Visualizzazione stampabile
-
Video e softair
Ho fatto una ricerca nel forum sull'utilizzo delle videocamere ed ho trovato una discussione del 2012; mio figlio si è fissato di filmare i nostri "game", ed ha già trovato la staffa per montare sul ris dell' asg la gopro hero 5; la domanda è la seguente: si rischia di rovinarla se i pallini battono sulla lente?
Voi come fate quando fate i video?
Grazie
Sergio
-
Io uso una hero 3 silver, e non ho problemi di alcun tipo perché la camera è dentro il suo case, se un pallino dovesse rompere il vetro del case cambio quello invece della gopro completa..
Un foglio di policarbonato sopra la lente ti garantisce una protezione più che sufficiente..
-
Grazie per la risposta; non abbiamo il case e la telecamera sarebbe proprio a rischio contatto pallini!
Dobbiamo inventarci qualcosa.
Ancora grazie
-
Compra il case: dalla cina costa meno di due pacchetti di sigarette
-
Ricordo di un pezzo stampato 3d che si può mettere sopra la lente ad incastro e permette di usare fogli di lexan..
Comunque molte persone ho visto che semplicemente tagliano il lexan/policarbonato a misura e lo attaccano col nastro isolante xD
Non è la soluzione più graziosa, ma a quanto pare funziona..
-
Quote:
Originariamente inviata da
a.iaqui
Compra il case: dalla cina costa meno di due pacchetti di sigarette
Comprata su mazon: è perfino di subacquea.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
-
sfrutto questa discussione per non farne una nuova,per adesso ho la mia fedele action cam di decathlon ma vorrei prenderne una nuova e vorrei prendere una sjcam...oppure ho visto su amazon delle minicam per la sorveglianza con illuninatori (led) infrarossi...qualcunole ha provate queste minicam?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hilog
sfrutto questa discussione per non farne una nuova,per adesso ho la mia fedele action cam di decathlon ma vorrei prenderne una nuova e vorrei prendere una sjcam...oppure ho visto su amazon delle minicam per la sorveglianza con illuninatori (led) infrarossi...qualcunole ha provate queste minicam?
lascia perdere le mini cam di Amazon, dai un occhio a RunCam o Foxeer, costano sui 100€ e la qualità è quella che vedi su yt.
Le SJ non le conosco, immagino siano copie della gopro.. Bisogna vedere com'è il sensore, se è buono o no..
Comunque la nuova Hero (7) non costa neanche troppo ;)
-
Allora per adesso mi tengo la mia cam di Decathlon
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Nel corso della mia attività nel softair ho speso una cifra in action cam di vario genere ancor prima che uscisse la Gopro (che trovo esteticamente un cesso) la Contour (molto meglio) e tutte le altre.
Personale esperienza e parere:
Se pensate di girare un filmato decente con qualsiasi cam in azione, avrete delle grandi delusioni o perlomeno non otterrete sicuramente quello che sperate.
Un filmato appena decente richiede:
1)sceneggiatura impensabile girarlo in presa diretta, a meno di essere dei maghi della ripresa
2)avere un decente programma di montaggio e meglio ancora due cam
3)ottenere la collaborazione di tutti perchè le scene devono essere ripetute quando va bene un paio di volte
In sintesi è come girare un film, anche se in piccolo e con minima attrezzatura gli elementi di base sono gli stessi.
Ovviamente se volete girare qualcosa che possa essere magari utilizzato anche come promo del vs gruppo
Buon lavoro
-
Alla fine ho usato la mia fedele g-eye 1080...settata in 720 e il video è venuto bene... nonostante il case protettivo si sente anche l'audio...stavo quasi pensando di farla camo la custodia
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Nel corso della mia attività nel softair ho speso una cifra in action cam di vario genere ancor prima che uscisse la Gopro (che trovo esteticamente un cesso) la Contour (molto meglio) e tutte le altre.
Personale esperienza e parere:
Se pensate di girare un filmato decente con qualsiasi cam in azione, avrete delle grandi delusioni o perlomeno non otterrete sicuramente quello che sperate.
Un filmato appena decente richiede:
1)sceneggiatura impensabile girarlo in presa diretta, a meno di essere dei maghi della ripresa
2)avere un decente programma di montaggio e meglio ancora due cam
3)ottenere la collaborazione di tutti perchè le scene devono essere ripetute quando va bene un paio di volte
In sintesi è come girare un film, anche se in piccolo e con minima attrezzatura gli elementi di base sono gli stessi.
Ovviamente se volete girare qualcosa che possa essere magari utilizzato anche come promo del vs gruppo
Buon lavoro
Hai perfettamente ragione!
Anch´io ho sprecato soldi e tempo per cinesate che non funzionavano male. Poi una volta comprata la Actioncam cé da provare e sperimentare l´utilizzo.
E ci sará da investire tanto tempo nel montaggio! Tanti pensano basta filmare, mettere la muscia e caricare su youtube e si avrá subito una valanga di Klicks & Likes.
Anche nel montaggio cé da sperimentare, provare e sbagliare. Ognitanto mi guardo i miei video (ormai non piú di softair) di qualche anno fa, e li noto che alcune mie scelte di montaggio sono state pessime. Peró sbagliando si impara!
-
Ho avuto la fortuna (nel senso di esperienza) e la sfortuna (nel senso di rottura di maroni) di partecipare alle riprese di un film che avrebbe dovuto uscire con argomento il softair, cosa poi abortita, in quanto l'unica cosa che hanno fatto è stato il trailer: 5 minuti durati in realtà un'intera giornata di riprese, ma il risultato è stato veramente bello.
Fare i filmati come si deve non è da tutti e per tutti
-
Calcolando che per le moto per fare 5 min di video mi ci voleva minimo 1ora
Qualche volta ho inserito anche il tracciato gps in realtime ci ho messo 2 ore e ho fatto cose base
Per ora quello che mi interessa sono semplici video senza troppe lavorazioni... qualche taglio e via
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk