Ciao Ragazzi, purtroppo il Guscio del mio AK 74 Cyma (modello con calcio a stampella) si è totalmente crepato, volevo sapere se era possibile montare il guscio della Dboys, grazie mille! :)
Visualizzazione stampabile
Ciao Ragazzi, purtroppo il Guscio del mio AK 74 Cyma (modello con calcio a stampella) si è totalmente crepato, volevo sapere se era possibile montare il guscio della Dboys, grazie mille! :)
scusa ma non ho capito il modello del tuo ak ,è un akms?
Allegato 254271
o magari è questo?
se è un akms i gusci dboys non vanno bene, mentre nel secondo si
Scusami per l'informazione sbagliata
Dipende da che Cyma è, dai il codice e vediamo (CM.XX se è un modello recente hanno lo smontaggio simil VFC/KLS)
Ahab
Io sto utilizzando pezzi d-boy su un 74 Kalash e sono perfettamente compatibili.
Lucky credo che dboy e kalash siano la stessa marca
Come dice giustamente ahab bisogna distinguere tra il fissaggio del frontale tipo marui (con le 4 viti ,2 nel vano dove si inserisce il caricatore e 2 vicino al paramano)
e quello tipo vfc (con la spina ) in quanto cyma li ha utilizzati entrambi (prima il tipo marui e dopo il tipo vfc)
saluti
borsalino
io di ak74s cyma ho trovato solo quello con l'attacco a spina quindi penso siano pienamente compatibili tra loro
No quello dboys non e' compatibile
Puoi mettere una foto del tuo AK ?
------ Post aggiornato ------
Lo sono ora (per fortuna), ma i Kalash di 3 anni fa (di cui io ne ho un esemeplare) non lo erano.
Verniciature lucide e facilmente scrostabili, materiali di una fragilità disarmante, problemi meccanici................ dei veri "cessi" inverecondi. :-D
Non lo sapevo, quindi prima dboy e kls erano due marche differenti, e a sentire di come ne parli la kls faceva anche molto più schifo di quella che è l' odierna kls
Io comprai un 74U che ha avuto i seguenti problemi:
1) sostituzione dell'ingranaggio settoriale in quanto quello di serie faceva incastrare l'asta spingipallino fra il nottolino e il guscio del gear-box con conseguenti fluttuazioni di potenza anche di mezzo joule:
2) sostituzione del delta di mira rottosi per aver montato un silenziatore PBS4 (si è spaccato dove c'è il perno che blocca lo spegnifiamma);
3) sostituzione della ghiera che tiene fermo il paramano inferiore rottasi per l'eccessiva spinta della molla del paramano stesso (assurdo !!);
4) sostituzione del gear-box con uno Marui in quanto letteralmente sbriciolatosi nella parte anteriore (in corrispondenza della testa cilindro);
5) sostituzione dei leveraggi del selettore di tiro in quanto letteralmente sbriciolatisi con l'uso;
6) rottura della linguetta del coperchio superiore che fa muovere il perno che libera il paramano superiore quando si solleva il coperchio stesso;
7) rottura di un fermo della gabbia motore (si è spaccato il metallo dove si infila la vite per il bloccaggio sul gear-box);
8) rottura del fermo laterale che tiene bloccato il calcio quando viene ripiegato.
Avevo promesso a me stesso che non avrei più comprato un Kalash ma, acquistando un nuovo AK74U (marchiato D-Boy), mi è stato mandato un Kalash/D-Boy (le istruzioni erano di un Kalash) ma, a differenza del primo Kalash, con spegnifiamma e paramano in pura plastica. Però nella confezione c'erano anche una cinghia per il trasporto, un alimentatore (che loro considerano un caricabatteria) e una batteria da 9,6v da 1200mAh. :-D
La verniciatura è diversa ed il gear-box è assemblato correttamente e spero lo sia anche la qualità del metallo impiegato (sia del gear-box che dei gusci).
Luky, il mio primo AKSU era un KLS e di circa 3/4 anni fa ma non aveva tutti quei problemi: era la versione RK01 non sw e quindi col blocchetto anteriore in zama ma gira tuttora in mano ad un compagno di club.
Ahab
PS: Nessuno spegnifiamma in plastica, guancette invece si, cinghia presente ed 8.4V
Che dire.............. sarò stato sfigato io, ma ti assicuro che mi è capitato tutto quello che ho elencato sopra.
L'ultimo a rompersi (un settimana fa) è stato il fermo del calcio che ho pensato bene a rifarmelo in ferro (lavorando un blocchetto di ferro) dato che non è in vendita (a parte quello ICS che non so se sia compatibile).
Proprio in seguito alla rottura di quel pezzo ho ordinato quello che credevo fosse un D-Boy che, come ho detto, è arrivato con lo spegnifiamma in plastica (nera con l'estremità verniciata di rosso) e i paramano in simil legno inguardabili.
Inutile dire che ho immediatamente sostituito lo spegnifiamma (togliendolo dal KLS), i paramano (idem) e il gear-box. Il vecchio Kalash l'ho risistemato alla meglio e lo tengo come ennesimo AK di back-up perennemente nel portabagagli della mia auto.
Ecco una foto di come era ridotto il gear-box.
Allegato 254487
Boh! O_o il fermo del calcio aperto di solito è il primo a rompersi ma si trova abbastanza facilmente quello un poco più resistente: i leveraggi del mio non erran neri ma i classici grigi
Ahab
Uguale uguale,stessi problemi con un aksu cyma rimarchiato cybergun ,anche il tuo gear box si e' frantumato come il mio e li' ho capito che esiste il cancro della zama.........:giggle:
Tra l'altro.......lo tenevo come un oracolo e mi ha profondamente deluso:cry3:
Quindi in sostanza molto meglio gli odierni kls/dboy. al mio ancora non è successo niente ma dopo aver visto la foto di lucky penso che sul gearbox non metterò mai teste cilindro in metallo
Il mio aveva sia la testa cilindro che la testa pistone in materiale plastico (dalla foto si capisce immediatamente) e si è sbriciolato lo stesso. ;-)
Quello che mi ha sbalordito è che si rompeva con una facilità disarmante senza neanche offrire un minimo di resistenza. Sembrava di sbriciolare un biscotto waffer. La zama dei Marui, in confronto, sembrava acciaio temperato !!
------ Post aggiornato ------
Pensa che in previsione di questo, essendo a conoscenza del problema, ne avevo comprato uno di riserva che è ancora nella sua confezione dato che, paradossalmente, è l'unico pezzo che ancora non si è rotto. :-D
I leveraggi erano tutti neri ed erano della stessa lega del guscio tanto è vero che si sono disintegrati, ne più ne meno, nello stesso periodo. Quelli del nuovo KLS sono grigi.
Ma per fermo del calcio aperto intendete quello che blocca il fucile con calcio ripiegato o quello che funge anche da pulsante per poterlo ripiegare
Ahab parlava del fermo che blocca il fucile a calcio aperto (quello che si rompe principalmente), io quello che lo tiene fermo quando è ripiegato.
Ah, dimenticavo............... nella lista dei problemi non ho messo la leva dell'otturatore: mi è rimasta in mano quando sono andato ad aprire l'otturatore per regolare l'hop-up !!
Ah lucky non mi far parlare della leva otturatore che fa proprio schifo, dentro i gusci non ha un minimo di scorrevolezza, a me si blocca sempre.
Luky il tuo era probabilmente un esemplare uscito oltremodo male ^^' comunque quelle rotture le ho sentite più sui Cyma che sui KLS: i Cyma hanno una zama peggiore negli esterni
Ahab
Beh si la zama dei cyma non è dei migliori...io ho un m14 cyma e si sono rotte:
-alette della tacca di mira anteriore (sbattendo leggermente dentro casa per metterlo in rastrelliera a muro)
-il blocco del poggia calcio (proprio spezzato a metà nella parte che sembrava piu solida)
-in piu il mio meccanico, mettendoci mano per sistemare la meccanica ha rotto l'asta di armamento e quella piastrina superiore (non so il nome, forse otturatore?) che si sposta lateralmente quando si tira dietro l'asta di armamento per far uscire i bossoli esauriti (entrambi ricomprati spendendo poco meno della metà del costo del fucile nuovo)
Morale della favola, non comprerò mai più un cyma :D Invece un mio amico aveva un ak74u kalash/dboys e ne era molto soddisfatto sia per i materiali che per la meccanica
Scusate se sono andato off topic, nel caso cancellate pure il post ;)
ciao ragazzi riuppo questa discussione. ho un akm cyma usato per 7-8 anni e (miracolosamente) mai un problema. il modello vecchio, con lo smontaggio marui a viti, e i legni rossi. recentemente mi è caduto in maniera molto soft, ma il body si è comunque sbriciolato. dato che il resto del fucile è comunque buono, mi basterebbe cambiare solo il body con un nuovo. e qui il dilemma. il body akm cyma è introvabile. sapete che marche possono fittare? mandatemi un pm cortesemente perché non uso molto il forum ormai.