salve o popolo si sam... :allah:
avrei per le mani una testa pistone cuscinettata e non capisco proprio come si debba montare ....:s .. va riavvitata nella testa dopo averla fatta entrare nel pistone???
praticamente il cuscinetto a cosa serve ????
Visualizzazione stampabile
salve o popolo si sam... :allah:
avrei per le mani una testa pistone cuscinettata e non capisco proprio come si debba montare ....:s .. va riavvitata nella testa dopo averla fatta entrare nel pistone???
praticamente il cuscinetto a cosa serve ????
la testa la metti fuori dal pistone, la vite con blocchetto di platica, cuscinetto e dischetti di metallo li metti all'interno ed avviti.
serve ad evitare la torsione della molla ed a guadagnare qualche m/s.
specifico onde evitare fraintendimenti.. i m/s li guadagni perchè fa da spessore e tiene la molla leggermente piu compressa, non perchè evita la torsione.. 8)
mamma che bello schemino luky.. non tieni proprio nu cazzo da fare eh? a aprte gli scherzi.. visto che nn è il primo che fai.. che ne dici di raggrupparli tutti in un unico post in evidenza come le altre tue guide? potrebbe essere utile a molti.. per quanto chiaro uno scrive, un disegno è molto più immediato come comprensione!
ci avevo già pensato.
devo solo ritrovare i "disegnini" visto che, quando li salvavo, non mi segnavo mai la directory dove li mettevo.
inoltre non mi ricordo i nomi che ho dato ai files. sai.........l'età!!! :wink2: :giggle: :giggle:
ora faccio un "sort" per .jpg e vediamo quante migliaia di files mi tira fuori.
chi cerca trova... :wink2:
luki complimenti veramente bello il disegno, ottima l'idea di metterli
credo in sezione tech center, faciliterà senzaltro ogni operazione di
montaggio,smontaggio asg,anche di chi non conosce la materia.
anche io la cercavo!
una sola domanda: la testa pistone è meglio di alluminio o policarbonato (che da quel che ho capito sembrerebbe plastica)?
stessa cosa per il pistone perchè io ho pensato che se è in alluminio (anche se è alleggerita da dei fori) è più pesante, ma ciò influenza il tutto?
avevo intenzione di montare il tutto su una minimi, che ne dite?
be minimi = alto rof... se cerchi ci sono molte discussioni a riguardo anche sul rapporto durezza/lunghezza molla e rateo di fuoco. la testapistone in alluminio dovrebbe essere un pelo più pesante di quella in policarbonato (che è un materiale plastico). per il pistone se cerchi le raffiche elevate sono consigliabili pistonli leggeri (polib.), con un solo dente in metallo (non 3,4,5 come quelli per le mollone m110 %co), e longevi, leggi pistone marui alleggerito o src verde, i migliori. ad entrambi è consigliabile limare l'utimo dentino di ingaggio prima del dentone, onde evitare dolorosi riagganci in corsa.
luky mi sorprende ogni volta di piu... :right:
io non volevo un rof eccessivo, volevo montarci una lipo da 2 celle perciò vedi un po te...
comunque vuol dire che il pistone in alluminio è molto più resistente (forse anche troppo) ma diminuisce il rof? e di conseguenza dovrebbe sforzare più il motorino e le altre parti.
il mio problema è che avevo paura che si rompesse quello in policarbonato
prenditi un marui, cosi hai sia pistone che testa pistone, la rendi antivuoto e se apposto per tutta la vita!
lascia perdere il pistone in alluminio!!!!
in caso di guasti o inceppamenti vari è sempre meglio rovinare un pistone che dover sostituire parti molto più costose.
mi state facendo pensare di tenere quello originale della minimi a&k, in teoria non è brutto
per 10 € prenditi un marui, quello della mia a&k è durato un game con le lipo ;)
perfetto, poi ho chiesto anche da un'altra parte ma chiedo anche qua... invece che la sp90 va bene anche la sp105 o è troppo lunga o dura? si potrebbe al limite accorciarla o si rovina? poi il marui è fatto anche lui di policarbonato?
la molla puoi accorciarla avendo l'accortezza di rifinirla per bene dove è tagliata onde evitare che si incastri, l'unica cosa è che la devi montare originale e verificare con il crono a quanto esce e poi riaprire e tagliare una o due spire e ricronografare di nuovo.
nel club abbiamo una minimi a&k, con una sp100 esce a filo joule: ha sparato oltre 30.000 bb con modifiche minime; pistone element arancione con ultimi 7 denti in metallo, molla sp100 e li-po firefox 11,1 1600 mah 12c.
come nell'altro post, anch'io ti sconsiglio vivamente di montare ingranaggi hs!!!!
pignone guarder, conico marui, centrale e settoriale ics (standard no hs no ht), alimentati con li-po avrai un rof già esagerato per un'arma concepita per le "coperture".
allora, io non voglio un rof esasperato... mi bastano 20 bb/s o anche meno... cmq il pistone element arancione riesco a procurarmelo, ma prima aleximpreza mi ha detto che è sconsigliato montare pistoni con 5 o 7 denti in metallo, è meglio montarne uno con solo un dente in metallo... non so più a cosa credere^^
per un rof di 20 bb al sec (bassino come rof)puoi montare quello che vuoi che tanto non si rompe niente :-)
ok forse ho esagerato ^^ però non da 30 bb/s... tipo una cosa come 25 bb/s mi va bene
complimenti per lo schema...una sola domanda, la molla? dove va messa?
ragazzi io ho un problema, sembra che il pistone con la testa pistone cuscinettata sia troppo lungo, infatti gli ingranaggi girano e si bloccano senza rilasciare il pistone perchè a fine corsa si blocca contro il guidamolla e non puo più andare oltre sapreste dirmi se ho sbagliato qualcosa?
GB2a gen
pistone testa pistone cuscinettata element
grazie in anticipo ciao.
bellissimo lo schema molto dettagliato