Visualizzazione stampabile
-
colpo singolo arx160
- MARCA e MODELLO :Umarex Arx160 sportline
- NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:nuovo acquistato circa a settembre
-UPGRADES e MODIFICHE apportate: completamente originale, a parte un cambio di batteria da 1600 mHa da 8.4v
d
- DESCRIZIONE PROBLEMA: sparando a raffica il fucile funziona bene ma se poi subito si mette sul colpo singolo, questo non parte o parte dopo un paio di secondi dall'aver azionato la leva di sparo . per far uscire il colpo devo ( sempre su colpo singolo) premere più volte a vuoto (nel senso che non si sente nemmeno il motorino, non arriva corrente)....
- TEMPO DEL PROBLEMA:precentemente mi era capitato e l'ho portato in negozio dv l'ho acquistato ma mi hanno detto che probabilmente non era nulla solo batteria scarica, e di acquistarne una da 1600mHa . poi piu nulla fino ad oggi
- POTENZA DI USCITA : la potenza cronografata all'acquisto era di 0.96j .... non so altro uso pallini bio da 0.20 o 0.23
vi ringrazio in anticipo... buone feste a tutti
-
potrebbe essere che tu hai accidentalmente sparato con un pallino bloccato nella canna e che poi tutti gli ingranaggi siano andati fuori sincrono, per cui il motorino invece di caricare la molla inizia a girare fuori tempo caricando solo metà molla e poi a raffica riesca a sparare.
Potrebbe essere il gommino dell'hop up regolato talmente stretto che i pallini a volte passano e alcune volte no, e quando passano lo fanno insieme a quelli bloccati prima.
Insomma, l'unica soluzione è guardare nel gear box e fartelo riparare da uno bravo.
-
l'hop up funziona bene infatti la raffica ha un tiro ottimo e ben teso ... se il motore è in fuori fase non dovrebbe sistemarsi dpo qualche colpo singolo? e non rifarlo ogni volta che va in raffica?
-
L'arx ha il grilletto con lo switch, quindi il problema deve essere nel selettore o nel cut off
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tommaso Hertz
potrebbe essere che tu hai accidentalmente sparato con un pallino bloccato nella canna e che poi tutti gli ingranaggi siano andati fuori sincrono, per cui il motorino invece di caricare la molla inizia a girare fuori tempo caricando solo metà molla e poi a raffica riesca a sparare.
Potrebbe essere il gommino dell'hop up regolato talmente stretto che i pallini a volte passano e alcune volte no, e quando passano lo fanno insieme a quelli bloccati prima.
Insomma, l'unica soluzione è guardare nel gear box e fartelo riparare da uno bravo.
???????????? !!!!!!!Qualcuno me lo spiega che non credo di aver compreso!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tommaso Hertz
potrebbe essere che tu hai accidentalmente sparato con un pallino bloccato nella canna e che poi tutti gli ingranaggi siano andati fuori sincrono, per cui il motorino invece di caricare la molla inizia a girare fuori tempo caricando solo metà molla e poi a raffica riesca a sparare.
Potrebbe essere il gommino dell'hop up regolato talmente stretto che i pallini a volte passano e alcune volte no, e quando passano lo fanno insieme a quelli bloccati prima.
Insomma, l'unica soluzione è guardare nel gear box e fartelo riparare da uno bravo.
?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????????????????????????????
Mamma o carmine e che teoria !
Hai mai letto o studiato qualcosa sul funzionamento di un gear box ? oggi c'è la fortuna di avere moltissime guide ed informazioni sul web e moltissime le trovi anche qui sul tech center
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
kooji
- MARCA e MODELLO :Umarex Arx160 sportline
- NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:nuovo acquistato circa a settembre
-UPGRADES e MODIFICHE apportate: completamente originale, a parte un cambio di batteria da 1600 mHa da 8.4v
d
- DESCRIZIONE PROBLEMA: sparando a raffica il fucile funziona bene ma se poi subito si mette sul colpo singolo, questo non parte o parte dopo un paio di secondi dall'aver azionato la leva di sparo . per far uscire il colpo devo ( sempre su colpo singolo) premere più volte a vuoto (nel senso che non si sente nemmeno il motorino, non arriva corrente)....
