Visualizzazione stampabile
-
Resoconto Marksman 2007
prima di passare al resoconto della gara desidero ringraziare il team battlemech e il loro presidente mc mirko che insieme ai loro amici provenienti da verona e udine ci hanno dato una mano ed un valido supporto per gestire le pattuglie della contro interdizione e di presidio sugli obiettivi, i ringraziamenti ai miei sono scontati, nessuno di loro si è risparmiato nonostante il faticoso week end alla guado al sole nei giorni di sabato e domenica dello sorso fine settimana.
la gara è stata condizionata dalla non possibilità di utilizzare i mezzi fuoristrada, purtroppo l'autorizzazione già confermata è stata in ultimo revocata, questo incoveniente ha fatto ritardare di due ore l'inizio operazioni e costretto tutti gli operatori a lunghe e faticose camminate per gestire la sorvegliaza dei vari settori.
detto questo hanno preso parte alla gara 5 dei 6 team iscritti:
bat lang
battlemek
21 tiger
zarruele
rainbow rimini
i red ants hanno dato forfait il giorno prima per sopravvenute esigenze lavorative di un operatore,
il book inviato ai team ss forniva una breve cronistoria sul tipo di missione da svolgere e delle informazioni per individuare due obj, su questi obj erano presenti rispettivamente delle sagome tridimensionali a grandezza naturale raffigurante dei terroristi e cartelli di piccola dimensione con dei palloncini gonfiati ad aria che dovevano essere colpiti.
oltre ai bersagli dovevano essere rilevati dei numeri che se sommati a quelli elencati nel book si sarebbero trovate le coordinate di due ulteriori obj, uno era l'hq generale e l'altro un obj reco.... per l'obj recon i 6 team avevano disposizine ognuno un punto diverso su cui attestarsi per poi effettuare una recon rilevando tutte le info del caso.
quanto sopra è stata l'unica "diciamo" forzatura ai team ss perchè obbligandoli a raggiungere una posizione nota agli organizzatore avrebbe permesso di verificare l'acxcuratezza del info rilevate.
sull'hq sempre tramite il sistema da noi chiamato mil sat com si sarebbero dovute rilevare le coordiante per raggiungere il punto di esfiltrazione.
gli ingaggi con la contro penalizzavano fortemente, così come il tipo di informazioni rilevate, più si era precisi e più si acquisavano punteggi.
era necessario compilare le range card in modo accurato e ai team non era richesto di mettersi in contatto con nessuno per le finestre di ingaggio... tutto a discrezione.
la contro era fortemente attiva, al minimo rumore si attivava e passava dal semplice presidio o pattugliamento su strada ad effettuare ricerche approfondite con rastrellamenti dei boschi..... insomma i team non hanno avuto vita facile.
il meteo ci ha dato una mano, cielo sereno temperature non troppo basse condizionate purtroppo da un elevato tasso di umidità in certi orari quasi al 100%.... luna piena che ha spesso permesso di giocare in un'atmosfera surreale..... si camminava nella nebbia che avvolgeva dalla vita in giù con la propria ombra proiettata sul mare di nebbia, con la vista delle montagne innevate all'orizzonte che risplendevano in bianco cangiante... bellissimo.
io presidiavo l'obj reco dove altre alla mia tenda erano stati montati due supporti uno per una vulcan e l'altro per due missili, i team ss si sarebbero dovuti posizionare a distanze variabili dai 100 ai 140 metri e da quelle posizione rilevare tutte le info, tipo di obj, coordiante, bearing per gli obj ecc ecc..... questo obj è stato completato solo da due team, i battlemek e i bat lang che si sono poi contesi la vittoria finale che ha visto prevalere i primi di poche centinaia di punti sui secondi, terzo classificato il 21 tiger, quarti gli zarruele e i rainbow non classificati perchè esfliltrari in anticipo per un piccolo incidente ad uno dei loro operatori che scivolando su un sasso ha riportato una contusione ad un ginocchio che ha reso impossibile il proseguio della gara.
la loro ricerca è stata effettuata da me e topper con il mio defender, ho dovuto fregarmene del divieto sull'utilizzo mezzi, naturalmente siamo stati fermati da una pattuglia della forestale che però resasi conto del problema ci ha dato una mano a cercare i due ragazzi scortandoci durante il guado di un corso d'acqua e poi alla ricerca dei due ragazzi, trovati dopo circa 40 minuti..... mi raccomando fatemi sapere come state e se il ritorno a rimini è andato bene, tanti cari saluti.
per questa gare arco e frecce di flavio e tactical sense di gaetano hanno fornito due fucili sniper e un butt pack hsg come premi, ringrazio i due titolari per il gentile regalo.
