Quote:
2) se sei novizio NON puoi giocare come sniper perché non sai cosa significa softair
Secondo me devi darti al punto croce.
Io ho iniziato a giocare da sniper con un Mauser e sono andato avanti per 3 anni. Non capisco come possa influenzare la scelta di un bolt-action rispetto a un automatico, il fatto di sapere cosa sia o no il softair. Bah. Semmai ciò che influenza e l'attitudine al ruolo, i vantaggi e gli svantaggi di quel ruolo. Secondo me sei tu che non sai cosa sia il softair.
Quote:
3) se tu non fossi novizio sapresti che tutte le ASG per il softair sparano a un massimo di 40 metri quindi uno sniper o un esploratore sparano alla stessa distanza
Se tu non fossi un novizio (e dato che sei un veterano mi vien da pensare che sei solo stupido) sapresti che il tiro utile di un fucile da softair non dipende dai joule che sviluppa la molla.
Quote:
4) nel softair non esistono armi di precisione come i veri fucili da sniper, sia perché non spariamo pallottole ma pallini rotondi che vanno più o meno dove vogliono e vengono largamente influenzati dal vento e qualsiasi ostacolo, da un foglio di carta a una fogliolina
A puro scopo di studio e di passione per utilizzarlo in giardino e sparare ai bersagni (sottolineo questo punto, non sia mai che BM e admin nutellosi chiamino i carabinieri sulla base delle mie dichiarazioni) ho moddato un fucile della well fino all'inverosimile, e con moddato intendo che della well non ha più nulla. COn la sp170 supera i 4 joule, e sparando pallini da 0.40 combinati a canne di precisione allungate (io nello specifico ho montato un PDI e una canna da PSG-1 6.03x650 in alluminio trattato al teflon...oltre a tutto il resto) e anche a 100 metri ti stupirai di quanto la rosa dei miei colpi sia molto ridotta.
P.S. L'abilità del cecchino stà anche nello sfruttare il vento e i momenti di calma, perfecirne la direzione etc. etc. Però vabè.
Quote:
5) prima di cercare una ASG trova una squadra UFFICIALE, un club che possa aiutarti a formarti e a provare realmente cosa significa avere una ASG in mano, il peso e la precisione, in fine insegnarti i fondamentali del softair come l'amicizia e il lavoro di squadra oltre che all'onestà e alla sportività
Cosa centra con il fascino del ruolo dello sniper e con i guisti estetici dell'arma che sceglierà? Io ho imparato a sparare col cecchino in giardino e leggendo le guide che trovi su internet, SAM compreso. Poi il ruolo in partita lo impari un po' per volta facendo partite su partite per migliorarsi e affini la tecnica emulando quello che hai letto, sul campo. Mal che vada, se sei impedito, te ne fai una ragione e ti prendi un'ASG elettrica come gli altri. Come dire che per imparare a sparare devo per forza iscrivermi a un club. Per giocare regolamentare
semmai si, ma stai traqnuillo che impairi molto di più leggendo e provando nella tranquillità di un prato in solitaria che non dietro a un team da 70 euro a iscrizione.
Odio chi parla a vanvera e con toni altezzosi. Quello che si sa fare lo si impara con dedizione ed esperienza, con costanza e anche prendendosi un sacco di batoste addosso. Grazie al cielo non ho imparato a giocare ascoltando i consigli di certi utenti...
Quote:
Super i quaranta metri se sparì dall'alto verso il basso, oppure se usi una ASG fuori legge
si va bene abbiamo capito: hai paura di farti bibi.
Quote:
Nah, alla fine tutti i bolt action sono buoni...
ah quindi il VSR della well a 60 euro del semaforo è uguale a un WA2000 della umarex venduto a 890€?
Di un po' ma ne hai mai visto uno di fucile da sniper?
Quote:
se vuoi un simil fucile di precisione utile anche nelle corte distanze e (calcolando che sei ancora novizio)
MA cosa c'entra se è novizio? L'unico aspetto dell'essere novizi è il rischio di non trovarsi nel ruolo e che quindi butterà via molti soldi per un fucile che poi non userà. CAZZO CENTRA CHE FUCILE DEVE PRENDERE?!?!?
E poi i fucili che citi sono uno completamente diverso dall'altro. L'M14 d'accordo. Lo appoggio, ma lo SCAR-H per fare sniping? Ma per favore! Il G3? Ma santo Dio datevi al giardinaggio! Io ho un M4 della kingarms che tira a 0.80 e con la canna da 55 cm fa 55 metri puliti puliti. Eppure l'm4 da sniping è da lapidazione secondo secondo il vostro metro giusto?
Quote:
Prenditi un m14 come ti ha detto kuromatsu,uno liscio, non ebr o roba strana, ci piazzi una canna di precisione un pò più lunga e cambi il gommino,se prendi un lowcost lo fai riportare al j e la solita roba.
Se ti stufi levi l'ottica e la finisci li,se ti piace giocare come sniper fra qualche mese o fra molti mesi comincia a pensare di prendere un bolt action.
QUESTO E' UN RAGIONAMENTO SENSATO!
Quote:
Il mio amico ha un banalisismo L96 della WELL, pagato pochissimo. Gliel'abbiamo regalato per il suo compleanno, gli abbiamo tolto lo strozzo dell'aria e l'ho regolato io posso assicurarvi che i 40 metri li colpisce molto vicino alla X x9.
Ho letto molto in questo forum e ho guardato dei video, a me sembra che sparino tutti sui 20 metri e tutti dicono che dopo i 20 spara impreciso. Ma allora è un caso? Anche un altro ha un fucile WELL preparato l96 e spara ottimamente ovviamente meglio di questo qui originale. Ma allora è solo l96 della WELL come fucile low cost che spara decentemente? Io volevo un fucile low cost che non fosse l96 che sparasse discretamente almeno quanto questo l96, ho guardato vsr 10 e non sembra sparare come l'96.
Niente di quello che hai detto ha senso: se togli lo strozzo al gruppo aria è facile che il fucile poi non spari quasi per niente dato che la massa d'aria è eccessiva e mal distribuita. E poi che pallini usi? che canna monti? che mescola di gomma ha l'hop-up? Un l96 della well che compri al semaforo spara 20 metri perchè è strozzato al punto da essere pesantemente under e nel momento in cui lo "destrozzi" arrivi a poco più di uno. Ma ovviamente sparerà dove vuole lui. Ah, ci terrei a precisare che parlo per esperienza non a vanvera o per sentito dire come qualcuno qua sopra. Spezzo gli strozzi messi dal semaforo portano i fucili pesantemente under e liberarli significa smplicemente mettere il fucile in condizioni di essere chiamato tale.
Quote:
Ti sei risposto da solo senza saperlo: l' L96 well ha circa un joule di potenza CON la strozzatura nello spingipallino! SENZA strozzatura arriva a circa 2 joule e cioè esattamente il doppio del consentito. Ecco perchè spara meglio!
Deduzione errata e sulla base di...niente.
Quote:
Io posseggo da circa 5 mesi un L96A1 Well, e devo dire che per essere un bolt action fa il suo dovere alla perfezione... A dirla tutta, dopo qualche colpo di prova, data la gittata che superava abbondantemente i 30 metri, pensavo fosse OverJ. In realtà che ci crediate o meno, arrivava a 0,4 J!!!
In sostanza, pur essendo un Low Cost, l'L96 dell Well è un fucile che mi sento di consigliarti!
Questo perchè a differenza del credo medio di molti utenti, la potenza NON influenza sul tiro utile.
Quote:
vero inoltre la canna un pò più corta è fondamentale per non morire impigliato nel bosco e per avere un pò di agilità in più
si ma poi non lamentarti se tiri 20 metri a banana.
Quote:
Ti sconsiglio l m14 ebr perché é molto pesante e molto ingombrante.. Dopo una giocata hai le braccia a pezzi.
CHISSENE FREGAAAAAAAA! deve cecchinare appostato, non andare in escursione sui laghi azzurri! Un fucile più pesante è più stabile e silenzioso. Ergo, senza prendere barrett da 16 chili, quando il tuo fucile pesa 4 chili è meglio che non un plasticone che ne pesa 1 e mezzo perchè hai il "senso" dell'arma. Il peso oppone resistenza quando lo sostieni, la gravita ti costringe a tenerlo sollevato e la fatica che fai (dopo i dovuti allenamenti) rende il tiro stabile. Un fucile leggerissimo è molto più soggetto alle imprecisioni del tiratore (tremolii, spostamenti con le parti del corpo quando ti correggi,...). L'L96 che ho citato prima pesa quasi 4 chili, lo si trasporta in spalla con la tracolla a 3 punti e poi mi apposto a terra quando devo sparare. Mal che vada, la tracolla a 3 punti, permette il tiro perfino con un braccio solo sfruttando la forza della spalla. Non so se avete presente...(penso proprio di no)
Quote:
Sisi, ok.. La forza nelle braccia non mi manca, ma comunque 3Kg rispetto a quasi 8 penso si facciano sentire..
comunque a me la forma e il peso non interessano più di tanto, basta che tiri tanto e preciso.. Ieri su yt ho visto il video di un vsr gspec (custom però) over a 1.2J e beccava delle lattine di gas a 70m O.O ... Spero che usandolo under mi regali comunque delle belle soddisfazioni
Quote:
guarda io avevo il vsr-10 pro sniper della marui con qualche upgrade (canna lylax, reggicanna, h-u firefly etc) e stando a 0.9J aveva una precisione e una silenziosità impareggiabili... intanto prendi il marui, poi col tempo (e se ne senti la necessità) ci monti qualche pezzetto e ti dura una vita ci sta se cerchi ''la bibbia per lo sniper sul vsr-10''
Sia lodato Gesù Salvatore!
Quote:
non sempre canna più lunga=precisione maggiore, almeno nel softair per quanto riguarda le differenze ''di serie'' sulla precisione, non so che dirti..
si e no...canna più lunga è indice sicuramente di più gittata. Poi dipende da diametro, gruppo aria, peso pallini,..
Quote:
del ms338 della ares cosa mi dite invece?
è un cannone, vale i soldi che costa, tira a 0.60 ma fa 40 metri precisissimi. Cel'ha uno che gioca con noi e non gli sfiora neanche l'idea di portarlo a 0.90 visto che andrebbe ad intaccare la precisione quasi maniacale con cui è realizzato il gruppo aria. se hai soldi da parte e vuoi toglierti lo sfizio è un buon mezzaccio.
Scusate la sfuriata, ma gioco da 4 anni a softair, non sono tantissimi è vero, ma quando arriva un ragazzo nuovo non mi sogno neanche lontanamente di dirgli "non sai cosa è il softair" o "siccome sei novizio lascia perdere" e queste stronzate del genere. Quando qualcuno mi chiede info su quello che faccio e su come lo faccio, lo informo sui pro e sui contro, perchè il softair a differenza di quello che crede qualcuno è tantissime cose e per ultimissima è sparare. Non ho mai conosciuto nessuno che venisse da me a dirmi voglio il cecchino che spara a 100 metri, sono sempre venuti da me a dirmi "mi piace di brutto il mimetismo e vorrei imparare come si fa a nascondersi e a camminare nelle foglie secche senza far rumore", "voglio imparare a seguire squadre intere senza che la coda possa individuarmi" oppure "voglio imparare cosa significa osservare e dirigere le squadre da dietro un'ottica".
Odio il tono da superiore di certa gente a maggior ragione degli amministratori. Primo perchè nessuno nasce imparato e addirittura, come i sopracitati admin, c'è chi non impara proprio. Secondo chi è senza peccato scagli la prima pietra. Terzo, Sappiate che un tiro da 50 metri fatto con un fucile a 2,5 J è esattamente uguale a un tiro di un ASG uder fatto da 20 metri. Questo ve lo garantisco...
Quindi per concludere. La scelta su che genere prende va in base all'attitudine e alla vocazione. Se si sbaglia, si passa ad altro genere...non è morto nessuno. Sul tipo di fucile non c'è alcuna differenza ovviamente...tutti i fucili sparano a 0.99J e l'unica differenza che intercorre tra uno e l'altro è la cura con cui è realizzato modificandone le prestazioni. Se vuoi un fucile che spara davvero molto, almeno almeno 300 euro li devi spendere...altrimenti prendi un low-cost e preparati a moddarlo.
Arrivederci.