- TEMPO DEL PROBLEMA:precentemente mi era capitato e l'ho portato in negozio dv l'ho acquistato ma mi hanno detto che probabilmente non era nulla solo batteria scarica, e di acquistarne una da 1600mHa . poi piu nulla fino ad oggi
- POTENZA DI USCITA : la potenza cronografata all'acquisto era di 0.96j .... non so altro uso pallini bio da 0.20 o 0.23
vi ringrazio in anticipo... buone feste a tutti
non ho ben capito il tuo problema , prova a spiegarlo meglio e con più particolari. questa asg al posto del classico contatto grilletto con cursore usa uno switch elettrico da 15 ampere, purtroppo sottodimensionato per le asg, per cui sconsiglio l'uso del colpo singolom ripetuto per evitare di denneggiarlo precocemente.
se a raffica funziona tutto correttamente , non è un problema elettrico o di switch ,ma se il problema si presenta passando da raffica a singolo, è molto probabilmente un problema di selettore interno che si grippa e non raggiunge subito la sua posizione di colpo singolo, bloccando in questo modo l'intervento dello switch
-
stesso problema su ARES TAVOR :( è in garanzia e lo rimando al rivenditore
-
[QUOTE=bombardiere;4549384]?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????????????????????????????
Mamma o carmine e che teoria !
Hai mai letto o studiato qualcosa sul funzionamento di un gear box ? oggi c'è la fortuna di avere moltissime guide ed informazioni sul web e moltissime le trovi anche qui sul tech center
------ Post aggiornato ------
:oSI che so come funziona, intendevo dire che l'ingranaggio che carica la molla potrebbe essersi spostato nella sua corsa, quindi invece che trovarsi all'inizio della dentatura che carica la molla (e quindi con il colpo singolo si carica tutta la molla e sfrutta tutto il suo potenziale) potrebbe darsi che questo ingranaggio per qualche problema si è spostato e di conseguenza con un giro non la carica tutta o non la carica affatto (es. se quest'ingranaggio si trova a metà della dentatura che carica la molla nella prima parte del giro la carica a metà, poi fa quella parte in cui non incontra nessun ingranaggio e poi per completare il suo giro torna dove lo aveva iniziato, a metà della dentatura e la ricarica solo a metà.
Invece a raffica la ruota fa tutti giri completi caricando la molla perchè in ogni caso girando tante volte carica la molla.
-
[QUOTE=Tommaso Hertz;4549479]
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????????????????????????????
Mamma o carmine e che teoria !
Hai mai letto o studiato qualcosa sul funzionamento di un gear box ? oggi c'è la fortuna di avere moltissime guide ed informazioni sul web e moltissime le trovi anche qui sul tech center
------ Post aggiornato ------
:oSI che so come funziona, intendevo dire che l'ingranaggio che carica la molla potrebbe essersi spostato nella sua corsa, quindi invece che trovarsi all'inizio della dentatura che carica la molla (e quindi con il colpo singolo si carica tutta la molla e sfrutta tutto il suo potenziale) potrebbe darsi che questo ingranaggio per qualche problema si è spostato e di conseguenza con un giro non la carica tutta o non la carica affatto (es. se quest'ingranaggio si trova a metà della dentatura che carica la molla nella prima parte del giro la carica a metà, poi fa quella parte in cui non incontra nessun ingranaggio e poi per completare il suo giro torna dove lo aveva iniziato, a metà della dentatura e la ricarica solo a metà.
Invece a raffica la ruota fa tutti giri completi caricando la molla perchè in ogni caso girando tante volte carica la molla.
Eeeeeeeee'?!?!?
-
-
[QUOTE=Tommaso Hertz;4549479]
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????????????????????????????
Mamma o carmine e che teoria !
Hai mai letto o studiato qualcosa sul funzionamento di un gear box ? oggi c'è la fortuna di avere moltissime guide ed informazioni sul web e moltissime le trovi anche qui sul tech center
------ Post aggiornato ------
:oSI che so come funziona, intendevo dire che l'ingranaggio che carica la molla potrebbe essersi spostato nella sua corsa, quindi invece che trovarsi all'inizio della dentatura che carica la molla (e quindi con il colpo singolo si carica tutta la molla e sfrutta tutto il suo potenziale) potrebbe darsi che questo ingranaggio per qualche problema si è spostato e di conseguenza con un giro non la carica tutta o non la carica affatto (es. se quest'ingranaggio si trova a metà della dentatura che carica la molla nella prima parte del giro la carica a metà, poi fa quella parte in cui non incontra nessun ingranaggio e poi per completare il suo giro torna dove lo aveva iniziato, a metà della dentatura e la ricarica solo a metà.
Invece a raffica la ruota fa tutti giri completi caricando la molla perchè in ogni caso girando tante volte carica la molla.
Nel caso dell'ingranaggio che sposta la molla (ovvero SETTORIALE) che non prende bene il primo dente, succede solo una cosa: SGRANATA, del pistone e o del settoriale (perché il motorino continuerebbe a girare e muovere gli ingranaggi).
Hai tanto da imparare, leggi tutto quello che c'è scritto sul tech center per farlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tommaso Hertz
potrebbe essere che tu hai accidentalmente sparato con un pallino bloccato nella canna e che poi tutti gli ingranaggi siano andati fuori sincrono, per cui il motorino invece di caricare la molla inizia a girare fuori tempo caricando solo metà molla e poi a raffica riesca a sparare.
Potrebbe essere il gommino dell'hop up regolato talmente stretto che i pallini a volte passano e alcune volte no, e quando passano lo fanno insieme a quelli bloccati prima.
Insomma, l'unica soluzione è guardare nel gear box e fartelo riparare da uno bravo.
... MA CHE CACCHIO SCRIVI ?!? conta fino a 10 la prossima volta e poi scrivi ... ahahah
------ Post aggiornato ------
[QUOTE=Tommaso Hertz;4549479]
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????????????????????????????
Mamma o carmine e che teoria !
Hai mai letto o studiato qualcosa sul funzionamento di un gear box ? oggi c'è la fortuna di avere moltissime guide ed informazioni sul web e moltissime le trovi anche qui sul tech center
------ Post aggiornato ------
:oSI che so come funziona, intendevo dire che l'ingranaggio che carica la molla potrebbe essersi spostato nella sua corsa, quindi invece che trovarsi all'inizio della dentatura che carica la molla (e quindi con il colpo singolo si carica tutta la molla e sfrutta tutto il suo potenziale) potrebbe darsi che questo ingranaggio per qualche problema si è spostato e di conseguenza con un giro non la carica tutta o non la carica affatto (es. se quest'ingranaggio si trova a metà della dentatura che carica la molla nella prima parte del giro la carica a metà, poi fa quella parte in cui non incontra nessun ingranaggio e poi per completare il suo giro torna dove lo aveva iniziato, a metà della dentatura e la ricarica solo a metà.
Invece a raffica la ruota fa tutti giri completi caricando la molla perchè in ogni caso girando tante volte carica la molla.
...ora si che è chiaro , chiarissimo .. che di meccanica ancora hai TAAAAAANTO da imparare , bagno d'umiltà e consigli solo se sai di cosa stai parlando ;-)
-
Hai ragione che ho da imparare, sul bagno d'umiltà no.
Non cercavo di avere ragione, ma di rispiegarmi meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tommaso Hertz
Hai ragione che ho da imparare, sul bagno d'umiltà no.
Non cercavo di avere ragione, ma di rispiegarmi meglio.
Hai ragione, mi sono spiegato male, bagno d'umiltà mi riferivo al fatto che se non conosci per come è evidente da quello che dici , la meccanica di una asg non ti mettere a dare opinioni ! ;-) , tranquillo ci siamo passati tutti nella fase "teorie del kaiser" ma almeno ce le tenevamo per noi ahahah, dai che si scherza !!
-
In anni di frequentazione del tech center ne ho lette di castronerie ma qui siamo in presenza di un potenziale aspirante al tapiro di platino....... Qualcuno avvisi Staffelli delle jene!!!!!
:megalol::megalol::megalol::megalol:
Ovviamente si scherza!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
In anni di frequentazione del tech center ne ho lette di castronerie ma qui siamo in presenza di un potenziale aspirante al tapiro di platino....... Qualcuno avvisi Staffelli delle jene!!!!!
:megalol::megalol::megalol::megalol:
Ovviamente si scherza!!!!
Anche tu ne dici di castronerie picchio, staffelli fa parte di striscia la notizia, non delle iene
-
Quote:
Originariamente inviata da
lamber
Anche tu ne dici di castronerie picchio, staffelli fa parte di striscia la notizia, non delle iene
Vorrà dire che mi farò portare anch'io un tapiro!!! :p
-
Dai ragazzi, siamo stati tutti nabbi una volta :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bruno Minili
Dai ragazzi, siamo stati tutti nabbi una volta :D
ma almeno stavamo zitti ;-) ...
-
[QUOTE=Tommaso Hertz;4549479]
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????????????????????????????
Mamma o carmine e che teoria !
Hai mai letto o studiato qualcosa sul funzionamento di un gear box ? oggi c'è la fortuna di avere moltissime guide ed informazioni sul web e moltissime le trovi anche qui sul tech center
------ Post aggiornato ------
:oSI che so come funziona, intendevo dire che l'ingranaggio che carica la molla potrebbe essersi spostato nella sua corsa, quindi invece che trovarsi all'inizio della dentatura che carica la molla (e quindi con il colpo singolo si carica tutta la molla e sfrutta tutto il suo potenziale) potrebbe darsi che questo ingranaggio per qualche problema si è spostato e di conseguenza con un giro non la carica tutta o non la carica affatto (es. se quest'ingranaggio si trova a metà della dentatura che carica la molla nella prima parte del giro la carica a metà, poi fa quella parte in cui non incontra nessun ingranaggio e poi per completare il suo giro torna dove lo aveva iniziato, a metà della dentatura e la ricarica solo a metà.
Invece a raffica la ruota fa tutti giri completi caricando la molla perchè in ogni caso girando tante volte carica la molla.
credo che tu non sappia come funziona il gear box anzi quello che succede dentro al gear box nelle sue fasi più semplici. ti consiglio di leggere e studiare un pò prima di esprimere teorie e concetti completamente senza senso meccanico
-
io mi sarei comportato in maniera meno aggressiva nei confronti di un ragazzo di 15 anni e senza troppi "si scherza" , ma... de gustibus.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hurricane_gw
io mi sarei comportato in maniera meno aggressiva nei confronti di un ragazzo di 15 anni e senza troppi "si scherza" , ma... de gustibus.
Esatto de gustibus... immagina che invece io a 15 anni mi sarei comportato in maniera meno saccente e prima di scrivere e rischiare il "linciaggio" mi sarei quantomeno accertato di quello che stavo per scrivere ;-) , ma sbagliando si impara .. Chissa' ..
-
A parte che non mi sembra lo abbia fatto in modo presuntuoso, solo perche uno non usa faccine non vuol dire che sia quello l'intento.
Ma in ogni caso non è una giustificazione per linciarlo come dici tu. Il ragazzo ha provato a renderai utile, svagliando, basta.
Il suo intervento può risultare assurdo ma da qui a continuare per 3 pagine mi sembra esagerato. Per alcuni di voi potrebbe essere un figlio considerata l'eta, non è bello.
So che si scherzava, ma si dice anche che lo scherzo é bello quando dura poco.
Non era per fare il moralizzatore sia chiaro, ma gli accanimenti non sono belli :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bruno Minili
A parte che non mi sembra lo abbia fatto in modo presuntuoso, solo perche uno non usa faccine non vuol dire che sia quello l'intento.
Ma in ogni caso non è una giustificazione per linciarlo come dici tu. Il ragazzo ha provato a renderai utile, svagliando, basta.
Il suo intervento può risultare assurdo ma da qui a continuare per 3 pagine mi sembra esagerato. Per alcuni di voi potrebbe essere un figlio considerata l'eta, non è bello.
So che si scherzava, ma si dice anche che lo scherzo é bello quando dura poco.
