Visualizzazione stampabile
-
Batterie Li-Po
Salve a tutti, ecco a voi un quesito: con una replica con caratteristiche del genere che batteria Li-Po mi consigliate? (che dia maggiore potenza e mantenga la carica il più a lungo possibile, ma non distrugga il gearbox o semplicemente rovini il fucile)
-Produttore: golden bow
-Cod Art: g608-5 III GEN
-Modello: G36L CON BIPIEDE E OTTICA 3X30
-Velocita' in uscita: 95 m/s circa
-Modalita' d'azione: elettrico
-Modalita' di sparo: singolo/raffica
-Pallino 6mm consigliato: 0,20/0,23/0,25
-Batteria: mini type 8,4V-1100mAH (compreso)
-Carica batteria: 220V-300mA (compreso)
-Gear box: metallo
-Hop up: abs regolabile
-Motore: short axle
-Ingranaggi: acciaio
-Boccole: teflon 7mm
-Pistone: abs
-Testa pistone: abs
-Cilindro: ottone
-Testa cilindro: abs
-Molla: 1 joule
-Spingipallino: abs
-Canna interna: ottone
grazie in anticipo gentili softgunners :snipersmile:
-
le lipo 7,4 si possono usare sempre tranquillamente
-
Quote:
Originariamente inviata da
erpejo
Salve a tutti, ecco a voi un quesito: con una replica con caratteristiche del genere che batteria Li-Po mi consigliate? (che dia maggiore potenza e mantenga la carica il più a lungo possibile, ma non distrugga il gearbox o semplicemente rovini il fucile)
-Produttore: golden bow
-Cod Art: g608-5 III GEN
-Modello: G36L CON BIPIEDE E OTTICA 3X30
-Velocita' in uscita: 95 m/s circa
-Modalita' d'azione: elettrico
-Modalita' di sparo: singolo/raffica
-Pallino 6mm consigliato: 0,20/0,23/0,25
-Batteria: mini type 8,4V-1100mAH (compreso)
-Carica batteria: 220V-300mA (compreso)
-Gear box: metallo
-Hop up: abs regolabile
-Motore: short axle
-Ingranaggi: acciaio
-Boccole: teflon 7mm
-Pistone: abs
-Testa pistone: abs
-Cilindro: ottone
-Testa cilindro: abs
-Molla: 1 joule
-Spingipallino: abs
-Canna interna: ottone
grazie in anticipo gentili softgunners :snipersmile:
Una replica del genere, prima di essere usata , deve essere per forza customizzata meccanicamente , perché cosi come è fa pena, il motore è un lentissimo high torque, le boccole sono di plastica, la molla sicuramente overjoiule , gruppo aria con perdite certe , gommino hop up durissimo, spessoramento inesistente , lubrificazione di fantasia ,etc.
Se utilizzi una 7,4 volts , avrai un rof ridicolo ed un singolo lentissimo, se utilizzi una 11,1 volts avrai sicuramente prestazioni migliori,ma l'asg la devi per forza di cose sistemare prima.
Come regola generale della scelta della batteria: in base allo spazio disponibile nella asg, al si deve prendere del maggior amperaggio possibile e con il massimo numero di C di scarica, questo discorso vale ancora di più se utilizzierai una 7,4 volts .
-
per iniziare ti basta una 7.4 20c oppure 25c da 1300mha
-
Quote:
Originariamente inviata da
sapeaux
le lipo 7,4 si possono usare sempre tranquillamente
Quote:
Originariamente inviata da
frog
per iniziare ti basta una 7.4 20c oppure 25c da 1300mha
Grazie, voi siete d'accordo con quello che dice "bombardiere"?
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Una replica del genere, prima di essere usata , deve essere per forza customizzata meccanicamente , perché cosi come è fa pena, il motore è un lentissimo high torque, le boccole sono di plastica, la molla sicuramente overjoiule , gruppo aria con perdite certe , gommino hop up durissimo, spessoramento inesistente , lubrificazione di fantasia ,etc.
