Salve ragazzi ho comprato una lipo 7,4v 2000 mah e vorrei sapere ogni quanto la devo ricaricare,contate che domenica ho sparato 4 - 5 caricatori di M4
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi ho comprato una lipo 7,4v 2000 mah e vorrei sapere ogni quanto la devo ricaricare,contate che domenica ho sparato 4 - 5 caricatori di M4
la puoi caricare anche ogni volta!
Perfetto grazie,ma secondo te mi riuscirebbe a durare un' altra partita in caso????
se spari 5 caricatori a domenica ne fai anche 3 o più di domeniche, è importante piuttosto ricaricarle con un caricabatterie serio
Io ho batteria golden bow e un caricatore che carica sia le 11,2 e le 7,4 preso sul semaforo
Le 11.2 non esistono al massimo le 11.1. ;) Comunque se sono quei gingilli cinesi meglio stare alla larga. A me ne han fatte fuori 2 di lipo. Prima di prendere l'imax b3 avevo un carichino color rosa. Buona fortuna !
Ti consiglio anche io di utilizzare un carica lipo di marca, io utilizzo quello non professionale della FKB ad esempio,perchè anche a me sono capitate brutte avventure con il precedente cinese da 15€ che mi ha sbilanciato ben 2 batterie (poi per fortuna recuperate).
in realtà se si vuole stare proprio al sicuro ci vuole l'imax b6 o similari...
Con un buon carica batterie vai tranquillo quando ti servono gli fai il ciclo di scarica /carica, come ti hanno già detto
Lascia stare i carica lipo cinesi da due soldi meglio non scherzarci ;)
Non serve scaricare le Lipo ma vanno sempre caricate bilanciandole
Ahab
PS: per lunghi inutilizzi si consiglia di conservarle in modalità "storage" a circa la carica nominale
Sì concordo, per ora mi trovo bene con quello ma la soluzione definitiva è un imax b6 o simili senza dubbio.
Ho un caricatore preso sul semaforo quindi non posso vedere queste cose,comunque dite che un' altra domenica mi dura tranquillamente
Anche 2... se non spari 100000bb la prossima giocata...
Ahab
Perfetto grazie mille,ultima domanda: Ma non ho un calo di prestazioni se comincia a scaricarsi?
Le Li-Po non devono scendere ASSOLUTAMENTE sotto il voltaggio di 3.3 v a cella,
Se hai una batteria 7,4 v dunque non deve scendere sotto i 6.6v, proporzionalmente una 11.1 non deve scendere sotto i 9.9v altrimenti rischi di rovinarle irrimediabilmente.
Il consiglio che ti posso dare è di comprare come ti hanno già consigliato un caricabatterie serio, che ti permette di controllare e bilanciare per bene ogni singola cella della batteria. In questo modo spenderai un pò di piu per comprare il caricabatterie all'inizio ma stai tranquillo che le batterie ti dureranno di più nel tempo; e ti offriranno prestazioni e sicurezza di gran lunga maggiore.
Per quanto riguarda il "periodo" nel quale devi caricare una lipo, è sbagliato ragionare come per le ni.ch o ni.mh, in quanto le lipo come dicevo prima se scendono sotto un certo voltaggio sono da buttare, quindi è buona regola e norma caricarle e controllarle ogni volta che giochi,perchè in una giocata può assorbire tot, in un'altra, per una miriade di motivi (freddo,assorbimenti anomali, carica fatta o presa male) la batteria può essere piu scarica, e quindi non puoi regolarti "a naso".
Se non usi la batteria per un tempo abbastanza lungo (1-2 settimane) non lasciarla carica, ma devi portarla ad un voltaggio di circa 7.6- 7.7 v (ma questo lo puoi fare appunto se hai un caricabatterie discreto,in quanto questi hanno la funzione Discharge o Storage; altrimenti devi arrangiarti a mano, controllando il voltaggio con un "cicalino", ma la cosa è piu complicata e meno precisa)
ti rispondo da aeromodellista; le lipo si usano sugli aeromodelli elettrici, hanno un valore di carica nominale di 3.7 volts per cella, quindi una 7,4 e' un pacco composto da 2 celle. In realta'a pieno carico danno 4.2 volts. Se si scaricano oltre un valore di circa 3 volts poi non si ricaricano più e sono da buttare. Aeromodelli e Automodelli usano un regolatore elettronico col cosiddetto BEC, una impostazione che fa si che quando la batteria arriva al limite della soglia dei 3 Volts taglia l'erogazione al motore. (negli aerei taglia il motore dandoti talvolta un preavviso e lasciandoti la corrente ai servocomandi). per la carica si usano caricabatteria computerizzati (i più economici sono accessibilissimi nel prezzo) evita di caricare con caricabatteria non specifici per le lipo, può anche prendere fuoco il pacco. per sapere quando ricaricare munisciti di un semplicissimo strumentino (di cui non ricordo il nome perchè è da un pò che non volo) che ti fa visualizzare lo stato di carica del pacco batteria. Un'ultima cosa, il valore limite dei 3 volts non è uguale per tutte le batterie; alcune indicano 2,75, alcune 3; ma credimi, già quando arrivi a 3,3 sono fiacche ma le avrai usate parecchio.
------ Post aggiornato ------
Scusate l'intromissione ma da aeromodellista forse posso esservi di aiuto; le lipo è meglio non portarle mai sotto i 3 - 3.3 volts per cella; si rischia di non poterle più caricare. Noi usiamo uno strumentino che, collegandolo al pacco, ti indica lo stato di carica. mai caricarle con caricabatterie non specifici per lipo, si rischia l'incendio. su modelli di auto ed aerei c'è il regolatore che taglia la corrente al motore, con le softair, che non hanno tale dispositivo, è meglio dare un'occhiata con lo strumentino che dicevo.
------ Post aggiornato ------
minchia, credevo di non essermi logato e ho risposto 2 volte, vabbè, niente di grave ma colgo l'occasione per raccontarvi questa: d'inverno, prima di usarle, le lipo è meglio tenerle al caldo, da fredde rendono molto ma molto meno; succede poi con i modelli che se la batteria fredda la usi molto intensamente cioè con forti assorbimenti, si gonfiano e da lì iniziano a rovinarsi.
Amen!!!!!!
Di fatti, quando è molto freddo, e si parte da casa, è bene tenerle in tasca al caldo durante il tragitto e tirarle fuori solo per metterle nella asg. rendono molto di piu
Tosaw, lo strumento per vedere i volt delle celle della lipo è il cosidetto "cicalino" quello che mensionavo nel post di prima! ;)
perchè? ti sembro agitato? :shocked:
------ Post aggiornato ------
MI CONSENTA (:oops:) ma il mio non cicala, invece mi segnala lo stato di ogni cella su un display a led. Se ti interessano dispositivi del genere dai un' occhiata su HOBBYKING, sito cinese dove hanno anche ottime batterie a prezzi OK. Mi avvicino ora all'ASG e se quello ke so può essere d'aiuto....
quoto i soci le batterie Lipo + si usano e si mettono in carica e meglio vanno...l'importante è non scaricarle mai!! e non abbandonarle senza ricaricarle per mesi e mesi.. perchè diventano inservibili il primo segnale di allarme è quando si gonfiano!
consiglio vivamente Lipo ma sopratutto carica-lipo di buona qualità possibilmente provenienti dal mercato del modellismo e non dal softair
io ho solo lipo Team Orion Avionics(fornitore per Kyosho).. usate con caricalipo Hype con bilanciatore e regolatore.. e vi posso dire che frulla molto di + delle cugine vendute per softair con le stesse caratteristiche stampate di fuori ;) in + mai avuti problemi d perdita di carica o altro.
mentre i miei compagni di squadra continuano a comprare una lipo A&b o chinesate varie all'anno(perchè si gonfiano e non rendono +) e a caricarla con caricalipo E-power
... utile sarebbe prendere anche quei "tester" della robbe che ti segnalano lo stato della batteria... vedi la batteria sotto al 40% e la cambi senza paura di andare "oltre il punto di non ritorno"...
ciao dodo930, ma di quali tester parli?
io ho un normale tester con cavi e penso che dovrebbe andare comunque bene per effettuare misurazioni così semplici.
mai visto... :shocked:
vedrò se è possibile ottenere qualche misurazione con il tester