Non era per fare il moralizzatore sia chiaro, ma gli accanimenti non sono belli :)
Allora perche' continuare ... ? non facciamo sempre del buonismo ad oltranza, stai sicuro che dopo questo " linciaggio" la prossima volta ci pensera taaaanto prima di dire qualcosa, si cresce anche cosi' non solo con gli "incoraggiamenti" e l'accondiscendenza , per quello ci sono le mamme .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
Allora perche' continuare ... ? non facciamo sempre del buonismo ad oltranza, stai sicuro che dopo questo " linciaggio" la prossima volta ci pensera taaaanto prima di dire qualcosa, si cresce anche cosi' non solo con gli "incoraggiamenti" e l'accondiscendenza , per quello ci sono le mamme .
La prossima volta ci penserà tanto?
Per quello ci sono le mamme?
C'é il corpo di polizia online adesso che punisce i più giovani?
Non è prendendo in giro una persona che la si aiuta a capire, basta spiegare non deridere, questo lo si faceva ai tempi delle elementari e delle medie, forse.
É davvero imbarazzante ricevere una risposta cosi da una persona della tua età, quindi mi fermo si qua.
Complimenti vivissimi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
Allora perche' continuare ... ? non facciamo sempre del buonismo ad oltranza, stai sicuro che dopo questo " linciaggio" la prossima volta ci pensera taaaanto prima di dire qualcosa, si cresce anche cosi' non solo con gli "incoraggiamenti" e l'accondiscendenza , per quello ci sono le mamme .
Hai detto bene ,difatti le mamme in questo forum sono proprio chi ha esperienza e la .... si dai , chiamiamola "Saggezza da Tech Center" e sono tutti coloro che ad ogni occasione hanno il "dovere" di intervenire su ogni post in quest'area per aiutare il prossimo. è evidente che il ragazzo ha confusione per quanto concerne il funzionamento della ASG ed è errato pensare ad uno sfasamento degli ingranaggi perchè, come detto, si andrebbe incontro ad una piallata del pistone ecc ecc . Quello che voglio chiedere è se qualcuno oltre a me ha mandato un link al ragazzo su dove leggere il corretto funzionamento della ASG . Qualcuno lo ha fatto ?? non è anche questo aiutare il prossimo ??
ahhh quasi dimenticavo:
https://www.softairmania.it/threads/281842-Uscita
sicuramente questo è perchè non sa stare agli scherzi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bruno Minili
La prossima volta ci penserà tanto?
Per quello ci sono le mamme?
C'é il corpo di polizia online adesso che punisce i più giovani?
Non è prendendo in giro una persona che la si aiuta a capire, basta spiegare non deridere, questo lo si faceva ai tempi delle elementari e delle medie, forse.
É davvero imbarazzante ricevere una risposta cosi da una persona della tua età, quindi mi fermo si qua.
Complimenti vivissimi.
Hai ragione , magari mi spieghi chi sarebbe la polizia e chi e' stato punito... Per il resto inutile tentare di spiegare sei troppo giovane ancora, cresci.
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Hurricane_gw
Hai detto bene ,difatti le mamme in questo forum sono proprio chi ha esperienza e la .... si dai , chiamiamola "Saggezza da Tech Center" e sono tutti coloro che ad ogni occasione hanno il "dovere" di intervenire su ogni post in quest'area per aiutare il prossimo. è evidente che il ragazzo ha confusione per quanto concerne il funzionamento della ASG ed è errato pensare ad uno sfasamento degli ingranaggi perchè, come detto, si andrebbe incontro ad una piallata del pistone ecc ecc . Quello che voglio chiedere è se qualcuno oltre a me ha mandato un link al ragazzo su dove leggere il corretto funzionamento della ASG . Qualcuno lo ha fatto ?? non è anche questo aiutare il prossimo ??
ahhh quasi dimenticavo:
https://www.softairmania.it/threads/281842-Uscita
sicuramente questo è perchè non sa stare agli scherzi
Hai ragione anche tu, si vede che gli altri sono stati sempre aiutati a trovare i vari post...., riguardo ad eliminare il nick, si fara' un altro account e rientrera' con quello, non la facciamo troppo lunga ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
Hai ragione , magari mi spieghi chi sarebbe la polizia e chi e' stato punito... Per il resto inutile tentare di spiegare sei troppo giovane ancora, cresci.