Se utilizzi una 7,4 volts , avrai un rof ridicolo ed un singolo lentissimo, se utilizzi una 11,1 volts avrai sicuramente prestazioni migliori,ma l'asg la devi per forza di cose sistemare prima.
Come regola generale della scelta della batteria: in base allo spazio disponibile nella asg, al si deve prendere del maggior amperaggio possibile e con il massimo numero di C di scarica, questo discorso vale ancora di più se utilizzierai una 7,4 volts .
Grazie, secondo te invece una replica con queste caratteristiche si differenzia molto da quella che ho nominato prima io (G608-5)?
-Produttore: golden bow
-Cod Art: G638B PRO LINE
-Modello: G36C DARK BLACK
-Peso: 2800g
-Lunghezza: 502mm/720mm
-Caricatore: 470pz
-Guscio: tecnopolimero spessorato colore nero
-Velocita' in uscita: 95 m/s circa
-Modalita' d'azione: elettrico
-Modalita' di sparo: singolo/raffica
-Pallino 6mm consigliato: 0,20/0,23/0,25
-Batteria: mini type 8,4V-1100mAH (compreso)
-Carica batteria: 220V-300mA (compreso)
-Gear box: metallo
-Hop up: abs regolabile
-Motore: short axle
-Ingranaggi: acciaio temperato
-Boccole: teflon 7mm
-Pistone: tecnopolimero rinforzato
-Testa pistone: abs rinforzato
-Cilindro: ottone
-Testa cilindro: tecnopolimero antivuoto
-Molla: 1 joule
-Spingipallino: abs
-Canna interna: ottone
l'unico motivo per cui ho preferito la G608-5 a questa G638B è che la canna della seconda è più corta, quindi il fucile è molto meno preciso, e poi con la prima avrei anche ottica e bipiede già montati :D
dammi un tuo parere perfavore
-
con le boccole in teflon?? io non ci userei manco una nicd 9,6......
ci cambi boccole e pistone e ,poi , ci usi anche una 11,1.
-
a livello di meccanica non cambia niente a livello di precisione non credo che ci sia tutta sta differenza,tu cone giochi? ti piace stare dietro o ti piace fare aggiramenti ed arrrivre sugli obbiettivi piano piano,giochi più urban o boschivo,fucile lungo movimenti più impicciosi meno agilità poi se sei alto 2mt allora il primo per te è come un fucile corto,il g36c è un ottimo compromesso sia per boschivo che per urban.
Per quanto riguarda la meccanica ultimamente i cinesi low cost in generale (g36 m4,mp5)hanno migliorato molte cose potenza tra i 0.85 e i 0.95,visti sui campi e provati vanno abbastanza bene,se sei fortunato anche l'hop up fa abbastanza il suo dovere vabbè quello è il minimo costa max 10 poi un lontano giorno quando si romperà e dovrai aprirlo allora lo rifai bene imternamente anche perchè se devi spendere soldi per rifarci tutto subito pagare uno pratico che te lo fa,allora ecco che te lo compri direttamente di buona marca nuovo.
I rof si aggirano sui 14-15 bb al sec con lipo da 25c p7.4v per 1300--1500mha.
a quanto l'hai trovato ?
-
se non l'hai ancora comprato, io eviterei di fare sta ca**ata ;)
il principio canna più luna=miglior precisione non vale nel softair
usa la sandbox https://www.softairmania.it/threads/...rrenti/page277
scrivi li il tuo budget, che asg vorresti, cosa devi farci, e qualcuno ti consiglierà sicuramente per il meglio ;)
-
detto alla lunga ma è quello che ho cercato di fargli capire classic army si trovano a 190e nuovi
-
Quote:
Originariamente inviata da
sapeaux
se non l'hai ancora comprato, io eviterei di fare sta ca**ata ;)
il principio canna più luna=miglior precisione non vale nel softair
usa la sandbox
https://www.softairmania.it/threads/...rrenti/page277
scrivi li il tuo budget, che asg vorresti, cosa devi farci, e qualcuno ti consiglierà sicuramente per il meglio ;)
quindi mi consigli il G638B Pro Line?
Quote:
Originariamente inviata da
frog
a livello di meccanica non cambia niente a livello di precisione non credo che ci sia tutta sta differenza,tu cone giochi? ti piace stare dietro o ti piace fare aggiramenti ed arrrivre sugli obbiettivi piano piano,giochi più urban o boschivo,fucile lungo movimenti più impicciosi meno agilità poi se sei alto 2mt allora il primo per te è come un fucile corto,il g36c è un ottimo compromesso sia per boschivo che per urban.
Per quanto riguarda la meccanica ultimamente i cinesi low cost in generale (g36 m4,mp5)hanno migliorato molte cose potenza tra i 0.85 e i 0.95,visti sui campi e provati vanno abbastanza bene,se sei fortunato anche l'hop up fa abbastanza il suo dovere vabbè quello è il minimo costa max 10 poi un lontano giorno quando si romperà e dovrai aprirlo allora lo rifai bene imternamente anche perchè se devi spendere soldi per rifarci tutto subito pagare uno pratico che te lo fa,allora ecco che te lo compri direttamente di buona marca nuovo.
I rof si aggirano sui 14-15 bb al sec con lipo da 25c p7.4v per 1300--1500mha.
a quanto l'hai trovato ?
-G608-5 105.00 €
-G638B Pro Line 96.00 €
-
per risponderti mi riquoto..
Quote:
Originariamente inviata da
sapeaux
se non l'hai ancora comprato, io eviterei di fare sta ca**ata ;)
il principio canna più luna=miglior precisione non vale nel softair
usa la sandbox
https://www.softairmania.it/threads/...rrenti/page277
scrivi li il tuo budget, che asg vorresti, cosa devi farci, e qualcuno ti consiglierà sicuramente per il meglio ;)
-
ciao ragazzi sono nuovo del forum.Per non aprire un altro posto volevo chiedervi se qualcuno usa lipo senza fusibile,e per quale motivo su certi fucili di marche high cost non lo mettono...grazie a presto
-
in molti non c'è e non da nessun problema, io ho un evolution airsoft che in pratica è un kingarms e il fusibile non c'è, mai nessun problema, basta prendersi cura delle lipo, bilanciarle e metterle sempre in storage.
ad ogni modo se sei ansioso, ti compri due attacchi mini tamia due fili un fusibile e portafusibile e ti fai il circuito. ci va più a dirlo che a farlo
-
-
Devo dissentire con quanto scritto da Bombardiere
Smettiamola con la storia delle boccole delle spessorature e amenità del genere spesso riferite alle asg di provenienza cinese.
Forse le prime arrivate avevano qualche problema rispetto alle blasonate Marui, Classic arms ecc. ma mi pare proprio queste siano solo leggende metropolitane sostenute più dal "fanatismo di marchio" che non dalla realtà
Troppo spesso in azione ho visto "la nobiltà delle asg" non fare il proprio dovere mentre economiche asg funzionare per anni egregiamente (ne sono un diretto testimone)
Una lipo da 7,4 (attenzione ad usare carica batterie ad hoc) si presta egregiamente per qualsiasi situazione,comportandosi bene anche in presenza di basse temperature, i rof esasperati lasciateli ai frullini non alle asg!
-
ok spiegalo ai miei 2 marui serie g3 di altre 15 anni di vita mai toccati solo cambiato una molla che le loro erano arrivate a 0.5j ma ancora boccole in teflon e tutto il resto originale marui che il marchio è blasonato.
usate sempre o 8.4v o lipo 7.4v 15c
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Devo dissentire con quanto scritto da Bombardiere
Smettiamola con la storia delle boccole delle spessorature e amenità del genere spesso riferite alle asg di provenienza cinese.
