tutte le mie asg e mi ci trovo davvero bene.
soffrono un poco il freddo, nel senso che a basse temperatire perdono un poco di spunto, fino a che non si scaldano. poi...
etabeta ho sempre creduto che tu fossi un genio! :-d
davvero complimenti...vorrei avere un centesimo della tua conoscenza in asg, e della tua abilita' pratica nel mettere in atto le modifiche!
c***o ! che raffica !
comunque confermo che siamo attorno ai 1400 al minuto ( 1380-1440 ) !
grande eta !
sul g36c riesco a metterle????
byezzzzzzzzzzz
azz,avevo frainteso,pardon. :dQuote:
Originariamente inviata da etabeta
ma allora il vantaggio rispetto alle nicd e alle nimh è quello delle dimensioni?come spunto quindi dovremmo essere come valori attorno a quelli di una kr1700 no?
turi, mi pare che non mi spiego. sono 7 volte più "potenti" rispetto ad una fly!
si, nella configurazione della foto entrano sia nel g 36 c che nel g36 k
il mio cqb si ha una raffica piu veloce dei marui ma non a livelli comunque di fucili customizzati con ingranaggi hgh speed...fatevi fare una registrazione per esempio dell'ultimo nato del teschiaccio... senza utilizzare fly
accidenti complimenti eta... come al solito! :d
ho 2 curiosità:
1 quale configurazione usi per un gb che regga tale batteria??
non è tutto originale... vero? :twisted:
2 qual'è circa il rof di un g36k ca con una 9,6 fly o con una 1500 kr, o con qualunque cosa tu l'abbia provato quando ti è arrivato? :wink2:
grazie!
dentro questo g 36 ci sono tutti i componenti standard classic, a parte testa pistone (tipo systema), e molla (delle mie).Quote:
Originariamente inviata da ienaplinskin
gommini serie systema.
niente altro.
più avanti vi posto un filmino di un mio umg 45, nel quale ho messo solo due elementi di queste batterie all'interno, ma con alcune mdofiche meccaniche per compensare il minor voltaggio.
ma ste batterie sono al litio?
un mio amico le usa sui modellini, 1a cellula la paga 11€
se si scaricano completamente le puoi buttare
impressive!
really impressive!
e come durata?
come ti accorgi che devi cambiarle?led?
quanti autonomia ti danno?
2ah....
azz!
sono litio polimero.
sono per modellismo, ma costano la media di 25 euro a cella.
esistono dei semplici circuiti da applicare a queste batterie tarati in maniera da tagliare l'erogazione di corrente quando raggiungono il livello minimi di sicurezza di carica.
comunque, per intenderci, quella del filmato può sparare senza cali di efficienza, fino a 8-9 caricatori da 470 del g36. oltre non vado, per sicurezza.
su alcune asg ho installato il circuito di sicurezza e ho visto che la quantità di pallini sparati si attesta intorno ai 5000 colpi prima del cut off.
grazie molte! :d
e complimenti ancora!
eta quanto vorresti per una batteria assemblata come questa per il g36c????
byezzzzzzzzzzzzzzzz
io non le vendo. però posso vedere la disponibilità del negozio dove le prendo a mettersi a disposizione per fornirle a richiesta, in contrassegno.Quote:
Originariamente inviata da alien3
al limite io gli do' le caratteristiche di assemblaggio e poi gli interessati se la vedono con lui.
comunque, i negozi dove mi fornisco sono due:
uno a rovereto (tn), l'altro a padova. quest'ultimo so per certo che spedisce in tutta italia.
quella che vedi montata sul fucile del filmaato mi è costata esattamente 67 euro (ho trovato lo scontrino).
ok. per caso hai il sito internet di quest'ultimo negozio????
byezzzzzzzzzzzzzz
azz,ho frainteso di nuovo...Quote:
Originariamente inviata da etabeta
cavolo 7 volte più potenti di un fly non riesco nemmeno ad immaginarlo... :d
e quello che mi stupisce di più è la resistenza della meccanica ad una simile potenza...aspetterò ancora un po' l'evoluzione di queste batterie,soprattutto per quanto riguarda la questione sicurezza,dopodichè credo che mi convertirò pure io alle lipo... :d
ho trovato una news su fare elettronica che è uscito un integraato che consente di ricaricare le lipo con pochissimi elementi esterni.
vogli interessarmi di più e vedere quanto costa...
ciao!
bravo deb interessati! :twisted:Quote:
Originariamente inviata da deb
che qui fra poco mi sa che i miei fucili le monteranno... :twisted: :twisted: :twisted:
potresti per favore fornirmi il nome del negozio di padova??Quote:
Originariamente inviata da etabeta
ok tom! tu trovami i giochi e io ti faccio i circuiti!
ciao!
ma quale tipo di caricabatterie và utilizzato con queste lipo? esiste un particolare procedimento per caricarle e scaricarle?
ti serve un caricabatterie fatto apposta.
si compra costano ancora parecchiuccio ma molti offrono la carica scarica di tutti i tipi di batterie: dalla lipo alle nicd!
ciao!
un caricabatterie intelligente per le lipo (che carica anche altri tipi di batterie) sta intorno ai 70 euro. molti di questi caricabatterie, essendo le batterie utilizzate molto in campo radiomodellistico, hanno l'attacco unicamente per la batteria dell'auto. per utilizzarlo in casa ci vuole perciò un alimentatore in grado di dargli 12v con almeno 5 ampere di corrente e, per questo motivo, metteteci anche un altri 30 e passa euro di alimentatore. inoltre le batterie, a seconda delle loro capacità, vanno dai 20 ai 75 euro.
indubbiamente è una bella spesa.
la settimana prossima farò una prova con una lipo da 11v 2050 mah di corrente e la monterò su un fucile con una meccanica pesantemente upgradata.
se va, anch'io potrò dare un addio a tutte le altre batterie.