Visualizzazione stampabile
-
PTW mangia la batteria
Ciao ragazzi.
Non so se sono nella sezione giusta. Nel caso avessi sbagliato, chiedo venia.
Ho un PTW Celcius che nel giro di 5 ore e 5 caricatori, mi scarica la batteria.
Considerando che sia nuovo di pacca, immagino che il problema sia nelle elettroniche? Voi cosa dite?
-
Ciao
Che batteria? Marca? Eta? Voltaggio? Capacità? Solo semi?
Hai dato poche info per capire il problema
Ciao all
-
Ciao :)
La batteria è una 11.1 Epower 15c 1300mAh. se non ricordo male, dovrebbe avere un paio d'anni. Il PTW nell'insieme ha lavorato poco (portato in game fin'ora per 3 o 4 volte). Il gear box sembra girare bene... E' reattivo e preciso nei movimenti. Purtroppo non ho un metro di misura e/o paragone, essendo il primo PTW che uso e non avendo in zona altre persone che lo utilizzino. Prevalentemente il ptw funziona sul singolo, raramente lo setto a raffica e comunque sempre raffiche brevi. Il gruppo aria non credo c'entri qualcosa perchè il movimento è fluido e resta fisso a 0.99 sul chrono.... La batteria non credo abbia problemi dato che su un G&P la durata è di gran lunga superiore (ma è anche vero che il motorino è la metà)...
-
Ciao Fratelli
@Thedragonflyer ... scusa ma il Celcius è un CTW il PTW è Systema e non sono la stessa cosa ;)
controlla di avere i cablaggi integri e che qualche filo non vada a massa ... per l'esploso dato che è simile al PTW puoi scaricarlo/vederlo qui: https://www.systemaptwbylupo69.com/e...4a1---m16.html
un abbraccio
-
Ciao, le elettroniche e motore del ctw assorbono più di quelle di un ptw ... infatti sono consigliate lipo 11,1 con 20c di scarica da 2400 mAh ... ne ho avuto uno ed anche a me duravano poco le 1300 mAh ... problema sparito sostituendo le elettroniche con le Etiny ... se le sostituisci prendi le 3 schede per il ptw e non quelle per ctw se no cambia poco la cosa ... ti consiglio il kit completo del francese ( che comprende pure il rotore e le spazzole del motore nuove, almeno se ne dovresti avere bisogno già le hai disponibili ) con 199 sghei passi la paura ... intoltre su quel kit hai la mini secu che ti permette di poter inserire le lipo nel tubo e quindi cambiare la pala del calcio con quella che preferisci ... ed inoltre la ECU è programmabie a 3 o full auto ...
-
Ciao Fratelli
@Thedragonflyer ... ha ragione Kikos per quanto riguarda i milliampere (mAh) ... per farti un'esempio pratico ... immagina che la Batteria sia un Serbatoio di Benzina e gli mAh la Benzina ... più Benzina contiene il Serbatoio e più chilometri fai con la Macchina ;)
lascia perdere il mio precedente consiglio ... ho utilizzato i "parametri" di un PTW ... cambia la Batteria
un abbraccio
-
I problemi potrebbero essere molteplici a favorire un maggior consumo.per dire anche un errato spessoranento del Gear box che causa pesante attrito.prima però, vorrei parlare del cilindro, non è che hai una m150 vero ?poi , parliamo della batteria.già un cellulare con batterie di qualità giapponesi dopo 2 anni perde molto della propria durata.figuriamoci una lipo cinese. 2 anni sono tanti. Troppi.un asg consuma meno corrente , molta meno. Non guardare il confronto.
ps. Ho letto dopo dei .99 sul crono.
-
Aggiungo una cosa, se magari hai un caricabatterie decente ha la funzione di scarica che visualizza gli amper effettivi scaricati cosi potresti vedere dei 1300mah di targa quanti ne hai realmente.
Io compro un paio di lipo ogni 2 anni e le uso raramente, dopo 2 anni se ne hanno ancora 1000 e' tanto.
Ciao!
-
Scusate se vado OT ma il gb delle TW va spessorato?
Dato che il mio gratticchia un po quando sparo potrebbe essere che sia spessorato male dalla systema? (Versione 2012)
Cmq anche a me consuma abbastanza batteria potrebbe dipendere da quello quindi?
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
Ciao Fratelli
@Mago nel Gear Box dei Systema PTW l'unico ingranaggio che ha degli spessori è il Bevel/Helical Gear (GB-003) che sarebbe il conico nelle "comuni" ASG/AEG ... nel Celcius CTW non ne ho idea
un abbraccio
-
Nel celcius è uguale che nel systema ... le boccole degli ingranaggi entrano nelle sedi del GB e gli ingranaggi vanno solo inseriti ... come ha detto lupo l'unco ad avere uno spessore è il conico ... ma dubito che ci si possa sbagliare a spessorare ... è un unico dischetto!!! Fà non te fa prende dalle paranoie che il tuo spara bene ... se poi spari come ieri notte è normale che finisci le batterie!!! Per la cronaca avrà fatto fuori 12 caricatori in 2 ore!!! Sto sparone!!! :-D
-
Grazie mille dei consigli :) Considerando il prezzo di acquisto che ho avuto per il Celcius, ho già messo in preventivo di cambiare elettroniche e meccaniche, hop up e canna con un systema, facendolo diventare tale nel giro di un annetto.
La raffica burst 3 colpi non mi interessa più di tanto. La raffica controllata la fa il dito :) In questo modo si autotesta anche il livello di "calma" che si ha :P
Per quanto riguarda il gruppo aria, è ovvio che uso una molla 0.90 :)
Immaginavo che il problema fosse nella batteria, volevo averne conferma. Mi consigliarono di usare un amperaggio massimo di 1300 per via delle elettroniche delicate del celcius (che non credo variano di molto con le Systema visto che entrambi hanno bisogno della tropicalizzazione - tralasciando il fatto che mi pare assurdo che a quel prezzo non siano di fabbrica già trattate per l'umidità -) per cui optai per una 1300. Ho visto però che negli ultimi game la durata è notevolmente aumentata, usando la stessa batteria ma il doppio dei caricatori. Immagino quindi anche l'umidità stessa influisce sul funzionamento globale della replica. In ogni caso, la priorità per ora è quella di sostituire la batteria :) Grazie di nuovo per i consigli. Scusatemi per il ritardo nella risposta ma non mi sono arrivate le notifiche in mail :/
Saluti :)
-
Ciao Fratelli
@Dragon
- La raffica burst 3 colpi non mi interessa più di tanto. La raffica controllata la fa il dito https://www.softairmania.it/threads/...icon_smile.gif In questo modo si autotesta anche il livello di "calma" che si ha :P ... ti darei ragione se si trattasse di un'Arma Vera
- i milliampere (mAh) non hanno influenza alcuna sul "comportamento" della replica
- la "tropicalizzazione" è un'aggettivo inventato "di sana Pianta" e consiste nel "passare" un prodotto waterproof su Schede/Componenti e Circuiti Elettronci (cosa che viene già fatta dalla Systema "da tempo")
- (che non credo variano di molto con le Systema visto che entrambi hanno bisogno della tropicalizzazione - tralasciando il fatto che mi pare assurdo che a quel prezzo non siano di fabbrica già trattate per l'umidità -) ... non credo proprio ;)
un abbraccio
-
Ok Lupo :) Allora sono rimasto indietro :)