Bambino non sono dato che 22 anni li ho, ma da queste risposte non sono io quello che deve crescere a quanto pare. Ti accanisci su un ragazzo credendoti simpatico e poi vai a predicare saggezza, ma per favore.
Dici a me di crescere e parli con una mentalità antecedente alla grande guerra.
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bruno Minili
Bambino non sono dato che 22 anni li ho, ma da queste risposte non sono io quello che deve crescere a quanto pare. Ti accanisci su un ragazzo credendoti simpatico e poi vai a predicare saggezza, ma per favore.
Dici a me di crescere e parli con una mentalità antecedente alla grande guerra.
Saluti.
hai finito ? .. Ti ho pure dato ragione ... Prima hai letto di punizioni, adesso che ti ho dato del bambino, che mi sono accanito contro tommaso, predico saggezza ? mah.... credo abbia qualche accavallamento di post ...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Striker80
Mod, per favore...
Quoto , si sta degenerando.
-
Ok un mod. è arrivato!!!!!
Devo dire che il primo post per avere chiarimenti e che ha dato il via ad una divertente diatriba è stato il mio........
Non mi aspettavo che l'utente se la prendesse così male ma anche queste sono piccole lezioni di vita che servono per diventare adulti, anche se a molti non servono!!!!
Spero vivamente che l'utente in oggetto ci ripensi e si faccia valere con il tempo anche se oggi il voler conquistare qualcosa non esiste più nella mente delle persone...... solo diritti acquisiti........ che poi dove li hanno acquisiti non l'ho mai capito!!!!
E con questo chiudiamo qui questa discussione.
Il thread rimane comunque aperto nel caso che l'utente voglia replicare e chiedo a tutti gli altri di non postare.
Grazie per l'attenzione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
Allora perche' continuare ... ? non facciamo sempre del buonismo ad oltranza, stai sicuro che dopo questo " linciaggio" la prossima volta ci pensera taaaanto prima di dire qualcosa, si cresce anche cosi' non solo con gli "incoraggiamenti" e l'accondiscendenza , per quello ci sono le mamme .
ieri ero in viaggio fino a tarda sera, leggo ora sto casino. Invito tutti voi a darvi una bella regolata, e di finirla con le canzonate, capisco l'ironia , e capisco che il tech center non è forum qualsiasi dove tutti possono "sparare " le proprie opinioni , perchè come ho detto in diverse occasioni, questo non è un arena dove ognuno spara la propria opionione, la tecnica è un pò come la matematica. per cui o la si sà o la si impara, e questo forum serve anche a questo. Poi permettetevi,ma qui di gente che è parecchio dentro la materia ce ne è poca , per cui prima di fare i super ironici o i saccenti pensacetici bene sopra,altrimenti tutti i saputelli che credono di saper tutto , prima o poi verranno canzonati anche loro.
Per l'utente in questione , non ho seguito cosa abbia fatto in seguito,ma io personalmente gli ho dato delle giuste indicazioni, ovvero prima di avventurarsi in spiegazioni tecniche , è meglio studiare prima, ed è quello che continuo a consigliare , perchè su questo foruma c'è molto da imparare, basta porsi con la giusta umiltà e maniere
-
Ragazzi credo di avere anche io lo stesso problema.. cioè mi spiego.. ogni tanto quando sul grilletto non da segni di vita ( come quando si sta scaricando ) però se subito ri premo la leva di sparo il colpo parte normalmente.. secondo voi è un problema di batteria o meccanico? premetto che è da tanto che non uso l asg e non sò bene se ho caricato del tutto la batteria..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nkmx
Ragazzi credo di avere anche io lo stesso problema.. cioè mi spiego.. ogni tanto quando sul grilletto non da segni di vita ( come quando si sta scaricando ) però se subito ri premo la leva di sparo il colpo parte normalmente.. secondo voi è un problema di batteria o meccanico? premetto che è da tanto che non uso l asg e non sò bene se ho caricato del tutto la batteria..
come da regolamento apri un post sequendo queste regole:
https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE