Ciao a tutti,
Dopo molti anni mi riaffaccio al forum ed ancor più al softair. Da quello che capisco sta scemando anno dopo anno. Quali sono i motivi? Come possibile invertire la tendenza?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
Dopo molti anni mi riaffaccio al forum ed ancor più al softair. Da quello che capisco sta scemando anno dopo anno. Quali sono i motivi? Come possibile invertire la tendenza?
In realtà il softair non sta scemando.. almeno, nella mia zona sta piano piano prendendo piede di nuovo..
Il forum è kaputt da un bel po' onestamente, preferisco quelli esteri perché quantomeno c'è un minimo di confronto e di apertura su quelle che sono le novità ed i diversi stili di gioco, sulle questioni meccaniche, sull'equipaggiamento..
Diciamo che la piattaforma forum in generale è caduta nell'oblio grazie all'avvento dei social media. Già il fatto di doversi registrare fa molto da filtro nei confronti dei bimbiminkia, che preferiscono Instagram/facebook.
Io ho deciso di ritornare a fare softair dopo dieci anni di fermo, in compagnia di mio figlio.
Purtroppo ho notato che il forum ormai è morto e concordo con il fatto che, come detto da Skara, l'avvento di determinati social ne èè la causa.
Ma la mia domanda è...
esiste per caso un server discord italiano dedicato al softair?
Tanti sono i motivi per cui SAM è stato abbandonato, in primis il fatto che molti dei vecchi autori hanno abbandonato il softair, inoltre, a mio personale parere, temo che un'eccessivo rigore e talvolta commenti troppo "sarcastici" da parte dei mod abbia fatto fuggire qualche neofita. Personalmente da vecchio(anagraficamente) sono dell'idea che il forum rispondesse meglio alle esigenze del "vero" softgunners ma si sa i giovani con le loro differenti esigenze avanzano......
Salve a tutti, sono tornato a giocare dopo anni di inattività e come giusto che sia sono cambiate molte cose, ma se c'era una cosa che speravo non fosse cambiata era proprio S.A.M.! Questo forum è stato per molti di noi un punto di riferimento, mi dispiace che sia caduto in disuso e che non sia più un riferimento per la comunità. Capisco che adesso ci siano forme di comunicazione più rapide e dirette al passo con quella che è l'informazione in generale, ma per alcuni aspetti lo ritengo ancora uno strumento molto utile. Per concludere questo messaggio che sa molto di amarcord penso che il forum sia un patrimonio del movimento italiano che vada salvaguardato e ringrazio chi negli anni non ha mollato e continua a mandare avanti la "baracca".
C'è anche da dire che purtroppo il forum è rimasto a 15 anni fa su tantissimi aspetti..
@zero cosa intendi per il "vero" softgunner?
Perché l'ultima volta che ho controllato non esiste un "vero" softgunner ma esistono tanti stili di gioco che si adattano al contesto in cui un club si trova ed all'obbiettivo che detto club si pone.
Anche questo probabilmente ha inciso molto sull'abbandono, forse se si fossero implementate funzioni di collegamento tra il profilo di SAM ed i vari social, una struttura più snella e altre mille robe che mi vengono in mente...chissà. Però per fare questo ci sarebbero volute ore ed ore di lavoro molto probabilmente non retribuite, se non mossi dalla sola passione.
Credo che Skara voglia sottolineare come qui sul forum si è rimasti fermi ad una concezione di softair esclusivamente boschivo, viene schifato lo speedsoft (che nemmeno a me piace ma è una realtà ed è a tutti gli effetti comunque una branca del softair), esistono mille discussioni per chi cerca un ROF esagerato ma la maggior parte degli utenti non è interessata alla precisione e gittata (e difatti non si parla quasi mai di flat hop, ci si focalizza su canne lunghe e strette), schifano l'hpa. Ci sono molti preconcetti che, come in tutti gli ambiti, non vengono accettati specie da chi ritiene che l'unico modo di giocare a softair sia il loro.
Rava
La connessione del forum con i vari social non avrebbe portato a nulla di nuovo, con l'avvento dei social come facebook il forum si è pesantemente spopolato anche perché non venivano moderati e potevano dire quello che volevano, quando i social hanno iniziato a bandire la vendita delle ASG hanno cercato nuovamente SAM per farlo...
Mentre per il resto delle varianti di Softair non abbiamo mai vietato di parlarne, purché fosse softair e non altro, se non ricordo male si parlava anche del lasertag softair, mentre il paintball non centra tanto con il softair, ma CQB e altro sono sempre stati bene accetti, mentre per chi parla di ROF esagerati e altro, quelle sono preferenze dei singoli, io non ho mai sparato più di 4 caricatori in una gara
beh, io non ho mai mollato, come le erbacce cattive ahahahah boh come tutto ce un ciclo, ringrazio di essermelo goduto, ora vedo pochi indipndenti come noi, tanti impegnati in campionati, poche milsim in giro, tanto speedsoftair..ve lo potete tenere..continuo a dirmi, meglio pochi che..
Kam, sarebbe carino capire cosa intendi per "pochi indipendenti"...Tutte le ASD bene o male sono affiliate a qualche federazione per usufruire dell’assicurazione ma non vige l’obbligo di partecipare a campionati o eventi.@Rava ho tratto ispirazione dai fucili da speedsoft per il mio M4 DSG da gara (carbonio ovunque, drop stock, frontale tubolare ecc) e devo dire che è estremamente comodo (oltre che leggerissimo, si parla di un kg e mezzo con batteria, caricatore e pallini, intorno ai 2kg con termico e torcia), soprattutto la calciatura leggermente più bassa che mi permette di andare in mira con le tacche basse e maschera per la bocca.
Minchia... c'è ancora vita qua?
Non è esteticamente il mio stile ma sicuramente è al top come prestazioni!Rava
non abbandonare la speranza...finchè lo sforzo scorre ancora
Gli eventi di softair sono cambiati parecchio. Secondo me il BUCO è dovuto alla mancata trasmissione delle esperienze da chi ha smesso di giocare verso chi si sta approcciando ora e negli ultimi anni, è inspiegabile infatti come ci possano essere certe lacune organizzative da parte di club anche blasonati che annoverano i migliori eventi organizzati nel passato. Molto sta facendo ed ha fatto il business, una sorta di riduzione del softair ad un consumo veloce, di breve durata con eventi strutturati senza la componente PASSIONE.Social Network: beh, alla luce dei fatti, il forum di SAM si è spento in favore dei più disparati social (FB, Insta..) dove i contenuti NON rimangono vivi nella memoria ma si perdono e dissolvono fra mille messaggi disorganizzati. Qui rimane una memoria storica non indifferente di cosa sono stati i primi decenni del Softair e di come sono evolute le manifestazioni sia competitive che non. Conserviamo gelosamente queste memorie
in pratica si gioca a tennis.. si prende la sacchetta con racchetta asciugamano evia, si torna a casa, si molla la sacchetta e via
io vorrei ricominciare ho smesso nel 2018....