per quello che mi riguarda sono soddisfatto di come sia andata la gara e con alcune necessarie opere di rifinitura per il prossimo anno sarà possibile fare ancora meglio.
ho partecipato a diverse gare sniper e lancio un'idea per il 2008, organizziamo con regole base e condivise un piccolo campionato di gare per team ss...... noi ci siamo i battlemech pure, aggiungo gli amici della sardegna e con altri 2 club possiamo fare qualcosa di davvero bello.
alcune foto dell'obj recon, in attesa di avere altre foto e altri resoconti
https://i34.photobucket.com/albums/d...rm20070059.jpg
https://i34.photobucket.com/albums/d...rm20070058.jpg
https://i34.photobucket.com/albums/d...rm20070057.jpg
https://i34.photobucket.com/albums/d...rm20070053.jpg
https://i34.photobucket.com/albums/d...rm20070033.jpg
https://i34.photobucket.com/albums/d...rm20070032.jpg
https://i34.photobucket.com/albums/d...rm20070024.jpg
https://i34.photobucket.com/albums/d...rm20070016.jpg
https://i34.photobucket.com/albums/d...rm20070013.jpg
https://i34.photobucket.com/albums/d...20070009-1.jpg
-
paura la postazione con la vulcan :d
-
il torneo era davvero impegnativo per via dell'umidità che di notte si è fatta davvero sentire.
durante le pattuglie notturne il freddo e i piedi ormai fradici si sono fatti sentire.
per fortuna c'era sempre un the caldo che ci aspettava al campo base.
-
-
-
-
complimenti da quello che mi hanno detto è stato proprio un bel torneo 8)
-
cavolo dev'essere stato proprio un bel torneo , complimenti a tutti ma sopratutto agli amici valerio e davide dei bat lang .
-
le foto dei terroristi sulla seconda piazzola.... erano sagome costruite a forma di cilindro con tre immagini uguali per ogni sagoma, rendeva bene l'idea della tridimensionalità e potevano essere ingaggiate praticamente da 300 gradi... la mattina una leggere brezza le faceva anche oscillare... rendendo il tiro un pò più difficoltoso.. considerando che il tiro doveva essere effettuato dall'interno del bosco la distanza di ingaggio variava dai 25 ai 35 metri... che per un fucile nel j va bene.
la difficoltà del team ss non era tanto nel tiro ma nell'avvicinamento e nello scegliere la posizione di tiro, considerando tra l'altro il momento migliore per sparare, considerando che la pattuglia girava sul perimetro del campo e al minomo rumore si sarebbe attivata.... l'assenza di finestra di ingaggio ha poi reso tutto molto più simile alla realtà... per i team ss e per la contro
https://i34.photobucket.com/albums/d...erroristi2.jpg
https://i34.photobucket.com/albums/d...terroristi.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da tatano
cavolo dev'essere stato proprio un bel torneo , complimenti a tutti ma sopratutto agli amici valerio e davide dei bat lang .
si, peccato una defezione dell'ultimo giorno ha praticamente impedito ad altri che erano in lista di poter partecipare...
per il 2008 lo stealth team, i battlemech e gli zarruele stanno pensando ad organizzare un mini circuito di gare sniper con regole uguali, assegnazioni punteggi e penalità uguali, struttura simile.
estenderemo anche ad altri club questa iniziativa per arrivare a formare un gruppo di almeno 5 o 6 club desiderosi di cimentarsi con noi in questo progetto.
ricordo ai tanti sniper dei vari forum che giocare da sniper non è solo mettersi un sacco di roba addosso, nascondersi dentro un cespuglio e sparare nella schiena a chi vi passa vicino...
confrontarsi in questo tipo di gare è divertente, impegnativo ma altamente gratificante.
-
Quote:
Originariamente inviata da mcmirko
p.s. wally come ti trovi con quella tenda li?...è ad un posto più equipaggiamento?..o è per due?..quanto pesa? ingombri?...ultima domanda...è della miltec?
è un posto piu equipaggiamneto e io ne avevo veramente tento ma stavo molto comodo lo stesso, poi tra il telo interno e quello esterno c'è un po di spazio per infilarci gli anfibi profumatissimi :giggle: ed eventualmente il tattico
non ti so dire se è della miltec
-
i nostri deb. e foto le trovate a questo indirizzo:
https://www.zarruele.com/index.php?showtopic=9722&st=0
buona lettura! :wink2:
-
@ mcmirko: metti il link del vostro forum che non me lo ricordo :giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da one_shot
Quote:
Originariamente inviata da tatano
cavolo dev'essere stato proprio un bel torneo , complimenti a tutti ma sopratutto agli amici valerio e davide dei bat lang .
si, peccato una defezione dell'ultimo giorno ha praticamente impedito ad altri che erano in lista di poter partecipare...