Forse le prime arrivate avevano qualche problema rispetto alle blasonate Marui, Classic arms ecc. ma mi pare proprio queste siano solo leggende metropolitane sostenute più dal "fanatismo di marchio" che non dalla realtà
Troppo spesso in azione ho visto "la nobiltà delle asg" non fare il proprio dovere mentre economiche asg funzionare per anni egregiamente (ne sono un diretto testimone)
Una lipo da 7,4 (attenzione ad usare carica batterie ad hoc) si presta egregiamente per qualsiasi situazione,comportandosi bene anche in presenza di basse temperature, i rof esasperati lasciateli ai frullini non alle asg!
Condivido quasi totalmente la tesi di zerosoft- c'è tantissimo pregiudizio sulle repliche low cost;pregiudizio spesso ingiustificato
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
frog
ok spiegalo ai miei 2 marui serie g3 di altre 15 anni di vita mai toccati solo cambiato una molla che le loro erano arrivate a 0.5j ma ancora boccole in teflon e tutto il resto originale marui che il marchio è blasonato.
usate sempre o 8.4v o lipo 7.4v 15c
E' verissimo... ho degli amici che hanno dei marui molto ma molto datati rimasti sempre affidabili,anche io dico che Marui è li dov'è non per caso.... c'è da calcolare anche il rapporto qualità prezzo/prestazioni.Un marui costa cifre non per tutti"specie di questi tempi"e anche all'epoca costavano forse ancora di più.I cinesi delle fasce low....spesso bistrattate offrono dei prodotti ottimi,sempre che si sappia scegliere.Il problema è che in giro c'è molto "Fighettume" sia nella scelta delle asg che nel vestiario si parla per marche... nemmeno fossimo alle sfilate milanesi. C'è tanta roba non di marca che fa la sua bella figura e spesso da dei dispiaceri a chi spede cifre molto più alte!!!!!
La cosa che mi ha sempre infastidito "anche tra alcuni compagni di club" è che quando arrivava qualche ragazzo nuovo lo spaventavano dicendo che per poter giocare decentemente ti serve l'asg da 250 euro e un abbigliamento da 300.... cosa assolutissimamente non vera...
Cmq io con la vecchia 8.4 non ho fatto mai danni
-
anche su questo sono della stessa tua idea m4 sd dboys comprato io 3anni fa usato usciva a 092--097 mai fatto niente solo gommino e pressore(marui) rinvenduto e va ancora benissimo a 15bb/sec con 7.4v 1500 mha 20c
-
Quote:
Originariamente inviata da
erpejo
Grazie, voi siete d'accordo con quello che dice "bombardiere"?
Grazie, secondo te invece una replica con queste caratteristiche si differenzia molto da quella che ho nominato prima io (G608-5)?
-Produttore: golden bow
-Cod Art: G638B PRO LINE
-Modello: G36C DARK BLACK
-Peso: 2800g
-Lunghezza: 502mm/720mm
-Caricatore: 470pz
-Guscio: tecnopolimero spessorato colore nero
-Velocita' in uscita: 95 m/s circa
-Modalita' d'azione: elettrico
-Modalita' di sparo: singolo/raffica
-Pallino 6mm consigliato: 0,20/0,23/0,25
-Batteria: mini type 8,4V-1100mAH (compreso)
-Carica batteria: 220V-300mA (compreso)
-Gear box: metallo
-Hop up: abs regolabile
-Motore: short axle
-Ingranaggi: acciaio temperato
-Boccole: teflon 7mm
-Pistone: tecnopolimero rinforzato
-Testa pistone: abs rinforzato
-Cilindro: ottone
-Testa cilindro: tecnopolimero antivuoto
-Molla: 1 joule
-Spingipallino: abs
-Canna interna: ottone
l'unico motivo per cui ho preferito la G608-5 a questa G638B è che la canna della seconda è più corta, quindi il fucile è molto meno preciso, e poi con la prima avrei anche ottica e bipiede già montati :D
dammi un tuo parere perfavore
sei allo stesso livello , anzi di bassissimo livello della prima asg , siamo parlando del low cost dei low cost .
