Visualizzazione stampabile
-
Smontaggio Calcio Galil
CHiedo subito scusa se ho postato nella sezione sbagliata..mi sembrava il più adatto leggendo i contenuti
come da titolo del tread volevo sapere se è possibile smontare il calcio pieghevole del Galil Sar
in particolare il modello della cyber gun, potendolo poi in futuro rimontare
eventualmente se si, se gentilmente mi spiegate come procedere...
grazie per l attenzione
-
Sul Cyma c'è una brugola che tiene tutto il gruppo del calcio attaccato al receiver (dovrebbe essere visibile con il calcio ripiegato), dovrebbe esserci anche sul Cybergun.
-
queste sono le immagini specifiche
https://imageshack.us/photo/my-images/84/sam0342x.jpg/
https://imageshack.us/photo/my-images/402/sam0343n.jpg/
le brugole ci sono...ma la chiave già inclusa nella scatola non è compatibile con queste... il mio timore è che il calcio
non sia fatto per essere tolto ma soltanto piegato...non vorrei fare un danno irreparabile
-
Se aspetti che nelle confezioni ci siano i ferri per smontarli, allora puoi morire di vecchiaia!!
Svita quella brugola e il calcio ti si toglierà.
-
non va....la vitina che cè sopra non va svitata....l unico modo in cui il calcio si è mosso dall alloggio è spingendo da sotto il perno in modo da comprimere la molla...ma una volta cosi messo non si riesce a sfilarlo per il poco spazio
per precisare per muovere il calcio stesso dalle due posizioni va fatta pressione verso il basso...non cè il meccanismo a pulsante
-
Mah, mi sembra impossibile...............
La brugola che si vede nella seconda foto deve per forza tenere quel calcio attaccato al guscio.
-
ehm no... tra il calcio e il guscio c'è un secondo pezzo ...quello con il gancio per attaccarvi la cinghia...
-
Ma tu, quella brugola, l'hai svitata o no?
-
Se intende il perno attorno a cui ruota il calcio no... perché non qualcosa di svitabile ...è semplicemente un cilindro di metallo con una molla all interno....l unico modo per muoverlo è stato comprimere la molla dal basso e farlo uscire dal suo alloggiamento senza poter però sfilare tutto
-
1 allegato(i)
Comincio a pensare che tu non sappia cos'è una brugola !!
Questa è una brugola!!
Allegato 169019
Devi svitare solo e unicamente questa brugola. Non mi sembra sia poi così difficile.
-
credo di essermi spiegato male.... gli piego meglio che vorrei fare io
il retro dell asg è composta da tre parti:
il gb collegato a tutto il resto (verde)
attacco per cinghia che fa da ponte fra il calcio e il gb (azzuro)
e il calcio (rosso)
le metto le foto:
https://imageshack.us/a/img443/3136/sam0353c.jpg
https://imageshack.us/a/img836/1671/sam0352e.jpg
svitando la brugola da lei segnalata si rimuoverà dal asg sia la parte rossa che quella blu...mentre il mio obbiettivo è staccare solo la rossa...
che è attaccata alla blu tramite il un cilindro che fa da perno....
-
Allora è sufficiente che tu tolga quella rondella "seeger" che tiene fermo il perno su cui ruota il calcio.
Una volta tolta quella rondella, basta che sfili il perno e il calcio si toglierà in un secondo, lasciando tutto il resto attaccato al fucile.
Occhio alla molla che si trova nel calcio: appena allontanerai il calcio dal suo supporto (dove ruota) la molla schizzerà via.
-
ma una volta compiuta questa operazione in futuro sarà possibile risistemare tutto? se no esistono in vendita particolari attacchi da poter assemblare..anche i normali ak vanno bene...
-
Potrai rimontarlo quando vuoi, basta che non ti perdi i pezzi . :-D
La struttura del guscio del Galil non permette di montare altri calci se non il suo.
Se vuoi adattarci un calcio di un AK dovrai lavorare pesantemente sul "culo" del guscio e, avendo visto le tue conoscenze "meccaniche" e "manuali", te lo sconsiglio vivamente. ;-)
-
missione riuscita ...finalmente dopo una grande agonia ci sono riuscito... mezzo chilo in meno da portarmi dietro la domenica e nessun intralcio per il selettore...
grazie infinite:)