per il 2008 lo stealth team, i battlemech e gli zarruele stanno pensando ad organizzare un mini circuito di gare sniper con regole uguali, assegnazioni punteggi e penalità uguali, struttura simile.
estenderemo anche ad altri club questa iniziativa per arrivare a formare un gruppo di almeno 5 o 6 club desiderosi di cimentarsi con noi in questo progetto.
ricordo ai tanti sniper dei vari forum che giocare da sniper non è solo mettersi un sacco di roba addosso, nascondersi dentro un cespuglio e sparare nella schiena a chi vi passa vicino...
confrontarsi in questo tipo di gare è divertente, impegnativo ma altamente gratificante.
penso che potrebbe essere un ottima idea , io partecipai ad una 6 ore organizzata dai bat lang per il nostro circuito bresciano .
nulla che possa paragonarsi a quello appena fatto da voi , era molto più soft ma l'impegno è stato alto , almeno da parte mia , ed alla fine sia io che il mio spotter siamo rimasti molto contenti del risultato .
mi piacerebbe molto un giorno poter partecipare ad una gara del genere , purtroppo impegni familiari solitamente mi tengono lontano dalle 24 ore , spero però di riuscirci prima o poi .
ancora complimenti :wink2:
-
io ho saltato un giorno di scuola per partecipare e ne è valsa la pena (anche perche sai che noia essere a scuola e immaginarsi i propir compagni a giocare :giggle: )
comunque è stata una esperienza fantastica per me, la mia prima 24h!!!
se ci sara un sequel ve lo consiglio vivamente!!!
-
eccolo wally
https://www.clanbattlemech.it/forum/...er=asc&start=0
wally, che è della miltec te lo posso confermare, è scritto sulla zona cerniera, ho controllato le foto ieri seraa casa.
mi sai dire, anche via pm per non fare ot :peso, dimensioni, soldini.thx
-
:d ciao ragazzi ,la gara è stata dura ma bellissima,ancora complimenti agli amici ss battlemech flaka e lukino per la vittoria :wink2:
e bravissimi agli organizzatori ed hai loro aiutanti!!!!
appena riesco a liberarmi dagli impegni di lavoro vi mando il debriefing!!(scusate per il ritardo)
ciao tatano e grazie dei complimenti! ci sentiamo :wink2:
-
faccio ancora i complimenti a tutte le squadre che hanno partecipato, la gara era dura, sia per le condizioni climatiche, sia per la contro che aveva l'esatto compito di rompere veramente le pa**e a tutti i team s.s.
mi dispiace molto che il team rainbow di rimini che a causa dell' infortunio si è ritirata ma sono sicuro che se si sarebbe fatta onore
e soprattutto ringrazio (anche se non l' ho gia fatto :giggle: ) i miei compagni di obj che sono stati molto disponibili, ad esempio quando ho chiesto se mi potevano sostituire per un turno di guardia (grazie mcmirko e mak e.... non mi ricordo il terzo nome :roll: )
a presto magari anche in occasione di militalia o di qualche partita coi bm :d
-
va là wally, fosse stato per me ti avrei rivettato in tenda a dormire ancora un oretta...e per di più non hai cambito l'ora all'orologio e hai dormito un ora in meno..ma sei tornato poi!!! muahauahauhau!
-
bene......con le scuse per il ritardo ecco il nostro report....perdonatemi se non mettero punti cardinali e quasi sicuramente sbaglierò qualche orario,ma il rule book è rimasto a one shot e la mia memoria a breve termine ha qualche lacuna ultimanete,comunque.......:
alle 14 ci viene detto che possiamo infiltrarci,e così si parte io e lukino abiamo scelto di entrare dal punto infiltrazione subito vicino al parcheggio,come noi i bat lang con cui faremo parecchia strada paralleli e quasi accavallandoci,questa scelta inconsapevolmente(2 obj conosciuti glia altri da reperire info) si rivelerà la migliore perchè troveremo tutti gli obj praticamente in fila e non dovremo fare su e giù per più volte......arriviamo a 40mt da siera hotel(terrorista da abbattere) con un largo anticipo,1 ora e passa,ci nascondiamo in attesa delle 16(ora di attivazione degli obj),posati gli zaini decidiamo di andare a fare un sopraluogo/acquisizione e per farlo ci togliamo pure gli equipaggiamente,partiamo armati solo di digitale per me e la mia pistola per lukino,lui rimane abbastanza indietro a coprirmi le spalle e un'eventuale sgancio con fuga,nell'avicinarmi guardo subito quale strada è meglio o no fare,arrivo in maniera