Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Outer Barrel G36C rotta
MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : G36C (Jing Gong)
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: fucile comprato usato da un mio amico nel luglio 2019
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: G&G 0.25g
-UPGRADES O MODIFICHE: testa rossa pistone FPS ergal, spingipallino FPS ergal, testa cilindro Lonex, cilindro FPS 3/4, pistone alleggerito FPS 14 denti in metallo, boccole cuscinettate FPS 7mm, molla 100ms FPS, mosfet FPS, G&G iFrit 25k
-DESCRIZIONE PROBLEMA: L'aggancio dell'HU (quello a T) nell'Outer Barrel si è rotto... Mi chiedevo se fosse necessario cambiare l'Outer perchè comunque la molla dell'HU lo tiene attaccato al Gear Box e testandolo i pallini si incamerano perfettamente in quanto grazie alla svasatura nel magwell l'hop up sta immobile... In caso di cambio dato che è un pezzo difficile da trovare si potrebbe aggiustare?
-TEMPO DEL PROBLEMA: da ieri
-BATTERIA E SPECIFICHE: NiMH 9.6V 1600mah BlueMax
-POTENZA di Uscita: n/b
-CRONO UTILIZZATO: n/b
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: Buona manualità
Allegato 325739
-
Credo che la outer barrel la trovi senza problemi come ricambio
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Ma è proprio necessario cambiarla?
------ Post aggiornato ------
Ne ho trovato una SRC e una Classic Army (non so se siano compatibili). Io vorrei non spendere questi soldi ma se è necessario la acquisto
-
Potrei avere qualche risposta please?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Ma è proprio necessario cambiarla?
------ Post aggiornato ------
Ne ho trovato una SRC e una Classic Army (non so se siano compatibili). Io vorrei non spendere questi soldi ma se è necessario la acquisto
Non conosco il tipo di outer barrel che monta il g35 Jing gong , ma dovrebbe del tipo dove la t Hop up canna entra con spingi ruota e incastra . Il mio consiglio è chiedere direttamente al negozio se sono compatibili , perché non è una replica molto diffusa e possono esserci incompatibilità anche se i modelli sono simili
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Va bene ma aprendolo del tutto mi sono accorto che la parte posteriore del GB (il pezzo dove aggancia e appoggia il reggimolla) era spaccata nella pacca sinistra... Perciò penso di comprarne uno nuovo direttamente... Stavo pensando un G36C Dboys V2 che sembra identico dall'evolution e costa meno consigli?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Va bene ma aprendolo del tutto mi sono accorto che la parte posteriore del GB (il pezzo dove aggancia e appoggia il reggimolla) era spaccata nella pacca sinistra... Perciò penso di comprarne uno nuovo direttamente... Stavo pensando un G36C Dboys V2 che sembra identico dall'evolution e costa meno consigli?
Francamente non conosco il G36 della Dboys, ma dubito che sia meglio del JG ,se vuoi un G36 con le scocche praticamete indistrittibili prendi un classic army,la scocca e fatta di nylon caricato con vetroresina ed è difficilissimo che sio possa rompere, la meccanica non fa gridare al miracolo, dato che la CA è rimasta un po' indietro sotto questo aspetto alle marche rivali, considerando che a san marino costa 220 però mi sembra un buon acquisto, diversi miei compagni di squadra lo hanno avuto e si sono trovati decisamente bene.
