Visualizzazione stampabile
-
Patch
Ragazzi, scusate la domanda stupida e forse banale, ma in FTH si può usare la patch del team a cui si è affiliati?
Mi spiego meglio, è da qualche giorno che nel team si discute sul fatto di indossare solo la patch degli operatori che replichiamo, o se a questa possiamo anche indossare quella del team.
Io vorrei indossarla, anche perche è comunque un sibolo di riconoscimento, ma questo mio compagno di team, sostiene che l'FTH tiene conto solo della simulazione, e che quindi non dovrebbe essere indossata quella di squadra, ma solo quella usata dagli operatori replicati per rendere piu realistico il tutto.
Come agire?
Spero di essermi spiegato, e spero di ricevere delle risposte che spieghino a me, al mio team e anche agli altri team questo dubbio.
-
-
Mi permetto inoltre di evidenziare che sarebbe vietato portare qualunque fregio (nazionale od estero) e patch di corpi militari da parte di personale non appartenente a tali forze: le forze dell'ordine spesso non si intendono molto di forze estere ma potrebbero comunque fare rogne
Ahab
-
è vietato indossare patch di corpi militari? davvero?
-
Si, basta leggere la normativa: è vietato indossare fregi, patches e distintivi di forze di PS o FFAA di qualunque tipo se attualmente in uso
C'è un certo grado di tolleranza e quindi è meglio evitare tassativamente le stellette sul colletto e scritte come "esercito" "Carabinieri" etc che possono trarre in inganno mentre il materiale estero è spesso meno conosciuto
Ahab
PS: rischio di ricadere nell'art.498 del CP
-
si per le patch d club.
no per le patch dell'esercito italiano IN USO
ok per le patch di eserciti esteri
-
Oltre che sbagliato legalmente indossare patch di determinati reparti che richiedono determinate selezioni e sacrifici per accedervi è a mio parere anche eticamente sbagliato e irrispettoso
-
si non c'è nessuna restrizione riguardo alle patch di squadra....e ci mancherebbe.
-
Ma tornando alla domanda iniziale di el cocciu, nelle partite ufficiali FTH è possibile indossare la patch della PROPRIA squadra oppure per questioni di simulazione/reenactment sarebbe meglio non indossarla?
-
Ragazzi, avevo scritto che se la domanda non era chiara di chidere maggiori info, evidentemente mi sn spiegato male.
La mia squadra replica il set up DEA fast team, e x questo team ci sarebbe una patch dedicata.
A quasta possiamo affiancare quella di squadra, o nell fth, visto il discorso simulazione, sarebbe meglio nn usarla?
Prego ditemi se nn sono stato chiaro. :)
Grazie
-
Le patch del club si possono indossare.
-
Quoto per il divieto di patch italiane o estere o di corpi speciali!
Io personalmente le uso, ma solamente in game, nel tragitto casa-campo le stacco:D
-
mi sembra che il regolamento FTHR sia chiaro in merito:
Abbigliamento
Salvo diverse esigenze di gioco è ammesso solo abbigliamento di tipo militare e possibilmente con accostamenti che ricalchino setup originali, questo per aumentare il realismo di gioco.
Naturalmente non ci sono vincoli da seguire, si lascia al singolo e ai club l'iniziativa di presentarsi sul terreno di gioco con l'abbigliamento e accessori appropriati.
Per quanto riguarda le patch usate quel che volete senza problemi rispettando la normativa vigente.
-
ottimo :) era questo che volevo sapere, grazie Ramcke :)
-
oltre che permesso è anche utile avere la patch del proprio team....aiuta in grosse partite i comandanti nella gestione delle fazioni che riescono meglio ad identificare i giocatori e le unità chjespostano sul campo di battaglia!!!
-
noi abbiamo preso il disegno della patch originale del reparto scelto, e l'abbiamo modificata inserendo il nostro logo di club, in modo da avere una versione "ibrida" che a colpo d'occhio possa sembrare simile all'originale, ma che in realtà è di squadra...
Detto questo, tralasciando per un attimo il fattore della legalità o meno di indossare determinati tipi di mostrine, credo che indossare una patch di un determinato setup non sia necessariamente una mancanza di rispetto, ma al contrario, una forma di elogio, visto che potrebbe essere considerato come un gesto per voler emulare qualcuno di veramente figo...
Discorso a parte, come anticipato, per le stellette, piuttosto che la generica scritta esercito o carabinieri, che è un segno distintivo di forze dell'ordine, e per questo non va indossato...ma ripeto, se ad esempio mi mettessi la patch del tuscania, di certo non lo farei per mancanza di rispetto, anzi, proprio per dimostrare l'esatto contrario, quindi per il fatto che riconosco in quel determinato reparto un simbolo di un certo livello!
-
Non sono d'accordo
Chiedi a qualsiasi militare di una specialità che richieda impegno per conquistare quella patch/brevetto/basco (fs, fos, paracadutisti, lagunari, san marco ecc) cosa ne pensa di quelli che indossano i riconoscimenti di quel reggimento senza aver frequentato e superato il corso e vedi cosa ti rispondere.
Io per rispetto dei sacrifici fatti da quelle persone non mi metterei mai, ad esempio, la patch dei ranger, non me la sono meritata, quindi non la metto
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheRipper
Io per rispetto dei sacrifici fatti da quelle persone non mi metterei mai, ad esempio, la patch dei ranger, non me la sono meritata, quindi non la metto
Ti cito la risposta data da un marine ad softgunner:
softgunner: portare il vostro emblema è una mancanza di rispetto nei vostri confronti?
marine: la risposta la trovi nel tuo cuore
la discussione è nata su facebook dove elementi di un reparto dei marines si infastidirono nel vedere il loro crest su marpat indossate da softgunner, ma dopo aver visto il loro impegno nel replicare gli equipaggiamenti e nel tipo di gioco documentato da foto e video hanno dato l'ok con parole di elogio.
Indossare i colori di un reparto vero comporta impegno e sempre il massimo rispetto, non può essere fatto alla leggera.
-
Avete trovato l'unico marine filosofo d'america :p
Comunque anchio non parlo senza avere sentito veri ranger o paracadutisti, ovvio che quella che ho scritto è la mia personale opinione, ma ti assicuro che in italia invece la cosa non è ben vista, anche perchè dai.. non si può certo paragonare i sacrifici fatto da un col moschin per prendere il brevetto a quello di un softgunner per replicare perfettamente un setup.
Poi se mi dite che sono limitato perchè parlo solo della realtà italiana vi dò ragione, ma io conosco questa, e per una questione di coerenza di questa parlo
Non ritengo oltretutto che la mancanza di una patch in un setup perfetto possa essere motivo di scartare lo stesso, se fatto appositamente per una questione di rispetto e non di svogliatezza nel procurarsela o altro penso che sia una cosa piu che comprensibile.
Non voglio naturalmente accusare nessuno, però ogni tanto penso che ci dimentichiamo che noi la domenica giochiamo solamente
-
Penso che molto probabilmente un operatore del goi o chi vuoi tu abbia davvero altro da pensare che a dei ragazzetti che si mettono le sue patch
-
Sicuramente son solo due modi di vedere le cose...
Conosco gente che fa parte di reparti noti, e che è stata anche in a'stan, che non si sente turbata da chi usa le patch del suo reparto, anzi, come detto, vedere che chi gioca, vuol prendere ispirazione da un determinato reparto, gli ha dato piacere...è un po' come se mettessero un reparto X come protagonista all'interno di un videogioco...se lo fanno, è perchè son fighi... :D
D'altro canto, ho sentito però anche "burbaccie" (passatemi il termine in maniera ASSOLUTAMENTE goliardica ed ironica :D :D :D ) che magari hanno fatto il minimo indispensabile di naja, magari a grattarsi allo spaccio, che con aria di superiorità si atteggiano a supereroi schifando il fatto che i softgunner indossino una vegetata senza aver fatto il militare...e magari sono i primi a mancare veramente di rispetto...poi eh...credo stia da persona a persona...
Personalmente sono consapevole di giocare, poi come nella parte reale, c'è chi si sente offeso e chi invece si sente elogiato dalla cosa, anche nel lato softgunner può esserci il giocatore che mette la patch e solo per quella si crede di essere giù un eroe, e chi se la mette appunto in segno di rispetto ed emulazione! :D
Spesso se uno vuol cercare di replicare un determinato setup (e non solo indossare quella patch perchè è bella) si informa, ed è a conoscenza dei requisiti e degli sforzi che uno deve fare per averla (perlomeno, solo quelli noti, ma con un po' di testa ci si arriva a quanto può essere difficile) da qui a dire che non bisogna mettersi na patch con leggerezza, ce ne vuole...
Comunque, per ritornare in topic, ripeto, noi ci stiamo ispirando a due setup abbastanza opposti ('mmmericani e russi) e per la patch, ce ne siamo fatti fare un paio di apposite, che ricordano contemporaneamente lo stemma originale, ed al contempo il nostro simbolo di club...e ti dirò di più...per incentivare i giocatori a farsi questi due nuovi setup, il club regala queste (ed altre patch, come la bandiera o simili) ad ogni giocatore che completa come si deve il proprio setup :P :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxilsk
S
da qui a dire che non bisogna mettersi na patch con leggerezza, ce ne vuole...
ce ne vuole? intendevo che con la patch serve un set up coerente..
-
Il mio discorso non era relativo al fatto di indossarla con un setup coerente...ma semplicemente per dire che dal discorso di indossarla con consapevolezza, anche per onorare il reparto a cui ci si ispira, ecc.ecc... al prendere, comprarla e mettersela senza nemmeno sapere di chi è quella patch, ce ne passa di differenza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxilsk
Il mio discorso non era relativo al fatto di indossarla con un setup coerente...ma semplicemente per dire che dal discorso di indossarla con consapevolezza, anche per onorare il reparto a cui ci si ispira, ecc.ecc... al prendere, comprarla e mettersela senza nemmeno sapere di chi è quella patch, ce ne passa di differenza...
:right:
-
Ho conoscenze con ragazzi che sono sia softgunners che militari,alcuni sono anche appassionati di reenacting.
Ho chiesto loro cosa ne pensano del fatto che per giocare ci si ispiri ai corpi esistenti.
Mi hanno detto che tutto dipende come si fanno le cose,e con che spirito.
Una cosa che mi hanno detto di odiare è l'idolatrazione e il fanatismo...apprezzano l'impegno e la coerenza e il fatto che noi si sia dei softgunners non gli crea nessun problema.
Se le cose vengono fatte con rispetto e buongusto non ci sono problemi.
E poi il mio team si ispira ad un reparto che non esiste..ufficialmente :)
-
Il primo che si fotografa in giro per qualche campo con un cappello alpino senza esserselo sudato lo vado a prendere a casa...
Per queste cose siamo un po' più fiscali dei Marines...
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Il primo che si fotografa in giro per qualche campo con un cappello alpino senza esserselo sudato lo vado a prendere a casa...
Per queste cose siamo un po' più fiscali dei Marines...
:D
Il solito najone xD