silenziosa al confine del campo, mi sporgo lentamente,non c'è nessuno,scatto uina foto alle prime sagome che vedo e poi cerco la mia,la trvo subito,è lui,alì-babb' azz,terrorista con shemag bianca e rossa,giacca dpm,ak 74 su con caricatore thermold e spegnifiamma noweske,radio nella mano sx e dito sul grilletto,insomma,un super bimbominkia colossale( ),torno verso lukino che mi apre la strada spostandomi i vari rami,ritorniamo alla nostra attrezzatura e ci prepariamo per il tiro,alle 15:45 con le ghillie addoso ci avviciniamo nuovamente,stavolta io ho il vsr e lui il 733 e il notes per gli appunti,arriviamo nuovamente al bordo del campo ma da in una posizione migliore per il tiro,mentre lui esamina e acquisisce il tutto per la range card io mi preparo al tiro,solo che,sole basso,forte e contro(fastidio) in più vedo una coppia di guardie dall'altra parte che inizia il giro di ronda a passo spedito,ci schiacciamo e attendiamo,l'adrenalina pompa,ma nessuno arriva,allora ci riposizioniamo,appena lukino mi indica le 16 sparo 3 colpi,gola,mano e petto(se non erro),poicome siamo arrivati ce ne andiamo,arriviamo agli zaini e ci prepariamo per la compilazione della range card,ma l'adrenalina torna subito in circolo,sentiamo sparare alle sagome,deduciamo che siano gli amici bat lang,il problema è che dopo 2 minuti dai loro colpi alla nostra sinistra sentiamo del movimento,e subito ci accorgiamo che non sono loro ma il bruno di vr,arriva a meno di 10 mt da noi ma non ci vede,in più è al cellulare con mirko,lo puntiamo e aspettiamo(confesso che lukino ha dovuto tenermi,volevo sparargli subito,durante e anche dopo)mentre ascoltiamo la telefonata a base di cinema mi accorgo che a 30 mt sulla dx c'è il coppio del bruno,quindi vsr in punta su bruno0 e pistola a terra rivolta verso l'altro,per fortuna se ne vanno,e così facciamo anche noi.
ci inoltriamo nel bosco e ci fermiamo per aggiungere e sottrarre dalle reference coordinate fornite nel book per obj romeo(recoon tattica),finire la range card e inserire le nuove coordinate,quest'ultime ci daranno la buona notizia,romeo è di strada per andare a obj2 papa tango(bersagli tattici) quindi decidiamo di fare prima questo,partiamo e incrociamo nuovamente i bat lang,poi ci sganciamo e mentre cerchiamo un possibile guado sentiamo che i bl hanno un forte ingaggio a poche decine di mt da noi,quindi viaaaa,trovato il guado attraversiamo e rimaniamo sul lato del fiume opposto a tutti gli obj,per parecchi metri cammineremo paralleli ai bl.
arrivata a poche centinaia di mt da romeo si presenta l'obbligo di guadare nuovamente, trovato(a fatica e non subito)il punto migliore ci troviamo a camminare per prati con erba alta fino a quando non incrociamo un sentiero che dopo scopriremo essere la strada che collega romeo all'hq,ci defiliamo e subito dobbiamo occultarci perchè le incinondibili voci di chicco e eclissi si fanno troppo vicine,passato l pericolo vediamo dov'è precisamente romeo,ma se non trovimo il cartello non possiamo acquisire,e il gps dice che il cartello e dalla parte opposta,quindi,giro assurdo in maniera più stealth possibile con attraversamente della strada riusciamo a raggiungere il bosco che ci interessa,arriaviamo a 40(come sempre)mt dal cartello(così diceva il gps)sganciamo gli zaini,lukino prende binocolo,visore e telemetro e ci mettiamo in cerca dl cartello,spettacolo,il gps ci porta prorpio al metro spaccato,arrivati al nostro"vincolo"decido di prendere il cartello e mettermelo in tasca da dare come souvenire insieme al rule book alla giuria il giorno dopo,comunque,ci piazziamo e il telemetro e iniziamo l'osservazione,ormai però è buio,riusciamo a scorgere solo 2 parabole,una piccola frontale e una grande di profilo,il resto è irriconoscibile,sembra una vulcan(lo era)sembra una cassa o un tavolo(era una tenda)sicuro ci sono 2 operatori,intanto passa il defende di one-shot,comunque per ora può andare,recuperiamo gli zaini,ci occultiamo e facciamo il primo breack,cibo,maglietta asciutta.maglia termica e calze asciutte per me,nel secondo guado avevo puciato oltre misura dell'anfibio il piede dx,mentre finiamo sentiamo dei passi e capiamo di essere vicini a un sentiero,poi sentiamo bisbigliare....ancora i bat lang(ma ci seguivate??? ),scampato il pericolo ripartiamo per obj2 papa tango,2,5 km....più i 2,5 già fatti......comunque,dopo aver attraversato vari campi(mai quelli seminati e si camminava sulle strisce delle bici),esserci schiacciati più volte per via dei fari del defender(almeno pensavamo fosse lui)riguadato il fiume e attraversato boschi,arriviamo a circa 50 di mt da papa tango,solito iter,giù gli zaini e via in stealth mode verso l'obj,sta volta però il troppo buio complica le cose,il binocolo 20x di lukino non basta, ma non per la troppa isatanza ma perchè le cylume sono ferme da troppo tempo e la luce è debole,riusciamo a riconoscere il nostro codice 737 ma non la comunicazione multi sat com,nello spostarci una sentinella si insospettisce e si avvicina troppo,lukino è più avanto disarmato,io sono fermo col suo 733,la mia pistola e il vsr,prendo il colt e punto la guardia sperando che se ne vada,e invece ecco che accende la torcia,contro di me,cazzo......sparo,lo colpisco.l'altra guardia risponde ma va fuori misura,mi avvicino al lukino approfittando dello spostamente della guardia,(o si sposta o mi cerca)gli do il fucile,la sentinella accende la torcia,io gli tiro con la pistola,lukino col colt,la sentinella si espone sul campo e col vsr lo elimino,unico scontroa fuoco di tutto il torneo con chi'????con 2 battelmech.....mek e teflon,pazienza,sentinelle eliminate,malus ma vantaggio di poterci posizionare bene per tiro e acqusizione,sparo e al primo pallino il palloncino scoppia,poi ne sparo altri sul secondo ma nulla,allora provo a prendere il bersaglio,poi decidiamo di recuperare la comunicazione multisatcom.ma non si vede e quindi a mio rischio e pericolo(paura di pattuglie di rinforzo in quanto le sentinelle eliminate non rispondevano allradio)mi alzo e mi avvicine pre prendere le coordinate direttamente dal cartello,intanto mek annota tutto,prese le coordinate ci portiamo a un centianaio di mt abondantie e decidiamo di costruire il bivacco per la notte con i 2 poncho,le coperte termiche e il paracord,ci riusciamo,ci imbacucchiamo nei completi in geor e proviamo a dormire ma freddo e umidità ci massacrano al punto che intorno alle5 disperati ci tiriamo su e andiamo nel rudere di un rudere visto poche ore prima per accendere un fuoco(ovviamente in tutta sicurezza)dopo un'ora(cazzo un'ora)ci riusciamo,la legna è fradicia,iniziamo a scaldarci,io ne approfitto per far asciugare l'interno dell'anfibio che avevo inzuppato la sera prima e le 3 paia di calze usate,ci riesco egregiamente mentre il mio socio si strasbatte per fare legna,isomma una notte d'inferno,e dire che avevo avuto il coraggio di dire agli zau di non portarsi tenda e sacco a pelo,meno male che non mi hanno ascoltato.......
alle prime luci dell'alba intasati come pochi spegniamo il fuoco e torniamo al bivacco,compiliamo la range del tiro su papa tango,reincrociamo i bat lang che avevano bivaccato abbastanza vicino a noi(la notte li avevamo sentiti passare)li salutiamo,4 chiacchere veloci e se ne vanno,noi smontiamo tutto,riponiamo l'attrezzatura negli zaini e ci rifocilliamo,nel mentre avvistiamo un team ss arrivare dal fiume,riconosco subito jello e ciube,e allora decido di farmi vedere e di selutarli,ci raggiungono,4 chiacchechere anche con loro e poi via ognuno per la propria strada,spettacolo,sono le 9 e passa,fa freddo,non c'è il sole e dobbiamo fare 2,4 km prima di arrivare a echo(acquisizione su hq e coordinate per x-ray ovvero esfiltazione),rifacciamo la strada a ritroso,ripassiamo da romeo e rifacciamo l'acquisizione più dettagliatamente,non vedo la vulcan ma riconosco la tenda,2 missili su rampa,one shot che gioca con spotting scoope e digicam e topper che fa la ronda(penso fosso topper,non sono sicuro del nik)ripartiamo e facciamo un giro assurdo per vitare la contro fino al fiume,guadiamo e ci rimettiamo sulla sponda opposta a tutti gli obj,si è rivelata essere poco pattugliata,arrivati a 300 mt da echo riguadiamo,rifaccio il pediluvio(amen,tanto ormai è finita) e iniziamo l'avvicinamento,ai soliti 40/50 mt molliamo gli zaino e con fucili e binocoli iniziamo lìavvicinamento stealth,riconosciamo subito eclissi,giriamo attorno al