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Devo dissentire con quanto scritto da Bombardiere
Smettiamola con la storia delle boccole delle spessorature e amenità del genere spesso riferite alle asg di provenienza cinese.
Forse le prime arrivate avevano qualche problema rispetto alle blasonate Marui, Classic arms ecc. ma mi pare proprio queste siano solo leggende metropolitane sostenute più dal "fanatismo di marchio" che non dalla realtà
Troppo spesso in azione ho visto "la nobiltà delle asg" non fare il proprio dovere mentre economiche asg funzionare per anni egregiamente (ne sono un diretto testimone)
Una lipo da 7,4 (attenzione ad usare carica batterie ad hoc) si presta egregiamente per qualsiasi situazione,comportandosi bene anche in presenza di basse temperature, i rof esasperati lasciateli ai frullini non alle asg!
Mi dispiace ma dissento da quanto da te affermato. Di asg ne ho viste a migliaia, e ne continuo sempre a vedere ,e stranamente la maggioranza che si devono aprire per forza sono sempre le low cost , per cui parlo solo per esperienza.
Poi il discorso principale da porsi è sempre il medesimo, stabilire cosa si vuole ottenere dalla propria asg , quante asg avrò nel mio arsenale, e quante volte le userò . In base a questo si ci regola su cosa avere e come prepararsi la propria asg.
Poi se una persona intende il suo giocare a softair in modo poco evoluto, non partecipa a gare, gioca una volta al mese , non gli frega un accidente che la sua asg super low cost cinese full plastica , tiri a 80 m/sec pur avendo dentro al gear box una supermolla da 130 m/sec che gli sforza il suo super lento,motore, e che gli fa durare la sua batteria avuta in regalo con l'asg per appena 600 bb , e mi limito ad un rof di 12 bb/sec ed un tiro utile di 20 mt di tipo sinusoidale perché non ho voluto cambiare il gommino hop up supervulcanizzato da 200000 Km di autonimia , ben venga, e contento lui .
Stranamente poi tutte queste persone poi, appena vedono le prestazioni di altre asg, si mettono in testa di spendere 250 e passa euro di upgrade sulla propria asg da 80 euro iniziali, e questo lo dico sempre per esperienza, perché di softgunner alle prime armi che dopo 1 anno o poco meno di gioco che si comportano cosi ne ho visti tanti ,ma non solo sui campi di gioco, ma da quello che leggo sul techcenter , di centinaia e centinaia di post di richiesta di aiuto , fatte da persone che hanno acquistato questo genere di asg low cost.
-
guarda io ho moltissima esperienza con i g36 low cost e non. personalmente credo che insieme all'ak golden bow sia il miglior fucile col rapporto qualità prezzo. Va un po' a fortuna perché c'è una probabilità che ti arrivi difettoso e non sono coperti da garanzia, ma si risolve con poca spesa qualunque tipo di problema. Per iniziare è l'ideale. Ma non prendere assolutamente la versione lunga, prendi il g36c! Te lo dico perché la canna più lunga incide pochissimo sulla precisione, ma nell'ultima serie del g36 low cost anche nella versione lunga la canna interna è quella corta del g36c, quindi dovresti cambiarci canna (20 euro minumo) e cilindro (15 euro minimo). Inoltre l'ottica integrata è inutile, ingrandisce solo di 1.5x ed è piccolissima e molto scomoda. Ti conviene prendere il c e se vuoi, con 20 euro trovi un'ottica molto migliore. Per le modifiche, se non sei capace dovrai farti aiutare da qualcuno, come dice bombardiere di meccanica non sono molto affidabili ma, gli ultimi g36JG che ho visto sparavano tutti egregiamente e tutti (tranne uno) rientravano nel joule. Finchè la barca va lasciala andare, alla prima rottura ne approfitti per cambiare boccole molla e pistone, e vai tranquillo. Io ho da 4 anni un g36 low cost che uso tranquillamente, e ne ho uno classic army a cui devo stare, per forza di cose, più attento a non distruggere
------ Post aggiornato ------
ah, per la batteria se vuoi ti mando in pm il link di una che ho preso io a 12 euro, lipo 7.4 2000mah 30c, puoi usarla tranquillamente senza rompere nulla.
