Visualizzazione stampabile
-
M14 wood Cyma (CM032)
dopo aver desiderato con insistenza un m14, mi sono deciso ad ordinare da gunner quello della cyma, che dovrebbe essere il fedele clone del marui, il cm032 (preso a mezzi con un amico e compagno di squadra per vedere se è una spesa utile)….il costo è stato di 160 euro tutto compreso (spedizioni e immancabile, quanto infallibile dogana…..). premetto che sono alla prima recensione, quindi metto le mani avanti qualora non fosse abbastanza dettagliata.
la scatola è in cartone e polistirolo, e si presenta così.
https://img523.imageshack.us/img523/...2505ke4.th.jpg
sui un fianco ci sono le immagini delle altre asg della casa, mentre sull’altro ci sono delle foto che mostrano come caricare il caricatore, inserirlo, come inserire la batteria, regolare l’hop up e le tcche di mira, ecc ecc.
la scatola contiene il fucile, una batteria large 8,4v 1200mah, un caricabatteria, una bustina di pallini 0,2g (che non oso provare), la bacchetta per la pulizia della canna e la rimozione coatta dei pallini, una brugoletta, una chiavetta per il caricatore, un fascicolo molto ben curato, e una bustina di silca gel (scarpe da ginnastica style).
inoltre ho preso anche la slitta sempre della cyma compresa nei 160 euro di cui sopra(non è compresa col fucile!!!).
https://img147.imageshack.us/img147/...2537fa7.th.jpg
il fucile ha un bell’aspetto (le foto non sono un granchè purtroppo), e imbracciato da una positiva sensazione di solidità. le plastiche (come nel marui solamente il calcio è in plastica) sono ben accoppiate e non scricchiolano. il finto legno ha un ottimo aspetto non lucido (prendendo come paragone quello dell’ ak47 marui, direi che è senz’altro migliore il cyma).
le parti in metallo (le stesse che si trovano nel marui), e cioè outer barrel, organi di mira, spegnifiamma, tappo motore e poggia spalla, grilletto, sicura e coprigrilletto sono molto ben fatte e dipinte di un bel nero opaco senza sbavature (tranne che in un solo punto dove tuttavia si nota molto poco). il copricanna superiore è in plastica opaca nera (migliore di quello marui da quanto ricordo). gli anelli reggi cinghia sono in metallo e verniciati come le altre parti.
la replica non presenta loghi di nessun genere (peccato per la dicitura us rifle 7.62 ecc, del resto meglio così che con orride scritte tipo dalla cina con furore).
https://img142.imageshack.us/img142/...2523ou5.th.jpg
https://img132.imageshack.us/img132/...2509ny2.th.jpg
https://img142.imageshack.us/img142/...2531jn3.th.jpg
https://img231.imageshack.us/img231/...2516pb6.th.jpg
la slitta è in metallo e fatta bene (replica di quella marui), le viti della stessa hanno un brutto aspetto però (una spruzzata di nero opaco e problema risolto in 0 secondi).
(l'ottica l'ho messa io ovviamente)
https://img520.imageshack.us/img520/...2524lw0.th.jpg
il caricatore è maggiorato e in metallo, anch’esso ben verniciato. contiene 400 pallini (così almeno è dichiarato), e può essere caricato sia tramite la solita rotellina inferiore, sia tramite una chiavetta che si inserisce nel fianco e che consento un caricamento molto rapido (ma mi guarderò bene dall’usarla in game).
https://img132.imageshack.us/img132/...2517zl2.th.jpg
la tacca di mira posteriore e il finto otturatore funzionano molto bene nei loro movimenti.
https://img132.imageshack.us/img132/...2521en9.th.jpg
https://img231.imageshack.us/img231/...2520es8.th.jpg
l’ hop up (posto nel vano caricatore come nel marui) è di difficile regolazione, perché l’ingranaggio è un po’ restio a muoversi (per come la vedo io meglio così, almeno difficilmente perde la regolazione).
https://img520.imageshack.us/img520/...2515bh7.th.jpg
ecco come appare con slitta montata, ottica e cinghia 3 punti (non comoda come su un colt, ma almeno riduce di un pò il peso percepito, che si fa sentire).
https://img231.imageshack.us/img231/...2525dk2.th.jpg
per ora ho potuto fare solamente 2 prove di tiro, entrambe sui tetti. in tutte e 2 le occasioni c’era un vento freddo abbastanza sostenuto, che deviava i pallini.
da quanto ho potuto constatare è parecchio potente perhè la gittata (pur con hop up regolato alla buona) è notevole. da ciò deduco che sia overjoule, e quindi va cambiata la molla.
nella prima prova di tiro ho notato che la raffica è un po’ fiacca.
nella seconda prova invece ho riscontrato dei problemi: a colpo singolo (che poi è il modo in cui vorrei utilizzarlo), ogni tanto spara (anzi sarebbe meglio dire che li vomita) 2 pallini insieme.
non sono un grande esperto di meccanica e sinceramente non so a cosa sia dovuta una cosa del genere. spingipallino? comunque ho intenzione di aprirlo insieme al meccanico di squadra per pulitura, reingrassaggio, rispessoraggio. penso che queste operazioni dovrebbero migliorare il rof, e chissà che il problema dei 2 pallini insieme non sia dovuta a un montaggio approssimativo.
comunque prometto di aggiornare la recensione non appena avrò fatto queste operazioni.
conclusioni: se i problemi prestazionali verranno risolti con poco, per 160 euro spedizioni dogana e slitta compresi è sicuramente un ottimo affare per il motivo per cui lo sono tutti i lowcost.
l’aspetto è veramente soddisfacente, la dotazione anche (la batteria però è tutta da verificare; certo che na large da 1200! se so popo sprecati!), e al contrario degli altri m14 lowcost, ha (o meglio dovrebbe avere) anche la meccanica clone del marui, quindi il centrale è (leggasi dovrebbe essere + piccolo di quelli delle altre asg). se la compatibilità c’è nella meccanica, nei caricatori, nell’hop up è una svolta. gunner dichiara la compatibilità al 100% (non so se racconta calle o no); staremo a vedere....
-
bellissima rece io sto per prendermi il soc16 black e questa rece mi è stata utilissima :)
-
per risolvere il problema del doppio pallino prova a cambiare il gommino hop-up potrebbe essere quello anzi probabilmente è quello :wink2:
-
io è probabile invece che mi prenda la stessa replica...
ho però avuto giusto modo di vedere il soc 16 cyma black, ordinato da red_eyes e ora in vendita nel mercatino...
l'assemblaggio non è eccezionale, il finto otturatore faceva fatica a scorrere fino in fondo. sospetto per un mancato accoppiamento nella parte anteriore delle plastiche (ma non lo so perchè non l'ho smontato, problema di pochi millimetri e risorvibile senza essere un esperto credo).
la verniciatura non era malaccio, e l'asg dava una buona sensazione di solidità. la slitta anteriore tipica del soc è in plastica, fatta comunque bene. sono stato colpito dal calcio, vano porta batteria. davvero carino.
la tacca di mira ha un pezzo che si può staccare e mettere verticale. quello è fissato a caxxo con una brugoletta che va a inserirsi su una superfice piatta. quando l'ho tolta ho notato che la vernice era venuta leggermente via (non si vede perchè è una parte coperta).
comunque sparava bene, lontano e teso. tanto che mi prenderò sulla fiducia l'm14.
-
l' attacco batteria è mini o large?
-
le batterie per il soc16 cyma sono large con attacco mini
teocrazia ti ho inviato un pm
-
sembra un bel pezzo, ma ho una domanda:
la slitta per l'ottica una volta montata è ben allineata o è storta come in un kart recensito su questo forum?
-
andiamo con ordine:
l'attacco è mini
la slitta è ben allineata e appena ho un pò d tempo prometto ke farò una foto di questo particolare...
-
Quote:
Originariamente inviata da sam_ fisher
andiamo con ordine:
l'attacco è mini
la slitta è ben allineata e appena ho un pò d tempo prometto ke farò una foto di questo particolare...
danke :d
-
...bitte
ecco la foto dell'allineamento della slitta col corpo del fucile
https://img136.imageshack.us/img136/...0031bl6.th.jpg
invece questo pezzo a cosa serve?c'è una molla sul perno che lo tiene attaccato al corpo...sembra come un dente a cui si può agganciare qualcosa...
https://img100.imageshack.us/img100/...0028xd2.th.jpg
-
sembra davvero ben allineata...forse è la volta buona che mi faccio l'm14 :d
Quote:
Originariamente inviata da sam_ fisher
mi sa che è la levetta holdopen per bloccare la manetta dell'otturatore...
-
Quote:
Originariamente inviata da revenge
mi sa che è la levetta holdopen per bloccare la manetta dell'otturatore...
mmm...io non credo...la leva dell'otturatore è dall'altro lato...
-
non avete mai usato il fal???
quella levetta serve a bloccare l'otturatore in posizione aperta...quando si sblocca,l'otturatore scatta e porta in canna il primo colpo...sul fucile vero!!!
-
il doppio pallino lo fa anche sul mio mp40... risolto montando una batteria più performante (fa prima e il secondo pallino non fa in tempo a sgusciare fuori)
forse è risolvibile in maniera meno empirica ma tanto se lo usi solo a singolo una 9,6v ti servirà!!!
-
grazie del consiglio....cmq ieri l'ho smontato tutto x dipingerlo.....a questo punto credo proprio ke aprirò il gear box....lo ripulisco dal grasso e lo reingrasso x bene...controllo lo spessoraggio e cambio le boccole...ke xò mi è sembrato fossero in metallo...vedremo...updates a breve
-
hai avuto modo di verificare che sia tutto marui compatibile e la canna quanti cm è lunga??
ho in mente un progettino... grazie mille!!!
ciao ciao!
-
dunque.....non ho avuto tempo ultimamente....ma per sfortuna sono a casa con le stampelle ora....quindi volevo cercare di risolvere il problema del pescaggio....poichè ho rinunciato ad aprire il gb (che di serie ha le boccole in acciaio!!!) data la mia poca esperienza, volevo cominciare provando a sostituire il gommino hop up....ma nn riesco a sfilare la canna dal gruppo...qualcuno ha idea di come possa fare?
https://img254.imageshack.us/img254/...0037qs0.th.jpg
-
ciao a tutti...sono nuovo del forum...e ho trovato molto interessante questa rece.
per adesso quindi il problema di questo m14 cyma riguarda solo la sostituzione dell hop up o ha anche qualche altro difetto???
la chiusura posteriore del calcio com'è???solida e le due parti combaciano bene o è un pezzo unico?
-
bellissimo.appena mi metto i soldi da parte me lo faccio !
per caso lo hai messo a paragone con un ca e con un marui ?
hai notato qualche difetto ?
)per huphop , credo che dovresti leggermente ruotare la canna.
ma è strano che non si sfila.)
-
@sam fisher: novità?? tutto sistemato il fucilotto??:d
-
Quote:
Originariamente inviata da
sam_ fisher
provate a fare questo: https://it.youtube.com/watch?v=hsl3zt7lf9y
sul mio agm l'ho fatto... rendeva il tutto molto, molto più orgasmico!
-
provate a fare questo: https://it.youtube.com/watch?v=hsl3zt7lf9y
sul mio agm l'ho fatto... rendeva il tutto molto, molto più orgasmico!
-
purtroppo vengo da una semana de fuego al'università....vedrò di dedicarmici durante le vacanze di natale
-
bella recensione! sempre stato un fan di m14, ho appena preso un m14 marui od
-
per maggiori info leggete questa recensione fatta dallo staff di airsoft news....anke se è la versione socom la meccanica e gran parte del resto è identica....
https://www.airsoft-news.eu/e107_plu...hp?content.104
-
Quote:
Originariamente inviata da
herbal
funziona veramente??sul cyma nn si blocca la leva dell'otturatore...
-
i caricatori cyma sono uguali a quelli marui? quali caricatori sono compatibili con questa replica, e quali di questi sono i piu affidabili?
-
ciao ragazzi, mi è arrivato oggi il mio nuovo m14 socom della kart, l'impressione generale è decisamente buona pesa e sembra solido come un tubo innocenti ma ho evidenziato 2 problemini simili a quelli da voi riportati: colpo singolo inesistente (muovo il selettore e resta sempre in auto!) e rafica moscia...e pensare che ho montato una 2000 race.
cosa ne dite?
-
boh....sul cyma la raffica non è male...e nessun problema di singolo....cmq ieri ho rimontato quasi tutto tranne la calciatura ke sto dipingendo in snakecamo con tre tonalità di verdi....purtroppo non sono riuscito a smontare la canna dal gruppo hop up....credo proprio ke farò una bella cosa......sostituisco l'una e l'altro....praticamente dove si innesta la canna al gruppo (nella foto precedentemente postata si vede una molla) hanno messo una sostanza rosso trasparente tipo smalto, ma ke nn è smalto....penso sia stato fatto x sigillare il tutto e per nn avere perdite d'aria.....sta di fatto ke il gommino è rimasto l'originale....quando avrò tempo e voglia cerkerò di trovare una soluzione...per ora lo tengo così
-
sicuramente è un sigillafiletti! prova a scaldarlo!
-
ottima recensione,
sono molto tentato dalla versione socom, ma prima volevo togliermi qualche dubbio (cmq la meccanica è la stessa):
- il motore è ad altezza regolabile?
- come solidità siamo a livello agm o superiore, devo dire che ho provato a tenere in mano l'm14 agm e non mi ha entusiasmato, le plastiche dell'agm non sono il massimo
- per i possessori della versione socom: è massiccio quanto il marui, o meglio quanto meno massiccio è? mi spiego un mio compagno ha appena comprato il socom marui, appena l'ho imbracciato me ne sono innamorato per la solidità e naturalmente per le sue forme sinuose, ora vorrei comprare il cyma per non danneggiare troppo il portafoglio, ma non voglio trovarmi in mano un fucile plasticoso come l'agm.
-ultima domanda sul serio, ho letto che dovrebbe montare una canna di precisione in acciaio, confermate?
scusate le mille domande, ma mi è venuta la febbre da m14 e l'unica medicina è averne uno in casa.
-
guarda come impressioni siamo sui livelli del marui...in + considera ke al contrario dell'agm è totalmente compatibile con il marui....
-
si infatti, agm e kart li avevo gia scartati per la non totale compatibilità e poi a livello di solidità l'agm non mi aveva entusiasmato. inoltre il socom della cyma ha anche la rifinitura ruvida tipo marui, si si mi sa che me lo prendo poi con in prezzi pazzi di softairchina.com i dubbi sono ancora meno.
grazie per la risposta
-
scusate la domanda da incompetente ma non riesco a capire di che generazione il gear box. dovrei acquistare questo kit da rsov e non so se prenderlo per il gb di ii o iii generazione.
https://www.rsov.com/product/105_155_...atk-0902b.html
le boccole sono da 7 mm?
che tipo di guidamolla,pistone e cilindro bisogna metterci?
grazie
-
non vanno bene...xkè se non sbaglio il gear box del'm14 è di 7 generazione...in particolare ha un ingranaggio centrale + piccolo delle altre versioni...io xò non sono esperto di mecanica....quindi aspetta notizie di ki ne sa d +
-
se vedi su safarà softair.. vedrai scritto in italiano corretto la dicitura.. "ingranaggi per m14 marui" non puoi sbagliare.. quanto alle boccole al 90% il cyma dovrebbe montare i 6mm...
-
buona recenzione,pare che la cyma stia diventando competitiva anche come qualità
qualcuno ha provato l'm14 della royal??
-
il royal sarebbe agm.. decisamente inferiore...
-
cercando in giro ho visto che le boccole per l' m14 sono da 7 mm. qualcuno ne sa qualcosa in piu'?
-
ciao a tutti
come avrete notato è la prima volta ke posto su questo forum ed è da poco che ho iniziato a praticare soft air...ho un paio d domande da farvi
inazitutto complimenti bella recensione..detto questo..c'è una relazione tra la cinese cyma e la francese cybergun/3p?
consigliereste un cyma o cybergun(in particolare m14)ad uno alle prime armi?conscio del fatto che c dovra mettere le mani e che d asg praticamente nn ne capisce niente?
propaste? consigli?