Non ho potuto fare a meno di notare che nell'ultimo periodo, parecchi tornei in circolazione, vengono proposti come NON competitivi.
Sinceramente non riesco a capire il motivo di tale scelta.... a voi.
Visualizzazione stampabile
Non ho potuto fare a meno di notare che nell'ultimo periodo, parecchi tornei in circolazione, vengono proposti come NON competitivi.
Sinceramente non riesco a capire il motivo di tale scelta.... a voi.
Questo genere di eventi è principalmente per autofinanziamento, o per far conoscere il proprio club..
Ma se come dici tu, per autofinanziamento il fatto di non premiare le asd a podio incide così tanto? Il 15/20 euro ad operatore vengono comuqnue dati e se hai circa 10 squadre da 8 operatori per 15/20 cad, non vedo sia un grosso problema tirare fuori tre coppe e qualche arbitro se non di squadra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
perchè quando si parla di competitivi e di premi in particolar modo, i disonesti salgono come funghi così come gli insensibili al tocco.
cè gente che taglierebbe le gomme al arbitro..per la coppa del nonno..figuriamoci per dei soldi..se ci sono squadre che si vogliono cimentare nel organizzazione di un evento senza mettere classifica, ma mettendo gadget per tutti, BEN VENGA, sarebbe pure ora che tornasse tutto nel ambito del semplice GIOCO.
Dopo tanti eventi a classifica , dove ho visto le peggio scene per vincere una radio, una asg, un buono o semplicemente per la coppa più grande per appagare il proprio ego...
abbiamo deciso di partecipare, principalmente,ed organizzare eventi senza classifica .
In questi eventi la sfida è solo contro noi stessi, e dobbiamo solo goderci la nostra avventura.
Alla fine spesso si premia il team che secondo la DE ha interpretato al meglio la missione, più ricordo per tutti i team/operatori e , soprattutto, un gran pasto assieme a tutti i team di interdizione e contro!
Heh ma il problema è convincere le persone a fare un sacco di km per poi sentirsi dire "ha vinto lo sport"..
Non so quanti sono disposti a fare 200 e passa km..
La competizione è insita nella natura dello sport, dato che lo sport lo ha inventato l'uomo, competitivo per definizione. “L’importante non è vincere ma partecipare” come disse de Coubertin, credo sia applicabile soltanto ai giochi che si fanno negli asili. L'uomo è competitivo per sua natura, lo vediamo tutti i giorni nel mondo del lavoro, dello spettacolo, nella vita sentimentale.... e poi ci dovremmo trattenere proprio nel mondo dello sport?!
Dovrebbe essere proprio in questo contesto che l'uomo tira fuori tutta la competitività che ha nelle vene e scaricarla, correttamente e con rispetto, in una sana competizione. Partecipare per lo sport..... bah, si può fare una volta ogni tanto con dei fini sociali o di beneficenza, ma alla fine della sana competizione è sempre stimolante e se correttamente moderata, non ha mai fatto male a nessuno.
Resta inteso che, negli anni, ho compreso che ogni abuso della competizione col solo fine di primeggiare deve essere repressa immediatamente e con forza, per non stimolare comportamenti scorretti all'interno della comunità sportiva. Dal canto mio posso dire che la FIGT negli ultimi anni si è dimostrata più rigorosa, e posso affermare che ne abbiamo beneficiato tutti.
Competizione si, ma non dimenticando mai l'amore per lo sport e delle regole che lo disciplinano.
Dovrebbe essere introdotto un premio per il fair play allora..
La squadra che non riceve lamentele nei vari obj prende (o non prende) punti "speciali" che vanno in una classifica a parte, a fine torneo/evento/campionato poi la squadra più onesta e leale vince qualcosa (che non sia gloria e onore)..
Non è per niente male come idea! il problema è che se si arriva al punto che nessuno si lamenta di nessuno diamo il premio a 15 squadre? :mrgreen::mrgreen::mrgreen: sicuramente serve un regolamento che disciplini fermamente i comportamenti anti sportivi, di recente abbiamo infatti introdotto un nuovo tipo di ammonizione per gli highlander che speriamo vada a sedare meglio il fenomeno.
Lo scopo è appunto quello di non premiare nessuno, perché tutti dovrebbero essere onesti..
Però capisci bene che se il premio è allettante molte più squadre cominceranno a fare terrorismo psicologico sui propri membri per fare si che giochino in modo pulito..
"dovrebbero"..... io ho smesso a credere nel buon senso della gente. Mi spiego: quando non c'è nulla in gioco, tutti amici e pacche sulle spalle, poi appena viene messo in palio un buono da 5 euro da spendere alla Coop, ti potresti trovare la gola tagliata da parte a parte. Agonismo è giusto, servirebbe che chi supervisiona le manifestazioni non si periti a fare il figlio di puttana e giù a punzonare penalità. Non esiste il rispetto "etico" delle regole, l'unica cosa che tiene l'uomo in riga, sia nello sport che nella vita quotidiana, è la paura della sanzione e stop.
Secondo me si tratta solo di una questione domanda/offerta.
Ormai le tappe di campionato figt sono ben determinate e piene non vengono pubblicizzate, sono sempre di più ed occupano in modo sempre più impegnativo i calendari delle asd. gli eventi rimanenti seguono le leggi di mercato e questa è la richiesta
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk