Visualizzazione stampabile
-
Ms338 ares
https://imageshack.us/scaled/thumb/1...0942551845.jpg https://imageshack.us/scaled/thumb/1...1426314436.jpg https://imageshack.us/scaled/thumb/8...6996951313.jpg
https://imageshack.us/scaled/thumb/1...1342313006.jpg https://imageshack.us/scaled/thumb/2...0942305047.jpg https://imageshack.us/scaled/thumb/4...4542642053.jpg
https://imageshack.us/scaled/thumb/8...3398612126.jpg https://imageshack.us/scaled/thumb/5...4598891564.jpg
Test:
https://img838.imageshack.us/img838/...9284198.th.jpg https://img708.imageshack.us/img708/...9451502.th.jpg https://img713.imageshack.us/img713/...9461949.th.jpg
Questa è la mia prima recensione quindi vi prego di essere buoni.
Vi presento il mio nuovo bimbo,l’ MS338 marcato ARES.
Per quanto mi riguarda credo che sia lo sniper piu bello che abbia mai visto!!
È realizzato interamente in metallo(alluminio)lavorato al CNC con precisione assoluta(non si nota nessuna sbavatura o imperfezione).
Si presenta solido e compatto(è molto leggero nono stante l’apparenza),ed imbracciandolo si ha la sensazione di avere un real steel tra le mani.
Il calcio è completamente regolabile(molto comodo e preciso)ed abbattibile sul fianco destro per agevolare il trasporto.
Il frontale,dotato di molte slitte weaver da 20mm rende possibile l’innesto di molti accessori(anche se non credo che rovinero la linea del fucile).
La grip ha un ergonomi cita favolosa,e l’ABS ruvido con il quale è realizzato è molto convincente.
La leva di armamento è molto fluida e scorre bene tra le mani.La sicura è situata dietro la leva di armamento a riposo(come nella quasi totalita degli sniper).
Il caricatore è realizzato in metallo(contiene circa 80bb),e se non è innestato impedisce alla replica di sparare.
PROVE DI TIRO:
Ho avuto poco tempo per provarlo,ma a prima vista sembrerebbe gia pronto per entrare in azione.
La replica è molto silenziosa,non quanto un vsr10 ma comunque il suono è cupo e difficile da distinguere oltre i 10 metri.
Il tiro risulta teso e preciso,senza tante regolazioni riesco facilmente a COLPIRE 9/10 UN BERSAGLIO 25x25 A UNA 30 DI METRI(A BREVE PROVA COMPARATIVA SU VARIE DISTANZE).
Non so se sia over o meno,appena possibile effettuero una prova al crony ed eventualmente sostituero la molla con una diversa.
La replica dovrebbe essere completamente compatibile con pezzi per VSR10 marui,quindi per fortuna non ci dovrebbero essere problemi di repiribilita.
La replica al momento funziona SOLO A MOLLA,ma da quello che so la ARES dovrebbe rilasciare a breve un kit per usarlo anche con CO2 e GAS.
In conclusione la ritengo un ottima replica,sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Il peso(quasi 5Kg pulito)non si fa sentire molto poiche è ben bilanciato lungo tutta la lunghezza,tuttavia non è sicuramente un arma”LEGGERA”e con i suoi 1100mm è bella ingombrante,ma sicuramente mi dara molte soddisfazioni in campo.
-
Questo fucile esiste a gas, co2 e molla.. quale versione hai preso?
-
Editato dallo staff
Gran bello schioppo comunque!
-
R: Ms338 ares
Calmi ragazzi! ;)
Cmq per ora il fucile è a molla ,ma appena uscira il kit potro utilizzare sia gas che co2
Mp2 by Xt910-Tapatalk2
-
esteticamente è spettacolare!!
appena hai tempo potresti completare la recensione con test sulla rosata a varie distanze? a rumorosità com'è messo? dubito che sia più silenzioso di un vsr10
sarebbero interessanti anche delle foto di otturatore, hopup e gruppo scatto smontati
-
bel fucile, ma la recensione solo estetica serve a poco.. in più scritta tutta in caps non si capisce niente ed è equivalente a un venditore di pesce che urla in dialetto stretto la bontà del suo prodotto al mercato, per me.. se tu potessi modificare il tutto e renderlo più leggibile, saremmo tutti molto piu felici :D
-
Bell'attrezzo complimenti per l'acquisto
Per questa volta mi sono limitato a pulire... ma il prossimo che spamma inutilmente su questa o su altre recensioni verrá segnalato senza essere neanche avvisato.
-
R: Ms338 ares
Quote:
Originariamente inviata da
Fede1978
Bell'attrezzo complimenti per l'acquisto
Per questa volta mi sono limitato a pulire... ma il prossimo che spamma inutilmente su questa o su altre recensioni verrá segnalato senza essere neanche avvisato.
Grazie!
Mp2 by Xt910-Tapatalk2
-
Bellissimo questo schioppo!!! Aspettiamo con ansia dei test di precisione :D
-
R: Ms338 ares
-
Quote:
Originariamente inviata da
kawaliereoscuro
Ehilà, mica male :D
-
quelle rosate però sono fatte col fucile overjoule, giusto?
-
Devono prestarmi il crono ma sw mi dovessi sbilenciare ad occhio siamo li vicino al j
Mp2 by Xt910-Tapatalk2
-
Quale è il prezzo di questa replica?
-
Quote:
Originariamente inviata da
kawaliereoscuro
Devono prestarmi il crono ma sw mi dovessi sbilenciare ad occhio siamo li vicino al j
Mp2 by Xt910-Tapatalk2
A 35 metri un 0,28 difficilmente raggruppa cosi' anche senza vento sei over di sicuro !!!
------ Post aggiornato ------
girovagando su altre recensioni straniere parlano di circa 1,5 joule...............
-
Veramente bello, moderno e nuovo, 5 verdoni son tanti, io quella cifra l'avrei usata per le modifiche di un asg più economico.
-
i bb si incamerano bene ? hai avuto problemi con i caricatori ?
salta qualche bb o tutti sparati senza problemi ?
-
Bellissimo!! me ne sono innamorato. l'unica pecca è lo spegnifiamma, con un smk fh-1 sarebbe perfetto!!!
-
Pur non amando le robe supermoderne, questo fucile ha il suo perchè! Ma come mai raggruppa così a destra, se non c'era vento? E' colpa della canna?
-
Bella replica, ho letto varie recensioni su questo fucile, in tutte e due le versioni (sia questa che la 700), tutti si sono lamentati del calcio che ballava e della componentisca del fucile internmente di scarsa qualita, e tutti hanno misurato un 450 fps con 0.20 quindi siamo attorno a 1.5 joule. Bello esteticamente ma che da quello che ho letto non vale la pena acquistarlo visto che per farlo competitivo bisogna spenderci ancora sopra, e visto il prezzo per me doveva sparare da dio gia fuori dalla scatola.
-
lo spegnifiamma è removibile/svitabile???? da quanti mm è il filetto?? :)
-
segnalo la piena compatibilita coi gruppi aria in alluminio della well.. quelli spacciati per 3j ovviamente fate le solite considerazioni sulla molla annessa.. il pistone e il guidamolla montano perfettamente, il pistone originale del bar 10 invece va un po limato sulla circonferenza
-
aggiorno.. è compatibile anche il gruppo di scatto intero del vsr.. con poche modifiche manuali :D funziona benissimo
-
Come ti trovi Teo ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
benissimo, è un pò pesante lo ammetto , ma è un laser gia con la canna gommino di serie.. alla fine è proprio solo il gruppo di scatto originale un pò il punto debole
-
Grazie Teo penso sia il prossimo acquisto !!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
teos, potresti mettere qualche foto del gruppo di scatto vsr modificato e montato sull'ms338?
sono alla ricerca di un gruppo di scatto per l'm40 ares, l'originale è una schifezza.. sarebbe fantastico riuscire a montare quello del vsr
-
l m40 non so dirti ma per l msr bisogna solo lavorare sulla scocca.. il gruppo di scatto si monta così come.. in pratica bisogna solo fare un foro e filettare per la vite anteriore del gruppo di scatto e allungare il foro da cui esce il grilletto per il resto essendo il gruppo aria uguale al vsr non ce nulla da fare..
------ Post aggiornato ------
cmq appena ho un attimo ti metto le foto.. mi sono proprio dimenticato di farle mentre lo modificavo
-
ok immaginavo che il lavoro consistesse in quello.. l'm40 ha lo stesso caricatore dell'ms700
ho smontato sia il vsr marui che l'm40 ares provando a combinare i pezzi e ho notato che il gruppo di scatto differisce proprio in lunghezza.. quello del vsr è lungo, come già sappiamo, mentre quello dell'm40 è molto più corto, quindi il caricatore dell'm40 andrebbe a battere controlo il gruppo di scatto del vsr
sul tuo 338 invece il caricatore è più grosso, probabilmente è questa differeza che ti permette di mettere il gruppo di scatto del vsr
grazie delle info, attendo le foto
-
e se seghi via quella piccola parte a t che serve ad aggangiare il paragrilletto? recuperi 1cm buono! il tuo caricatore non ha la parte mobile che si abbassa quando lo inserisci come il 338?
-
oddio, ti adoro!! :shocked: manco c'avevo fatto caso che quella parte del caricatore si abbassasse!!
appena ho tempo smonto e riprovo di nuovo, grazie mille!!!
-
e mentre ci sei sega via quel pirulo del gruppo di scatto che si infila nel corpo fucile e che si muove con la molletta!
lo so è spiegata male ma se hai il gruppo in mano lo capisci subito!
-
-
perfetto proprio lui.. se lo vuoi mantenere lo devi snellire un pò se non non scorre nel corpo fucile.. io alla fine l ho eliminato insieme alle 2 sicure ma è una mia idea..
-
tutto chiaro! grazie ancora
-
1 allegato(i)
Faccio una segnalazione molto interessante su questa ASG, spero sara' apprezzata in fase di taratura della potenza :)
In pratica e' possibile estrarre il cilindro senza smontare la ASG: infatti il blocchetto che si pone tra il guidamolla e la coda del cilindro, presenta un foro filettato, raggiungibile da un piccolo foro situato davanti al grilletto, quindi:
1) ripiegare parzialmente il calcio
2) prendere una vite 3x30mm con riparella (consigliato) e avvitare nel foro indicato
3) tirare (con grande forza se avete una molla decente) estrando parzialmente il blocchetto (non esce dalla ASG, rimane all'interno)
4) come al solito, alzare la leva dell'otturatore, ed estrarre ruotando in senso antiorario e il gioco e' fatto :)
Per reinserire, fare i passi al contrario, ma tramite un cacciavite dovete abbassare il dente di scatto, senno' il cilindro non entra!
Allego foto esplicativa, spero sia utile!!!
-
Scusate, potreste spiegarmi più dettagliatamente e con termini semplici come far adattare il gruppo di scatto del vsr al ms338? Sto per comprarne uno a cui manca il gruppo di scatto e non credevo servissero modifiche per farlo funzionare..