-
Ho letto che è uscita una nuova versione di G36 dboys che monta un gearbox con molla a sgancio rapido, cavi a bassa resistenza con microswitch... poi mi serve per montare i pezzi custom del vecchio (testa rossa pistone FPS ergal, spingipallino FPS ergal, testa cilindro Lonex, cilindro FPS 3/4, pistone alleggerito FPS 14 denti in metallo, boccole cuscinettate FPS 7mm, molla 100ms FPS, mosfet FPS, G&G iFrit 25k)... Leggendo le descrizioni sembra abbia le stesse caratteristiche dell'evolution quindi penso sia lo stesso produttore e vengano cambiati i marchi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Ho letto che è uscita una nuova versione di G36 dboys che monta un gearbox con molla a sgancio rapido, cavi a bassa resistenza con microswitch... poi mi serve per montare i pezzi custom del vecchio (testa rossa pistone FPS ergal, spingipallino FPS ergal, testa cilindro Lonex, cilindro FPS 3/4, pistone alleggerito FPS 14 denti in metallo, boccole cuscinettate FPS 7mm, molla 100ms FPS, mosfet FPS, G&G iFrit 25k)... Leggendo le descrizioni sembra abbia le stesse caratteristiche dell'evolution quindi penso sia lo stesso produttore e vengano cambiati i marchi
dubito che siano gli stessi, in un lontanissimo passato evolution si e' fatta fare delle repliche da classic army, ma se ha mantenuto il nome dboys, sicuramente non sono le stesse, i pezzi che hai li puoi montare su qualsiasi g36, la differenza la fa il materiale dei gusci, per quanto ne sappia io i CA sono i migliori, hai già pezzi custom del vecchio buoniu per migliorare la meccanica, se ci metti un guscio resistente e molto realistico al tatto hai il g 36 definitivo.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Va bene cercherò dei CA
Se hai la possibilità di vedere di persona questi nuovi dboys e confrontarli ai ca non perdwrw twmpo, n caso il materiale dei gusci sia lo stesso ri conviene prendere il dboy che costa la metà.
-
....per quello che vale , prendi delle semplicissime pacche vers.3 e le sostituisci con gli interni che hai se tutto andava bene prima continuerà ad andare bene ... Il g36 è conosciuto per l'economicità di esercizio e robustezza, non ti mettere a cercare prestazioni particolari , per inciso oltre i 25 bbs il 90% dei G36 non pesca benissimo (esperienza personale ho avuto 5 g36...) , l'outer finche dura e non hai problemi di disassamento o di potenze irregolari lascialo così com'è ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
....per quello che vale , prendi delle semplicissime pacche vers.3 e le sostituisci con gli interni che hai se tutto andava bene prima continuerà ad andare bene ... Il g36 è conosciuto per l'economicità di esercizio e robustezza, non ti mettere a cercare prestazioni particolari , per inciso oltre i 25 bbs il 90% dei G36 non pesca benissimo (esperienza personale ho avuto 5 g36...) , l'outer finche dura e non hai problemi di disassamento o di potenze irregolari lascialo così com'è ....
questo francamente non lo sapevo, ma se la cosa dipendfe dai caricatori potrebbe utilizzare i convertitori per stanag
-
Comunque vedendo alcuni video ho visto le repliche G36 della S&T e confrontandole con quelle della Evolution sono identiche quindi penso vengano rimarchiati dalla Evolution e anche dalla Dboys
-
Ho deciso di acquistare la nuova versione della JG works con sgancio molla rapido che dopo averlo visto da un mio amico me ne sono innamorato... Quelli della Evolution hanno delle plastiche orrende
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Ho deciso di acquistare la nuova versione della JG works con sgancio molla rapido che dopo averlo visto da un mio amico me ne sono innamorato... Quelli della Evolution hanno delle plastiche orrende
buona occasione per una rece.
-
Cavolo non ci ho pensato l'ho già customizzato... Vabbè la potrei fare lo stesso
------ Post aggiornato ------
Cavolo non ci ho pensato l'ho già customizzato... Vabbè la potrei fare lo stesso come trovo il tempo la faccio:D
-
basta che l'hai provato prima e hai cosrvato i pezzi originali, ci può fare già una buona idea.
-
Comunque con ingranaggi 13:1 corsa corta -3 e il g&g ifrit in colpo singolo spara il doppio colpo e poi si stabilizza... Nel caso volessi avere il colpo singolo dovrei montare un MOSFET ab?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Comunque con ingranaggi 13:1 corsa corta -3 e il g&g ifrit in colpo singolo spara il doppio colpo e poi si stabilizza... Nel caso volessi avere il colpo singolo dovrei montare un MOSFET ab?