Se decidi di ordinare un fucile low cost ti conviene ordinare subito un gommino hop up di ricambio da sostituire nel caso (molto probabile) non sia molto preciso
-
@ Frog, se leggi bene il mio post non ho scritto che le "blasonate" sono ciofeche ho scritto che anche le low cost prodotte negli ultimi anni funzionano allo stesso modo delle altre e, mia personale esperienza, durano nel tempo.
@ Bombardiere, non essere d'accordo con il tuo post è una mia personale considerazione, se devo basarmi alla mia (sempre) personale esperienza ho visto in campo sgranare di tutto e di più(onestamente non mi è mai capitato Marui) ed ultimamente la percentuale a favore dei modelli più cari è in crescita(King Arms in testa) Il fatto che poi uno acquisti una low cost e la "upgrada" spendendoci il doppio è una scelta personale, spesso mal consigliata proprio da quei pregiudizi spesso duri a morire. Conosco però anche persone che hanno speso le stesse cifre anche partendo da "blasonate" solo per il gusto di farlo.
Nel corso della mia esperienza di softgunner, frequentando anche negozi, ha assistito sovente a neofiti e non solo, che chiedevano di modificare la propria asg, non perchè aveva reali problemi, ma solo dietro consiglio di terzi, perchè "anche i miei amici lo hanno fatto" o per il suggerimento non proprio disinteressato del negoziante.
D'altronde bisogna fare muovere un pò il mercato ;)
Mi scuso per l'OT
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
@ Frog, se leggi bene il mio post non ho scritto che le "blasonate" sono ciofeche ho scritto che anche le low cost prodotte negli ultimi anni funzionano allo stesso modo delle altre e, mia personale esperienza, durano nel tempo.
@ Bombardiere, non essere d'accordo con il tuo post è una mia personale considerazione, se devo basarmi alla mia (sempre) personale esperienza ho visto in campo sgranare di tutto e di più(onestamente non mi è mai capitato Marui) ed ultimamente la percentuale a favore dei modelli più cari è in crescita(King Arms in testa) Il fatto che poi uno acquisti una low cost e la "upgrada" spendendoci il doppio è una scelta personale, spesso mal consigliata proprio da quei pregiudizi spesso duri a morire. Conosco però anche persone che hanno speso le stesse cifre anche partendo da "blasonate" solo per il gusto di farlo.
Nel corso della mia esperienza di softgunner, frequentando anche negozi, ha assistito sovente a neofiti e non solo, che chiedevano di modificare la propria asg, non perchè aveva reali problemi, ma solo dietro consiglio di terzi, perchè "anche i miei amici lo hanno fatto" o per il suggerimento non proprio disinteressato del negoziante.
D'altronde bisogna fare muovere un pò il mercato ;)
Mi scuso per l'OT
Infatti io non ho mai detto di cambiare tutto dentro ad una low, cost, anzi se avessi letto le mie risposte di consiglio che ho dato a centinaia di persone alle prese con il loro primo acquisto low cost,ho proprio sconsigliato di spendere poco all'inizio per l'acquisto della asg più low cost dei low cost, e poi spenderci subito dopo 150 - 200 euro di upgrade.
Ma alcune cose vanno fatte obbligatoriamente , e sono interventi di base, pochi pezzi da sostituire ma fondamentali ed una preparazione al gear box , si rientra tranquillamente nel costo di 55 euro inclusa la manodopera specializzata di una persona compentente con canbio di gommino , molla e guarnizioni .Quello che non ha senso è acquistare una asg da 80-90 euro e poi spenderci 150 euro di pezzi di upgrade.
Sul fatto delle affidabilità delle asg, dipende sempre dalle prestazioni richieste o che si ci è prefissati , esempio vuoi avere una potenza di 90 m/sec , rof da 12 bb/sec , significa che vuoi alimentare con una lipo da 7,4 volts, in questo caso è molto improbabile rompere qualcosa , l'asg dura tanto ,ma si hanno prestazioni deludenti e questo bisogna saperlo e non illudere la gente , a queste prestazioni reggono a lungo i marui con ingranaggi in zama , per questo chi dice che nel suo marui non ha mai cambiato nulla in anni di gioco, è perché ha avuto le prestazioni basse spiegate sopra.
Ma se si vogliono prestazioni superiori, come rof elevati dai 18.-20 bb/sec , potenze prossime al joule e grandi reattività al grilletto, allora il discorso cambia , e bisogna mettere mani al portafoglio, con oculatezza è vero, ma bisogna spendere.
IO di queste tipologie di persone , nei club ne ho viste tantissime in 20 anni di esperienza , ed ho visto troppe persone convinte di aver fatto un affare spendendo pochissimo all'inizio ed avere una asg tartaruga , appena si confrontavano con gli altri softgunner, con il risultato poi di spendere ben più dell'acquisto di una asg di alta media fascia bene preparata
-
Sempre in OT: l'annosa questione delle due correnti (spesso mischiate) di pensiero: la prima che vorrebbe le asg il più possibili simili alle vere armi, con l'utilizzo di caricatori monofilari, e pertanto cadenze di tiro "ragionevoli" cui mi sento più vicino, e l'altra che vorrebbe anzichè cadenze di tiro quasi "fasci laser" ininterrotti con caricatori formato zaino da spalla, giusto per irrorare a pioggia i terreni e per conseguenza i possibili avversari.
Non riconoscendomi appunto in questa ultima corrente che, mi sembra, ti veda fervente cultore, mi pare inutile quindi proseguire ogni discussione che ci vede su posizioni assai lontane
-
...mha, onestamente io ho cominciato proprio con un G36C della JingGong, e per l'anno (abbondante) che l'ho utilizzato non ho mai avuto nessun problema. E' anche vero che da quel dì ne è passata di acqua sotto i ponti e di ASG sotto le mie mani. E devo dire che, a onor del vero, ho capito bene la differenza. Che stà nella costanza.
Diciamo che, riassumendo in soldoni, su 10 asg lowcost, con la metà si è fortunati e non daranno problemi, sempre ammesso che le loro prestazioni (precisione, rof, costanza di rosata, ecc) soddisfino il diretto interessato. Dell'altra metà, un paio daranno problemi nel primo periodo se non adeguatamente "revisionate" out of the box, e le rimanenti faranno capricci molto probabilmente dopo un po'.
Per quanto riguarda i marchi più blasonati be'... a parte Marui che è praticamente SEMPRE una garanzia di prestazioni e affidabilità al top (purchè non lo si tocchi), per altri marchi diciamo che dipende, ma in linea di massima su 10 asg, 9 sai quasi per certo che funzioneranno bene, e una forse ti darà problemi. Poi è chiaro che (quasi) tutto è migliorabile... ai KingArms vedo cambiare spesso gommino e tHU ad esempio... ma sono degli aggiustamenti "di fino", diciamo. Roba importante da fare non ce n'è quasi mai, è molto raro... molto più frequente invece su repliche cinesi.
Con questo non voglio dire che sia meglio spendere di più o di meno... solo che dipende dalle proprie disponibilità, sia pecuniarie, sia di voglia di "rischiare", diciamo.