qui potete parlare delle asg repliche delle armi in dotazione ai reparti tedeschi e dei loro accessori.
Visualizzazione stampabile
qui potete parlare delle asg repliche delle armi in dotazione ai reparti tedeschi e dei loro accessori.
allora io apro con una domanda visto che vorrei prendere una seconda arma (ora ho un colt) per essere tuttò tetesco!
ma non volevo il classico g36, anche se è un bellissimo fucile. ma neanche un mp5. un arma della lunghezza di un colt. aggressiva, di buona fattura e che sul campo vi ha dato soddisfazioni.
vai di g36 almeno hai un bel gb di iii che durerà una vita. sennò un bel g3, magari mc51 un po taroccato.
però resto sempre dell'idea di passare ad un gb iii versione.
cioa
"della lunghezza di un colt"
significa tutto e nulla. si va dal cortissimo patriot al lunghissimo spr.
se intendi lungo quanto il classico m4a1, beh... io ti consiglio il g36 k. magari con maniglione dot+ottica e ras frontale. semplicemente bellissimo.
concordo con red, un g36k può garantirti molte delle comodità dei colt e anche di più.
ps: dopo tanti colt per me il g36k(moddato a punto giusto) sarà la prossima scelta!
si scusa avevo in mente la parola colt e non ho scritto m4.
che differenza c'è tra il g36 c e k?
sostanzialmente il g36c è molto più corto rispetto ad un g36 "normale" ed è senza bipiede e maniglione con sistema di puntamento integrato(di solito). mentre il g36k diciamo che è una via di mezzo, peraltro ottima.
allora, nemmeno il g36 k ha il bipiede.
i g36 principali sono 3:
g36 c (c = compact)
molto corto, lo riconosci dal fatto che ha 2 fori nell'astina paracanna e sul castello monta una slitta bassa dotata di rail system.
anche la stampella del calcio è un poco più corta delle altre versioni.
più da polizia che da esercito.
g36 k (k = kurtz, cioè corto)
la via di mezzo. ha 4 fori nell'astina e lo spegnifiamma più lungo, monta un maniglione con ottica integrata (anche se inutile o quasi).
fucile in dotazione all'esercito tedesco.
g36 e (credo: e = einsatz, cioè assalto)
fucile lungo, ha 6 fori nell'astina e integra spesso il bipiede. sempre maniglione sul castello, con o senza ottica.
anch'esso in dotazione all'esercito tedesco.
esistono poi le versioni mg36 (mg = machine gehwer, fucile mitragliatore), i vari sl8 e sl9 da sniper...
in termini di prestazioni sui nostri campi? quale dite è la più competitiva?
molto bello il g36k, ma se si monta un qualsiasi sistema di puntamento sopra il maniglione, il sistema stesso non si trova troppo in "alto" rispetto alla canna?
io ne sto aspettando uno di k...
comunque al solito la risposta esatta non c'è. dipende da dove giochi, che tipo di fucile cerchi e per quale ruolo. la competitività è un termine di paragone sui generis perchè vuol dir tutto e niente alla fine. io ho il c, ed è molto versatile, corto e leggero, il k è un po' più preciso, l'ottica integrata non crea problemi ma se non ti trovi puoi sempre mettere il maniglione del c. stessa cosa dicasi per l'e, solo che quest'ultimo è veramente una trave come lunghezza anche se grazie al calcio pieghevole è sempre meglio di un g3 per rimanere in tema hk...
visto che anche tu 6 un coltista, la differenza è + o - quella che passa tra un m16, un m4 e un cqb....secondo me il + bello è il k....ma è ancora + bello il k senza il maniglione e con invece la maniglia con slittona del c
secondo me potresti optare anche su un ge con calcio a stampella magari della ca che tutto in metallo! ho sentito che è un buon prodotto. g3 is classic =) e potri moddarlo con pezzi di fucile vero (intendo tacche di mira, e guancette in legno e/o fibra) a pochi €
si il g3 ormai va sul ca che è già in metallo, ti consiglio di lasciare il calcio lungo poichè è più comodo. del ca certo dagli una controllata prima.... cmq sono del parere che è meglio un bel g36 hai sicuramente un'arma più moderna, non solo d'aspetto esteriore ma ance di meccanica e costruzione. poi trovi il g36 jing jong che va bene e costa poco...
la misura devi vederla te, magari provali senti se qualche amico ce l'ha o in un negozio li provi...
ciao ciao!
io possiedo da quasi due anni un g-36 k ca e devo dire che è una bellissima asg,robusta,abbastanza precisa e (almeno per me comoda),l'ho utilizzata in diversi scenari e non mi ha mai dato problemi,l'unica pecca riscontrata da me è che il g36 è sbilanciato in avanti,ma con una vertical grip risolvi tutto.
le varie versioni dei g36:
g36c
https://www.flecktarn.netsons.org/g36/g36c.png
lunghezza aperto/chiuso: 718/500mm canna:247mm
------------------
g36k
https://www.flecktarn.netsons.org/g36/g36k.png
canna:355mm
------------------
g36e
https://www.flecktarn.netsons.org/g36/g36e.png
canna:495mm
------------------
g36e2
https://www.flecktarn.netsons.org/g36/g36-e2.png
canna:495mm
------------------
mg36
https://www.flecktarn.netsons.org/g36/mg36.jpg
canna:495mm
per me il c è il più bello, al max il k con il maniglione del c... ciao ciao!
ho possieduto l'mg36 di un mio amico x un periodo, è davvero fantastica, sotto ci avevo attaccato grip e lanciagranate....davvero stupendo :d
... e un deambulatore per portarla in giro suppongo!
mi è finalmente arrivato anche il g36k della ca!!! veramente bellissimo (a parer mio il più bello tra i 5 sovrapostati), l'unica nota negativa se vogliamo è l'ottica integrata che non ha tantissima luce. bah al massimo metterò il maniglione del c...
ency anche secondo me il k è quello migliore, non è esageratamente lungo come la versione e ma allo stesso tempo è abbastanza preciso. sarà infatti il mio prossimo regalo, ho in mente di farmi la collezzione :)
g36c - g36k con maniglione basso - g36e con maniglione basso, così come ottica ci metto quella che mi pare e come estetica viene bello cattivo.
l'm4 lo puoi sostituire tranquillamente con il k ed hai anche il vantaggio del calcio abbattibile e se non vuoi cambiare caricatori sostituisci il reciver e usi quelli del colt così non devi spendere una fortuna.
a me purtroppo piace solo il g36c..dico purtroppo perchè ho il g36c e da lontano non è precisissimo...
un appunto: l' sl8 e sl9 sono la versione per il mercato civile del g36,non la versione sniper (che si potrebbe intendere in campo militare). questo nasce dal fatto di voler commercializzare questa meravigliosa arma anche nel mercato civile per il tiro sportivo e modificarlo dal punto di vista formale per non dargli un aspetto eccessivamente marziale.principalmente per il mercato europeo che ha più restrizioni in materia rispetto alle leggi d'oltreoceano.
che voi sappiate l' hk 33 era in uso nell' esercito tedesco?
mi pare che lo abbia utilizzato la danimarca prima di passare ai vari c7/c8 della diemaco..piu o meno alla fine degli anni 90, e anche il s.a.s.(di questo ne sono certo lo menziona anche andy mcnab!)
a dire il vero menziona il 53... ;-)
attualmente so che il 33 è in dotazione alla turchia.
il 33 e inoltre in dotazione in chile, in thailandia, in myanmar ne producono una versione su licenza, il pakistan ne ha in odtazione un quantita limitata. altri paesi sudamericani ed asiatici lo usano sempre in quantita limitate.
l'sl8 e camerato per il 5,56x45 mm nato, mentre l'sl9 e camerato per il calibro 7,62x37mm chiamato anche .300 whisper, concepito per un uso silenziato. si tratta di un bossolo derivato dal 5,56 e modificato per poter accogliere una palla da 7,62mm (nato), ha una potenza inferiore a quella di un cal .45, ma a breve distanza ha un alta penetrazione. il calibro .300 whisper usnado lo stesso bossolo del 5,56 puo essere usto con ogni caricatore adatto al 5,56. senza silenziatore produce circa 100db, con un silenzatore il rumore viene ridotto a ca. 30 db. si serie viene fornito un silenzatore della b&t e la slitta superiore corta. sono stati prodotti solo pochi esemplari.
io ho il g36c della classic ed il c608 della gb.
devo dire che dopo l'ak la considero l'arma da softair più bella.
come ergonomica poi il g36c è quella che prediliggo su tutte.
vorrei prendere un pistola da abbinare al mio set bundeswehr, ma non ho idea di quali modelli siano in dotazione all'esercito tedesco. qualcuno che mi illumina?
dimenticavo la pistola pensavo di prenderla non a gas.
se hai un setup ante '95 puoi abbinare la p1
https://upload.wikimedia.org/wikiped...pistole_p1.jpg
dal 1995 la bundeswehr ha in dotazione la p8
https://upload.wikimedia.org/wikiped...00px-hk_p8.gif
hanno introdotto la p8 nel 95, ma sono ancora molto lontani dalla completa sostituzione della p38, specie nelle unita di seconda linea.
eccomi!
io uso una p8 della double eagle! ...carrello in metallo e ..silenziatore nel set!
https://s183.photobucket.com/albums/...e%20m81%20usp/
e qui in confronto fotografico con la g18.
https://s183.photobucket.com/albums/...0030/?start=20
è ma ci stanno danno dentro però! recentemente è stato immesso in commercio pure in italia un ingente lotto di p1 ex bw e polizei,molte nuove d'arsenale ad un prezzo veramente interessante...si partiva da 50€:glu:
si dice che l'asta non fosse a pezzo ma a peso.....ero(sono) quasi tentato di prenderne una anche se adesso il prezzo è lievitato parecchio! circa 200.€:snipersmile:
la usp invece la usano gli americani?
l'arma corta standart dell'pentagono e la beretta m9. i piloti di caccia possono scegliere tra la m9 e la sig 228. la guardia costiera usa la sig quando opera dasola, e la m9 quando opera assieme alla marina e all'estero. l'usp viene probabilmente usata da operatori del socom, ma non e un arma ufficiale. per esempio il socom ha acquistato ca. 2000 mk23 socom, che non vengono praticamente mai usate, perche troppo pesanti, gli operatori scelgono a piacimento, la grna parte usa sig, glock, e beretta (specie con silenziatore).
la usp la utilizzano alcuni corpi speciali tedeschi, i ksk in primis mi apre di aver letto.
forse ti sbagli con la pistola che ha nominato anche linux, e cioè la mk23, la socom. prodotta appositamente per gli usa dalla h&k su specifiche tecniche espressamente richieste dal dip. usa, è di ordinanza ma... come dice linux, solo in teoria.
la nostra m92 non teme confronti... :wink2:
la usp e stata sviluppata dalla socom, per aver una pistola piu manegevole e compata. cmq la vera p8 differisce dalla usp per la sicura. la leva funziona la contrario, per agevolare il passaggio dalla p38.
no no conosco la differenza....la mk23 so ke la usa il socom, pensavo ke la usp la usasse qualke reparto in particolare...
quali sn le repliche migliori di queste pistole (cioè usp e p8)?
un ottima soluzione sarebbe il 51 carabine, l'ho avuto della marui e a malincuore ho dovuto venderlo per problemi economici, ti consiglio la linea g3 al posto della g36, i g3 sono piu' ergonomic e bilanciati rispetto ai cugini odierni,inoltre i caricatori sono in assoluto i miglioridi tutte le serie di asg, affidabili, compatti,nessun problema di pescaggio e sopratutto capaci contenere ben 500bb.