Per forza
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Una cosa che non mi piace e che ho verificato anche con tutto originale è che l'asta spingipallino sfrega sul settoriale e quando arretra sposta leggermente il settoriale... ho provato a limarla diminuendo lo sfregamento ma sfrega ancora...provo ad abbassare il settoriale? Inoltre ho lasciato le boccole originali (da 8mm cuscinettate) perché non ne avevo altre ma non mi piacciono molto in quanto sono incollate e gli anellino dove entrano gli alberini non girano bene e non sono molto scorrevoli e sembrano un po' rumorose
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Una cosa che non mi piace e che ho verificato anche con tutto originale è che l'asta spingipallino sfrega sul settoriale e quando arretra sposta leggermente il settoriale... ho provato a limarla diminuendo lo sfregamento ma sfrega ancora...provo ad abbassare il settoriale? Inoltre ho lasciato le boccole originali (da 8mm cuscinettate) perché non ne avevo altre ma non mi piacciono molto in quanto sono incollate e gli anellino dove entrano gli alberini non girano bene e non sono molto scorrevoli e sembrano un po' rumorose
Sull' asta spingipallino non entro nel merito perchè bisognerebbe vedere dal vivo la situazione e poi sull' argomento spessorazione ci sono persone più preparate di me, per quanto concerne le boccole cuscinettate, sappi che quelle di serie sui low cost non sono adatte a preparazopni spinte, fino a 24-25bb/s possono anche dare un minimo di affidabilità, se vai oltre devi montare boccole cuscinettate serie a "J" come le FPS nuove oppure le Casella.( considera che sono costosette, ripsttivamente 21 e 35€) In alternativa potresti mantenbere le cuscinettate al conico e montare delle buone ed economiche boccole fisse, meglio se autolubrificanti sul centrale e il settoriale.
-
Si avevo già l'intenzione di cambiarle in quanto non mi piacevano già di partenza... Penso di prendere le autolubrificanti da 8mm della FPS che le ho montate su un M4 di un mio amico e hanno un ottima scorrevolezza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Si avevo già l'intenzione di cambiarle in quanto non mi piacevano già di partenza... Penso di prendere le autolubrificanti da 8mm della FPS che le ho montate su un M4 di un mio amico e hanno un ottima scorrevolezza
valuta se tenere le cuscinettate sul conico, io lo farei.
-
Comunque spessorare il conico è stato un po' complicato in quanto il motore ha un po' di gioco laterale nella gabbia motore e in base alla sua posizione cambia il rumore perciò ho provato a verificare la sua posizione all'interno della grip e a sentire il suono e ho spessorato in base a quella posizione e il suono è buono... È corretto?
-
Se il motore balla un po' nella gabbia potresti fissarlo con un buon nastro isolante ad alta resistenza al calore, certo che con un AK sarebbe stato meglio perchè ha la gabbia chiusa su tutti e 4 i lati, cosa che il G36 non ha, ad ogni modo prova. Per quello che riguarda il suono generalmente è vero che se no è troppo lasco o troppo stridulo va bene.
-
1 allegato(i)
Va bene
------ Post aggiornato ------
Ecco cosa è successo cercando di toglierla dal GB non so come (ovviamente l'ho tolta forzando dall'esterno con una chiave a brugola)... :giggle: Vabbe ho parlato con un vecchio negoziante che sta svendendo della merce e ha delle js tactical piene... so che sono cinesi ma potrebbero andare bene?
Allegato 325883
-
risparmiare una manciata di euro per delle boccole? no.
-
Va bene grazie vado sul sicuro
-
Comunque volevo provare dei monofilari per g36 e ho visto i PTS nuovi per g36 e costano intorno ai 20€ e dei G&P scontati a 10... consigli? Ne conoscete altri? Perchè con la 11.1 arriva intorno ai 30bbs e con i maggiorati pesca pochi pallini
------ Post aggiornato ------
Alla fine ho preso le boccole fps autolubrificanti e un caricatore pts
-
devi considerare diverse cose, in primis se pesca bene con entrambi, e, per seconda cosa la capienza, considerando i 30bbs sarebbe stato opportuno il caricatore maggiorato, ma i caricatori del g36 non sono facilissimi da far pescare ad alti rateo, necessitano di una modifica alla pinna dell' asta spingipallini fatta da un professionista, con l'uso di un buon delayer. in tutta franchezza ammetto che non so dirti per inesperienza ch se da un punto di limite fisico i maggiorati del g36 possano alimentare bene 30bbs con le modifiche del caso, nel caso dell ak ci si riesce, ma al prezzo di dover ricaricare spesso la molla
-
