Visualizzazione stampabile
-
M4 cqb royal
parliamo di questo oggettino....
marca - royal
modello - m4 cqb
come si presenta:
all'apertura della scatola il fucile si presenta bene, posizionato in modo che non si muova, polistirolo sopra e incasso nel cartone sotto. al tatto sembra una plastica robusta, e la canna davanti non balla
dotazioni:
fucile ,copri ris su tutti i lati, calcio crane con mega gomma dietro (bello davvero), spegni fiamma da trasporto, batteria larga per crane 8.4 1500mha, car da 300bb, astina per pulizia canna, carica batteria (con attacco americano), e brucolina.
https://img49.imageshack.us/img49/7052/01dc0.th.jpg
https://img70.imageshack.us/img70/5493/02yq5.th.jpg
adesso procediamo a fare un primo esame sull'interno e meccanica dell' asg:
1) prima cosa cronografiamolo...guardate a quanti metri al secondo esce con gli 0.20gr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 1.7 joule!!!
https://img70.imageshack.us/img70/2282/03cu7.th.jpg
2) iniziamo l'opera di depotenziamento...partiamo smontando il calcio...
il pezzo in questione è di ottima fattura come si vede dalle foto, ed è di facile smontaggio anche da parte di una mano non esperta...sfilando il calcio basta svitare il vitone che sta dentro il tubo.
https://img70.imageshack.us/img70/1549/04za2.th.jpg
3) rimozione impugnatura...
svitiamo le viti sotto il fondello stando attanti a non perdere la brucolina che spinge il motore la quale è posizionata a semplice incastro nel fondello...
https://img103.imageshack.us/img103/1177/06jb1.th.jpg
4) rimozione sgancio caricatore e perni..
come di consueto si levano i perni spingendo su di essi e svitiamo lo sgancio caricatore con l'apposito cacciavite stando attenti a non sbocconcellarla
https://img160.imageshack.us/img160/7165/05ip7.th.jpg
5) estrazione box..
una volta eliminati i perni si procede all'estrazione del box aprendo i gusci come nei marui..
https://img160.imageshack.us/img160/4012/07du0.th.jpg
6) vediamo com'è il box!
parere mio veramente ben fatto...box nero più spesso di un marui, ingranaggi i metallo, guida molla in metallo, gruppo aria che non perde un filo, antireversal tipo classicarmy, cilindro in ottone...ottimo davvero!
per depotenziarlo cambiamo la molla con una piu morbida...l'ammortizzatore che c'era lo metto sulla macchina :d
https://img529.imageshack.us/img529/1990/08zg3.th.jpg
https://img529.imageshack.us/img529/9799/09hx4.th.jpg
https://img529.imageshack.us/img529/7325/10xq6.th.jpg
7) rimontiamo tutto facendo l'operazioni inverse a quelle descritte poco fa...
https://img441.imageshack.us/img441/3875/11nh5.th.jpg
allora...
come fucile devo dire che è fatto veramente bene in ogni suo componente...avesse i gusci in metallo sarebbe il top!
la meccanica è veramente ben fatta e funziona benissimo (anche troppo 130m/s)...l'hop up funziona bene anch'esso senza modificarlo...
insomma io promuovo questa asg!!!
contando che si trova a 150 euro (anche qualcosa meno) è un ottimo rapporto prezzo qualità...in più è disponibile la versione con sri molto bella! :d
-
piccola precisazione: il box non è rinforzato.. è come un marui.. :wink2:
-
misuralo col calibro...è più di un marui :d
sarò stato fortunato :d
-
non conta lo spessore x dire che è rinforzato.. adesso ti posto 2 foto così capisci meglio.. asp un attimo
-
ah ok no problem..abbiamo un'idea diversa sul rinforzamento..
-
non è questione di idee, la cosa è oggettiva, non soggettiva!
questo è un classico non rinforzato stile marui, il tuo:
https://img160.imageshack.us/img160/6112/gbyc0.jpg
questo è un gbox rinforzato:
https://img118.imageshack.us/img118/6910/gb2ek8.jpg
come puoi vedere le differenze sono sostanziali! (tutta la parte attorno agli ingranaggi nel tuo è vuota, in quelli rinforzati è piena!) :wink2:
-
scusate l'intromissione... :d
volevo solo dire che io non ho il calibro ma montando il box in questione su dei gusci ca ho notato che il box ci entra un po a fatica, mentre montando un box marui sugli stessi gusci questo ci entrava anche troppo bene.... :d con ciò non entro nel merito se sia il box rinforzato o meno ma sicuramente nel mio caso le misure erano differenti... :d
-
Quote:
Originariamente inviata da ale8111
scusate l'intromissione... :d
volevo solo dire che io non ho il calibro ma montando il box in questione su dei gusci ca ho notato che il box ci entra un po a fatica, mentre montando un box marui sugli stessi gusci questo ci entrava anche troppo bene.... :d con ciò non entro nel merito se sia il box rinforzato o meno ma sicuramente nel mio caso le misure erano differenti... :d
questo è un problema di tolleranze dei pezzi cinesi.. non sono tutti uguali.. anche se della stessa casa.. infatti per montare questi gbox su gusci inmetallo bisogna limare parecchio i gusci, soprattutto tra impugnatura motore e il punto dove si infila il calcio.. l'essere rinforzato è determinato da un idea costruttiva diversa, non dallo spessore
-
sulla differanza dei box hai pienamente ragione...
sul fatto del s/oggettivo avrei qualcosa da ridire...e ti spiego la mia logica...
su un box la parte che più probabilmente si può rompere è davanti ok?..allora a parer mio il "pieno" intorno agli ingranaggi non serve a molto tanto non aiuta certo all'ingranaggio a stare in sede...se per caso tocca vuol dire che già hai spaccato qualcosa... ma invece lo spessore generale del box si...
per questo intendevo dire che è rinforzato...poi cmq lo dimostra il fatto che escono a 1,7...prova a fare un box marui a 1,7....quanto ti dura?
una volta provai a 1,4 e dopo 4 o 5 raffiche si crepò davanti.....
se poi mi dici che non è rinforzato perchè non è come quelli normalmente "rinforzati" ok hai ragione...dovevo spiegare prima il mio punto di vista su il box rinforzato.
questo è il mio punto di vista... :d
-
il tuo ragionamento nn è sbagliato, ma l'uso della terminologia corretta è indispensabile, soprattutto per un redattore di belle recensioni come quelle che hai fatto tu ultimamente.. cmq è tutto davedere quanto un marui dura e quanto dura un gb.. io avevo un patriot marui, tutto marui, molla sp120 con guidamolla cuscinettato (per farlo uscire al joule con una canna di 13 cm) e batteria 10,8 1700.. ha sprato milioni di pallini, mai un problema ne ingranaggi ne gbox.. tu che prove hai fatto di durata di quesati gbox? le mie nn sono critiche, ma una provocazione, perchè tropo spesso si parla per sentito dire.. ed è la cosa più sbagliata. il fatto di essere rinforzato nn dipende solo dalle parti piene, ma anche dai materiali di costruzione e ci scommetto le palle che questo più che metallo è merdallo! :wink2: (prova a segare a mano un ris ca o un ris dboys..o a lavportarlo col dremel.. ti accorgi subito della differenza di materiali)
-
sul merdallo sono daccordissimo!
sul fatto prove e prove tranquillo...uso una 12v fly sul mio m4 con elicoidali hi speed e motore hispeed :d (un esempio è)
-
se sei d'accordo sul materiale allora hai un motivo in più per nn dire "rinforzato".. o spiegare la tua idea di rinforzato.. aqltrimenti dici una cosa nn vera... :wink2:
-
si ma infatti come ho scritto la mia idea del rinforzato è diversa....e onestamente penso che abbia più logica la mia idea di quella generale...ovviamente parlando di metallo :d
-
quello che intendevo io è che dovresti correggere l arece xchè sia veritiera, poi ognuno può tenersi le sua idee, ma una recensione dovrebbe essere il piu oggettiva possibile
-
sisi , ho scritto meglio :d
-
ciao, ne ho uno anch'io.... insieme ad altre asg di questa marca.
il gb è solo in metallo.
sono repliche fatte bene e costano poco, non c'è nulla da dire. le uniche due cose che mi danno fastidio sono:
1 - ci puoi andare a caccia, non giocare a soft-air ........ sono tutte pesantissimamente overj (provati 2 m4, 1 g36, 1 ak 74 (130 m/s) .... ho preso un drugnoff ma ho prestato il crony)
2 - che il cielo strafulmini chi ci ha messo le boccole in teflon...... per cambiarle devi rispessorare tutto.... ..... e anche abbassandoli a 100 m/s mi sembrano delicatine...
ciao giampi.
-
ottima recensione, ma non mi è chiara una cosa, la canna è monopezzo o è divisa in più parti?
altro paio di info, il ris come è di fattura?
ha incisioni o numeri a laser o è nero?
-
il ris e'nero, tipo marui per intenderci come quello s system marui...
nei modelli da me esaminati e' con la classica ghiera pero non balla e hop up in 2 pezzi...
-
ottimo, ma la canna è divisa in tre pezzi o no?
scusa se insisto, ma sono abbastanza interessato a questa asg, ma non la vorrei con la canna a pezzi tipo marui old series...
comunque grazie mille per la risposta!
-
l'out barrel mi pare monopezzo... prima di giovedi non ho tempo di guardarci bene però. io li ho presi al semaforo, a san "ladrino" ..... però ho visto l'altro ieri, che sono andato a prendere il drugonoff, che sono arrivati dei nuovi modelli colt, con la meccanica e la raffica molto più performante ..... considera che già quello che ho io fa 14 bb/sec. ... se il nuovo fa qualcosa in più è a livello di marui (al max. io ho misurato 16 bb/sec. per marui ..... ovviamente provandone una ventina, di vario genere).
purtroppo sempre boccole in teflon ....e dal rumore ci sono sempre ""alcune"" spire di troppo....
comunque il cqb con calcio crane è solido, la canna non si muove..... e di serie col crane ti danno anche l'unica batteria decente (1800 mah x 8,4v) perchè con gli altri ti rifilano delle large da 1100.....
ciao cili
-
Re: M4 CQB ROYAL
Quote:
Originariamente inviata da hammelgeneral
ciao hammelgeneral, complimenti per la recensione,
vorrei una info, che cosa hai fatto al combro?
hai aggiunto una guida per i pallini?
orso
-
si perche altrimenti se i pallini battono sulla plastica si rompe e puoi buttare via tutto :d
-
Quote:
Originariamente inviata da hammelgeneral
si perche altrimenti se i pallini battono sulla plastica si rompe e puoi buttare via tutto :d
verissimo che si rompe, sul buttare tutto non è vero :d
https://www.chronoscopes.com/index.html
ho ordinato i pezzi e riparato quello della nostra associazione.
sono un poco perplesso su come allineare pefettamente il tuo combro modificato al fucile.
orso
-
per allinearlo al fucile è semplice , lo abbocchi allo spengi fiamma e rimane perfettamente dritto...poi cmq anche se lo inclini un pò non è poi la fine del mondo...alla fine basta vedere se è sotto il j...del decimo sinceramente me ne infischio anche perchè dipende da dove si cronografa in base alla pressione atmosferica, altitudine quindi temperatura ecc ecc... :d
-
complimenti, bella recensione :wink2:
concordo con te hammel sul concetto di rinforzato..., il marui si spappolerebbe..., quindi a logica la tua idea del rinforzo è totalmente oggettiva 8)
-
Quote:
Originariamente inviata da bateman
complimenti, bella recensione :wink2:
concordo con te hammel sul concetto di rinforzato..., il marui si spappolerebbe..., quindi a logica la tua idea del rinforzo è totalmente oggettiva 8)
non ce l'ho con hammel ne con te, ma lo hai mai provato un marui? dopo quanto si è spappolato? probabilmente nn sai nemmeno dove e perechè si rompe.. c'è troppa gente che parla perchè gliel''ha detto suo cuggino.. cerca sul vocabolario cosa significa "oggettivo".. un'idea, o un modo di vedere su qualcosa nn possono essere oggettivi! oggettivo è qualcosa di provato ed uguale per tutti: la macchina ha 4 ruote, la bici 2 questa è una frase oggettiva.. io ritengo questa mela buon anon è oggettiva! e prettamemte soggettiva!
