Seconda spedizione effettuata con esso e tutto perfetto!
Giorno 26 mi sono venuti a ritirare il pacco la mattina, alle 12 circa..il giorno dopo..27 arrivato a destinazione nel pomeriggio presto..
Visualizzazione stampabile
Seconda spedizione effettuata con esso e tutto perfetto!
Giorno 26 mi sono venuti a ritirare il pacco la mattina, alle 12 circa..il giorno dopo..27 arrivato a destinazione nel pomeriggio presto..
Spesa?
che corriere è passato?
Ok grazie
Lo uso ormai da tempo (almeno una 30 di spedizioni) senza mai un problema!
Veloci (tipicamente in 24h il pacco è consegnato, salvo rari casi in cui ci mette cmq 48h al massimo) e soprattutto il piu economico che sono riuscito a trovare online.
Unica pecca forse l'assistenza, che ho contatto per il momento una sola volta causa un disguido sull'indirizzo di destinazione, è risultata un pochettino "allegra" diciamo, ma in ogni caso mi hanno risposto abbastanza rapidamente ...alla fine non fanno altro che fare da tramite con SDA insomma ;)
Volevo invece chiedere se qualcuno ha già provato ad usare il servizio di contrassegno offerto da loro e averne dei riscontri.
Tutto ok con i pagamenti? Dopo quanto tempo avete ricevuto i soldi?
Vengono versati sul conto online?
é possibile prelevarli solo raggiunte determinate soglie?
nessuno ha provato a fare il contrassegno???
Io anche avrò oramai fatto 25/30 spedizioni con loro e mi trovo alla grande! A differenza di spedireweb, che qualche piccolo problema me lo ha dato, con spediamo.it (facciamoci le corna) fin'ora tutto perfetto! Rapidi e precisi, mai un errore o un problema!
la cosa che me lo fa preferire inoltre è (a parte il costo appena appena più basso) la possibilità di prenotare la spedizione fino alle 18:00 (circa) con ritiro assicurato il giorno successivo (verificare sempre il giorno di ritiro prima di confermare) e consegna al destinatario entro 24h dal ritiro! (Salvo casi particolari o isole)
Non ho ancora avuto modo di testare il contrassegno (preferisco il pagamento anticipato)
per me pollice in su! ;)
utilizzato 2 volte con soddisfazione... dopo casualmente sono passato a spedireweb anche perché sono meno fiscali in termini di dimensioni/peso del pacco... però al primo nuovo problema che mi causa spedireweb spediamo.it ritornerà il mio corriere di riferimento...
Di positivo, in confronto a spedireweb, ha che costa tipo solo 6.80 (se non sbaglio) per pacchi fino a i 3kg!!! ;)
Inoltre è molto comodo anche perchè puoi preparare quante bolle vuoi e poi fare un'unico pagamento delle spedizionipreparate tutte in una volta selezionandole tutte.
Mentre con spedireweb (forse sarò io che sbaglio però) mi fa pagare dopo ogni singolo ordine, ovvero, creo una spedizione, pago la quota e solo dopo posso creare il prossimo ordine ....bha
@Bura, sulla questione contrassegno purtroppo fuori SAM mi capita spesso che mi chiedano di accettare come metodi di pagamento o PayPal, che dopo le ultime esperienze cerco di evitare come la peste (parlo come venditore), o altrimenti contrassegno che però appunto sono un po titubante a provare, magari appena mi capita qualcosa di poco valore da spedire ci proverò ;) ...ovviamente facendomi pagare anticipatamente almeno il costo della spedizione per prevenire eventuali sole ;)
giusto per aggiornare un po il thread :)
altre 3 spedizioni, tutte e 3 (trotterellando andarono a trento....scusate la stupidata tremenda ma ci stava tutta :grins:) consegnate al corriere lunedì scorso al solito orario, 12:30 circa, due consegnate in poco più di 24h, tipo entrambe verso le 18 del giorno dopo (destinazione se ricordo bene approssimativamente lucca e modena) e una invece con destinazione sassari, quindi isole, ci ha messo ben 5 giorni!!! però bisogna considerare che c'è stato il 1° di mezzo, quindi in ogni caso 4gg lavorativi netti o 3 e mezzo ad essere pignoli dato che è stato consegnato in mattinata |-o :)
Ragazzi, non so voi, ma a me da qualche mese, su spedizione di pacchi grandi, quindi asg medio/lunghe, anche se specifico appositamente le misure e peso volutamente piu abbondanti di quello che realmente sono, poi puntualmente mi arriva la bella mail di notifica di pratica di difformita sulla base che il peso volumetrico misurato dalle loro bilance certificate è maggiore del dichiarato chiedendomi quindi di saldare il dovuto per la fascia di peso superiore (tipicamente 2 euro).
Questo sta capitando molto assiduamente (praticamente sempre su pacchi grandi) da un paio di mesi, mentre prima di questo periodo non mi era mai successo
Sta per caso succedendo anche a voi?