boschetto vicino ad hq,strisciando sul ghiaietto del sentiero che posta da hq alle 2 costruzioni dell'enel ci avviciniamo abbastanza da leggere quasi ad occhio nudo la comunicazione mil sat com,poi ci infiliamo nel boshetto alla nostra dx e facciamo l'acquisizione vera e propria con telemetro e binocolo,presi tutti i dati dela caso torniamo sui nostri passi,arrivati agli zaini iniziamo la compilazione della range di echo e di romeo,ma mentre siamo belli tranquilli a fare i "compiti" vediamo la difeasa di hq partire in caccia verso il bosco da cui avevamo fatto la nostra acquisizione,per poco non veniamo scopreti da eclissi che per 2 volta ha guardato verso di noi,scampato l'ennesimo pericolo schizziamo via e ci incamminiamo verso l'esfiltrazione x-ray,riguadiamo per l'ennesima volta e andiamo dla lato del fiume non controllato e capiamo guardando la cartina che è pure quello giusto per l'esfiltrazione,2 km in tranquillita ma senza abbasare la guardia,quando finalmente il gps segna 200 mt dalla fine vediamo il lontanza 2 sagome con equipaggiamento,guardo nell'ottica e da prima li scambio per i rainbow,poi lukino mi fa notare che hanno le multicam,cazzo(dico io)proprio alla fine dobbiamo avere un ingaggio????poi notiamo che sono disarmati,ma siccome la prudenza non è mai troppa ci avviciniamo con le armi in punta,a quel punto futureal(penso fosse lui)ci dice di stare tranquilli perchè non sono ostili,ci chiede che team siamo,blocca il nostro tempo di gioco e ci manda alle macchine.......da qui in poi è tutta festa,panini,bibite,giovanna e sopratutto amici e risate.......
scusate la lunghezza ma non volevo tralasciare nulla,scusate eventuali errori ortografici
la nostra sagoma:
https://img91.imageshack.us/img91/5084/alpu6.th.jpg
altre sagome:
https://img91.imageshack.us/img91/9720/sagomely0.th.jpg
guadi vari:
https://img91.imageshack.us/img91/52...1io1ck7.th.jpg
https://img91.imageshack.us/img91/68...1io2by4.th.jpg
https://img91.imageshack.us/img91/41...kinoiv1.th.jpg
https://img502.imageshack.us/img502/...ino2jz1.th.jpg
https://img527.imageshack.us/img527/...2io1ax7.th.jpg
https://img91.imageshack.us/img91/52...ino1yf9.th.jpg
https://img91.imageshack.us/img91/59...iio1xc4.th.jpg
https://img502.imageshack.us/img502/...ino1ul5.th.jpg
basha:
https://img502.imageshack.us/img502/...ashatt0.th.jpg
varie:
https://img527.imageshack.us/img527/9421/io1fs3.th.jpg
https://img502.imageshack.us/img502/6949/io2ym0.th.jpg
https://img91.imageshack.us/img91/82...ino1ly9.th.jpg
https://img527.imageshack.us/img527/...ino2rg9.th.jpg
-
in Ritardissimo
marksman 07 27-28 ottobre 2007
team delta “bat lang”
i giorni 27 e 28 ottobre 2007 nel paese denominato “la cassa” in provincia di torino si è svolto il torneo sniper e spotter organizzato dallo stealth team.
il team bat lang, denominato per l’occorrenza team delta, era composto dallo sniper valerio detto grignapola e dallo spotter davide detto mc.kenzie.
con un po’ di ritardo per problemi logistici e organizzativi, il nostro team si accinge ad entrare in gioco.
dopo una consultazione durata vari giorni decidiamo di infiltrarci dalla porta 5 cioè dalla porta più a sud del campo di gioco, per cui non avendo bisogno del trasporto da parte dell’organizzazione.
vediamo con piacere che anche “flaka” e il suo compagno hanno avuto la stessa idea.
attraversiamo una piccola chiusa a destra del ponte, siamo in gioco e già occultati.
avanziamo lentamente verso il primo wp che è “sierra hotel” dove dovremmo trovare la foto del nostro terrorista da eliminare, anche se per il momento non potevamo avvicinarci al wp per una distanza inferiore a 100 mt fino alle 16:00 per motivi logistici.
nell’avvicinamento incontriamo nuovamente i battlemech che hanno già occultato il loro materiale, li oltrepassiamo e ci portiamo a nord dell’obiettivo.
ci accampiamo facciamo il mark della posizione, copriamo il nostro materiale (zaini) con rami e foglie e attendiamo l’ora di ingresso ripassando le nostre strategie, i compiti e varie vie di fuga.
partiamo, troviamo il wp, ci portiamo in una posizione predominante per noi, raccogliamo i vari dati per compilare la range card, sentiamo dei rumori e delle voci, ma per il momento non ce ne curiamo.
il mio sniper si accinge a prendere la mira, ma flaka (sicuramente era lui!) dalla parte opposta alla nostra spara qualche secondo prima di noi.
tiriamo e ci ritiriamo verso i nostri zaini, sentiamo “la contro”, ma riusciamo a esfiltrare senza problemi.
ci acquattiamo e ricominciamo la nostra marcia che procede sull’argine del fiume.
veniamo intercettati nuovamente e mentre crediamo di averla fatta franca “la contro” ci piomba addosso, vinciamo lo scontro, ma non siamo contenti, poco male, dopo i soliti saluti di rito riprendiamo a costeggiare l’argine del fiume.
erano circa le 17:30, quando io mc.kenzie metto un piede in fallo su un pagliame che sotto non aveva terreno e ahimé mi ritrovo nell’acqua fino all’ombelico, esco rapidamente, ma ormai il guaio è fatto, ci guardiamo, ma decidiamo di proseguire.
nel dirigerci verso il secondo obiettivo che naturalmente era romeo, avvistiamo quattro sentinelle.
guardiamo di aggirarle, ma l’unica via è ancora tenere i piedi in acqua, dato che alla nostra sinistra ci sono solo campi aperti.
arrivati ad un certo punto però, la scelta si impone, dobbiamo fare uno sforzo e correre un tratto di campo aperto, tutto bene.
intravediamo tra le piante una tenda blu, man mano che ci avvicinavamo ci siamo resi conto che era l’accampamento echo, decidiamo allora di aggirarlo.
avvistiamo “la contro” che spara qualche colpo, ma non avendoci visti non entra nello sporco.
ci fermiamo e facciamo il punto della situazione, dobbiamo decidere se: proseguire verso il wp romeo o approfittare di questo regalo del destino, intanto la luce comincia a calare.
decidiamo di approfittare della situazione e ritorniamo sui nostri passi.
ci apprestiamo a fare i rilevamenti del caso, della disposizione del campo e delle informazioni “mailsatcon” per ricavare le coordinate per esfiltrare. il mio cecchino si porta ulteriormente avanti, al mia radio funziona male dopo aver fatto il bagno,non riesco a comunicare correttamente e ben presto mi rendo conto dalle urla, che il mio compagno è stato scoperto e che degli elementi della “contro” mi vengono a cercare. mi nascondo e li attendo.
cominciano a tagliare la penombra che si è venuta a creare con le torce; io li attendo e ho la meglio su entrambi. decido di uscire e andare a cercare il mio compagno.
vedo un gruppo di guardie che discutono fra loro, esco deciso con passo calmo, ma sicuro e mi avvicino chiedendo come va e avendo risposte positive, sortisco dicendo “siete tutti morti”.
tutti mi guardano attoniti, ma io ero lo spotter che stavano cercando. scontro vinto, recupero il mio sniper e ci allontaniamo; ormai è già scuro.
a questo punto il freddo e gli abiti bagnati si fanno sentire e allora decidiamo di metterci al riparo. mi cambio, ci rifocilliamo e facciamo il punto della situazione.
decidiamo di portarci allora verso l’obj “papatango” e di fare romeo al ritorno. consultiamo il gps e ci accorgiamo che mancano 2,5 km circa. senza fiatare ci mettiamo in marcia, percorriamo anche dei tratti di strada sterrata forti della protezione dell’oscurità. dopo un po’ che camminiamo vediamo in lontananza delle luci e un puntino rosso. il pensiero va subito ad un visore notturno. ci arrestiamo momentaneamente e decidiamo di cambiare strada, controlliamo la cartina e imbocchiamo un sentiero in leggera salita. lo percorriamo fino alla fine e ci troviamo in campo aperto, anche se la luna era spettacolare decidiamo di andare e stare a ridosso delle siepi di confine in modo da aver la minor ombra possibile da far vedere in lontananza.
sentiamo il rumore di macchine e l’acqua di un torrente, comunque non siamo lontani dalla nostra meta. ci portiamo a circa 150 metri dal wp “papatango”, cerchiamo un punto per bivaccare. lo troviamo tra dei rovi e con dei rami potati chiudiamo ad occhi indiscreti le vie di ingresso. stendiamo il poncho,il bivibag e sacco a pelo. io mi cambio ulteriormente e ci apprestiamo a passare la notte.
poco dopo, in direzione “papatango” sentiamo urlare: era lo scontro tra interdizione ed un team.
puntiamo la sveglia alle ore 06.00 e tentiamo di riposare un po’. si sonnecchia a colpi, il freddo si fa sentire. arriva il mattino, ci alziamo e sistemiamo la nostra attrezzatura, lasciandola però occultata per il tempo necessario per fare l’obiettivo.
nell’avvicinarci incontriamo il team dei battlemech in preda al gelo notturno, mentre stavano compilando delle info. dopo le solite due chiacchiere di rito scopriamo che erano stati loro a far scattare la contro ieri sera. procediamo per la nostra missione e nello scendere verso il prato che ospitava i bagagli scorgiamo un bivacco fumante in un rudere. pensiamo sia stata la contro e invece scopriamo che è stato flaka ad accendere un fuoco per scaldarsi. (sinceramente non è proprio un comportamento “stealth” e immagino che one shoot nella compilazione della classifica ne abbia tenuto conto. comunque capiamo un simile comportamento, perché nonostante noi avessimo il sacco a pelo, abbiamo patito davvero il freddo). ci avviciniamo in maniera egregia, facciamo i nostri rilevamenti e il mio sniper si accinge a tirare.
un colpo, due colpi, tre colpi, il palloncino non scoppia. cambio posizione per avere una migliore possibilità, ma anche la contro si insospettisce e si avvicina. attendiamo, al quarto colpo che il mio sniper centrava e faceva oscillare il bersaglio, uno della pattuglia ci chiama e ci dice che l’obiettivo è stato preso e che possiamo uscire. siamo titubanti e restii ad uscire perché non erano queste le regole e questa è l’unica nota stonata di tutta la gara, nata da una incomprensione dell’organizzazione. ( anche se i bersagli utilizzati, cioè i palloncini, non potevano offrire nell’arco delle 24 ore la stessa resa e questo non era gestibile dall’organizzazione, ma prevedibile). ci ritiriamo rapidamente ma sempre in maniera silenziosa verso i nostri zaini, punto che avevamo fissato in precedenza con un mark.
prendiamo armi e bagagli e ci allontaniamo il più possibile dalla zona ci occultiamo, rifocilliamo e facciamo il punto della situazione, completiamo gli ultimi dati e ci incamminiamo verso il wp romeo.
ripercorriamo parte del tragitto fatto all’andata; tutto bene. in prossimità di romeo ci troviamo dalla parte opposta del nostro punto di osservazione stabilito e con qualche campo aperto da oltrepassare. poco male, a ridosso della strada abbiamo una buona visuale e curando le sentinelle davanti alla tenda, aspettiamo il momento propizio per attraversare.
fatto! e poco dopo riusciamo a trovare alla perfezione il nostro punto di osservazione.
rileviamo il tutto per poi compilare la nostra range card in un posto più sicuro e calmo (mi spiace di non aver dedicato veramente tutto il tempo necessario per un preciso e corretto rilevamento dei dati, siccome non mi sono accorto della vulcan sotto la parabola)
nell’allontanarci una coppia di opfor esce dallo spesso ma ci rassicura perché loro non potevano essere lì. ci portiamo verso il fiume e da lì comincia la nostra esfiltrazione verso il punto prestabilito. come prima cosa veniamo intercettati da una coppia con tre cani di varie taglie che cominciano ad abbaiare, gli ho mandato una scarica di accidenti con il sorriso rivolto verso i proprietari. ancora 2,3 km verso la fine, le gambe cominciano a farsi sentire. uscendo da un boschetto troviamo un incrocio con corrimano in legno e 2-3 macchine parcheggiate, tra cui il defender di one shot, con la cartina in mano e un occhio al gps decidiamo di portarci al limite del campo di gioco dal lato del cimitero. camminando, camminando ci troviamo davanti ad un campo coltivato, l’ultimo prima di portarci da dove siamo arrivati ieri.
ci guardiamo, guardiamo bene tutto attorno a noi,attendiamo ancora qualche istante poi ci diciamo che dobbiamo tentare confidando nell’effetto sorpresa e anche nella stanchezza dei nostri inseguitori.
via l’ultima folle corsala bordo campo campo ( per quanto possa essere folle una corsa con gambe che più che tali sembravano due pezzi di legno).e’ fatta! siamo all’ultimo guado, attraversiamo e proviamo a contattare con la radio. udiamo risposta, attraversiamo il ponte e ci dirigiamo verso di loro.
e’ finita!!!!
andiamo alle macchine, ci cambiamo e con le macchine ci portiamo al punto della premiazione, dove attendiamo l’esito della gara.
secondi!!! anche questa volta è andata bene e siamo soddisfatti…….
nel complesso bella gara, bel terreno anche se con dei punti di passaggio a volte obbligati per la boscaglia fitta o il letto del fiume, dove era molto facile incontrare pattuglie.
comunque un complimento alle contro per la loro onestà, correttezza e precisione nello svolgere tale compito.
io e il mio sniper ci siamo divertiti e ringraziando l’organizzazione e le altre squadre partecipanti, speriamo di rincontrarvi in un’altra manifestazione del genere.
lo spotter davide lo sniper valerio
“mc kanzie”. “grignapola”.