Guarda a dirla tutta io vorrei passare ai monofilari perchè odio l'effetto maracas e sicuramente lo utilizzerò a brevi raffiche... Inoltre se giro molto la rotella ho notato che li pesca tutti ma non voglio stare col dito attaccato alla rotella in continuazione... Nel caso potrei comprare un caricatore elettrico anche se vorrei passare direttamente ai monofilari... Molto probabilmente comprerò anche un MOSFET ab in modo tale da usarlo in singolo dato che ha una reattività pazzesca
-
Sull' effetto maracas ci sarebbe molto da discutere, e posso dirti la mia esperienza che conosco il softair dal 1995 e che si è fatto attivamente una decina d'anni di softair giocato a buoni livelli( e in diverse modalità). Sfatiamo un mito, salvo situazioni rarissime e particolari l'effetto maracas non è responsabile di una eventuale individuazione da parte dell'avversario, perchè col movimento si produce un rumore maggiore dei pallini, specie in ambito boschivo. Altro discorso ci sarebbe da fare sull' uso dei mosfet e sulla reattività, la reattività serve effettivamente in campo nei casi in cui il colpo singolo è obbligatorio o, in modo più marginale nei custom ultrasilenziati; in definitiva la reattività elevata da un effettivo vantaggio nelle arene dove è d'obbligo il singolo, specialmene se è consentito il binary, se giochi in boschivo, dove serve la raffica, il vantaggio di una replica super reattiva è davvero effimero.Nel caso serve una replica da arena inoltre è più opportuno scegliere come base per custom una replica che ha il Gearbox V2, perchè rispetto al V3 hanno una corsa del grilletto più corta, infine il discorso sui caricatori elettrici....devono essere provati, alcuni riescono a pescare anche fino a 35bbs, altri hanno problemi già a 25, inoltre tieni presente che non sono ammessi in tutte le partite e in tutti i clubs.<br><br>IN DEFINITIVA COME HO DETTO ALMENO 50 VOLTE SU QUESTO FORUM:<br>Quando si fa un custom, che sia estetico, funzionale e meccanico bisogna avere le idee chiare A MONTE, l'atteggiamento "compro un ciufile che mi piace e poi vediamo cosa ne posso tirare fuori" raramente porta ad esiti pienamente soddisfacenti, inoltre, a mio personalissimo avviso, sull' uso dei caricatori, io mi sono orientato così, se si usano caricatori inferiori a 250bb(hi o midcap è ininfluente) mantengo la raffica sotto i 25bb/s, se uso caricatori dai 250 ai 600 bb mantengo la raffica sotto i 29-30bb/s, se uso dei drum elettrici fatti bene mantengo la rafficva sotto i 35bb/s, oltre questo rateo, generalmente pescano solo monofilari fatti bene e con una forma dritta (STANAG, G3), ma in tal caso avrebbero senso solo in singolo configurazione dual sector per le arene(tipologia che NON pratico e che probabilmente non praticherò mai).
-
Io volevo un alto rateo e una buona reattività cosa che la replica ha... Ma particolarmente in questo periodo sto usando molto il colpo singolo e brevi raffiche quindi volevo optare per i monofilari... Inoltre sto per acquistare uno Scar Dboys customizzato da un conoscente che userò come dmr quindi il g36 lo userò molto probabilmente in boschivo usando di più la raffica
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Io volevo un alto rateo e una buona reattività cosa che la replica ha... Ma particolarmente in questo periodo sto usando molto il colpo singolo e brevi raffiche quindi volevo optare per i monofilari... Inoltre sto per acquistare uno Scar Dboys customizzato da un conoscente che userò come dmr quindi il g36 lo userò molto probabilmente in boschivo usando di più la raffica
Scusa, allora per logica dovresti usare un drum per il G36 che usi in boschivo e i monofilari per lo scar che userai come dmr.
-
Si ma come hai detto tu non tutti i drums pescano ad alte velocità e io non voglio buttare soldi, come ho fatto per tante altre cose, per un drum... Stavo già pensando di farmi il setup con i monofilari
------ Post aggiornato ------
Ho persino comprato l'adattatore per i caricatori Colt ma all'inizio non pescava ho limato l'imbocco e ora quando pesca i pallini sparati scendono dopo 10 minuti... Magari avete qualche consiglio da darmi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Comunque spessorare il conico è stato un po' complicato in quanto il motore ha un po' di gioco laterale nella gabbia motore e in base alla sua posizione cambia il rumore perciò ho provato a verificare la sua posizione all'interno della grip e a sentire il suono e ho spessorato in base a quella posizione e il suono è buono... È corretto?