La mia pulce nell'orecchio mi ha fatto salire un pallino, ma non è che questo spedizioniere se ne sta un pochino approfittando ultimamente visto la grande mole di utenti che si sono trasferiti forzatamente sul loro porto dopo la disfatta di spedireweb?
Spero vivamente di no perchè fin'ora le tariffe erano sempre state ottime anche per grandi pacchi
usato due volte per pacchi piccoli e non mi è successo nulla ad ogni modo, fai due foto con il metro del pacco e mandagliele cosi che non rompano o prova a contestare quanto affermano. fammi sapere come va a finire.
Vero! Mica ci avevo pensato sai? :)
Anche per stavolta ormai ho pagato, tanto alla fine sono 2 euro, mentre se contestavo, e poi magari perdevo pure (anche perchè ora non avrei modo di testimoniare le misurazioni fatte), toccava pagare tipo 15 euro di penale per il ritardo nel pagamento!
Però al prossimo pacco grande faccio esattamente così, fotografo le misure e peso, faccio lo screenshot del form compilato in modo che si veda quanto mi viene calcolata la spedizione dal loro server, e se spunta fuori nuovamente che la bilancia "della Nasa" ha fatto rilevazioni maggiori gliele mando e vedo cosa mi dicono ;)
Grazie mille della dritta!
Ciao jonny,
si ricordo che ne parlasti anche tu tempo fa ma all'epoca non capii bene cosa intendevi dire perchè questi problemi sono iniziati ad uscirmi fuori solo da un mesetto come detto.
Il problema però è che io non ho sottostimato nessuna dimensione! ...anzi ho anche abbondato di molto misure e peso eppure mi hanno richiesto un conguaglio per difformità.
A questo punto quindi secondo me sono sbagliate le quotazioni di tariffa (per pacchi oltre una certa dimensione) sul loro sito in rapporto a quanto poi gli chiede effettivamente SDA per il servizio e per rientrare della spesa sono costretti a chiederci questo conguaglio ....non so se mi sono spiegato
Opponiti e non pagare la maggiorazione
sisi ti sei spiegato benissimo... è possibile che SDA che prende in carico il pacco oltre a controllare le dimensioni ne controlli anche il peso... in questo caso potrebbe accadere che le dimensioni dichiarate al momento della spedizione diano un peso stimato inferiore a quello reale e pertanto scatta la difformità...
Per la prima volta, dopo tipo una 90ina di spedizioni con SDA, una qualche filiale mi ha fatto un impiccio su una spedizione.
Ho venduto un oggetto fuori da SAM, ho inviato tale oggetto in una busta SDA in quanto l'oggetto era piccolino, spedizione consegnata ed il destinatario mi contatta oggi dicendo che ha ricevuto tutt'altro (per altro l'oggetto sbagliato era imballato e nuovo).
Gli chiedo quindi ulteriori info pensando che mi stesse prendendo per il coolo o che mi volesse fregare, ma nella sua descrizione la busta che gli è arrivata aveva si la mia bolla di spedizione, ma, la busta che gli è arrivata è di un tipo completamente diverso dalle mie, era imballata diversamente da come la avevo imballata e sigillata io (chiusa a metà e sigillata con scotch), e per altro, proprio per questi motivi, scrivo sempre, e l'ho fatto anche in questo caso, direttamente sulla busta con pennarello indelebile l'indirizzo di spedizione, cosa che sulla sua busta che gli è arrivata non c'era.
Qundi non so come e perchè ma in qualche filiale hanno invertito le bolle nelle tasche delle buste.
Ora ho quindi cosigliato al destinatario di andare direttamente a lamentarsi in filiale riportandogli anche la mia testimonianza su come è stata spedita la mia busta (basterebbe leggere l'indirizzo scritto con pennarello sulla mia busta, che sarà arrivata chissa a chi, per ridirezionare il pacco al giusto destinatario), quindi ora l'unica cosa è sperare che anche l'altro utente (quello che ha ricevuto il mio oggetto) si andrà a lamentare alla propria filiale di competenza e se sono abbastanza intelligenti potranno matchare facile le cose e risolvere l'empasse.
Vi farò sapere come va a finire ....fatto sta che è la prima volta che mi succede una cosa del genere ma a quanto pare succedono pure ste cappellate da parte dei magazzinieri...
Capita..
Nel frattempo mi sono messo ad "investigare" sulle foto della busta che mi ha inviato ed ho forse trovato l'errore.
In una qualche filiale hanno applicato sulla busta un'ulteriore etichetta di quelle piccoline cartacee e sotto al codice a barre sono andato a controllare il tracking sda associato, bene, quello della mia spedizione finiva con "...9677", mentre su questa etichetta il tracking finisce con "...9477", l'operatore di turno avrà fatto confusione ed ha invertito le etichette, o meglio, quando ha reinserito le bolle nelle tasche avrà letto velocemente e male le etichette e ha invertito le buste.
Ora sono andato a controllare online il tracking di questa altra spedizione e l'utente che in teoria ha ricevuto il mio oggetto si trova sempre nella stessa zona del mio destinatario fortunatamente ed ha ricevuto il pacco anche lui ieri.
Se tutto va bene, visto anche nella mia busta, all'interno, ho messo una copia della bolla di spedizione, e visto anche che sulla busta ho scritto il numero di cellulare del mio destinatario, questo potrebbe aiutare il destinatario sbagliato a risalire e contattare direttamente lui l'altro utente che ha invece ricevuto il suo pacco, speriamo, stay tuned
Avrò fatto una cinquantina di spedizioni con Spediamo.it, materiale da softair e altro, asg (anche minimi) e accessori, ma non sono mai incappato per fortuna nei problemi menzionati da Burla.
C'è da dire però che quando inserisco le misure del pacco/busta nella pagina apposita, abbondo sempre di qualche cm ma soprattutto nel peso : questo perché, esperienza del mio precedente lavoro, uno dei corrieri con cui eravamo abbonati (BRT :) ) puntualmente ci spillava qualche euro in più su ogni spedizione (che in media erano 5-6 al giorno) perché la nostra bilancia era sfalsata, rispetto alla loro che invece spaccava il grammo.
C'è tuttavia un servizio extra che non ho mai provato ma che purtroppo prima o poi mi vedrò costretto a fare : il CONTRASSEGNO.
Da quel che leggo nessuno l'ha ancora provato,peccato volevo un parere :P
Ciao ma non si paga in base al peso/volume?
Anche io abbondo sempre sulle misure, sul peso sempre per eccesso, anche se il pacco pesa 3,0001kg metto sempre 4kg e le misure anche 1cm in piu rispetto al reale, ma nonostante cio su pacchi grandi spesso e volentieri poi trovo la sorpresa tramite email il giorno dopo che il pacco è stato ritirato :giggle:
Riguardo il problema delle bolle invertite è la prima volta che mi capita, ma in ogni caso per fortuna si è risolto, ho fatto andare il destinatario del pacco a parlare direttamente in filiale vicino a lui facendogli riportare il tracking sbagliato presenta sulla etichetta che hanno applicato in fase di smistamento/verifica ed in effetti in filiale hanno appurato l'errore e contattato diretamente loro l'altra persona che ha invece ricevuto il pacco spedito da me, quindi tutto sommato hanno risolto per fortuna
Però insomma l'ho riportato perchè sono cose che possono capitare e nel caso ecco ora sapete che per risolvere basta verificare i tracking riportati su tutte le etichette aggiuntive che applicano in fase di smistamento sul pacco per risalire a tutte le fasi di viaggio del pacco ;)
Parli di spediamo.it ? Dipende , al momento di calcolare il costo totale della spedizione, si calcola il peso volumetrico e quello reale, e tu paghi in base al maggiore tra i due.
Per questo talvolta capita che tu inserisci peso e dimensioni sul sito e ti calcola l'importo in base al peso volumetrico e non su quello reale.
Ti riporto un esempio di un pacco che ho spedito ieri: Peso del pacco 3,700 Kg - H.29 L.74. P.9 = costo 6.30 + iva, ma è stato calcolato un peso volumetrico di 3,863 kg e dunque io ho pagato per questo e non per i 3,7 kg reali del pacco.
Ovviamente il costo totale varia in base alle dimensioni e al peso,ma talvolta capita che pur aumentando le misurazioni, il prezzo resta invariato ( se inserisci 3,900 Kg - H.31 L.76 P.9 il costo resta sempre 6.30 + iva) e ho meno probabilità che accada quanto raccontato da Burla :D
---------------------
EDIT
Aggiungo che ,quanto detto da Burla, riguardo al fatto di scrivere sempre sul pacco con pennarello il destinatario( e anche il mittente se ci riuscite) è cosa buona e giusta, perché le etichette prestampate che vi mandano per email spesso non vengono neanche lette dal corriere. Anche io lo faccio sempre, eccezion fatta per il pacco di ieri e per la G27 che ho spedito a Burla tempo fa :giggle: ma in entrambi i casi il pacco è arrivato.
ah grazie èh! questa me la segno ....:p
------ Post aggiornato ------
Intanto confermo che hanno risolto l'impiccio fatti con i due pacchi, è stata la stessa filiale di competenza a riorganizzare le due spedizioni senza far andare i diretti interessati a ritirarei pacchi in filiale, ha ritirato i pacchi agli indirizzi sbagliati e riconsegnati correttamente ;)
------ Post aggiornato ------
Io cmq con il contrassegno non mi fiderei mai, troppo impiccioso farsi accreditare i soldi poi, tempi indefiniti e modalità ambigue...
Giusto per la cronaca, sulle ultime 3 spedizioni belle grandi e voluminose niente piu problemi ma... per risolvere praticamente ora non solo abbondo di un paio di cm ogni misura del pacco, ma come peso anzichè segnare quello reale (arrotondato per eccesso) del pacco segno direttamente quello volumetrico (arrotondato per eccesso) che mi indica spediamo.it quando metto le misure del pacco.
Praticamente metto delle misure surreali però almeno niente sbattimenti poi di dover stare a fare ogni volta saldi per difformita! :)
Io fotografo ogni pacco dove con il metro si vedono le misure