-
senti io so solo che a 1,4j il box mi si è spaccato...le mie prove le ho fatte....poi pensala come vuoi...alla fine non si può essere tutti daccordo
-
io nn sto dicendo che hai detto una balla.. dico solo che è doveroso usare una terminologia corretta e che c'è tanta gente su questo forum che parla senza sapere le cose e spesso vengono dati consigli sbagliati.. tutto qua.. per me nessun rancore! :wink2:
-
i know.., si fa solo per parlare, neppure io ce l'ho con te..
detto questo: oggettivo: "nel linguaggio scientifico, metodo oggettivo può indicare il metodo empirico, quello cioè che rimanda a fatti o dati concreti; oppure il metodo che si fonda su leggi e concetti che hanno validità assoluta per il pensiero; analogamente, scienze oggettive, sono le scienze che studiano gli oggetti reali, oppure quelle che si valgono di ragionamenti e di leggi oggettive"
diciture vocabolarastiche o parentele di cuggini a perte..., quello che dico non me lo ha detto un parente o un congiunto di secondo grado, ho semplicemente provato per baloccarmi a potenziare un buon marui di costo tra l'altro triplo rispetto a questi e il risultato è stato una doppia crepa al primo caricatore, e pensa, usciva addirittura a 1.5 scarso...; ste cinesate (che rompono non poco le palle a dover essere depotenziate) escono invece a 1.7 e non si crepano.., quindi rinforzo o non rinforzo questa maggiore resistenza è un dato oggettivo!!
tra l'altro, un consiglio è poi difficilmente oggettivo.., e "c'è tanta gente su questo forum che parla senza sapere le cose", è anche questo un commento difficilmente oggettivo.., opinabile quindi..
detto questo, voglio bene a tutti!! :giggle:
-
l'outer barrel non è monopezzo, ma simil marui!
-
Quote:
Originariamente inviata da bateman
i know.., si fa solo per parlare, neppure io ce l'ho con te..
detto questo: oggettivo: "nel linguaggio scientifico, metodo oggettivo può indicare il metodo empirico, quello cioè che rimanda a fatti o dati concreti; oppure il metodo che si fonda su leggi e concetti che hanno validità assoluta per il pensiero; analogamente, scienze oggettive, sono le scienze che studiano gli oggetti reali, oppure quelle che si valgono di ragionamenti e di leggi oggettive"
diciture vocabolarastiche o parentele di cuggini a perte..., quello che dico non me lo ha detto un parente o un congiunto di secondo grado, ho semplicemente provato per baloccarmi a potenziare un buon marui di costo tra l'altro triplo rispetto a questi e il risultato è stato una doppia crepa al primo caricatore, e pensa, usciva addirittura a 1.5 scarso...; ste cinesate (che rompono non poco le palle a dover essere depotenziate) escono invece a 1.7 e non si crepano.., quindi rinforzo o non rinforzo questa maggiore resistenza è un dato oggettivo!!
tra l'altro, un consiglio è poi difficilmente oggettivo.., e "c'è tanta gente su questo forum che parla senza sapere le cose", è anche questo un commento difficilmente oggettivo.., opinabile quindi..
detto questo, voglio bene a tutti!! :giggle:
concordo :d
-
Quote:
Originariamente inviata da bateman
i know.., si fa solo per parlare, neppure io ce l'ho con te..
detto questo: oggettivo: "nel linguaggio scientifico, metodo oggettivo può indicare il metodo empirico, quello cioè che rimanda a fatti o dati concreti; oppure il metodo che si fonda su leggi e concetti che hanno validità assoluta per il pensiero; analogamente, scienze oggettive, sono le scienze che studiano gli oggetti reali, oppure quelle che si valgono di ragionamenti e di leggi oggettive"
diciture vocabolarastiche o parentele di cuggini a perte..., quello che dico non me lo ha detto un parente o un congiunto di secondo grado, ho semplicemente provato per baloccarmi a potenziare un buon marui di costo tra l'altro triplo rispetto a questi e il risultato è stato una doppia crepa al primo caricatore, e pensa, usciva addirittura a 1.5 scarso...; ste cinesate (che rompono non poco le palle a dover essere depotenziate) escono invece a 1.7 e non si crepano.., quindi rinforzo o non rinforzo questa maggiore resistenza è un dato oggettivo!!
tra l'altro, un consiglio è poi difficilmente oggettivo.., e "c'è tanta gente su questo forum che parla senza sapere le cose", è anche questo un commento difficilmente oggettivo.., opinabile quindi..
detto questo, voglio bene a tutti!! :giggle:
ti rispondo a tono, giusto per essere chiari:
parli di linguaggio scientifico, ma qui nn si fanno esperimenti, calcoli, studi, si sta solo dicendo la propria opinione ed esperienza ed una o due prove non sono certo un metododo scientifico!
che sia meglio di un marui nn l'ho mai messo in dubbio, ho semplicemente fatto un'osservazione.. il box nn è rinforzato..
riguardo chi si permette di dare consigli su cose che nn sa, non era sicuramente riferito a questo post!
pensa che l'ho preso pure io un cinese! :wink2:
-
raga...come mai il mio esce a 1.2j con gli 0,20?
-
Quote:
Originariamente inviata da giampi
l'out barrel mi pare monopezzo... prima di giovedi non ho tempo di guardarci bene però.
Quote:
Originariamente inviata da blindo
l'outer barrel non è monopezzo, ma simil marui!
grazie per le risposte!
spervo fosse monopezzo, ma vbbè, a sto prezzo! :wink2:
-
fox, si vede che sei stato fortunato :d
-
gia...nn è ke magari è dovuto a un problema nel pistone o da nn so ke altra parte?
cmq, questo fucile è davvero ottimo! ma secondo voi è capace di resistere ad una molla da 1.7j? non è ke c'è il rischio ke scoppia tutto?
-
a 1,7 ho fatto solo qualche caricatore sinceramente....la certezza non te la posso dare.
tra l'altro gli ingranaggi penso siano un qualcosa di simile ai demoltiplicati perchè anche mettendo un eg1000 tirano indietro l'ammortizzatore originale :d ...ovviamente cadenza orribile!
-
io ho esattamente quest'arma, appena arrivata ho sostituito la molla, cambiato gli ingranaggi e messo le boccole in metallo, messo hop-up monopezzo, spessorato il tutto, sostituito il corpo con quello dboys in metallo (na figata :d). l'arma va davvero bene, l'unica cosa è la cadenza di tiro, vorrei provare ad aumentarla con una 9.6 (non vado incontro a problemi?).
piuttosto, ho una domanda da farvi: avete presente la rondella in fondo all'impugnatura? quella per intenderci che regola la profondità del motorino all'interno del gb. come faccio a sapere quale è la posizione giusta? per motivi che non sto a spiegare, mi si è sregolata, e ora vorrei sapere se il motorino sta lavorando all'altezza giusta all'interno del gb oppure no. e soprattutto, se non dovesse lavorare all'altezza giusta, a che rischi vado inontro? posso strinare il motorino? rovinare gli ingranaggi?
-
per quanto mi riguarda se hai il box spessorato bene una 9.6 non crea problema...
la regolazione della brucola va molto ad orecchio, non ci sono misure standard per tutti in quanto ogni fucile fa storia a se...cmq dovrebbe fare un rumore secco senza "cigolii" strani.
se non lo regoli bene sdentelli il conico oh se ti va bene (si fa per dire) mangi i denti del pignone del motore... :d
-
Quote:
Originariamente inviata da hammelgeneral
per quanto mi riguarda se hai il box spessorato bene una 9.6 non crea problema...
la regolazione della brucola va molto ad orecchio, non ci sono misure standard per tutti in quanto ogni fucile fa storia a se...cmq dovrebbe fare un rumore secco senza "cigolii" strani.
se non lo regoli bene sdentelli il conico oh se ti va bene (si fa per dire) mangi i denti del pignone del motore... :d
ok, farò delle prove di ascolto. riguardo la batteria, te sei soddisfatto di quel rate? daccordo che sono ancora un pelo over j, ma ieri ho giocato con gente che aveva dei rate da paura. cioè, cambiando solamente la batteria (e tagliando un paio di spire aggiuntiva alla molla) si possono ottenere quelle velocità di sparo?