Non è corretto. La sequenza di accoppiamento conico e pignone , inizia con la registrazione dell'altezza motore, e viene fatta con il conico inserito in una sola parte del Gear box, ovvero la parte sx, ed quindi collegare la gabbia con il motore, dopo di che si regola altezza motore , si avvita il registro finché i denti del pignone ingaggiano con tutta la superficie sul conico. Dopo di che questa registrazione andrebbe bloccata o comunque segnata in modo da capire che quello è il punto corretto , su questo punto si può eseguire dopo una eventuale regolazione di fino ,ma si parla di meno di mezzo giro di vite a svitare o avvitare. Quindi si passa allo spessoramento vero e proprio del conico. Ovvero si inserisce solo il conico nel Gear box e si avvita, quindi si inserisce vla gabbia con relativo motore , e si controlla quanto lasco si ha in altezza sul conico, e si procede tendendo a annullarlo , lasciando circa uno 0,05 mm di lasco in altezza. Fatto questo si alimenta e si fa girare e si sente il suono ,se è accettabile , si finisce di spessorare sul lato basso , ricordando di lasciare un giogo di 0,05 mm superiore. Si monta il tutto e si prova con tutto montato. È chiaro che la procedura di spessoramento è uguale per tutti i Gear box, perché dopo accoppiamento del conico , si procede con gli altri ingranaggi. Se il rumore di sforzo permane , è o perché non si è spessorato/ accoppiato bene , o perché non c'è compatibilità tra pignone e conico in base alle relative marche. Le compatibilità per esperienza sono problematiche con i comici g&g e pignoni di altre marche, o con pignoni ics e conici di altre marche. Altri motivi di sforzo e rumore del motore per malo accoppiamento ,si verificano sulle serie Colt , per problemi di incompatibilità della grip motore con il receiver , ma questo è un discorso molto più complesso
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Io volevo un alto rateo e una buona reattività cosa che la replica ha... Ma particolarmente in questo periodo sto usando molto il colpo singolo e brevi raffiche quindi volevo optare per i monofilari... Inoltre sto per acquistare uno Scar Dboys customizzato da un conoscente che userò come dmr quindi il g36 lo userò molto probabilmente in boschivo usando di più la raffica
Io non capisco perché tutte ste seghe mentali sui caricatori G36 maggiorati , tra i caricatori maggiorati in generale quello del G36 sono tra i più efficienti a meno di difetti del caricatore stesso. Se poi il problema di pescaggio è dentro al Gear box è un altro problema. Per essere sicuri meglio prendere i caricatori parimarca della replica
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Ho già detto che in raffica i caricatori se caricati a lungo pescano ma da parte mia non c'è voglia di tenere il dito attaccato alla rotella è questo il punto.
Ho 4 caricatori Golden Bow che pescano bene ma per mia mandronia come si dice in Sardegna non ho voglia di stare minuti e minuti a girare la rotella... Perciò il problema di pescaggio non sta né nel gearbox e né nella replica ma sta in me
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Ho già detto che in raffica i caricatori se caricati a lungo pescano ma da parte mia non c'è voglia di tenere il dito attaccato alla rotella è questo il punto
------ Post aggiornato ------
Ho 4 caricatori Golden Bow che pescano bene ma per mia mandronia come si dice in Sardegna non ho voglia di stare minuti e minuti a girare la rotella... Perciò il problema di pescaggio non sta né nel gearbox e né nella replica ma sta in me
Quindi vuoi una replica da High Speed in modo da usarla prettamente in full auto , ma non vuoi caricare la rotella di continuo....di norma i caricatori da 330 bb se funzionano bene con una o una carica e mezzo della rotella si svuotano del tutto. Quindi di grazia con cosa vorresti fare funzionare questa replica High Speed, con caricatore elettrico ? Forse non sai che su rof intorno ai 30 o appena superiori , se non si dosano le raffiche il motorino di ricarica non riesce a stargli dietro. Inoltre c'è uno svantaggio non da poco ,se il caricatore si blocca e si rompe o scarica la batteria durante una gara o giocata , diventa un problema riporlo da qualche parte a meno di avere uno zainetto.
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk